FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Risparmiare (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/13530-risparmiare.html)

Gomez 26-04-2010 01:05 PM

Risparmiare
 
Io mi sono accorto che una persona senza esperienza in erboristeria la spelano.

Non mi metto a fare tutti gli esempi che conosco,di cui i piu' tipici sono la differenza tra i barattoli e le bustine,gli integratori singoli e le formule,
marche da fighetti o prodotti buoni ma normali.

In un altro topic ho letto come risparmiare col potassio che non lo sapevo.

Avete consigli?Mangiare la farina di glutine non puo' essere un modo di risparmiare sulla glutammina ad esempio?

Trokji 26-04-2010 01:35 PM

Direi di no.. però la glutammina in alcuni siti on line la puoi trovare a prezzi "abbordabili". Certo se ne vuoi consumare 100 g al giorno come consigliano poliquin o REA (comunque motlo sconsigliabile..) spenderai sempre molto :p

Gomez 26-04-2010 01:52 PM

Altri consigli?
Penso che le persone navigate nella palestra possano evitare disagi a chi lo e' meno.

Il titolo del topic puo' sembrare ridicolo,ma per molti affidarsi ai primi prodotti e alle prime forme che puo' trovare puo' essere una cosa che non ne vale la pena.

Per la glutammina,in un piatto di 200gr di pasta,dicui 28gr proteine di grano,di cui il 50% glutine,ci sara' una dozzina di grammi di glutammina o sbaglio?

Ma nella dieta di una persona media,sulle 3000kcal,quanta glutammina totale ci sara'?

Ma sti 100gr di glutammina hanno effetto?

Trokji 26-04-2010 02:01 PM

Non so il contenuto di glutammina del glutine..so che per esempio nelle caseine ce n'è una buona quantità. Però dipende..per cosa buoi usare la glutammina? non è la stessa cosa mangiare una proteina che contiene un'alta % di aminoacido e viceversa l'aminoacido libero o la glutammina peptidica. CI sono differenze sia quantitative sia anche qualitative alla fine..l'amminoacido libero viene assorbito molto rapidamente (ancora di più i dipeptidi e tripeptidi) e si presuppone che passi nel sangue a concentrazioni relativamente alte.. cosa che non può accadere con una proteina completa, che necessita di un paio d'ore almeno per esser digerita e che avrà necessariamente un passaggio molto "graduale" nel torrente ematico e linfatico. Chiaramente il discorso è se davvero ti serve un integratore di glutammina.. se la risposta è sì non è la stessa cosa prendere proteine vere e proprie. SUi 100 grammi di glutammina loro lo dicono per davvero ma penso sia generalmente sconsigliabile, sia in termine economici, sia perché spesso il troppio stroppia (ricordiamo che la l-glutammina passa la barriera ematocerebrale..di per sè se uno è sano non dovrebbe dar problemi ma essendoci molte malattie caratterizzate da un accumulo di l-glutammina e molti ipotizzando che ci sia una correlazione con disturbi quali autismo o altri non è detto i megadosaggi siano così sicuri)

Gomez 26-04-2010 02:11 PM

eh beh si 100gr comunque sono davvero tanti.
Saranno 4-5 volte il quantitativo che uno mangia in una giornata se non di piu'.

La creatine del tutto supermercato un barattolo da 200gr 10 euro e' tutta cinese ne?Quindi piena di scarti?

Funziona anche meno?

Trokji 26-04-2010 02:45 PM

La domanda è per cosa usi la glutammina?
Considera che già 2/3 grammi permettono il miglioramento di alcune funzoni del sistema immunitario e del recupero post esercizio (oltre che incremento del GH, per questo utilizzo però va assunta a stomaco vuoto e lontano da qualunque pasto contenente carboidrati).
comunque la maggior parte degli atleti che io sappia usano dosaggi dai 10 ai 20-25 grammi al giorno. Detto questo valuta te.. sembra che la lgutammina peptide sia più efficace per il recupero muscolare, mentre se si cerca di stimolare il GH probabilmente la più economica l-glutammina è più efficace

sconcau84 26-04-2010 02:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 188987)
Io mi sono accorto che una persona senza esperienza in erboristeria la spelano.

Non mi metto a fare tutti gli esempi che conosco,di cui i piu' tipici sono la differenza tra i barattoli e le bustine,gli integratori singoli e le formule,
marche da fighetti o prodotti buoni ma normali.

In un altro topic ho letto come risparmiare col potassio che non lo sapevo.

Avete consigli?Mangiare la farina di glutine non puo' essere un modo di risparmiare sulla glutammina ad esempio?

Ma a te interessa risparmiare solo con la glutammina?
Se fai un search approffondito sul forum troverai un sito in particolare ottimo per comprare integratori bulk a prezzi stracciati;)

Gomez 26-04-2010 02:55 PM

In genere la glutammina era un esempio.I bulk non sono poco affidabili?

sconcau84 26-04-2010 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 189013)
In genere la glutammina era un esempio.I bulk non sono poco affidabili?

Ma, a detta di molti direi proprio di no;)
Io l'unico prodotto già "confezionato" che ho preso nell'ultimo anno è stato solamente un termogenico ma tutto il resto lo prendo in bulk.
Se scegli bene quello che ti serve il massimo che potresti spendere ogni mese è 50-60 euro e non di più. Ovviamente anche meno ma bisogna vedere con cosa vorresti integrare...
Per risolvere con le proteine bulk non aromatizzate è semplice.
Vado al discount, compro cacao amaro non zuccherato in polvere e ne aggiungo 1 cucchiaino a ogni shake, poi se proprio vuoi aggiungi pure 1 o 2 gocce di dietor liquido ed eccolo pronto da bere...
Ho fatto solo un esempio di come "addolcisco" il sapore di certi integratori bulk..
Per i bcaa bulk pre-workout invece bastano una decina di gocce di limone in mezzo litro d'acqua (io metto 10 gr di bcaa) e ti ritrovi anche una bevanda dissetante ;)..

Gomez 26-04-2010 03:26 PM

dicono che i prodotti bulk sono di provenienza dubbia,che possono contenre prodotti di scarto,non essere igenicamente garantiti,
che possono non contenere esattamente quanto dichiarato ma cose piu' economiche,che so pensi di avere le proteine di qualita' X e invece hai le y piu' economiche e magari pure miste a dello zucchero

mantaraz 26-04-2010 03:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gomez (Scrivi 189024)
dicono che i prodotti bulk sono di provenienza dubbia,che possono contenre prodotti di scarto,non essere igenicamente garantiti,
che possono non contenere esattamente quanto dichiarato ma cose piu' economiche,che so pensi di avere le proteine di qualita' X e invece hai le y piu' economiche e magari pure miste a dello zucchero

imho, timori assolutamente infondati. i prodotti bulk sono comunque certificati e sono usati da stra-migliaia di persone che si scambiano pareri in parecchi forum (anche qui).
I prezzi sono veramente molto economici, con qualche euro si è a posto per mesi (solo per esempio, 5kg di whey a circa 40€....)
:)

shevuzzo 26-04-2010 04:11 PM

whey 5 kili a 40euro qualcosa mi puzza..considera che già di loro senza aromi aggiunti e quant'altro hanno un costo di base di 20euro al kg, parlo di nzmp, poi non so tu di quale parli ma a quel prezzo mi sembrano a dir poco scarse

D. Ace 26-04-2010 04:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 189036)
whey 5 kili a 40euro qualcosa mi puzza..considera che già di loro senza aromi aggiunti e quant'altro hanno un costo di base di 20euro al kg, parlo di nzmp, poi non so tu di quale parli ma a quel prezzo mi sembrano a dir poco scarse

a dir poco d'accordissimo!
Io sarei sempre ben felice di essere smentito, ma le cose "regalate" puzzano e puzzano molto!
Inoltre è vero che ditte tipo la bsn, ci "caricano" anche per il brand però è vero che ci mettono il marchio, la reputazione e bla bla..ste robe bulk invece :rolleyes:
E poi io dico sempre una cosa: Dire "Si io compro bulk, mi trovo benissimo ottimi prodotti e bla bla" è un parere soggettivo non riscontrabile da dati oggettivi come invece sarebbero le analisi di laboratorio che possono dare una conferma! (e io personalmente me ne sbatto dei certificati che ti propinano loro)
tale discorso vale anche per le case brand, ma almeno queste hanno come detto sopra un nome da difendere, che non è poco.

Poi cmq per il risparmio mi sembra esagerata la cosa: ci sono davvero prodotti a prezzi stracciati. Infine io sono dell'idea che per noi non agonisti bastano dosaggi normali (magari finisce che ci alleniamo pure più degli atleti, ma questo è n'altro discorso :eek:) non servono 20 grammi di gluta.
Cl@udio ha detto una cosa intelligente giorni fa, ossia che bastano pochi prodotti, e quei pochoi prodotti a cui alludeva si possono acquistare senza grosse spese perciò, come direbbero i giuristi "la questione è infondata" XD
oh, IMHO eh!

Devilman 26-04-2010 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 189036)
whey 5 kili a 40euro qualcosa mi puzza..considera che già di loro senza aromi aggiunti e quant'altro hanno un costo di base di 20euro al kg, parlo di nzmp, poi non so tu di quale parli ma a quel prezzo mi sembrano a dir poco scarse


Perfettamente d'accordo!

Risparmiare è sempre giusto ma il risparmio è tale solo a parità di prodotto, invece leggo spesso che diversi conumatori credono facilmente ai "miraggi"...

I produttori italiani, di media, pagano Volactive 8-9 euro al kg comprandone a bancalate, poi le aromatizzano eccetera eccetera con tutti i costi industriali a loro carico, poi le rivendono a chi le vende a noi tramite ecommerce o negozio..davvero esistono dei benefattori che ci danno lo stesso prodotto rinunciando al loro guadagno o quasi?:rolleyes:

mantaraz 26-04-2010 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 189036)
whey 5 kili a 40euro qualcosa mi puzza..considera che già di loro senza aromi aggiunti e quant'altro hanno un costo di base di 20euro al kg, parlo di nzmp, poi non so tu di quale parli ma a quel prezzo mi sembrano a dir poco scarse

il brand di queste whey economiche è il celeberrimo "xxxxxxxxxxxx" ; 5kg di whey all'82% senza aromi per circa 40€ , aromatizzate a circa 55€ . Il prezzo è basso, ma non assurdamente rasoterra come sembra: in vari e-commerce stranoti si trovano tranquillamente whey di famose marche americane a 35€ per 2.3kg

Piacerebbe anche a me saperne un po' di più di queste whey xxxxxxxxx; fino a qualche anno fa il produttore era nzmp, ora non è specificato (a detta di qualcuno dovrebbe essere carbery). Certo è che questo brand ha stra-valanghe di utilizzatori in tutta europa , una eventuale magagna in qualche loro prodotto ci metterebbe ben poco a venir alla luce, anche perchè è ovvio che le altre marche che vendono le loro whey in negozio a 40€ al kg non vedono di buon occhio questo brand così economico...

Devilman 26-04-2010 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 189050)
il brand di queste whey economiche è il celeberrimo "xxxxxxxxxx" ; 5kg di whey all'82% senza aromi per circa 40€ , aromatizzate a circa 55€

Piacerebbe anche a me saperne un po' di più; fino a qualche anno fa il produttore era nzmp, ora non è specificato (a detta di qualcuno dovrebbe essere carbery). Certo è che questo brand ha stra-valanghe di utilizzatori in tutta europa , una eventuale magagna in qualche loro prodotto ci metterebbe ben poco a venir alla luce, anche perchè penso che gli altri brand che vendono le loro whey in negozio a 40€ al kg non vedono di buon occhio questo brand così economico...

Mah, gli utilizzatori ci saranno senz'altro però anche in questo le info sono poche e arrivano tutte da loro.

Se il brand fosse Carbery stai tranquillo che metterebbero il marchio ovunque, se non lo fanno è perchè non usano un brand famoso e probabilmente cambiano fornitore a seconda della convenienza.

Non per forza si deve stare male per stabilire la qualità di un prodotto, personalmente non le ho provate e non lo farò, se c'è una cosa buona che abbiamo in Italia è la rigidità sui controlli alimentari, non mi sembra una gran furbata comprare da fuori...

mantaraz 26-04-2010 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 189064)
Mah, gli utilizzatori ci saranno senz'altro però anche in questo le info sono poche e arrivano tutte da loro.

Se il brand fosse Carbery stai tranquillo che metterebbero il marchio ovunque, se non lo fanno è perchè non usano un brand famoso e probabilmente cambiano fornitore a seconda della convenienza.

Non per forza si deve stare male per stabilire la qualità di un prodotto, personalmente non le ho provate e non lo farò, se c'è una cosa buona che abbiamo in Italia è la rigidità sui controlli alimentari, non mi sembra una gran furbata comprare da fuori...

son d'accordo; una curiosità: le celebri marche americane specificano la produzione e la provenienza dei loro prodotti?

Devilman 26-04-2010 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 189065)
son d'accordo; una curiosità: le celebri marche americane specificano la produzione e la provenienza dei loro prodotti?

Alcuni sì, altri no, difatti io le proteine le compro italiane.

Trokji 26-04-2010 05:21 PM

Bisongna vedere sempre se uno se lo può permettere.. Per molti comprare prodotti italiani vorrebbe dire rinunciare all'integrazione perché il costo non sarebbe più sostenibile. Certo è una generalizzazione, ma non è raro trovare lo stesso prodotto della stessa marca e della stessa quantità a costi anche del triplo in alcuni shop italiani rispetto ad altri negozi europei. Ovviamente ci sono le eccezioni. Per i 20 grammi di glutammina non sono certo dosi da agonista ma da atleta medio.. ovviamente è utile anche meno, ma basta fare un giro per i forum per vedere che la dose media assunta da chi non gareggia è quella. Non mi stupirei se gli agonisti prendessero dosi uguali o perfino superiori a quelle consigliate da REA e da Poliquin (probabilmente lo fanno).

Devilman 26-04-2010 05:31 PM

Qui si perde di vista che l'integrazione non è indispensabile, siamo noi che le attribuiamo delle responsabilità non sue!

Andate a vedere quanti integratori usano gli agonisti...ve lo dico io, molti meno degli amatori!

Zanelike usa quelle 4 cose che scrive sul diario e sempre solo lontano dalle gare e così fanno anche gli altri, un ragazzo che ieri è arrivato secondo al Wabba l'ho visto io giovedì e aveva staccato le whey due mesi fa!

Eppoi dai, io compro nei negozi delle whey a 30 euro il kg e non sono le più economiche...

Trokji 26-04-2010 05:42 PM

Però scusa Devil.. ad esempio Zanelike usa la kre alalyn a dosaggi alti.. ricordo che la casa ha sempre consigliato massimo di usare 4 caps al giorno massimo (e sono americani e devono vendere, non s vede perché dovrebbero consigliare dosaggi bassi). Invece girando non è infrequente trovare persone che usano oltre 10 caps al giorno (e lui stesso almeno da quel che leggevo nel diario, lungi da me criticarlo.. dico solo che non penso sia vero che gli agonisti integrano poco).Al di là di questo particolare se uno può risparmiare grazie alla concorrenza non vedo cosa ci sia di male..basta guardi anche gli attrezzi da palestra ed è la stessa cosa.. lo stesso attrezzo puoi trovarlo con variazioni di prezzo considerevoli. Ad ognuno il diritto dovere di informarsi della qualità dei prodotti che acquista ovviamente, ma questo vale anche quando compri dei pomodori al supermercato

Devilman 26-04-2010 06:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 189080)
Però scusa Devil.. ad esempio Zanelike usa la kre alalyn a dosaggi alti.. ricordo che la casa ha sempre consigliato massimo di usare 4 caps al giorno massimo (e sono americani e devono vendere, non s vede perché dovrebbero consigliare dosaggi bassi). Invece girando non è infrequente trovare persone che usano oltre 10 caps al giorno (e lui stesso almeno da quel che leggevo nel diario, lungi da me criticarlo.. dico solo che non penso sia vero che gli agonisti integrano poco).Al di là di questo particolare se uno può risparmiare grazie alla concorrenza non vedo cosa ci sia di male..basta guardi anche gli attrezzi da palestra ed è la stessa cosa.. lo stesso attrezzo puoi trovarlo con variazioni di prezzo considerevoli. Ad ognuno il diritto dovere di informarsi della qualità dei prodotti che acquista ovviamente, ma questo vale anche quando compri dei pomodori al supermercato


Qui usciam dal seminato, si discuteva di integratori bulk!

Ovvio che lo stesso integratore lo compro dove mi costa meno, sia ecommerce o negozio!

Filippo ha la massa muscolare di 2 cristiani e si allena 5/6 volte a week, ci può stare che abbia bisogno di quantità superiori no?

Io stesso uso i BCAA a quantità superiori al consigliato ma non direi ad altri di farlo, è una scelta personale.

D. Ace 26-04-2010 06:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 189076)
Qui si perde di vista che l'integrazione non è indispensabile, siamo noi che le attribuiamo delle responsabilità non sue!

Andate a vedere quanti integratori usano gli agonisti...ve lo dico io, molti meno degli amatori!

Zanelike usa quelle 4 cose che scrive sul diario e sempre solo lontano dalle gare e così fanno anche gli altri, un ragazzo che ieri è arrivato secondo al Wabba l'ho visto io giovedì e aveva staccato le whey due mesi fa!

Eppoi dai, io compro nei negozi delle whey a 30 euro il kg e non sono le più economiche...

dannatamente vero!

Trokji 26-04-2010 06:20 PM

Devil scusa non ci siamo capiti. Non critico Filippo ed i suoi risultati, dico solo che se vai nel sito della kre alcalyn loro dicono che 2 caps sono sufficienti per il 90% degli utilizzatori, 4 caps vanno bene per gli agonisti o bbers molto grossi. Siamo d'accordo che poi non dobbiamo discutere di scelte personali, però questo va contro la tua tesi che gli agonisti integrino poco! :p

Trokji 26-04-2010 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 189106)
dannatamente vero!

Dubito..:o

megalex 26-04-2010 06:29 PM

Secondo me quando si parla di qualità dei prodotti bulk la faccenda si fa complessa.
In America per esempio le sytha 6 hanno praticamente lo steso costo che hanno quelle di Mp.
Poi io non so voi ma onestamente alcune aziende italiane sono sicuramente ottime e usano materia prima di qualità superiore, ma hanno dei costi abbastanza improponibili.

Devilman 26-04-2010 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 189107)
Devil scusa non ci siamo capiti. Non critico Filippo ed i suoi risultati, dico solo che se vai nel sito della kre alcalyn loro dicono che 2 caps sono sufficienti per il 90% degli utilizzatori, 4 caps vanno bene per gli agonisti o bbers molto grossi. Siamo d'accordo che poi non dobbiamo discutere di scelte personali, però questo va contro la tua tesi che gli agonisti integrino poco! :p


Sei sicuro?

Se Filippo spendesse 100 sarebbe corretto dire che un amatore medio dovrebbe spendere non più di 50 o 60, giusto?Considerando differenza di obiettivi e fisico...

Io scommetto che in un anno l'amatore spende di più perchè a differenza dell'agonista si lascia influenzare da troppi fattori, marketing in primis, che l'agonista non può permettersi di considerare poichè ininfluenti!

Io conosco agonisti che integrano vitamine e ramificati, il resto cibo e basta...qui c'è gente di 18 anni che si iscrive, fa palestra da 3 mesi e ha già a casa 2/300 euro di integratori dei quali ignora l'utilizzo, di cosa vogliamo parlare?

mantaraz 26-04-2010 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da megalex (Scrivi 189115)
Secondo me quando si parla di qualità dei prodotti bulk la faccenda si fa complessa.
In America per esempio le sytha 6 hanno praticamente lo steso costo che hanno quelle di Mp.
Poi io non so voi ma onestamente alcune aziende italiane sono sicuramente ottime e usano materia prima di qualità superiore, ma hanno dei costi abbastanza improponibili.

secondo me le proteine bulk a 8-10€/kg comprate direttamente dall'e-commerce del produttore non sono così regalate: mi vien da pensare al celebre "grana padano" che si trova al supermercato confezionato a 7€/kg....
'sto formaggio è fatto con tutto latte italianissimo (almeno 15 litri di latte per chilo di formaggio) con metodi di produzione pressoché artigianali, che necessita di lunga stagionatura, di controlli, di marchiatura, per il quale bisogna poi sostenere le spese per la distribuzione, poi bisogna contare il ricarico del rivenditore (30% minimo?), di mazziecazzi vari...

cioè... queste proteine bulk che alla fine son 'na specie di "latte secco" prodotto industrialmente, senza stagionature e lavorazioni particolari, imbustato e venduto direttamente via internet senza passare per i negozi, se paragonate al grana padano 'ste pro dovrebbero avere un prezzo al kilo di gran lunga inferiore !!!

sbaglio qualcosa? probabilmente si; però.....
:)

Trokji 26-04-2010 07:08 PM

No non so.. io non conosco bene bbers agonisti di persona, solo alcuni di vista.. però dai discorsi che questi fanno mi pare che in genere tengano abbastanza "segreta" l loro reale dieta ed integrazione:p.
Detto questo è il mio pensiero che più uno si allena e più migliora, più in teoria deve integrare e nutrirsi per poter recuperare adeguatamente. Che molti poi (ma penso sia una cosa un po' generale, non limitata ai principianti) spendando su prodotti spesso di dubbia utilità oppure che hanno prezzi alti solo per motivi di marketing non c'è dubbio

greatescape 26-04-2010 07:10 PM

devil l'integrazione che stai facendo tu costa almeno 200 euro al pubblico dato che gli integratori della net hanno un certo costo
se poi te li riesci ad avere a prezzi vantaggiosi è un'altra cosa come anche filippo penso li riesca ad avere ad un buon prezzo
gli agonisti se integrano integrano belle quantita e cmq vabbe io il due torri lo lascerei stare da questo discorso

se si vuole risparmiare bisogna comprare in europa mi spiace dirlo ma è cosi qui in italia i prezzi sono troppo alti sono alti in tutto
una volta in farmacia si risparmiava con certi integratori poi hanno deciso di farli passare come integratori da banco e i prezzi si sono alzati
in erboristeria i prodotti non valgono niente a volte e costano
in america i prezzi sono eccezionali con mega offerte sempre qui valla a trovare un offerta forse nei prodotti in scadenza

anche con le bulk non si risparmia piu di tanto dato che se ti inizi a prendere piu ingredienti il prezzo sale e parlo delle polveri perche delle caps neanche ne parlo

megalex 26-04-2010 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 189123)
se si vuole risparmiare bisogna comprare in europa mi spiace dirlo ma è cosi qui in italia i prezzi sono troppo alti sono alti in tutto
una volta in farmacia si risparmiava con certi integratori poi hanno deciso di farli passare come integratori da banco e i prezzi si sono alzati
in erboristeria i prodotti non valgono niente a volte e costano
in america i prezzi sono eccezionali con mega offerte sempre qui valla a trovare un offerta forse nei prodotti in scadenza

Quoto ogni parola.

greatescape 26-04-2010 07:19 PM

internet mi ha salvato dato che c'erano integratori che tranquillamente mi costavano dai 60-80 euro l'uno e ti parlo del nitrix che la confezione da 180 caps la vendevano qui a 80 euro uno scandalo
c'erano negozi che vendevano l'animal pak a 100 euro
una cosa che in europa costa 30 qui magari costa 60
ma che scherziamo
io comprerei italiano per la qualita ma anche i prezzi devono essere nella norma
poi non ho capito perche in italia i prezzi devono essere cosi alti rispetto a quelli che trovi in germania,inghilterra,francia,spagna,portogallo ecc
qui i soldi sono quello che sono poi con i dosaggi ministeriali gli integratori hanno dosaggi ridicoli con un numero esiguo di caps a me tutto questo fa innervosire
magari se sai dove comprare ti compri 4 integratori a 100 euro dove in italia aresti speso 300-350 una bella differenza

Trokji 26-04-2010 07:24 PM

Il problema è tutto di "diffusione" , nella maggior parte dei casi. In altri paesi europei c'è un utilizzo più ampio di integratori non solo da parte di chi fa bbing, quindi + negozi, + utilizzatori, + concorrenza = prezzi più bassi. Da noi è diverso.. a questo si aggiunge forse il fatto che le tasse non aiutano i venditori, che ci sono vari "monopoli" o simili e che in generale la maggior parte dei beni costano più che altrove.. risultato..? 1 kg di whey se vuoi comprarlo fisicamente difficilmente lo trovi a meno di 60 euro al kg.. almeno qui dove abito io e zone vicine :D

greatescape 26-04-2010 07:29 PM

no trokji secondo me sbagli
io penso ci sia un monopolio
tempo fa parlavo con uno che aveva un negozio di integratori mi disse che i prezzi erano imposti qui in italia
a volte molti negozi fanno ordini insieme per risparmiare
ma la gente che abita al confine per fare la benzina esce dall'italia poi ci stupiamo se uno per risparmiare la meta e anche di piu magari compra all'estero
se non ci fossero i dazi e le dogane in america a quest'ora neanche in europa si comprava piu

Gomez 26-04-2010 07:35 PM

I prodotti garantiti a meno che si trovano?

Trokji 26-04-2010 07:37 PM

Garantito che vuol dire? nessuno ti garantirà mai nulla. Se uno vuole vendere un prodotto alimentare deve attenersi a determinati criteri sanitari in Europa, altrimenti lo fanno chiudere. Oltre questo ci dev'essere il buon senso di chi acquista

megalex 26-04-2010 07:42 PM

In effetti i negozi di integratori italiani hanno dei prezzi che definirei esorbitanti. E poi siamo veramente cosi sicuri che in altri paesi i prezzi sono cosi bassi per via della richiesta piu alta?
Io faccio per dire ma in certi siti online americani, trovi integratori di marche ottimer a dei prezzi che sono davvero ridicoli, perfino in confronto ai prodotti bulk. I casi quindi sono 2: o gli americani usano gli integratori con la stessa frequanza con cui mangiano hamburger, oppure nel mercato europeo(per non parlare di quello italiano) c'è qualche cosa di strano

Trokji 26-04-2010 07:50 PM

Ricorda che molte case di integratori producono direttamente in america.. per cui è chiaro che già qui il costo si abbatte. in america poi il bbing è molto più diffuso e lo sono anche gli integratori, anche come anti aging e non solo per lo sport. A questo probabilmente si aggiungono anche tutti gli altri motivi che abbiamo detto

megalex 26-04-2010 07:57 PM

Lo so, ma mi deprimo in una maniera cosmica quando vedo che in america le sytnha 6 da 2,5 kg costano quanto quella da 1,3 kg qui da noi.

E poi se fosse esattamente come hai detto te le marche italiane dovrebbero avere dei prezzi piu bassi,ma non è cosi. Mi rendo conto che la domanda di integratori da noi non sarà ai livelli Americani(ed è un bene) però i prezzi mi sembrano cmq esageratamente alti

Trokji 26-04-2010 08:08 PM

Purtroppo non solo nel campo degli integratori ma in altri campi ci sono queste differenze di prezzo. Ma la nostra economia purtroppo non è forte come quella americana, quindi è normale sia così.. non solo i prezzi sono più bassi ma anche gli stipendi sono quasi il doppio dei nostri in molti casi :p. Però c'è da dire che non è oro tutto quel che luccica (sanità privatizzata costosissima e di qualità molto variabile- almeno fino ad oggi-, l'istruzione te la paghi) ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013