Quote:
In una tazza metti l'acqua ed il limone (acqua non fredda!) poi aggiungi il bicarbonato fino a saturazione cioè fino a che non inizia a rimanerne sul fondo non sciolto. Occhio che normalmente non si scioglie subito tutto...quindi un fondino può rimanere anche se la soluzione non è satura... Fa schiuma è normale;) |
Scusate ragazzi, ma il thread lo avevo aperto io...:o
Manakei, mi puoi rispondere per favore? Quote:
|
Non è il caso di mischiare le polveri di citrati e carbonati perchè basta la poca umidità dell'ambiente perchè reagiscano nel barattolo anzitempo.
Se usi dei citrati non serve che impieghi anche i carbonati perchè bastano questi ad aumentare il ph urinario! I carbonati o bicarbonati vanno usati assieme all'acido citrico cioè il succo di limone non assieme ai citrati che sono già basici! i carbonati o bicarbonati (magnesio carbonato, bicarbonato di potassio, di calcio ma questo lo escluderei perchè è proprio il responsabile di molte calcolisi) i citrati (citrato di zinco, potassio il più efficace, magnesio) Ricapitolando: se usi il bicarbonato di potassio o magnesio ne basta un mezzo cucchiaino al giorno o un cucchiaino 5 min prima se lo assumi con altre sostanze (creatina, gluta ecc...) oppure le proporzioni già citate da Guru numerosissime volte... Se usi i citrati raddoppi i dosaggi Se vuoi usarli assieme fai bicarbonati:citrati 1:3 ok?;) Scusa bomb se ho risposto prima agli altri ma mi ero perso la tua domanda! |
Quote:
ma con questa miscela si va ad agire sul ph generale o solo su quello delle urine? |
Ma questa soluzione bicarbonato+succo di limone la utilizzate per l'assunzione di creatina,glutamina ecc?
Oppure è genericamente utile per coloro che hanno un ph troppo tendente all'acido? |
@alberto: non esplode nulla...a meno che tu non chiuda la soluzione in un contenitore ermetico;)
Come ho scritto sopra il ph sistemico non lo modifichi ma aiuti a mantenere integri i sistemi tamponi, le urine saranno meno acide dovendo eliminare meno ioni idrogeno. @Luca: si può usare per entrambi i fini sia per tamponare il ph gastrico in vista dell'integrazione sia per contrastare gli effetti di una tendenza metabolica acida anche se è sempre meglio prevenirla correggendo alimentazione e stili di vita. |
Quote:
Insomma i bi/carbonati con i citrati (tenuti separatamente) li uso o no? All'inizio dicevi che i carbonati semplici non vanno molto bene. I bicarbonati sempre col succo di limone. I citrati sono migliori dei bi/carbonati? Vanno bene da soli? A me interessa il rapporto tra i minerali per evitare di prenderne troppo di uno (per esempio troppo magnesio da diaerrea), altyrimenti farei tutto con un composto minerale solo, ma prendendolo più volte al giorno rischio d'intasarmi... Ad esempio, io ho il carbonato (leggero) di magnesio, ne prendo un grammo ogni sera con 'gli anticatabolici' prima di andare a letto ed un 30/40 min prima delle caseine. Cosa faccio: carbonato di magnesio e citrato di potassio (in che rapporto?)? Citrato di magnesio e potassio (in che rapporto?)? Carbonato di magnesio e di potassio (in che rapporto? col succo di limone?)? Posso prenderne un tot (quantificheresti in grammi all'incirca?) al riosveglio e prima di andare a dormire (esclusi pre e post-work, per quello uso già i fosfati)? Ti ringrazio molto :) |
Quote:
Nel secondo caso può essere utile in caso di dieta iperproteica con consumo di verdure spesso non adeguato (anche se so ovviamente sarebbe meglio aumentare le verdure ma spesso non riiesco:()? PS: scusami Bomb Jack se mi sono imbucato ma hai toccato un argomento che non conoscevo per niente:) |
Quote:
Quote:
thanks:) |
ridurre l'apporto calorico come ha spiegato IronPaolo all'inizio del tread.
Il resto l'hai detto tu stesso: meno alimenti acidificanti più alimenti basicizzanti (qui è da vedere un po' la valenza dei precetti) sicuramente l'acido citrico e gli alimenti ricchi di clorofilla sono buoni per questo fine. |
Perfetto grazie mille Mana :):) per fortuna che ho un bell'albero di limoni "pane" a casa :D
|
...ehmmmm....manakei ti sei riperso le mie domande :o:rolleyes:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il mio punto era che il post era andato in lungo ed in largo senza che io che ho aperto il post avessi ricevuto la risposta mentre gli altri già erano andati avanti coi botta e risposta.:) |
Quote:
I bi/carbonati semplici non vanno molto bene perchè troppo basici e producono un effetto rebound paradosso cioè alla fine elimini un eccesso di basi e ti trovi nella situazione opposta all'acidosi con effetti negativi altrettanto sfavorevoli. Quindi i citrati vanno bene anche da soli i bi/carbonati meglio di no. Se prendi diversi citrati vanno benissimo per integrare anche i minerali senza "intasarti" con uno solo (es magnesio) La sera non prenderei il tampone prima delle proteine tanto meno prima delle caseine che hanno bisogno di un ambiente molto acido per essere digerite a dovere! (in linea di massima minore è la qualità delle proteine più acido deve essere lo stomaco e le caseine non hanno un gran valore biologico) Se usi solo i citrati i rapporti non ti interessano più tanto, se mischi bicarbonati a citrati 1:3 Se li assumi tutti i giorni 1 o 2 grammi sono più che sufficienti in qualsiasi rapporto tu decida. Ultimo: i bi/carbonati da soli possono essere migliori prima degli aminoacidi ( o prima di ogni sostanza che patisce il passaggio nello stomaco) perchè più potenti nell'alzare il ph gastrico (cioè annullano l'acidità meglio dei citrati). Spero che l'argomento sia chiarito;) |
Quote:
|
Se ti interessa alzare il ph gastrico col solo fine di permettere un transito migliore e senza attacco acido agli integratori allora è meglio usare una base come il bicarbonato che reagisce direttamente con l'HCl dello stomaco, poi il tutto è eliminato tramite le urine mantenedo pressochè inalterato il ph metabolico. Se il fine è mediare i due scopi (integrare minerali e tamponare l'acidità metabolica) meglio usare i citrati da soli, infine se oltre ad alzare il ph metabolico, integrare minerali e permettere una maggior biodisponibilità degli integratori citati nei post sopra meglio mischiare carbonati e citrati con le proporzioni indicate sopra.
;) |
Quote:
Per iniziare penso farò magnesio carbonato + potassio citrato, perchè il primo l'ho già, poi passerò al magnesio citrato + potassio citrato. I due citrati posso tenerli già mischiati tra loro? Saresti anche così gentile da dirmi quanto potassio c'è nel citrato di potassio e quanto magnesio nel magnesio citrato? Il magnesio carbonato la sera più che per tamponare gli amminoacidi (il mix anticatabolico) lo prendevo proprio per integrare il magnesio: sapevo della buona biodisponibilità del carbonato e ne approfittavo per 'alcalinizzarmi' (le proteine (nel latte) vengono solo 30/40 min dopo, subito prima di andare a letto)...dici che un grammo è troppo? Grazie ancora. |
Di magnesio carbonato hai quello chiamato "supremo"?
Se si è già una miscela di carbonato di magnesio più citrato, infatti fa le bollicine quando aggiungi l'acqua;) I due citrati puoi metterli assieme, il problema è quando mischi il sale di un acido con il sale di una base. Credo che sia il potassio che il magnesio citrato siano attorno al 18% non sono certo potrebbe essere anche il 25%... (ma non si discosterà di molto) Il mix anticatabolico in quel modo è molto limitato come efficacia: inibisci la digestione. Se vuoi prendere il magnesio aspetta lo svuotamento gastrico cioè fai il contrario prendi le pro e 40 min 1 ora dopo il tampone Un grammo non è troppo |
Quote:
Il mio invece è proprio magnesio carbonato leggero bulk. Quote:
Quote:
Allora: io prendo glutammina peptide, okg, hmb, taurina (più il magnesio carbonato, della withania somnifera e delle capsule per dormire con altra roba dentro), sarebbe questo il "mix anticatabolico" che prendo prima di dormire(tralaltro, anzi, il carbonato dovrebbe aiutarne ed accelerarne la digestione), vanno presi per forza a stomaco vuoto (e possibilmente glicemia bassa) se no non ha senso, per questo prendo le caseine + latte solo 40 min dopo (che andranno ad essere digerite il più a lungo possibile durante la notte) quando lo stomaco dovrebbe essere sgombro... |
Si scusa hai ragione così va bene...
Credevo prendessi le caseine pre nanna ed allora il carbonato non va bene. Come fai tu invece si! |
seguaci FEDELI DELLA RELIGIONE DEL PH, volevo dirvi che per coloro che fossero interessati il MIGLIO (cereale) è l'unico cereale alcalinizzante.
Dovere di cronaca |
mmm...fico, avendo finito i fiocchi d'avena sto usando i fiocchi di miglio + un po di farina d'avena!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
direi che è diverso solo all'esame di chimica generale :D
Alla fine, dentro al nostro pancino la differenza la si va a trovare in una diversa concentrazioni di ioni metallici e h+, che non penso possa esser di rilievo! |
ragazzi non continuate a confondermi perchè sulla chimica ho grosse lacune :D:p
quindi vado di bicarbonato di sodio + succo di limone!!! il caso è chiuso? :confused::D:) |
ebbene sì!
|
Quote:
|
ragazzi scusate cercavo qui 1risposta x me ma niente e vi riscrivo...sto x assumere1mix prew fatto d aakg tirosina nac ed alcar...cio va tamponato?o posso prendere tt senza cosi come si dovrebbe con la vit c da quanto ho appreso da poco...ci vorrebbe 1bello schema ke ci aiuti a capire quali sono le sostanze ke soffrono dell acidita dello stomaco e dunque vanno tamponate e quali no...in aggiunta ad1agonismo antagonismo fra integratori stessi aggiornato in relazione alle informaz sui carrier etc.. grazie
|
ops scusate...forse ho kiesto troppo??? :-)))
|
Il forum è pieno di info sulle assunzioni, basta aver voglia di cercarle.
Tamponate la crea monoidrato se la prendete lontano dai pasti, gli aminoacidi mai tamponati e preferibilmente a digiuno, così come le vitamine idrosolubili. Le discussioni sono sempre stimolanti ma non perdetevi a ricercare la prefezione maniacale nell'integrazione, non sarà quella a darvi miglioramenti significativi. |
Quote:
|
Quote:
Vorrei aggiungere, con le "paleodiete" abbiamo avuto ottimi risultati in composizione corporea e salute in generale. Ovviamente in fasi di allenamento duro e intenso, pensare di stare in ipocalorica, con solo a frutta, verdura e carne è un pò da folli, specialmente quando ti ritrovi un ragazzo di 18 anni, leggerino, che deve mettere su del peso corporeo e si deve allenare 3-4 ore al giorno. Al di fuori del mondo del ferro, le "paleodiete" sono molto più applicabili, se parliamo poi di sport, generalmente si "usano" per brevi periodi. |
Io il bicarbonato non lo prendo quasi mai...
solo l'altro giorno prima di andare in palestra ho messo mezzo cucchiaino in 300ml di acqua con 3gr di creatina mono. Mentre ero fuori, stavo attraversando la strada e ad un tratto mi è venuto un rutto (che poi non si è manifestato) che mi è salito nel cervello, praticamente il naso mi si è messo a bruciare assieme agli occhi, manco se mi avessi bevuto 3 bottiglie di birra. Comunque BASENPULVER come da etichetta, lo prendevo la sera prima di dormire, ma a me dava problemi di stomaco, brontolii, meteorismo... Ma è normale? |
Normalissimo effect che modificando il PH intestinali cambi la flora e quindi anche un aumento di gas intestinali fino a nuovo equilibrio
|
SU OLYMPIAN'S NEWS affermano che chi ha assunto 4.320 mg di bicarbonato di potassio al giorno si e' ritrovato con il 50% in meno di escrezione di azoto attraverso le urine e inoltre sottolineano che l'integratore a anche aumentato il livello di fattore di crescita insulinosimile -igf-1.....niente male x un semplice bicarbonato;)
|
c'era anche lo studio postato?
|
riferimenti:
Ceglia l. et al. (2008) ENDOCRIN METAB. Berardi, J et al. (2008) SPORTS NUTR. |
prova a postare tutto l'articolo...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013