FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Il tassello definitivo (ph attack!) (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/13540-il-tassello-definitivo-ph-attack.html)

manakei 28-04-2010 10:37 AM

Se provate a fare una domanda al vostro medico sull'alimentazione acido-base vi risponderà otto volte su dieci che è: "una tavanata galattica!" ;)

Sbaglia? si e no...vediamo perché:

Dal punto di vista di un medico (non di tutti ma di una certa parte di noi) non esiste che una persona in salute abbia squilibri legati al PH metabolico perché il medico valuta il ph del sangue (quello delle urine è una conseguenza). Il PH del sangue oscilla tra i 7.35 e i 7.45 sopra e sotto non va a meno di patologie o stati particolari, sotto il 7.1 si rischia il coma (generalmente nei diabetici in chetoacidosi).

Capirete che se il range di variazione del ph ematico è di 0.1 (in condizioni normali) e da li non si muove perchè se oscilla di più si sta male, per il medico è un parametro da valutare solo in casi particolari.

Però sbaglia anche a non considerarlo perché è si vero che il sangue non modifica praticamente mai il proprio ph ma è anche vero che per mantenere questa omeostasi sono impiegati i sistemi tampone dell'organismo:
urine
respirazione
e tamponi chimici

E' ovvio che il metabolismo dell'uomo produca più acidi che basi: le urine sono più acide del sangue e difficilmente le si reperisce basiche per cui devono essere eliminati tendenzialmente più acidi.

Urina e respirazione sono due sistemi di regolazione ma non possono agire istantaneamente regolando il sangue, per ottenere questo effetto immediato sono utilizzate sostanze come i carbonati e l'emoglobina che scorrono direttamente dove devono agire.
Oltre a queste due sostanze principali ne sono utilizzate altre sempre allo stesso fine oppure per ripristinare lo stato dei principali.

E' proprio nel continuo consumare queste sostanze che l'alimentazione acidificante produce i suoi effetti deleteri.

Alberto86 28-04-2010 11:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 189657)
@Alberto: sì, l'ananas è alcalinizzante il kiwi non saprei. Limone e ananas vanno sempre consumati con un pizzico di sale eh!
Sempre per te, scusa, ma che cacchio di risposta mi hai dato sulla domanda del cell mass?!? Mica ho capito se centra qualcosa con quello che chiedevo io! :eek:
Tu mi hai rispostao delle proteine, io chiedevo se quel prodotto ha sostanze tampone...

quello che volevo dire e che a mio avviso mettere nelle proteine delle sostanze alcalinizzanti non ha senso

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 189660)
Se provate a fare una domanda al vostro medico sull'alimentazione acido-base vi risponderà otto volte su dieci che è: "una tavanata galattica!" ;)

Sbaglia? si e no...vediamo perché:

Dal punto di vista di un medico (non di tutti ma di una certa parte di noi) non esiste che una persona in salute abbia squilibri legati al PH metabolico perché il medico valuta il ph del sangue (quello delle urine è una conseguenza). Il PH del sangue oscilla tra i 7.35 e i 7.45 sopra e sotto non va a meno di patologie o stati particolari, sotto il 7.1 si rischia il coma (generalmente nei diabetici in chetoacidosi).

Capirete che se il range di variazione del ph ematico è di 0.1 (in condizioni normali) e da li non si muove perchè se oscilla di più si sta male, per il medico è un parametro da valutare solo in casi particolari.

Però sbaglia anche a non considerarlo perché è si vero che il sangue non modifica praticamente mai il proprio ph ma è anche vero che per mantenere questa omeostasi sono impiegati i sistemi tampone dell'organismo:
urine
respirazione
e tamponi chimici

E' ovvio che il metabolismo dell'uomo produca più acidi che basi: le urine sono più acide del sangue e difficilmente le si reperisce basiche per cui devono essere eliminati tendenzialmente più acidi.

Urina e respirazione sono due sistemi di regolazione ma non possono agire istantaneamente regolando il sangue, per ottenere questo effetto immediato sono utilizzate sostanze come i carbonati e l'emoglobina che scorrono direttamente dove devono agire.
Oltre a queste due sostanze principali ne sono utilizzate altre sempre allo stesso fine oppure per ripristinare lo stato dei principali.

E' proprio nel continuo consumare queste sostanze che l'alimentazione acidificante produce i suoi effetti deleteri.

grazie del chiarimento Mana...comunque Mana ritornando al discorso tampone secondo te il bicarbonato di sodio+limone come soluzione per tamponare crea/gluta/tau è migliore rispetto a prodotti pre-confezionati come basenpulver o la scelta milgiore sarebbe prendere questi prodotti già fatti? grazie :)

manakei 28-04-2010 12:01 PM

equivalente per quanto riguarda il potere tampone, in quelli confezionati ci sono minerali che possono essere utili...ma costano molto...

Alberto86 28-04-2010 12:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 189685)
equivalente per quanto riguarda il potere tampone, in quelli confezionati ci sono minerali che possono essere utili...ma costano molto...

si si infatti quello che mi interessava era l'equivalenza del potere tamponante ed effettivaemnte i prodotti pre-confezionati costano molto :o grazie:)
Scusa Mana se continuo a tartassarti con domande ma: il rapporto bicarbonato di sodio-succo di limone come dovrebbe essere? cioè se in una tazza con acqua ci metto 2 cucchiaini di bicarbonato quanto succo piu' o meno dovrei metterci? metà limone?

D. Ace 28-04-2010 12:17 PM

Albè, cazz'dici?! :D:)
Il cell mass, NON contiene proteine è (almeno stando all'etichetta)! è un integratore di crea e gluta e beta-alanina e contiene una serie di fosfati, per quello chiedevo.
A meno che tu non intenda che non va bene associare sostanze tampone ad aminoacidi, ma non credo.
in ogni caso quello è un prodotto che va poreso a stomaco VUOTO, prorpio per questo chiedevo... :confused:

Alberto86 28-04-2010 12:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 189692)
Albè, cazz'dici?! :D:)
Il cell mass, NON contiene proteine è (almeno stando all'etichetta)! è un integratore di crea e gluta e beta-alanina e contiene una serie di fosfati, per quello chiedevo.
A meno che tu non intenda che non va bene associare sostanze tampone ad aminoacidi, ma non credo.
in ogni caso quello è un prodotto che va poreso a stomaco VUOTO, prorpio per questo chiedevo... :confused:

ah ok se è creatina ok..pensavo fossero proteine/gainer!!!!

mica posso ricordarmi tutti i nomi commerciali dei prodotti delle aziende!!!!! fai una domanda piu' precisa la prossima volta ;)

D. Ace 28-04-2010 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 189696)
ah ok se è creatina ok..pensavo fossero proteine!!!!

mica posso ricordarmi tutti i nomi commerciali dei prodotti delle aziende!!!!! fai una domanda piu' precisa la prossima volta ;)

già...:D
quindi in definitiva contiene sostanze tampone giusto? Perchè cmq io l'effetto sul doms lo sento abbastanza...

Alberto86 28-04-2010 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 189699)
già...:D
quindi in definitiva contiene sostanze tampone giusto? Perchè cmq io l'effetto sul doms lo sento abbastanza...

se posti l'etichetta è meglio :cool:

comunque si contiene sostanze tampone e quindi andrebbe presa a stomaco vuoto lontano dai pasti

Ciborio 28-04-2010 12:30 PM

Scusate l'ignoranza, ma la creatina tecnicamente non è una proteina?

Alberto86 28-04-2010 12:33 PM

no è 1 aminoacido derivato

manakei 28-04-2010 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 189688)
si si infatti quello che mi interessava era l'equivalenza del potere tamponante ed effettivaemnte i prodotti pre-confezionati costano molto :o grazie:)
Scusa Mana se continuo a tartassarti con domande ma: il rapporto bicarbonato di sodio-succo di limone come dovrebbe essere? cioè se in una tazza con acqua ci metto 2 cucchiaini di bicarbonato quanto succo piu' o meno dovrei metterci? metà limone?

Devi fare il contrario:
In una tazza metti l'acqua ed il limone (acqua non fredda!) poi aggiungi il bicarbonato fino a saturazione cioè fino a che non inizia a rimanerne sul fondo non sciolto. Occhio che normalmente non si scioglie subito tutto...quindi un fondino può rimanere anche se la soluzione non è satura...

Fa schiuma è normale;)

Bomb Jack 28-04-2010 04:31 PM

Scusate ragazzi, ma il thread lo avevo aperto io...:o

Manakei, mi puoi rispondere per favore?
Quote:

Dunque, in base a ciò che dici, potrebbe andare bene uno o più carbonati con uno o più citrati? (due carbonati/un citrato o due citrati/un carbonato?)
Per favore mi puoi dire quali vedi bene (escludendo, possibilmente, il sodio) e in che proporzioni mischiarli tra loro? (voglio avere un barattolo con la miscela pronta, tipo basernpulver, così ogni volta prendo un cucchiaino e via) Io non so in che proporzione debbano stare i diversi minerali e che percentuale ne contenga la corrispondente molecola di citrato o carbonato...

manakei 28-04-2010 05:39 PM

Non è il caso di mischiare le polveri di citrati e carbonati perchè basta la poca umidità dell'ambiente perchè reagiscano nel barattolo anzitempo.

Se usi dei citrati non serve che impieghi anche i carbonati perchè bastano questi ad aumentare il ph urinario!

I carbonati o bicarbonati vanno usati assieme all'acido citrico cioè il succo di limone non assieme ai citrati che sono già basici!

i carbonati o bicarbonati (magnesio carbonato, bicarbonato di potassio, di calcio ma questo lo escluderei perchè è proprio il responsabile di molte calcolisi)

i citrati (citrato di zinco, potassio il più efficace, magnesio)

Ricapitolando: se usi il bicarbonato di potassio o magnesio ne basta un mezzo cucchiaino al giorno o un cucchiaino 5 min prima se lo assumi con altre sostanze (creatina, gluta ecc...) oppure le proporzioni già citate da Guru numerosissime volte...

Se usi i citrati raddoppi i dosaggi

Se vuoi usarli assieme fai bicarbonati:citrati 1:3 ok?;)
Scusa bomb se ho risposto prima agli altri ma mi ero perso la tua domanda!

Alberto86 28-04-2010 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 189800)
Devi fare il contrario:
In una tazza metti l'acqua ed il limone (acqua non fredda!) poi aggiungi il bicarbonato fino a saturazione cioè fino a che non inizia a rimanerne sul fondo non sciolto. Occhio che normalmente non si scioglie subito tutto...quindi un fondino può rimanere anche se la soluzione non è satura...

Fa schiuma è normale;)

perfetto ti ringrazio Mana..diciamo che non sono un gran conoscitore della chimica:o se esplode la casa vorrà dire che non ho rispettato bene le proporzioni :D

ma con questa miscela si va ad agire sul ph generale o solo su quello delle urine?

Luca T 28-04-2010 08:36 PM

Ma questa soluzione bicarbonato+succo di limone la utilizzate per l'assunzione di creatina,glutamina ecc?

Oppure è genericamente utile per coloro che hanno un ph troppo tendente all'acido?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013