Originariamente inviato da IronPaolo
(Scrivi 189460)
No, io non uso nulla per il pre-work e dopo solo il bicarbonato. Ora che ho letto come usarlo con il limone proverò quello.
Comunque, veramente, non è che sia tutto così determinante ai fini di quello che devo fare io. In altre parole, se ho troppi DOMS il problema non è "bicarbonato si o no", ma perchè ce li ho.
Se sto cercando lo sviluppo di un massimale, ciò è sbagliato e se non agisco pagherò dopo tutto questo, se invece mi sto dilettando nel girare la ruota il più possibile in salita :D allora... bah... un po' di bicarbonato. :D:D:D
Se dò l'impressione di essere polemico, scusami perchè non ne ho intenzione, ma ti posso assicurare che informazioni di questo tipo sono sempre pilotate.
Ok, era alcalina. E allora? Mangiavano la carne cruda, e allora? Il punto fondamentale è che le paleoteorie sono, SECONDO ME, delle vere e proprie forzature. Il punto è che l'uomo primitivo mangiava MENO di quello di oggi. Meno e diversamente. Non c'era modo di conservare il cibo, non c'era modo di coltivarlo intensivamente. I cibi erano molto più pieni di fibre, tanto per dire.
Mangiando meno, meno acidità. E' semplice. Le paleoteorie crollano miseramente sotto una semplice analisi logica dei testi portati come riferimento. Il punto è la strumentalizzazione: l'uomo primitivo mangiava la carne buona e non i cereali cattivi e stava meglio, anzi, era anche grosso.
Ora, non poteva essere grosso perchè mangiava di meno! Ne è la riprova che tutti i paleo-entusiasti per ottenere l'apporto calorico dagli alimenti paleo alla fine integrano con un sacco di cibo high-tech a meno di non dover mangiare continuamente tutto il giorno perchè a legumi e insalata a fare 3000Kcal è ben dura.
Poi: l'uomo primitivo mangiava la carne, ma la carne non è acida? Ok, però l'acqua era alcalina. Ma dai... TUTTA l'acqua del pianeta era alcalina e ora no? O lo era quella dove esistevano i paleogrossi? Semplicemente, la teoria per stare in piedi deve ricorrere a queste, passamele, cacchiate altrimenti l'equazione non regge.
Ora, senza tirare fuori il rasoio di Occam, secondo te quale scenario è più plausibile?
1) l'uomo primitivo aveva una dieta non acida e più sana della nostra perchè mangiava meno: poco di tutto, poca carne, zero cereali, molta roba che trovava per terra quali legumi e roba fibrosa.
2) l'uomo primitivo aveva una dieta non acida e più sana della nostra perchè mangiava tutto di meno come sopra, ma tantissima carne e compensava l'acidità bevendo acqua che era alcalina.
Per le paleo-teorie culturistiche è necessario lo scenario 2, altrimenti crolla tutto, ma basterebbe un minimo di logica per capire che non è così.
Guarda caso i guru delle paleo-teorie dialogano sempre all'interno di riserve protette di entusiasti, ma appena escono dal recinto e dialogano con il mondo esterno difficilmente riescono a sostenere le loro tesi, proprio sui testi che loro portano. Perchè i testi vanno bene, sono le conclusioni che su quelle informazioni sono tratte che sono errate.
E allora, tipicamente, inneggiano al complotto delle multinazionali e dei governi che tengono gli alieni prigionieri nell'area 51, la stessa che è stata il set dello sbarco sulla luna sotto la regia di Elvis Presley che ancora è lì in isolamento. Ah... l'area 51 è comandata dal presidente Kennedy dato che a Dallas è stata tutta una finzione.
Scusate la polemica ah ah ah
|