FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Proprionil-carnitina e glicina-propionil-carnitina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/13714-proprionil-carnitina-e-glicina-propionil-carnitina.html)

Bomb Jack 11-05-2010 06:01 PM

Proprionil-carnitina e glicina-propionil-carnitina
 
Ciao a tutti.

Cosa sapete dirmi di queste forme di carnitina?
E, sopratutto, se ognuna conferisce un vantaggio specifico, è possibile prenderle in associazione tra loro (e anche l'alc) o non si assorbono e/o si perdono i loro effetti peculiari?

Quoto un pò di informazioni in mio possesso:
Quote:

L-propionil carnitina, sostanza che, dopo somministrazione orale o parenterale, viene captata con una preferenziale affinità dalle cellule muscolari scheletriche e cardiache.
Essa penetra all'interno del mitocondrio dove esercita la sua attività trasformandosi in propionil-CoA e quindi in succinil-CoA, molecola che può essere utilizzata come substrato energetico nel ciclo di Krebs in condizioni di ridotta disponibilità di acetil-CoA quale si verifica nell'ischemia a basso flusso (azione anaplerotica).
Inoltre, nelle stesse condizioni, la L-carnitina resasi disponibile è in grado di diminuire il rapporto acil-CoA/CoA, rendendo così più disponibile Coenzima A non esterificato, essenziale per l'utilizzazione dei lipidi e dei carboidrati.
La L-propionil carnitina, infine, dimostra una azione protettiva sull'endotelio e sulla muscolatura liscia dei vasi. 4 Questi effetti metabolici spiegano l'efficacia della L-propionil carnitina in modelli sperimentali di arteriopatia periferica e scompenso cardiaco nel migliorare rispettivamente l'attività deambulatoria e la "performance" cardiaca.
Questi risultati suggeriscono l'impiego della L-propionil carnitina nel trattamento delle patologie nelle quali il metabolismo e la funzionalità della muscolatura sono compromessi per ipoperfusione cronica.
Quote:

4) ALCAR, an acetylated form of L-Carnitine, appears to be significantly more bioactive than plain carnitine. Besides facilitating acetylcholine synthesis and the binding of dopamine to its receptors, ALCAR appears to support increased mitochondrial fatty acid oxidation and to protect against oxidative stress, in addition to crossing the brain barrier to support energy metabolism in brain tissues.

5) GPLC is different from PLC, in that GPLC is a patented propionly form carnitine that is molecularly bonded to glycine, an important amino acid in carnitine biosynthesis. It demonstrates a strong affinity for myocardial, endothelial, and skeletal muscle tissues, supports phosphocreatine/ATP synthesis, enhanced mitochondrial fatty-acid oxidation, and supports enhanced antioxidant action, nitric-oxide production, reduced muscle fatigue, and enhanced glycogen stores.

What combination of carnitine complexes to use, therefore, depends on an individual's goals. For primarily enhancing fatty acid oxidation, acetylcholine synthesis, neuronal activity, and dopamin-receptor function, ALCAR would be the preferred choice. GPLC would be preferred for enhanced nitric-oxide production, superior ATP synthesis, reduced muscle fatigue and post-exercise recovery, and enhancement of glycogen stores. LCLT may be preferred for enhancing androgen receptor content and sensitivity (and the associated impact on testosterone synthesis), in addition to enhanced post-exercise recovery. These specific effects are incremental to the standard carnitine effects.

Due to the capacity of the carnitine forms to indiced stimulated mitochondrial action, a co-supplementation with a powerful lipoic acid form, for instance, sodium R-lipoate, may be recommended to ameliorate the potential pro-oxidant effect of increased mitochondrial function.
(Non si capisce bene se la gplc dia gli stessi vantaggi della plc più altri, o vantaggi diversi...)

mistersalvo 11-05-2010 06:21 PM

stessi vantaggi...più stimolazione di NO...

Bomb Jack 11-05-2010 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 193342)
stessi vantaggi...più stimolazione di NO...

Sicuro (non sul NO, sulla prima parte)?
Ed in questo caso, si può mischiare con l'alc per addizionare i vantaggi o non funziona?

Inoltre la PLC o GPLC ha vantaggi ulteriori all'ALC sul fronte ergogeno e ossidazione degli acidi grassi?

mistersalvo 11-05-2010 08:41 PM

puoi fare pre wo gplc e pre colazione alc anche perchè il costo è diverso...

greatescape 12-05-2010 12:05 AM

In uno studio su 120
pazienti di età compresa
tra i 60 e i 74 anni si è
voluto comparare il
testosterone undecanoato
(160 mg) alla carnitina
(propionil-L-carnitina 2 g
e acetil-L-carnitina 2 g)
nel trattamento dei
sintomi dell’invecchiamento maschile. Si è notato, dopo
6 mesi di trattamento, che sia il testosterone che la
carnitina miglioravano entrambi la funzione sessuale,
l’eventuale depressione e affaticamento degli anziani. In
particolare entrambi i farmaci aumentavano il picco di
velocità sistolica, la velocità telediastolica, l’indice
resistivo e miglioravano i test sull’affaticamento, la scala
depressione-melanconia e l’indice internazionale della
funzione erettile, riguardo quest’ultimo un miglior
punteggio si è ottenuto con carnitina che è risultata più
efficace anche nella valutazione della tumescenza
notturna del pene. Dopo la sospensione di entrambi i
farmaci tutti i parametri tornavano nella norma tranne,
nel gruppo testosterone, le dimensioni della prostata che
rimanevano superiori anche a 6 mesi dalla sospensione
dell’ormone, attribuendo così alla carnitina una migliore
attività e sicurezza per quel che riguarda la terapia
dell’invecchiamento maschile.
(Cavallini G, et al. Carnitine versus androgen administration in the
treatment of sexual dysfunction, depressed mood, and fatigue
associated with male aging. Urology. 2004 Apr;63:641-6.)

greatescape 12-05-2010 12:07 AM

diciamo che la funzione base dovrebbe essere la stessa poi ognuna di queste avra delle funzionalità specifiche

M.Ivanko 12-05-2010 11:29 AM

Esistono forme commerciali di GPLC?

greatescape 12-05-2010 12:20 PM

al volo mi ricordo primordial performance

mistersalvo 12-05-2010 01:19 PM

gplc...? il prezzo nn vale la candela ;)

jim_a 12-05-2010 01:37 PM

il dosaggio della gplc e di 4,5g a giorno
forse si puo alternare giorni on gplc e giorni off alc

il prezzo e molto alto
la Primordial Performance la produce sia bulk (cps o polvere) sia in un prewo Premax.

Bomb Jack 12-05-2010 04:47 PM

Ok, consideriamo che la gplc non vale il suo prezzo: le vedreste insieme alc e plc?
L'unica cosa che ho capito, al momento, è che la prima ha un effetto più sulla fatica mentale, mentre la seonda più su quella fisica/generale.

Poi c'è la tartrato che abbiamo appurato essere ottima per il recupero e per i recettori androgeni...

mistersalvo 12-05-2010 07:17 PM

io penso che la tartarato sia la migliore per adesso...e lo dico per esp diretta ....

Bomb Jack 12-05-2010 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 193634)
io penso che la tartarato sia la migliore per adesso...e lo dico per esp diretta ....

Sicuramente la tartrato è perfetta per il recupero, infatti, quando l'avrò, pensavo di prenderla post-work ed in un secondo momento del giorno che ancora non so.

Ma ai fini ergogeni e di ossidazione dei grassi era interessante la plc (e la gplc), e siccome ha delle specificità un pò diverse dalla alc mi chiedevo se si potessero prendere insieme per benefici additivi.

Bomb Jack 18-05-2010 04:40 PM

...c'è nessuno?:confused::o

mistersalvo 18-05-2010 09:12 PM

nessun beneficio in più


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013