FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Maledetti Doms (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/13798-maledetti-doms.html)

D. Ace 20-05-2010 08:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 195663)
Per accelerare un pò il recupero (quindi forse poter far passare prima i doms) può tornare un bagno caldo con i sali il giorno o i giorni successivi all'allenamento, o la doccia a contrasto caldo-freddo a più stadi, partendo dalle estremità degli arti fino al tronco, evitando pancia e testa. Per il resto come ti han detto lo stretching non aiuta a farli passare, anzi uno stretching esasperato (leggevo da qualche parte) potrebbe pure leggermente provocarli.

esasperato, hai detto bene. Lo stretching di fine-allenamento è leggero.
Però mi hai ricordato una cosa: l'allenamento di wanderlei silva (se non sapete chi è esistono gli "all access" dell'ufc se volete farvi un idea) prevedeva alla fine di un circuito massacrante, dove addirittura la respirazione era filtrata da un boccaglio da snorkeling, una cosa ssurda, proprio per diminuire drasticamente i doms e ultra-accellerare il recupero, un immersione testa esclusa in un barile di quelli da petrolio pieno di acqua e ghiaccio per non ricordo quanti secondi. Da morire. :D
Io ho fatto la stessa cosa in finlandia subito dopo la sauna immergendomi in un lago ghiacciato e poi rientrando nella sauna...da provare!

ArmandoVinci 20-05-2010 08:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 195659)
punto uno, punto due :rolleyes:
Cavolo quanto siete permalosi.
Se fai pliometria con i pesi sulle spalle come faccio o ho visto fare, ho visto fare pliometrici con 60kg (nelle mma) i doms sono la regola. Il basket è diverso, perchè utilizzi sempre il tuo peso corporeo e si hanno adattamenti strutturali.
Traducimi "è poco corretto". Lo stretching aiuta il recupero e quindi aiuta anche nei doms, anche se è poco corretto.
Poi boh, sta storia che non sono indicatori di buon allenamento l'ho sentita solo ora. Di regola per recuperare appieno una seduta di squat ci vogliono 5 giorni, se fatta bene, proprio perchè si presentano i doms. Poi ovvio se ti alleni leggero, i doms non vengono, e poi per infrequenti che intendi? Io alleno le gambe una volta a settimana, faccio mountainbike, i carichi aumentano progressivamente e le mie gambe subiscono i doms, credo sia normalissimo averli, non il contrario.
ps: siamo su un forum, fraintendere i toni è molto facile, perciò pensiamo in positivo perchè a pensar male si fa peccato.
peace and love :)

Fare pliometria con 60 kg sulle spalle è da idioti, tipica americanata.
Se non lo sapessi, generalmente il carico che si utilizza in tali lavori è circa il 30% del proprio peso corporeo, senza andare poi a scomodare costose strumentazioni dove si setta a dovere il tutto.

I DOMS non indicano nulla, se non che qualche volta si è esagerato, specialmente se perdurano 4-5 giorni o più.
Non vanno demonizzati, ma non ricercati, insomma buon senso, specialmente se hai a che fare con atleti di livello.
Vorrei vedere un atleta prossimo ad una gara, arrivare con i DOMS...quindi perfavore evitiamo le cazzate da bber hard core o il riportare la filastrocca da libro di lettura serale.
Il fatto che tu non abbia mai sentito certe cose, vuol dire che hai ancora molto da ascoltare, leggere ed imparare.

I ragazzini che fanno i saputelli, mi stanno scatole, spero tu non sia uno di quelli.

PEACE AND LOVE :)

gian90 20-05-2010 08:44 PM

e pensare che per il 90% dei frequentatori di palestre i doms sono il segno di scheda buona :D

D. Ace 20-05-2010 08:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 195666)
Fare pliometria con 60 kg sulle spalle è da idioti, tipica americanata.
Se non lo sapessi, generalmente il carico che si utilizza in tali lavori è circa il 30% del proprio peso corporeo, senza andare poi a scomodare costose strumentazioni dove si setta a dovere il tutto.

I DOMS non indicano nulla, se non che qualche volta si è esagerato, specialmente se perdurano 4-5 giorni o più.
senti, questa, per citare una frase presa da "Mi presenti i tuoi" è proprio una merdata stracondita. :D
Non vanno demonizzati, ma non ricercati, insomma buon senso, specialmente se hai a che fare con atleti di livello.
Vorrei vedere un atleta prossimo ad una gara, arrivare con i DOMS...quindi perfavore evitiamo le cazzate da bber hard core o il riportare la filastrocca da libro di lettura serale.
Il fatto che tu non abbia mai sentito certe cose, vuol dire che hai ancora molto da ascoltare, leggere ed imparare.

I ragazzini che fanno i saputelli, mi stanno scatole, spero tu non sia uno di quelli.

PEACE AND LOVE :)

Idioti, ma perchè devono per forza esserlo per i 60 kg? e se io il 30% del mio peso non lo sento nemmeno? mah...
Ma chi ha detto che vado o si vanno a ricercare? ho detto che se si presentano a seguito dell' allenamento di un gruppo come le gambe è piuttosto normale, se a te non vengono che devo dirti? sarò anormale io, o aumenta i carichi tu :p
Buon senso è vero, ma mi sembra che l'eccezione sia la regola :rolleyes:
Le cazzate? ma per me possono essere cazzate le tue perciò non vedo perchè definire quello che ho detto cazzate. In base a quello che ho imparato io e sentito sulla pelle i doms non eccessivi appunto sono spesso indicativi di un buon allenamento. Forti da impedirti di camminare, come mi è successo dopo aver esagerato, è sinonimo di allenamento eccessivo, quello sì.
Poi niente bb hardcore, io sono tutto fuorchè che un bodybuilder. Dall'allenamento ricerco la forza e la potenza non la massa da bb, senza contare che pratico tutti sport dove un bb sarebbe solo impacciato.
Perciò io sono apertissimo al confronto, ma non ad ingoiare regole.

ps: a me stanno sulle scatole quelli di cui non so l'età, che mi danno del ragazzino, e dai quali dovrei solo imparare.
Spero tu non sia uno di quelli.
E non sto facendo sarcasmo. :)

D. Ace 20-05-2010 08:58 PM

Poi oh, non ci dimentichiamo di una cosa: Spesso si usano una marea di integratori per diminuire ogni consegunza negativa dell'allenamento e aumentare ogni conseguenza positiva del medesimo. Allenarsi intensamente al "naturale" è ben altra cosa e i doms del naturale (non del bb ma dell' allenamento) sono ben altra cosa.

sconcau84 20-05-2010 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 195673)
e pensare che per il 90% dei frequentatori di palestre i doms sono il segno di scheda buona :D

Per te qual'è un segno di scheda buona?

sconcau84 20-05-2010 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 195676)
Poi oh, non ci dimentichiamo di una cosa: Spesso si usano una marea di integratori per diminuire ogni consegunza negativa dell'allenamento e aumentare ogni conseguenza positiva del medesimo. Allenarsi intensamente al "naturale" è ben altra cosa e i doms del naturale (non del bb ma dell' allenamento) sono ben altra cosa.

Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..

D. Ace 20-05-2010 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da sconcau84 (Scrivi 195677)
Per te qual'è un segno di scheda buona?

mi associo alla domanda

Quote:

Originariamente inviato da sconcau84 (Scrivi 195679)
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..

appunto. Ma qua mi sembra che l'integrazione sia data come cosa endogena e non come un di più dell'allenamento e dell'alimentazione. Senza tutte ste brodazze vorrei vederla la gente a fare gli scatti di velocità il giovedì dopo una sessione di squat con le palle del lunedì, dove non sfrutti la potenza dei glutei per risalire ma spingi sui talloni a morte al costo di isolare i quadrcipiti con un esercizio che non te lo permette. Di gente che fa squat seriamente, o che semplicemente fa squat, ne ho vista talmente poca che non posso crederti, ArmandoVinci, quando mi dici che dopo lo squat i doms non devono comparire o devono comparire appena percettibili. Nel qual caso, la seduta è una passeggiata.
No way

Yashiro 20-05-2010 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da sconcau84 (Scrivi 195679)
Se devo essere sincero, quando prendevo 20-30gr di glutammina recuperavo nella metà del tempo e quasi quasi non sapevo cosa fossero i doms...
Non ne sto più comprando perchè visto che sono in definizione mi sono fatto paranoie sulla ritenzione idrica ma anche per risparmiare...
Mi sa proprio che al prossimo ordine altri 2 chilozzi di gluta non me li faccio mancare..

Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.

sconcau84 20-05-2010 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 195684)
Mi sai che hai fatto un pò di confusione... la glutammina è un volumizzante quindi semmai trattiene acqua intracellulare, aiutandoti in definizione sia a mantenere il volume che (forse) tamponando il catabolismo. Non è acqua sottocutanea quella che trattiene, quindi la vedrei ancora meglio in definizione che altro.

Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico:) Guardo spesso i tuoi video su youtube

Yashiro 20-05-2010 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da sconcau84 (Scrivi 195703)
Si si, so già che ora che sono in definizione mi aiuterebbe, ma il fatto è che non avrei un quadro preciso sul peso in quanto non sarebbe preciso a causa della ritenzione idrica (che sia in o extra) della gluta.. Altrimenti non avrei staccato e ci avrei associato anche la creatina per non perdere forza dato che sono in low carb..
Ps. Complimenti per il fisico:) Guardo spesso i tuoi video su youtube

Bah oddio, pensavo anch'io a questo discorso tempo fa, ma poi ho capito che non sta in piedi. Ti dico perché, secondo me.
Le cellule sono sempre ricche di acqua, non possiamo basarci su una nostra "base secca" stabile e sempre uguale. Capisco il tuo discorso che coi volumizzanti "imbarchi"più acqua e falsi il peso, nel senso che non sarebbe il tuo peso reale. Ma qual'è il tuo peso reale? Quello determinato dalla tua massa solida più l'idratazione standard del corpo. E l'idratazione quant'è? E' un parametro stabile e costante? Io non credo, perché se fai una bella corsa e sudi parecchio perdi anche un altro chilo, ma è acqua e non massa muscolare, quindi anche in condizioni di normalità hai "acqua" in più. Così come con la regolazione dell'equilibrio sodio-potassio puoi imbarcare o eliminare acqua, ed integrazione a parte dipende dalla propria fisiologia personale e da ciò che si mangia. Quindi non c'è un "peso" reale ed effettivo, perché tutto dipende e tutto è variabile, alla fine l'acqua intramuscolare è...massa, in un certo senso.Perché fa parte del corpo e non sono liquidi che nell'immediato vengono filtrati dai reni ed espulsi; anche interrompendo i volumizzanti se ti alleni con un certo pump e bevi molto l'acqua intramuscolare rimane a lungo. Per questo dico che volumizzando hai un peso diverso che senza volumizzare, ma non è una tecnica abominevole di modificazione corporea, è semplicemente un equilibrio idrico un pò diverso. Io a fine def mi peso a scarico totale e post ricarica 24h, e mi segno entrambi i pesi. ;)

sconcau84 20-05-2010 10:42 PM

Hai fatto un ragionaento che corrisponde ai miei pensieri...
Io più o meno mangio sempre le stesse cose, integro sempre nello stesso modo, bevo sempre quei 10-12 lt di acqua al giorno (sto sempre pisciando:D) e non so nemmeno cosa sia il sale.
Io mi peso ogni giorno, ma come peso di riferimento prendo sempre quello del sabato mattina, appena sveglio e dopo aver fatto pipi(dopo 5 giorni di low carb, salvo sgarri, ma se non vado in bagno da diversi giorni non lo prendo valido) e quello del lunedi (dopo abbuffata domenicale).
Sto riuscendo a scendere dai 400gr ai 600gr a settimana (pesata di venerdi\sabato), quindi per ora preferirei non integrare con volumizzanti proprio per il fatto che poi perderei la progressione del peso in eccesso (che sia acqua o grasso).
Ora, non so fino a quando continuare la definizione, ma sono più che sicuro che la prima cosa che farò sarà quella di prendermi un bel pre-wo volumizzante :rolleyes:..

D. Ace 20-05-2010 10:43 PM

yash. main ipercalorica come si fa a pesarsi allora?

sconcau84 20-05-2010 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 195722)
yash. main ipercalorica come si fa a pesarsi allora?

In ipercalorica si presuppone che a causa di un'alimentazione iperglucidica si dovrebbero avere le scorte di glicogeno sempre piene, quindi il peso (salvo che non vai in bagno da diversi giorni:D) non dovrebbe avere grosse variazioni..
Ovviamente se la sera mangi la pizza+dessert+un paio di birre non andrai a pesarti l'indomani mattina, ma ti peserai dopo 2-3 giorni mangiando le TUE solite quantità di cibo

D. Ace 20-05-2010 10:49 PM

infatti non varia molto max 1 kg, se evito i carbo la sera.
Devo affidarmi allo specchio :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013