Quote:
4x6x80 90" allora riesci a fare un 4x6@95 120'' ma non vuol dire che sbagli a fare come fai, solo non chiamarlo più intenso perché non è così Quote:
|
i doms danno soddisfazione :D
|
Quote:
E allora? Tu rimani delle tue, dovrei stravolgere il mio modo di pensare perchè mi hai detto come la vedi tu? Eddai, questa non è roba da forum... @Spike, ora evito di incarsinarmi, perchè dovrei intricarmi nei menadri concettuali più angusti della lingua italiana per darti delle risposte definibili come convincenti, ma è mattina e non mi va di farlo. :D Però mi sembrano molto debolucce le risposte chemi hai dato, sopratutto quella del calciatore. Cioè, non è difficile capire che se sei un calciatore che hai allenamenti PROGRAMMATI, con fior di allenatori che ti seguono e sanno cosa possono o non possono farti fare, OVVIO che non potrai fare dei pliometrici tali da impedirti di allenarti il giorno dopo. -"ti sei allenato male" dici. Questo non è vero, ti sei allenato intensamente, forse un pò troppo, ma non male se non sei un calciatore ma un impiegato di banca. Trovo che il punto di vista sia estremamente debole. Poi per il resto tu non hai doms, che dirti? Buon per te, credo. Il tuo corpo si sarà adattato e il mio no, non saprei, però non dirmi che averli è sbagliato o sinoniomo di "ti sei allenato male" perchè mi sembra un'affermazione molto poco corretta. Inoltre lessi tempo fa che alcuni scienziati ritengono che siano i carichi elevati che causando doms in profondità rispetto ai carichi leggeri permettono prorpio una crescita continua. Questo perchè si portano i muscoli oltre la normale soglia di sforzo, e ciò comporta un continuo processo di adattamento. Il dolore DOMS può essere sia amico che nemico, bisogna valutarlo. Io per dire, mi è successo rarissimamente di non poter camminare per esempio, ma dopo i miei allenamenti ho sempre dei leggeri doms, gratificanti, perchè sò che ho esaurito bene il muscolo. Delle volte quando mi sono "dilettato" a forza di negative ho sentito davvero che diavolo è il dolore muscolare. Inoltre c'è da dire una cosa: l'allenamento da BB crea doms molto diversi da qualli di chi come me ricerca potenza e forza, perchè carichi più leggeri che permettono anche 12/15 rip creano doms superficiali (e qundi utili per definire le gambe) mentre quelli che ne permettono 5 max 8 scendono in profondità. é la differenza tra PL e BB. E non ci dimentichiamo che quello che può essere troppo per me è poco per te, la mia capacità di sopportare il dolore del DOMS può essere maggiore o minore della tua, perciò è cmq un ambito molto legato alla soggettività, per il quale mettersi a litigare non ne vale la pena. Spero che tu abbia apprezzato la mia volontà (sebbene limitata) di argomentare, cosa rara di questi tempi, però chiudo qua, perciò eviterò di risponderti e non per superbia, ci mancherebbe perchè sono qui per imparare/discutere/confrontarmi, ma perchè altrimenti continuo a pensare che devo risponderti e quindi non riesco a concentrarmi con lo studio. :rolleyes: Ciao Spike :D |
Un'ultima cosa: Il bello di Internet è che la capacità di confrontarsi valica i limiti anagrafici, fisici, che spesso limitano la vita reale permettendo anche ad un 13 di confrontarsi alla pari, qualora ne sia capace, con uno che ha 40 anni più di lui. Perciò un consiglio per me e per tutti: evitiamo riferimenti, all'età, alla "ragazzinaggine" dei singoli ecc, ciò è poco carino e va contro l'etica di un forum.
Dare risposte serie, argomentando, e magari sbagliando e sicuramente più costruttivo che spammare inutili post che non contribuiscono affatto alla discussione. Io la vedo così. |
Quote:
In realtà anche a me non dispiacciono i doms, ma ho lo stesso problema di Sconcau, e cioè che fare cardio con le gambe indolenzite dai doms, soprattutto a femorali e polpacci, lo trovo davvero duro e se do la priorità al cardio finisce che non alleno le gambe per non dover poi fare i conti con i doms, che anche a me duranno anche 4-5 giorni nei casi peggiori. Però se alleno le gambe 3 volte a settimana anzichè 1 sola i doms quasi non vengono più...non dico tre allenamenti completi ovviamente, ma una cosa tipo un giorno l'allenamento completo e gli altri due anche solo 2/3 serie di squat e 2/3 di stacchi rumeni. |
ehi ma d.ace ma stai scherzando non credo che tu possa avere minimamente la preparazione di armando
cioe' un 13enne su internet puo parlare con un 40enne ma dove ?? non voglio essere antipatico ci mancherebbe solo che uno dovrebbe sempre cercare di portare rispetto a prescindere anche se tu puoi conoscere un argomento devi sempre capire come porti forse ti sono sfuggiti molti suoi interventi se no avresti capito che persona è, e meno male che c'e' lui nel forum altrimenti tante cose non avrebbero risposta |
Io non sono per le gerarchie strettamente anagrafiche, anzi... però ho idea che, come quasi tutti, anche armando sia passato per la "corrente di pensiero" dei WO che il giorno dopo ti fa male pure respirare a fondo...
Tu puoi dire di esserti allenato per lunghi periodi con allenamenti calibrati, senza necessariamente ricercare DOMS e averlo poi solo in seguito scartato come metodo di allenamento? Perchè se non hai provato èdifficile dar valore alla tua idea..nessuno dice che non ottieni nulla (nel bene e nel male, s'intende), ci mancherebbe...semplicemente non è un metodo ottimale. Perchè sennò, se il doms fosse davvero sto indicatore di buon allenamento io, l'altro giorno, con 3 serie da 50 di piegamenti sulle braccia (la terza cheattata come uno schifoso) ho allenato i miei pettorali nel miglior modo possibile... |
[quote=DesperateGymwife;195783]Gesù, che brutti orgasmi che hai, sei sicuro di fare le cose fatte bene? :D
quote] è diverso l'orgasmo femminile, vuoi mettere l'intensità di quello maschile? ma che dura per giorni....goduria allo stato puro:D |
Quote:
Sono sicuro che aumentando solo 30 secondi di pausa non andrò mai a fare le stesse ripetizioni con 5 kg in più. ho già provato, non sono abituato a cercare sovracarichi (imposti). Io prendo un peso e faccio le ripetizioni che mi escono. Segno peso,ripetizioni e pausa nel diario (foglio elettronico) in modo che la volta successiva, che sia dopo 3 giorni o 4 settimane DOVRO' fare sicuramente meglio. Per ora non sono mai entrato in stallo. Sabato scorso ho allenato il petto malissimo, dovevo (o volevo) fare 2x6x85 90", aumentando iol carico di appena 4 kg dal venerdi precendete... Mettiamo il fatto che non ero in forma, deconcentrato e scarico di energia, ma cmq HO FALLITO col risultato che il WO è andato male e ho fatto esercizi a cazzo e senza senso per la delusione:(. Ora, daton che ieri ho allenato il petto deiversamente non so se ci sarei riuscito no? Però che sia venerdi prossimo o fra 1 mese, quando deciderò di andare a fare serie di panca a 6 ripetizioni con 90" di pausa (senza tecniche d'intensità) andrò a prendere quel peso e DOVRO' sollevarlo per forza. A quel punto, senza fare le stesse schede monotone e calcolate al minimo dettaglio, settando sempre le stesse rip senza mai avere guadagni di massa/definizione/pump potrei ritenermi soddisfatto no? Vedo troppe foto di persone che fanno i matematici per calcoare le % e poi sono secchi e rimangono secchi pur di dire all'amico : ehy, sai che faccio 110 di panca? Dopo 2 mesi lo vediamo andare dal dottore per problemi articolari. :cool: |
Quote:
Io voglio solo dire che innanzi tutto per me armando può avere anche 7 anni visto che la sua età non compare, ma l'età è irrilevante. Io Great, sono abituato a trattare tutti i giorni con gente molto più grande di me, i miei coetanei li frequento appena (purtroppo) quindi so cos'è il rispetto e so quali sono le buone maniere, ma so anche che in una pseudo-realtà come quella di un forum non si può prendere tutto per ora colato. E sai benissimo che sono umile, e che non mi faccio problemi a chiedere perchè di fare il saccente non ne sono capace e non cerco nemmeno di farlo (a discapito di quanto possa sembrare). Io voglio discutere, voglio capire perchè quando uno dice che i doms non indicano un buon allenamento, anzi adirittura un allenamento sbagliato perchè questo in sostanza è stato detto, io devo credergli. Che poi altri la pensino come me, ma sia io che sti combattendo la "battaglia" questo è un altro discorso. Ma tutto ciò è l'anima di un forum non vedo perchè demonizzare un parere (anzi più di 1) contrario. E poi ripeto, se molti provassero a staccare l'integrazione anche di bicarbonato capirebbero cosa intendo. |
Quote:
un giocatore di calcio o chi per lui deve allenarsi con uncerto carico di lavoro (frequenza, volume, intensità) e non può dire oggi non mi alleno perché ieri mi sono allenato cosi bene da avere dei doms. Perché in quel caso ha fatto una cazzata....perché ha perso un allenamento. Ti assicuro che per entrare in questo concetto non serve essere un preparatore di serie A Io non sono un fenomeno perché non ho doms, non ne sono nemmeno particolarmente resistente. Se voglio faccio un allenamento che mi dà doms per 7 giorni....ma poi mi alleno i giorni dopo? e se lo faccio lo faccio bene o mi limito e non tiro quanto voglio? Io parto dal concetto che ho degli obiettivi, per raggiungerli mi devo allenare in un certo modo. Non esiste che allenamenti tosti= doms allenamenti scarsi= non doms ti straassicuro che può accadere benissimo così ma pure l'opposto io non so che altro dirti. Quote:
comunque non volevo criticare il tuo allenamento in se (ripeto che se l'ho fatto era per una semplice gestione dei doms) solo che continui a chiamare le cose con il nome errato: l'intensità è il peso relativo al tuo potenziale è più intenso 1x1@100kg che 4x4@80kg il fatto che il secondo ti stanchi di meno, ti dia più doms, sia più efficace per te e tutto quel che ti pare non te lo può far chiamare più intenso: la mia era una critica da dizionario, tutto quì @great ti ci metti anche tu? è una sezione tecnica d.ace, alla prossima polemica scattano provvedimenti, vedete di capire che siamo in una sezione tecnica perciò niente frecciatine o scuse/chiarimenti o iperboli. Le chiacchiere da bar si fanno in club |
Quote:
E' chiaro che, allenandosi, uno cerca di portare il proprio corpo a reggere stress sempre più intensi. Perchè si verifichi l'adattamento è necessario che l'allenamento produca un qualche effetto "negativo" sul corpo in modo che questo possa "compensarlo" (i termini non sono corretti, ma il concetto è intuitivo). Qualcosa deve cedere. I DOMS sono una manifestazione dell'allenamento, sebbene ancora non ci sia una spiegazione scientificamente certa. Per questo motivo non sono il termometro dell'allenamento. Il problema è che con DOMS si intende TUTTO l'effetto dell'allenamento, ma i DOMS sono una parte. Ad esempio, la rigidità muscolare, la perdita di forza, il gonfiore NON SONO DOMS che infatti sono misurati a parte. Anzi, ci sono studi che fanno vedere che ognuno di questi elementi recupera in maniera differente. I DOMS sono dovuti alla sensibilizzazione dei recettori del dolore operata dall'acidosi che si crea, almeno questa è la teoria più accreditata. Mai notato che i DOMS se uno sta fermo non ci sono? Perchè non sono dei "dolori" che denotano l'entità del danno muscolare, ma sono i recettori del dolore (nocicettori) che inviano scariche con stimoli che normalmente non creerebbero dolore. Il movimento crea questo stimolo, se stai fermo non hai DOMS. Se uno si taglia un braccio, quello fa male anche da fermo. Oppure, mi scaldo ed i DOMS scompaiono per riapparire dopo l'allenamento: le endorfine hanno desensibilizzato la trasmissione dei segnali di dolore al cervello. Ma se uno ha una ferita questa fa male lo stesso. Paradossalmente, l'eliminazione totale dei DOMS può portare ad infortuni perchè uno non è forte, non ha ROM ma non sente nulla. Per questo non c'è da fare casino. La pliometria con 60Kg induce DOMS o delle vere e proprie lesioni? DOlore per dolore, un conto è una sensibilizzazione che dà un effetto senza lesione, un conto è che la lesione ci sia. Tantissimi triplisti bulgari si sono disintegrati anche, ginocchia e caviglie per pliometrie da altezze spaziali. DOMS o lesioni? Lo stesso, un allenamento di mountain bike crea DOMS enormi per l'acidosi dovuta all'acido lattico, il bicarbonato elimina l'acidosi i DOMS scompaiono, sono veri e propri DOMS! Per questo sono DOMS diversi dallo squat dove invece il dolore è dato anche dalle altre componenti e non solo dai DOMS puramente detti. In questo senso "i DOMS non sono un indicatore di efficacia dell'allenamento": io ho sempre "dolori" dopo l'allenamento, da 25 anni. E mi piace anche. Ciò che evito, come dice Spike, è che questi dolori mi condizionino l'allenamento seguente, mi impediscano di portare avanti ciò che voglio. Complessivamente, questa è una strategia vincente perchè se volessi potrei fare squat devastanti per i dolori muscolari, paralisi completa ma senza senso. Aggiungo che anche non avere DOMS può essere pericoloso, perchè uno si allena di più: i miei peggiori overtraining sono avvenuti sempre a DOMS medi, perchè la fatica sistemica non è correlata ai DOMS, questo è sicuro. L'ultima cosa, ma ti prego di non prendertela, te la dico perchè mi sta a cuore e perchè è un errore enorme che io a suo tempo commisi: se non "senti" la pliometria con i pesi che ha indicato Armando, il problema è che la stai facendo male, anzi, dovresti "sentirla" proprio a carico naturale. La reattività, la potenza, la capacità di generare forza nel minor tempo possibile, lo stretch reflex, insomma tutte quelle cosette che fanno saltare in alto si verificano meglio proprio a carichi medi ma mossi velocemente. In questo modo il power output è massimo, così come l'effetto dirompente sul tuo corpo. Se hai la necessità di mettere di più hai sicuramente una eccentrica che comprime le articolazioni ma una concentrica "lenta" che però "senti", ma ti fai solo male. |
Quote:
Quello che ho evidenziato è proprio quello cui volevo arrivare. A me è sembrato che il messaggio che si volesse far passare è che i doms NON devono comparire perchè altrimenti ci si è allenati male. A me sembra proprio una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, sopratutto perchè esprimere giudizi su qualcosa di cui appunto ancora non si sa molto mi pare assurdo. E come te, io evito di massacrarmi. l'ho provato ho visto che vuol dire e ho capito che non conviene ne serve. Quello sì. Ma io oggi ho dolori (leggeri e sopportabilissimi) al petto perchè ieri ho fatto dip con una catena da ancora appesa al collo e sento di essermi allenato bene, in poco tempo econonomizzando le energie. Tu stesso mi dici che dopo 25 anni hai ancora dei dolori, ciò credo sia indice di quell'adattamento continuo che tutti ricerchiamo. Credo. Io ho capito che ogni volta che miglioro sento questi "dolori" che accompagnano i giorni seguenti all' allenamento. Il NON sentirli, per me, per il mio corpo è indice di stazionamento, di mancanza di progressione. Sbaglierò, può darsi, ma chi può dirlo? Per il discorso della pliometria, io non uso 60 kg ne il 30% del mio peso corporeo, uso la sbarra di ferro o salto su panche alte X cm...dicevo solo che può esserci qualcuno per cui quel 30% è irrisorio, chi siamo noi per dire che è sbagliato? Dean Karnazes (ultramaratoneta) ha corso 350 miglia senza fermarsi mai in 3 giorni, noi diremmo impossibile eppure l'ha fatto senza morire :D voglio dire che ciò che può causare delle lesioni serie a me, può essere una bazzecola per te, sebbene 60kg non lo siano cmq. E Paolo, io non me la prendo, non me la prendo mai, non ho mai portato rancore ad una persona in vita mia perchè proprio non ne sono capace, ma DEVO per credere a qualcuno sentire il peso della sua conoscenza su di me, tali da farmi dire "Zitto e Ascolta".. sì, so cosa stai pensando, fa un pò linea erotica ma non essere malizioso :D:D Grazie per esserti preso la briga di scrivere tutta sta roba. |
Quote:
Io sto per entrarci alle fine di questo mesociclo (e non vedo l'ora). Anche io non faccio BB, mi alleno per AM. |
Quote:
mi sento di quotare la maggior parte di cio' che dici....per me "sovraccarico progressivo" e "superare la soglia del dolore" sole le regole fondamentali per crescere sempre ,naturalemnte variando altri parametri....credo inoltre che i doms siano un buon segno nei giorni successvi all'allenamento specifico...quando pero' sono eccessivi e addirittura non ti permettono di camminare la cosa mi sembra non del tutto normale sopratutto in un soggetto allenato.. |
Quote:
io ho dovuto interrompere lo scorso anno quando avevo iniziato mma, e mi piaceva da matti ma a causa della mia struttura leggera me la vedevo con gente che era 10 cmq meno di me e 10 kg in più e mi macellavano. Perciò mi sono messo ad aumentare di peso, lavorando però su forza e potenza, perchè vorrei riprendere magari boxe non saprei bene. Nel dubbio mi alleno anche a spaccare tavolette ecc perchè mi piace da morire :D anche se qui ho da migliorare parecchio. Lo faccio diciamo per Hobby, lo facevo poi smisi per un pò, ho ripreso da quando vedendo un collega di mio zio che detiene questo record: The Ice Fist Ho riniziato a ridilettarmi nell'arte del rompere piccole cose, ma mi piacerebbe migliorarmi in questo senso. Cmq, che AM fai jack? Quote:
In medio stat virtus |
Quote:
Per anni mi hanno impaccato (pessimo) body building perchè la stragrande maggioranza non ne capisce una mazza, me compreso sino a qualche mese fa. Ancora devo iniziare con il RT, ma già da un paio di mesi ho iniziato con multiarticolari finalizzati alla forza funzionale. io faccio Jeet Kune Do. |
Quote:
Chissà magari in futuro... tu pensa che ho iniziato ad allenarmi seriamente dopo aver letto "bruce lee, la perfezione del corpo circa 2 anni fa. |
ah ah, il libro perfetto su come allenarsi da squilibrati! :D
Quote:
Inoltre non ho ancora ben capito quanto siamo dentro il jkd e quanto siamo ancora alle 'basi'. Nel 'mondo' del jkd, poi, specialmente al sud, siamo nel caos più totale. Forse intraprenderò qualcos'altro, ma sempre mantenendo l'ottica e l'attitudine del jkd, che per me è la via... Buon allenamento ;) |
Non so se te lo hanno già consigliato, ma una dose 500-1000mg di magnesio (possibilmente aspartato) e vitamina C + antiossidanti erboristici vari, subito dopo l'allenamento, limitano moltissimo i DOMS perchè riducono l'infiammazione generale e quella specifica indotta dagli ioni calcio.
|
Quote:
Grazie Guru :) |
nn sò quanto sia conveniente nel bb limitare l'infiammazione...posso capire in altri sport per cui un soggeto nn recupera bn tra un wo e un altro e nn si punta alle masse muscolari...
penso che limitando l'infiammazione si limiti anche la crescita... |
però se l'infiammazione diventa l'elemento limitante la cadenza d'allenamento...
|
Quote:
|
questo è relativamente poco inerente nonchè errato in assoluto:
1) si parlava di Mg+Antiox 2)può essere un fattore LIMITANTE la crescita, di sicuro non l'annulla. |
Quote:
2) prova a farne un uso costante... Poi molto dipende anche dalla personale risposta a sta robaccia. |
infatti anche gli omega 3 sn sconsigliati nel post wo per la loro funzione anti infiammatoria...
|
Quote:
ps: devo dire che con alc, beta alnina , ecc i doms si sono abbassati tantissimo |
se i doms diminuiscono, vuol dire che diminuisce pure lo stato infiammatorio però...
|
credo che finchè si tratta di carnitina e alanina e di aminoacidi in generale il problema non sorge....io ad esempio non sono per assunzione di bicarbonati con quel fine oppure integratori particolari che si pongono come obiettivo questo fine :)
|
Quote:
Correggetemi se dico na cazzata, ma l'acido ketosocaproico (o roba simile :p) dovrebbe praticamente annullare il lattato giusto? |
nella mia esperienza in caso di doms uno o piu bagni caldi o se proprio sono tosti delle passeggiate di almeno mezz'ora (in caso di doms alle gambe) come recupero attivo han sempre fatto miracoli :)
|
Ieri ho fatto gambe pesantemente, a cena un bicchiere di acqua e brioschi e la doccia a contrasto post allenamento. Stamattina doms effettivi quasi nulli, sento il muscolo stanco e debole ed un doloretto profondo nella muscolatura (segno che comunque lo stimolo c'è stato) ma non i veri e proprio doms invalidanti. Ed era un bel pezzo che non spingevo come ieri.
|
le docce a contrasto effettivamente funzionano... anche nell'immediato....
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013