Maledetti Doms
Quando alleno le gambe mi rimangono i Doms per 4-5gg e mi creano problemi quando faccio cardio:mad:. Nonostante lo stretching, non vogliono andare via....
Non ricordo dove ma avevo letto che con un'assunzione di bicarbonato di sodio si poteva tamponare l'acidosi e regolare il ph del sangue.. Sto dicendo caxxate?:confused::D Altrimenti mi rimane l'unica soluzione di abbandonare squat e mezzi stacchi:( per dare spazio al cardio........... |
Lo stretching non fa andare via i doms.
Essendo un danno meccanico e poi biochimico, devi minimizzarlo, una volta attivato il processo è difficile tamponarlo. Secondo me devi regolare meglio il volume e fare un miglior riscaldamento. |
giusto
ma lo squat il problema dovrebbe essere solo per le gambe mentre gli stacchi hai male anche a muscoli della schiena ?? in ogni caso ti consiglierei l'ellittica e se non ce la fai a correre fai cardio sul tapis roulaant a passo sostenuto in pendenza |
Quello dell'ellittica è un ottimo consiglio la usavo anche io e molto per evitare di sofraffaticare le art. sopratutto quando facevo arrampicata.
Cmq Sco, se fai squat e salti è NORMALISSIMO che hai doms per 4 5 giorni, significa che le sedute sono fatte bene e che colpisci bene i muscoli. Un consiglio però: quando alleni le gambe (anzi sarebbe anche per tutto il resto) non superare mai i 45min di allenamento. E se serve riduci il cardio |
X Armando: Ti ringrazio per il consiglio..Pensavo che un po di stretching avrebbe aiutato.. Come volume non credo di aver esagerato.. Ho fatto appena 14 serie sulle 10-12rep per le gambe e senza nessuna tecnica d'intensità...
X greate : Il problema sono i bicipiti femorali, nei quadricipiti purtroppo non sono mai riuscito a sentire doms anche dopo serie di Leg Extension in stripping da 50 rep:mad: Io non faccio gli stacchi, ma gli stacchi rumeni, per fortuna ai lombari non accuso mai dolore e/o doms... A casa ho cyclette ed elittica ma il problema è che quando ho i doms non riesco a resistere a lungo in quanto per arrivare in fascia devo pedalare abbastanza (ho i regolatori di sforzo rotti in tutti e 2) e mi disturba e deconcentra il dolore dei femorali andando a finire che nei 20 minuti che faccio rimarrò in fascia si e no 10 minuti... Quindi il bicarbonato non serve?:p |
Quote:
Di solito le gambe le alleno in 20-25 minuti :p non di più.. I jump squat dovrebbero aver maggiormente sollecitato i quadricipiti e non i femorali.. penso... Il cardio mi serve per il mio obbiettivo:D non posso rinunciarci:) |
Un cucchiaino raso di bicarbonato di sodio e i DOMS si sciolgono come neve al sole. Perché non sfruttare queste nuove conoscenze?
Ecco dove l'avevo letto, nel blog di IronPaolo DOMS… ancora? | Dangerous Fitness Stasera provo,ma ci abbino anche 2 Citrak Forte chissà...:cool: |
Quote:
|
Quote:
non è normalissimo avere doms se ti alleni bene. Direi anzi, ma fermiamoci quì. vuoi una prova? fatti un 8x20 con metà carico che che di solito usi nello squat. Avrai doms anche maggiori ma non significa che tu ti sia allenato bene. La storia poi del tempo per i doms in allenamenti infrequenti è errata Quote:
|
Quote:
Inoltre se mi metto a fare squat pliometrici, avere doms è di regola la norma...e allora non mi sono allenato bene? :rolleyes: Io non mi rferivo ad allenamenti frequenti infrequenti o altro, ma siccome molti fanno "troppo" ho dato un consiglio sul tempo giusto d'allenamento. Specilamente per i gruppi maggiori. In ogni caso è errata perchè? |
anche sul tapis roulant io accuso doms.. pendenza 6-8 velocità 5.8 e l'allenamento per le gambe è fortemente pregiudicato, carichi ridotti anche del 50% a causa di ciò, ne parlavo con degli amici, è assurdo allenare le gambe1 volta ogni 2 week essendo che si fa cardio per 4, 5 volte a settimana?
Ovviamente si parla di periodo di cutting |
Quote:
Punto secondo, è banalmente ovvio che lo stretching è utile nel favorire il recupero, ma il punto del thread sono i DOMS e allungare un muscolo che è oggetto a microlesioni, nel tentativo di diminuire i DOMS è poco corretto. I DOMS non sono indicatori di buon allenamento, possono comparire a seguito di allenamenti intensi ed infrequenti, con carico o velocità esecutive variabili. Non è vero che se fai pliometria hai sempre DOMS, nel basket o nella pallavolo, dove è presente una reazione pliometrica su base frequente, si hanno degli adattamenti strutturali al gesto specifico tali da non causare nessuna microlesione. Punto terzo, un pò più di rispetto in generale, specialmente nei toni, grazie! |
Piccola fuori discussione
"non è normalissimo avere doms se ti alleni bene" Io sono di un altro parere.. ma non sto qui a dire come la penso perchè sono sicuro che alzerei un polverone:D Dico solo che per me non è importante la progressione dei carichi, ma è importante la struttura della scheda in se. Che mi importa di alzare 2 kg in più se per farlo devo fare una pausa di 1 secondo tra fase eccentrica/concentrica e se devo riposare 2-3 minuti tra una serie e l'altra? Io sono del parere che l'allenamento debba essere il più intenso possibile e per far ciò non è necessario sollevare 2kg in più ogni volta, sopratutto mangiando 20gr di carboidrati al giorno. Io la penso cosi, su di me funziona e fino a quando funzionerà mi alleno cosi:) Poi ripeto, io non cerco forza e/o ipertrofia, ma qualità muscolare. Quando mi deciderò a mangiare carboidrati, allora programmerò un qualcosa per forza e massa. Per ora non mi importa di dire che faccio 4x6x100 Kg di panca. Non devo dimostrare nulla a nessuno se non a me stesso.. |
Quote:
Cavolo quanto siete permalosi. Se fai pliometria con i pesi sulle spalle come faccio o ho visto fare, ho visto fare pliometrici con 60kg (nelle mma) i doms sono la regola. Il basket è diverso, perchè utilizzi sempre il tuo peso corporeo e si hanno adattamenti strutturali. Traducimi "è poco corretto". Lo stretching aiuta il recupero e quindi aiuta anche nei doms, anche se è poco corretto. Poi boh, sta storia che non sono indicatori di buon allenamento l'ho sentita solo ora. Di regola per recuperare appieno una seduta di squat ci vogliono 5 giorni, se fatta bene, proprio perchè si presentano i doms. Poi ovvio se ti alleni leggero, i doms non vengono, e poi per infrequenti che intendi? Io alleno le gambe una volta a settimana, faccio mountainbike, i carichi aumentano progressivamente e le mie gambe subiscono i doms, credo sia normalissimo averli, non il contrario. ps: siamo su un forum, fraintendere i toni è molto facile, perciò pensiamo in positivo perchè a pensar male si fa peccato. peace and love :) |
Per accelerare un pò il recupero (quindi forse poter far passare prima i doms) può tornare un bagno caldo con i sali il giorno o i giorni successivi all'allenamento, o la doccia a contrasto caldo-freddo a più stadi, partendo dalle estremità degli arti fino al tronco, evitando pancia e testa. Per il resto come ti han detto lo stretching non aiuta a farli passare, anzi uno stretching esasperato (leggevo da qualche parte) potrebbe pure leggermente provocarli.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013