Quote:
Quale frontiera? Fino ad ora pensavamo che l'attività "anabolica " di alcuni ormoni fosse determinata da una "azione diretta", adesso sappiamo per sommi capi che non è così semplificativo. Avevo accennato un esempio prima. L' Insulina non è un ormone " anabolico " a livello del tessuto muscolare, ma soltanto " anticatabolico". Perchè? La differenza biochimica tra una molecola di INSULINA E una molecola di IGF-1 è dovuta ad una azione enzimatica che modifica la struttura (ecco perchè IGF è detto insulino simile) per cui l' insulina attua il suo potere anticatabolico tramite il fattore di crescita IGF-1. Chi stimola a livello epatico la sintesi enzimatica per il definitivo rilascio del fattore di crescita IGF-1?? UDITE UDITE: la somatotropina, ovvero il GH. Un ormone apparentemente contrastante l'azione insulinemica. L'idea di fornire IGF-1 tuttavia sembra non avere dato risultati promettenti. Perchè? I fattori di crescita non sono ad ampio spettro e hanno una azione specifica ( ce ne sono parecchi). Tra di loro l'MGF risulta essere quello di maggior interesse per lo sviluppo muscolare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013