FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   digiuno e bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/14218-digiuno-e-bodybuilding.html)

dean1 25-06-2010 03:00 PM

digiuno e bodybuilding
 
Salve amici,

volevo spendere due parole e chiedere il vostro parere sulla questione digiuno e catabolismo muscolare.
Ho letto pagine e siti che condannano il digiuno a causa della forte componente del catabolismo proteico, ma ho sperimentato su di me una forma modificata di digiuno con la sola supplementazione di aminoacidi ramificati , spirulina , garcinia cambogia + 4 tazze té verde al giorno e 1 compressa di multivitaminico al giorno e onestamente sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati:
la durata é stata di 6 giorni.

integrazione di ramificati 6 grammi suddivisi in 3 porzioni di 2 grammi per dia.
Spirulina 9 compresse suddivise in 3 porzioni per dia e Garcinia Cambogia 200 mg in forma capsulare in 2 porzioni da 100 mg

la perdita di massa magra é stata ridicola (meno del 2%) mentre l' ossidazione del grassi é stata eccellente (da una percentuale iniziale del 14% al 11%).

Il té verde come potente antiossidante (cathechine) e leggero termogeno (caffeina) é stato un valido alleato.

Lo stato di chetosi ha soppresso il senso di fame giá dopo il secondo giorno e quasi bloccato la gluconeogenesi da aminoacidi muscolari.

L'integrazione proteica della spirulina e dei BBCA ha ulteriormente preservato la perdita di massa magra.

Il risultato veramente mi ha sorpreso.

Che ne pensate?

shevuzzo 25-06-2010 05:33 PM

ciao e benvenuto, beh se chiedi ad ori hofmekler l'ideatore della warrior diet vedi cosa dice dell'allenamento a digiuno, concentrazione di catecolamine alte, migliore aggressività e lucidità mentale e migliori prestazioni, io posso dirti che mi alleno sempre a digiuno alle 8-9 del mattino e rendo benissimo, non accuso nessun problema e ti dirò che post pesi nel periodo di cutting mi faccio pure 30-40 di cardio senza avvertire alcuna stanchezza o fatica o giramenti di testa, ovviamente bisogna adattarsi all'inizio non è semplice, ovviamente questo è quanto riscontro io, sicuramente c'è chi ti dirà che a digiuno non riesce ad allenarsi

dean1 25-06-2010 05:53 PM

Grazie Shevuzzo per il tuo contributo. Il punto é la mia non é teoria , io praticamente ho testato (su di me) che é possibile. A parte che la mia specializzazione universitaria é biochimica e quindi di teoria credo di saperne, ma l' esperienza (personale) di allenarmi seguendo il programma descritto prima, ha avuto (su di me) risultati confortanti. Suppongo che il successo anticatabolica sia determinato anche da un complesso di attori in gioco come ormoni, neurotrasmettitori e complessi enzimatici. Il punto é (secondo me) che andare contro un equilibrio omeostatico é quasi impossibile, ma io credo che in questo caso il successo derivi dal fatto che ero in uno stato di squilibrio omeostatico dovuto ad una alimentazione non corretta per "me' . Mi piacerebbe che qualcun' altro sperimentasse tale metodo per avere un confronto pratico.

shevuzzo 25-06-2010 05:58 PM

si certo, sicuramente avendo studi puoi capirne più di altri, qua nel forum c'è gente esperta sia nel pratico che nel teorico quindi ti daranno sicuramente delle info migliori al riguardo però penso che magari chi ha un metabolismo lento come me anche se agli esami son normotiroideo ed endomorfo ha più capacità rispetto ad un ectomorfo ipertiroideo di rendere bene a digiuno.

ArmandoVinci 25-06-2010 06:34 PM

I "pericoli" del digiuno prolungato (quindi non parliamo di digiuno intermittente) sono essenzialmente due:

1) detossificazione: hai bisogno di un supporto per il fegato, sia per la fase 1 che 2, quindi da valutare cardo mariano e simili, omega 3 e altre sostanze.
2) Studi medici, che puoi trovare pubblicati in un qualchedove su internet, dimostrano che il digiuno prolungato non ha effetti positivi sulla tiroide.

Vedendo il tutto da un punto di vista della fisiologia e quindi scartando tutte le "teorie" sul dimagrimento, performance ecc.. per il tuo organismo il digiuno è associato ad una fase di "carestia", di mancanza di cibo, si quindi attuano dei processi relati al mantenimento della sopravvivenza, sicuramente non sei in una condizione ottimale, ma di protezione.
In questa condizione fare qualsiasi attività non è consigliabile.

Hai fatto delle misurazioni di % di massa magra e grassa, cosa hai usato, la bioimpedenziomentria???

Per raggiungere un obiettivo, si possono usare mille strade, sta a noi sceglierle usando il buonsenso.

Dargor 25-06-2010 07:50 PM

Io ritorno sul giochino magico delle percentuali:
Quote:

la perdita di massa magra é stata ridicola (meno del 2%) mentre l' ossidazione dei grassi é stata eccellente (da una percentuale iniziale del 14% al 11%).
A cosa si riferiscono le percentuali?

Ipotesi A: al peso perso
Se questa è l'ipotesi allora se ho perso 10KG di peso, il 2% (0,2Kg) sono muscoli, il 14% (1,4Kg) è grasso. E il restante 86%, è lo spirito santo che se nè andato?

Ipotesi B: %muscoli si riferisce al peso, l'altra alla bodyfat
Se questa è l'ipotesi già mi torna di più, saresti passato dal 14% all'11%. Ma in solo 6 giorni?!? Non sò quanto sei peso, ma anche se pesi 80Kg sono sempre 2,4Kg in meno in 6 giorni. Mi pare impossibile. Oltretutto non è molto sano. Chiaramente bisogna considerare anche l'acqua persa, xò a questo punto se le misure le hai prese con l'impedenziometria ti dico già che sono scazzate, inattendibili, perciò la tua conclusione è falsata dagli strumenti di misura.

Mi pare che questo tread sia un TROLL bello e buono.

ArmandoVinci 25-06-2010 07:58 PM

il punto è nella valutazione (errata) della % di FM e FFM, probabilmente fatta con una bioimpedenziometria.

Guru 26-06-2010 12:01 PM

Premesso che la correttezza del rilevamento è fondamentale, i risultati riportati sono tutt'altro che positivi.

Facciamo un esempio pratico di un soggetto di 100kg al 13% di grasso (la % di partenza indicata).

Vuol dire avere 13kg di grasso e 87kg di massa magra (chiaramente sto includendo tutto il resto per semplificare).

87kg - 2% = 1,74kg che è la perdita di massa magra indicata da dean1.

85,26kg nuova quantità di massa magra.

11% di grasso (la % finale indicata da dean1) su 98,26kg (la nuova massa totale di riferimento = 10,8086kg

85,26kg + 10,8086 = 96,0686 nuovo peso corporeo

Perdita di grasso = 2,1914kg
Perdita di massa magra = 1,74kg

Rapporto % perdita di grasso/perdita di massa magra = 55,74% a 44,26%

Vuol dire perdere circa la stessa quantità di massa magra e di grasso, quindi un risultato assolutamente negativo.

dean1 26-06-2010 03:12 PM

Si il risultato può sembrare negativo, ma il mio scopo non era tanto mantenere a tutti i costi la massa magra, bensì la riduzione di massa grassa.Non faccio il bodybuilder. Tra l'altro l' impressione visiva è che mi vedo molto meglio così. Mi piaccio.

dean1 26-06-2010 03:35 PM

comunque le percentuali sono errate, scusatemi non ho scritto correttamente.
La perdita di grasso è da 15% a 14% mentre la perdita di massa magra è stata il 0,2%

dean1 26-06-2010 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dargor (Scrivi 202773)
Io ritorno sul giochino magico delle percentuali:

A cosa si riferiscono le percentuali?

Ipotesi A: al peso perso
Se questa è l'ipotesi allora se ho perso 10KG di peso, il 2% (0,2Kg) sono muscoli, il 14% (1,4Kg) è grasso. E il restante 86%, è lo spirito santo che se nè andato?

Ipotesi B: %muscoli si riferisce al peso, l'altra alla bodyfat
Se questa è l'ipotesi già mi torna di più, saresti passato dal 14% all'11%. Ma in solo 6 giorni?!? Non sò quanto sei peso, ma anche se pesi 80Kg sono sempre 2,4Kg in meno in 6 giorni. Mi pare impossibile. Oltretutto non è molto sano. Chiaramente bisogna considerare anche l'acqua persa, xò a questo punto se le misure le hai prese con l'impedenziometria ti dico già che sono scazzate, inattendibili, perciò la tua conclusione è falsata dagli strumenti di misura.

Mi pare che questo tread sia un TROLL bello e buono.

vale l' ipotesi due.

Guru 26-06-2010 03:41 PM

Perfetto, se per te era importante perdere quei punti di grasso anche a scapito della muscolatura allora non discuto.

Resta inteso che l'approccio, analizzando i dati, non è propriamente salubre ne particolarmente efficace.
Sarebbe, poi, interessante conoscere lo status successivo a quei 6 giorni, se quindi hai ripreso peso e quanto di questo è grasso o massa magra.

Grazie.

Gianlu..... 26-06-2010 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 202966)
...
Sarebbe, poi, interessante conoscere lo status successivo a quei 6 giorni, se quindi hai ripreso peso e quanto di questo è grasso o massa magra.

Grazie.

giustissimo, infatti certe strategie imho creano un grosso effetto rebound...

insomma prima dimagrisci (per giunta con brutto rapporto perdita massa magra/grassa, ed è questo rapporto che conta per l'estetica) e poi riprendi tutto con gli intressi:D

dean1 26-06-2010 04:07 PM

l'ultima sera , 200 grammi di salmone con verdure lesse, mattino seguente, succo di carota 70 grammi di farina d'avena con youghurt magro bianco

dean1 26-06-2010 04:12 PM

1° spuntino con 10 grammi di mandorle + tè verde e infuso di tarassaco + 2 caps di BBCA.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013