FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Multicentrum Vs Supradyn (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/1434-multicentrum-vs-supradyn.html)

effect 16-10-2007 12:04 PM

Multicentrum Vs Supradyn
 
Ciao,
a breve dovrò acquistare un multivitaminico, tra i due citati, quale mi consigliate, a livello di ingredienti, qualè il migliore?
Ho alcune domande;
-quali sono i sintomi di una intossicazione di vitamine? cioè dopo averne preso troppo.
-per quanto tempo vanno assunte, esiste anche un periodo di stop?

Grazie

Guru 16-10-2007 04:29 PM

Il multicentrum ha un ventaglio più ampio di componenti, ma le quantità sono inferiori.

Non c'è un segno distintivo di "intossicazione" da vitamine, ogni vitamina e minerale porta effetti singolari.

Non c'è un tempo minimo o massimo d'assunzione, dipende tutto dai propri bisogni.

effect 16-10-2007 04:47 PM

Ok, quindi per me che mi alleno tre volte a settimana, mangio bene ed equilibrato, e almeno per adesso faccio una vita sedentaria, cosa mi consigli? multicentrum? le supradyn sono ad alto dosaggio?

Guru 16-10-2007 05:26 PM

Non posso consigliare perchè potresti anche non aver bisogno di nulla se l'alimentazione è adeguata.

Il problema è che può succedere che, per metodi di conservazione, di maturazione, cottura ecc, gli alimenti possono essere depauperati dei micronutrienti che dovrebbero contenere.

Le carenze si possono accertare solo con esami diretti, di sangue e del capello, è uno degli argomenti più difficili da trattare perchè non è possibile dire a priori cosa sia meglio per me o per te.

Probabilmente il multicentrum ha meno possibilità di apportare in eccesso qualche elemento, ma magari non riesce a coprire i tuoi fabbisogni.
Il supradyn è dosato piuttosto alto per qualcosa e meno per altro, e vale lo stesso discorso fatto prima.

Io cercherei di usare un multivitminerale ad ampio spettro a dosaggi non elevati come base, per poi integrare elementi come vitamine del gruppo b, magnesio, calcio, cromo, zinco che in genere sono carenti negli sportivi.

Valuterei l'utilizzo di apporti extra di vitamina c ed altre come la E e la A.

effect 16-10-2007 05:59 PM

Grazie :)

effect 16-10-2007 06:23 PM

Multicentrum:

Vitamine:

Acido Folico 200 mcg 100%
Acido Pantotenico 6 mg 100%
Vitamina A* 800 mcg 100%
Biotina 150 mcg 100%
Vitamina B1 1,4 mg 100%
Vitamina B2 1,6 mg 100%
Vitamina B6 2 mg 100%
Vitamina B12 1 mcg 100%
Vitamina C 60 mg 100%
Vitamina D 5 mcg 100%
Vitamina E 10 mg 100%
Vitamina K 30 mcg -
Niacina 18 mg 100%
Luteina 250 mcg -

Minerali:

Calcio 162 mg 20%
Cloro 36,3 mg -
Cromo 25 mcg -
Ferro 14 mg 100%
Fosforo 125 mg 16%
Iodio 150 mcg 100%
Magnesio 100 mg 33,3%
Manganese 2,5 mg -
Molibdeno 25 mcg -
Potassio 40 mg -
Rame 0,7 mg -
Selenio 25 mcg -
Zinco 7,5 mg -

-

Supradyn:

Vitamine:

Vitamina A 3.333 U.I.
Vitamina D2 400 U.I.
Vitamina E 10 mg
Vitamina C 150 mg
Vitamine del gruppo B:
Vitamina B1 20 mg
Vitamina B2 5 mg
Vitamina B6 10 mg
Vitamina B12 5 mcg
Nicotinamide 50 mg
Biotina 1,8 mg
Acido pantotenico 11,6 mg

Minerali:

Calcio 51 mg
Fosforo 23,8 mg
Magnesio 18,5 mg

Oligoelementi:

Ferro 10 mg
Zinco 0,5 mg
Rame 1,0 mg
Manganese 0,5 mg
Molibdeno 0,1 mg


Tutta questa differenza?

Devilman 17-10-2007 12:50 AM

In fin dei conti prendi quello che costa meno,non ti cambia nulla.

Personalmente un vitaminico col 100% rda lo darei al gatto...quelle quantità di vitamine le ottieni con una dieta completa e non sono sostanzialmente utili ai fini pretazionali.

effect 17-10-2007 09:35 AM

Già...

paoloberna 18-10-2010 05:45 PM

Multivitaminici a confronto
 
Il dosaggio di Supradyn è molto più alto di quello di Multicentrum, per cui a parità di confronto Multicentrum ne esce sicuramente sconfitto.

Ho trovato un articolo molto interessante su un portale della salute che li paragona in maniera scientifica e dice chiaramente che il migliore tra i due è supradyn!

xxxxxxxxxx

Matty 18-10-2010 05:48 PM

due inutilità effect.. soldi persi.

David23 18-10-2010 07:31 PM

non sono soldi persi i
multivit.
sicuramente meglio il watt rispetto a multicentrum

Matty 18-10-2010 07:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 230949)
non sono soldi persi i
multivit.
sicuramente meglio il watt rispetto a multicentrum

:rolleyes:

Le vitamine per funzionare hanno ben altri dosaggi e ben altre fonti.

In Italia non si può sperare finchè ci saranno quei limiti assurdi, chiamati RDA.

WNC2 19-10-2010 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 230951)
:rolleyes:

Le vitamine per funzionare hanno ben altri dosaggi e ben altre fonti.

In Italia non si può sperare finchè ci saranno quei limiti assurdi, chiamati RDA.


una precisazione:

il cosiddetto RDA (Reccomended Daily Allowance) non è un limite anzi, è un limite ma è il limite MINIMO consigliato per una corretta alimentazione, fu inventato da alcuni scienziati durante la seconda guerra mondiale.

Poi il ministero della salute italiano definisce i dosaggi massimi ammessi in un integratore, calcolando un moltiplicatore di questo RDA.

Matty 19-10-2010 12:58 PM

ecco

non è una cosa normale.

paoloberna 21-10-2010 10:43 AM

secondo me sceglliere di prendere un multivit invece di integratori 'per cavalli' o addirittura le bombe, è una scelta saggia, almeno si rimane nel campo dell'umano.:D
senza ombra di dubbio, proprio in funzione dell'RDA, io prenderei supradyn. che te ne fai di un minestrone che ha dentro dosi minime o poco più? allora spendo quel tantino di più, ma mi prendo un dosaggio che fa qualcosa...o no? ;)
questo anche per evitare di dover aprire una drogheria in bagno...con milleduecento boccette di sostanze diverse per essere 'equilibrati'. Mi sembra un lavoro inutile. Dieta equilibrata e un buon integratore.

ah...poi POMPARE IN PALESTRA!!!!!!!!:D

Mick 21-10-2010 12:54 PM

concordo con paolo!

io poi aggiungo: devil ha detto che il 100%rda lo si raggiunge con una dieta completa e corretta;

ecco allora se ad una dieta siffatta aggiungiamo il supradyn (che fornisce il150%rda) otteniamo un quantitativo di vitamine che supera abbondantemente il 200% rda per le vitamine che assumiamo con la dieta, e copre il 150% per le vitamine che non prendiamo con la dieta,

se poi aggiungiamo che chi fa bb assume in molti casi integratori di vit c, vit e, a volte anche vit d, ecco che la rda coperta aumenta ancora di più,

quindi per me il supradyn è un buon compromesso, se si ha una dieta ricca di frutta e verdura e pesce.

poi per quanto riguarda i minerali, chi prende zma prima di dormire è già coperto pure per zinco e magnesio

ecco magari, come spesso dice guru, ci vorrebbe un'integrazione di cromo e iodio, che negli sportivi sono carenti.

kentar 21-10-2010 01:22 PM

credo che effect avesse già operato una scelta su quale dei due adottare... ha avuto 3 anni dall'apertura del post per scegliere;)
per me sono entrambi soldi buttati... in ogni caso quel 150% non viene certo assimilato tutto dall'organismo.... poi sul fatto di scegliere un multivitaminico al posto delle bombe non so cosa pensare/commentare.......

Mick 21-10-2010 01:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da kentar (Scrivi 231637)
credo che effect avesse già operato una scelta su quale dei due adottare... ha avuto 3 anni dall'apertura del post per scegliere;)
per me sono entrambi soldi buttati... in ogni caso quel 150% non viene certo assimilato tutto dall'organismo.... poi sul fatto di scegliere un multivitaminico al posto delle bombe non so cosa pensare/commentare.......


senza dubbio non viene completamente assorbito il 150% ma a maggior ragione il 300% o il 400%, poi va bene se uno dice che del 150% si assorbe il 100 e del 400% il 200,

però secondo me i multivit delle marche classiche di integratori hanno una concentrazione mostruosa di minerali che si ostacolano a vicenda nell'assorbimento

quindi per me una dieta completa più un multivit, e non anche multimin che sta sotto il 200% ci può stare, poi è ovvio che che se si è avanzati il discorso potrebbe cambiare

kentar 21-10-2010 02:28 PM

il discorso è che in farmacia il multicentrum lo paghi 11-12 euro e ti dura 20 giorni, ad esempio quello della +watt costa 15 euro e ti dura 120 giorni, ed è ovviamente molto più completo e carico... la scelta mi pare ovvia....

Mick 21-10-2010 02:59 PM

questo è il vero problema.. che con il supradyn e multicentrum stai solo ad arrichire le lobby farmaceutiche..

però secondo me i mulktivit tipo watt o altri sono anche straricchi di minerali che oltre che ad esser un ostacolo per l'assorbimento dei minerali stessi son anche in quantità eccessiva , cromo e iodio a parte (basta pensare allo zma, chi lo prende non ha bisogno di ulteriore zinco e magnesio, e si becca pure la vit b6, o al ferro, per il quale bisogna stare attenti a non eccedere nelle dosi)

poi con la vitamina a e k non bisogna esagerare nelle quantià..

kentar 21-10-2010 03:07 PM

ma infatti io se prendo un buon multi carico anche di minerali lo zma lo vedo superfluo.... non mi ha mai convinto più di tanto....

Mick 21-10-2010 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da kentar (Scrivi 231676)
ma infatti io se prendo un buon multi carico anche di minerali lo zma lo vedo superfluo.... non mi ha mai convinto più di tanto....

si così son d'accordo anche io, però mi rimangono lo stesso le perplessità che ho scritto sopra :p

John sf Taylor 23-10-2010 01:41 PM

esperienza personale...

supradyn

gordon68 24-10-2010 05:18 PM

per me meglio MIN di AGEL

LiborioAsahi 24-10-2010 05:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da gordon68 (Scrivi 232546)
per me meglio MIN di AGEL

Un furto, manca solo che lo dichiarino apertamente.

gordon68 24-10-2010 05:30 PM

Per essere piu chiaro è necessario ingerire l'esatto ammontare di vitamine e minerali essenziali della quale abbiamo bisogno ogni giorno .Il multivitaminico MIN di AGEL provvede al 100% della dose giornaliera raccomandata ,cioè 12 vitamine essenziali e oltre il 75% dei 10 minerali essenziali.Certo esistono megadosi di integratori disponibili ma molto dei loro nutrienti potrebbero non essere assorbibili.Oppure ancor peggio , un nenorme dose di vitamine può essere tossica.

LiborioAsahi 24-10-2010 05:58 PM

Tanto per chiarire le cose.
1)La dose tossica di una vitamina, è una cosa ben lontana dai dosaggi degli integratori ad altedosi.

2)Se a uno che deve mangiare 2kg di pasticcini, gliene dai 5g...lo assorbirà pure meglio, ma gli resta una fame della madonna.

Quindi meglio assumere alte dosi col rischio di assorbirne la metà, che prenderne un quantitativo così basso che anche se lo assorbi al 100% ci ha guadagnato solo quello a cui hai lasciato i soldi.

-Luci- 24-10-2010 06:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 232548)
Un furto, manca solo che lo dichiarino apertamente.


Prodotti pessimi
a un prezzo assurdo.

Una pessima combinazione direi :D

LiborioAsahi 24-10-2010 06:26 PM

però è carino il formato. Se li selezionassi per l'estetica, forse li avrei presi in considerazione :D

greatescape 24-10-2010 06:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da gordon68 (Scrivi 232549)
Per essere piu chiaro è necessario ingerire l'esatto ammontare di vitamine e minerali essenziali della quale abbiamo bisogno ogni giorno .Il multivitaminico MIN di AGEL provvede al 100% della dose giornaliera raccomandata ,cioè 12 vitamine essenziali e oltre il 75% dei 10 minerali essenziali.Certo esistono megadosi di integratori disponibili ma molto dei loro nutrienti potrebbero non essere assorbibili.Oppure ancor peggio , un nenorme dose di vitamine può essere tossica.

:confused:

qui la cattiva informazione non è di casa

L’RDA ha la sua origine storica in America, quando subito dopo la seconda guerra mondiale venne formulata una prima serie di valori minimi per vitamine e minerali con lo scopo di far si’ che la maggior parte delle persone non soffra di malattie serie dovute a deficienze nutritive.

In altre parole: l’RDA non e’ lo standard che indica i valori che ognuno di noi dovrebbe assumere per godere di una salute perfetta, provvedendo ad un’effettiva protezione contro le malattie, lo stress e l’inquinamento, ottenendo cosi’ un altro livello di risposta immunitaria.

Non e’ neanche uno standard che garantisce, individualmente, un apporto di vitamine e minerali sufficiente per i malati, gli anziani, chi e’ intossicato dai farmaci, chi ha delle tare genetiche, i convalescenti, gli alcolisti, i tossici, i bambini ammalati – e ancora meglio – tutti quelli che hanno ogni sorta di problema a livello biochimico e necessita di vitamine e minerali.

Di conseguenza, e’ totalmente irresponsabile e contro la scienza, che l’RDA venga utilizzato come tavola referenziale per limitare le persone nell’assunzione di vitamine e minerali o come standard per stabilire quale quantita’ si puo’ assumere di questa o quella determinata sostanza.

Ma e’ esattamente questo il metodo con la quale l’RDA viene utilizzato negli ambienti medici e nelle farmacie, dove le persone vengono ingannate e truffate con vecchie storielle per bambini su fantomatiche “overdosi” dovute a vitamine e minerali. La parte dei “possibili pericoli” e’ sempre quella che viene empatizzata.

In USA, dove l’RDA e’ stato inventato, alcuni scienziati hanno cercato di risolvere il problema. Hanno cercato di stabilire e di introdurre un loro standard che chiamano ODA = Optimal Dietary/Daily Allowance (Dosaggio nutritivio/giornalierio ottimale).

L’ODA puo’ essere visto come un tentativo di creare uno standard medio a cui la gente dovrebbe attenersi, non per prevenire le malattie dovute a carenze spaventose, ma giusto per ottenere una salute efficiente. Serve per proteggersi bene dalle conseguenze di deficienze nutritive, avere un buon sistema immunitario e la capacita’ di resistere allo stress e a certi livelli di inquinamento e avvelenamento senza rimanerne vittime.

gli sportivi poi hanno ancora piu bisogno di certi minerali e vitamine.

siete fortunati che in italia le persone non si interessino di queste cose

Guru 24-10-2010 07:44 PM

Sui multivitaminicominerali ci sarebbe tanto da dire.

In primis bisognerebbe analizzare i fabbisogni di chi li vuole adoperare.
Fatto ciò bisognerebbe scegliere le fonti migliori ed una formulazione che sia sinergica e non con elementi con elevati livelli di antagonismo.

Fatto questo, che è la base, bisogna poi ricordare che il corpo umano funziona basandosi su delicati equilibri.
Non è abituato a picchi di uno o l'altro elemento, quindi bisogna sapere quello che si fa quando si decide di integrare qualcosa di specifico.

Un buon multivit dovrebbe non eccedere con certi elementi, ma fornire una base molto completa anche di fitoestratti che avvicinano il prodotto a quei mix naturali cui il corpo è abituato e basa tutta la sua fisiologia.

Se invece abbiamo voglia di dosare ogni singolo elemento, allora è sicuramente molto efficiente comprarli singolarmente e dosarli in base ai fabbisogni, ma sempre ricordando che ogni vitamina lavora in sinergia con altre vitamine e cofattori, e che la stessa cosa vale per i minerali.

Quindi, se volete usare un multivitmin perchè non conoscete i vostri fabbisogni, scegliete uno che non sia sbilanciato verso uno o più elementi ;)

Spero che questo thread, che è un punto di riferimento sul web per chi cerca informazioni su supradyn, multicentrum e multivitmin in genere, non cominci ad essere spazio per gli spammer.
Lo dico a scanso di equivoci prima che sia costretto a bannare qualcuno....e non aggiungo altro ;)

Elway 30-11-2010 09:28 PM

non so se si possono postare link quindi mi scuso a priori se metto questo:

Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.beerbellyblog.com/wp-content/uploads/2006/05/agel%20min.gif

è solo una etichetta dell'agel min in modo tale che possiate vedere come e con quanti mg è composto il prodotto....

@ Guru:
dopo aver letto la composizione, secondo te com'è come prodotto, considerando che "costicchia"???

LiborioAsahi 01-12-2010 09:39 AM

sottodosato.

Devilman 01-12-2010 09:47 AM

Zavaglio!

blackmambaq 01-12-2010 09:52 AM

tzè! Animal PAk Rulez !!!

Elway 01-12-2010 12:20 PM

ok mi state confermando che è un pacco

blackmambaq 01-12-2010 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Elway (Scrivi 242626)
ok mi state confermando che è un pacco

quei dosaggi li danno ai malati terminali...:D

Daniele voza 12-02-2011 01:32 AM

Oddio no perchè anchio uso i prodotti Agel.. mi trovo bene ma non vorrei che sto spendendo solo soldi inutili.. una scatola costa circa 60 euro x 30 bustine

gian90 12-02-2011 10:26 AM

Oddio ma come si fa.....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013