Inulina: fibra solubile, favorisce la digestione, diminuisce i gas intestinali.
Inulina Tratto dal sito albanesi L'inulina è un alimento salutisticamente molto gettonato a causa di una serie di ricerche che ne hanno mostrato le proprietà. Si tratta di un polisaccaride formato da catene di fruttosio, poco calorico (100 kcal/100 g), che si trova in diverse piante. È sostanzialmente una fibra solubile. Fra le proprietà che le vengono attribuite c'è quella di facilitare la digestione e di ridurre il gas intestinale; infatti aumenterebbe la densità di bifidobatteri e diminuirebbe quella di batteri nocivi. Non a caso molti prodotti a base di fermenti lattici contengono anche inulina. In realtà come per molti altri integratori, anche nel caso dell'inulina c'è molto ottimismo. Vediamo cosa dice la ricerca. Neutralità biologica - L'inulina attraversa l'intestino tenue senza essere degradata; non influenza l'assorbimento di azoto, grassi, amidi, calcio, magnesio e zinco. (Andersson HB, Ellegard LH, Bosaeus IG, J Nutr 1999;129:1428S-30S) Azione ipocolesterolemizzante – Alcuni studi (Andersson HB, Ellegard LH, Bosaeus IG, J Nutr 1999;129:1428S-30S) negano tale azione, altri (Brighenti F, Casiraghi MC, Canzi E, Ferrari A., Eur J Clin Nutr 1999;53:726-33) la sostengono. ma con dosaggi non minimi (maggiori di 15 g al giorno) e con effetti gastrointestinali collaterali (che si riducono se si associano molecole ad alto peso molecolare come l'acacia). Probabilmente l'effetto dipende dall'alimentazione del soggetto: tanto è peggiore (ma allora perché non mangiare meglio?) tanto più funziona. Aumento dei bidifobatteri e diminuzione dei cocchi Gram positivi – Confermati da Kruse HP, Kleessen B, Blaut M. (Br J Nutr 1999;82:375-82) e da Gibson GR, Beatty ER, Wang X, Cummings JH. (Gastroenterology 1995;108:975-82), ma ad alte dosi: 34 g al giorno nel primo studio, 15 g nel secondo. Riduzione dei trigliceridi – Confermata da Jackson KG, Taylor GR, Clohessy AM, Williams CM (Br J Nutr 1999;82:23-30); anche in questo caso in soggetti con cattiva alimentazione. Effetto lassativo – Migliore di quello del lattosio e con minori dolori addominali (Kleessen B, Sykura B, Zunft HJ, Blaut M., Am J Clin Nutr 1997;65:1397-402). Che mi dite a tal proposito? L'ho appena assaggiata e ha un sapore davvero buono simile allo splenda(sucralosio) ma più leggero, non ha impatto sull'insulina il che è un bene, è ipocalorico 100kcal x100g, migliora la digestione e diminuisce i gas intestinali per altro è anche un lassativo. In cucina viene utilizzato per diminuire il punto di congelamento dei gelati migiorandone la pastosità e per dolcificarlo. Non dico di aver scoperto la carta vetrata ma non sapevo tutte queste splendide proprietà di questo polisaccaride. |
La uso da un bel pò per dolcificare varie cose (nello yoghurt è perfetta perchè fa da substrato per i fermenti) ed anche nella produzione di dolci, pasta ecc.
Devi però stare attento perchè l'effetto lassativo può essere importante ;) Sai, quando la usi su tutto alla fine arrivi ad assumerne anche una ventina di grammi e li cerchi guai :D |
Ma quali sono i formati in commercio più convenienti?!
|
ehehe guru aspettavo proprio la tua risposta e puntualmente è arrivata, l'effetto lassativo per me sarebbe importante in quanto son stitico patologico, parlando invece di preparazioni culinarie in che % lo metteresti nel gelato per diminuire il punto di congelamento?
Devo dire che è un ottimo dolcificante che inizierò ad utilizzare a partire da oggi io ho preso il formato da 250mg solo per provarlo e l'ho pagato sp escluse 2,64€ poco direi..quando finirà prenderò il formato a kg =) Tu quanto lo paghi guru? |
spero fosse da 250gr se no vuol dire che tu hai troppi soldi :D
|
si cavolo..scusa parlando sempre di mg è stato automatico :D
|
In genere la uso al 2-3%
Per esempio, per un chilo di farina aggiungo 20-30gr. Nel gelato ancora non l'ho usata ma credo rimarrò sulle stesse %. |
ok grazie mille
|
Quote:
Leggo che lo mettete nel gelato, ma dove va messo? Tipo anche nelle proteine andrebbe bene? |
Parliamo di gelato fatto in casa ;)
Potrebbe essere usata nelle proteine in polvere come adiuvante ad una buona digestione. |
ma si vende in erboristeria? chiaramente mi converrebbe il sacchetto e non le pustine farmaceutiche stanno anche un botto
|
ma non lo vendono in bustine è una polvere e lo vendono nello stesso formato dello zucchero, non so se lo abbiano in erboristeria io l'ho preso in internet, forse più facile trovarlo nei negozi che forniscon pasticcerie
|
grazie, quidni vediamo se ho capito:
può essere assunta coi pasti per facilitarne la digestione. Aumenta i batteri buoni della flora intestinale. Può essere ok con le proteine in quanto ne aumenta la digeribilità(ma contiene molte fibre?nel senso che rallenta l'assorbimento delle pro?) Cmq non deve essere usata ad ogni pasto se no ha effetti lassativi. Può essere presa ogni giorno in quanto priva di effetti collaterali. Può essere anche utile nel caso di intolleranze alimentari? Nel senso che diminuisce il gonfiore causato da quei cibi tipo i lievitati e il latte( dove molti soggetti tendono ad avere una sensazione di gonfiore quando mangiati)? |
si hai scritto ciò che ho già pubblicato, il mio feedback è che stanotte ho avuto un meteorismo pazzesco ma in compenso mi son svegliato con uno stomaco abbastanza piatto il che è interessante..quando si è a casa il problema ovviamente non c'è ma se si è fuori? O.o
ps per altro continua ma stamattina l'ho messo nella tisana drenante e a fine pranzo un cucchiaino |
Quote:
Su ebay c'è, però non so se è quella giusta, dove posso mettere il link per farvi vedere? cmq questo è quanto scritto di quello che ho trovato: 400 grammi Inulina Nativa prebiotica estratto dala radice di cicoria senza eccipienti ed additivi produzione controllata qualità farmaceutica (certificato GMP/NBF, HALAL) Data di scadenza: almeno 14 mesi |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013