Biodisponibilitą Resveratrolo
Ultimamente ho letto molti studi tramite i quali ho scoperto le grosse potenzialitą del resveratrolo nella ricomposizione corporea, ai quali si aggiungono diversi noti benefici.
Il problema č che il resveratrolo ha una scarsa biodisponibilitą (qualcosa come il 10%, non ricordo...); appena assunto viene presto glucoronidato e solfatato (su quest'ultima non sono sicuro se l'ho scritta giusta) Dunque vi chiedo: che integratori/sostanze si possono usare in concomitanza dell'ģassunzione del resveratrolo come efficaci inibitori della glucronidazione e solfatazione? (manakei, dove sei?? :rolleyes:) Pepe nero (piperina), naringina, ...? Quali cibi e integratori sarebbe meglio evitare assumere/mangiare quando si assume resveratrolo? (pensavo al glucoronolattone...) Ciao e grazie a tutti |
Per quello che ne so io, č importante associarlo a quercitina e bioperina per migliorarne la disponibilitą, non so aiutarti per la seconda parte della domanda, con cosa non associarlo.
|
Grazie, Ivanko, č qualcosa.
Ma io volevo sapere qualcosa di specifico riguardante i processi di glucoronidazione e solfatazione... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013