parere proteine
ragazzi per la prima volta nella mia vita ho comprato delle proteine e tra nn molto dovrebbero arrivarmi a casa cn una spedizione.....
il prodotto è questo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx cosa ne pensate??? Proteine KSR Ingredienti: miscela di proteine (proteine del siero di latte concentrate, proteine isolate di soia, caseinato di calcio, lattalbumine, albume d'uovo in polvere), aromi, taurina, acesulfame K Valore energetico Per 100gr Per dose (30 g) Kcal 384 115 Joules 1634 490 Proteine 86 25,8 Carboidrati 5,6 1,7 Grassi 4 1,2 Taurina 2 0,6 |
Ricordate ragazzi che non potete linkare ecommerce;)
|
Molto sinceramente,non potevi scegliere di peggio:(
Quando avete intenzione di acquistare proteine e Co. vi consglio di chiedere prima, così da potervi consigliare meglio ;) |
Diciamo che hai scelto una miscela che io difficilmente userei.
La soia è la seconda fonte e non è una proteina dal profilo eccelso, ne consigliabile agli uomini(intesi come maschi) visto che conserva una certa quantità di fitoestrogeni. |
che problemi puo dare la soia?con i i fitoestrogeni?
|
Negli uomini, i fitoestrogeni della soia, possono ridurre i valori di testosterone, con ovvie conseguenze.
|
Quote:
Per seguire la zona, ho assunto per quasi 3 mesi proteine della soia in funzione del 70% circa del mio fabbisogno proteico giornaliero. Date le "ovvie" conseguenze, mi sono sottoposto a dei dosaggi ormonali (e ignoravo, in precedenza, la questione dei fitoestrogeni): in pratica ho il testosterone totale e libero al limite dei valori bassi, e, contestualmente, l'estradiolo al valore massimo del range. L'andrologo che mi ha seguito in questo problema (che ha definito ipotestosteronemia border line) mi ha prescritto del testosterone in gel per 2 mesi (ormai sono 20 giorni che lo assumo, e sto notando importanti miglioramenti). Tra una settimana ripeto gli esami e devo portarli ad un endocrinologo esperto sul punto, a cui mi ha indirizzato l'andrologo. Ho pensato di riportare la mia esperienza per dare un contributo generale all'argomento, ma non penso che le quantità di proteine della soia che ho assunto io siano paragonabili a quelle contenute nel prodotto oggetto del topic, quindi diesel82 non dovrebbe preoccuparsi per questo! |
Grazie per il contributo.
Francamente non so quanto possa essere solo colpa della soia, anche se non avevo mai visto un consumo così elevato. Diciamo che sei stato una rara cavia. Se avessi anche i valori ormonali precedenti l'integrazione di soia, avremmo un utile quadro. |
Quote:
Capisco le tue perplessità, che erano proprie anche dei medici con cui ho parlato. Il fatto è che io ho sperimentato un repentino calo della libido (che si è azzerata) pur avendo mantenuto una completa funzionalità sessuale. Ecografia e RMN hanno escluso qualsiasi problema ai testicoli o all'ipofisi. Ho discusso per un'ora con l'andrologo del mio problema, e non gli è sembrato che sussistessero cause psicologiche tali da giustificare l'improvviso azzeramento del desiderio; per altri versi, c'era il dato oggettivo dei livelli di T parecchio bassi. Per questo si è deciso ad una terapia con T esogeno. Come dicevo sono passati circa 20 giorni, e sto progressivamente notando una ripresa della libido. All'inizio ero scettico, dato che mi aveva detto che già una settimana di cura avrebbe dovuto dare dei risultati, mentre io nel primo periodo non ho notato nulla. Guru, mi rendo conto di aver spostato il baricentro del topic verso un OT rispetto alla sezione Integrazione. Vedi tu se trasferire questo mio contributo nella sezione Medicina e Farmacologia, così da poter continuare in futuro con qualche mio aggiornamento, e magari sentire il parere di qualche altro utente esperto sul punto (ricordo qualche intervento di Antò in tema di eccesso/mancanza di estradiolo quali presupposti per un calo della libido). |
Mi sembra strano che possa esser accaduto solo a causa della soia...
Tra l'altro da quel che ho trovato i fitoestrogeni "manifestano il loro effetto solo in caso di carenza di estrogeni." |
Quote:
Oppure relativa anche agli uomini? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Peccato, sarebbe stato interessante. Non sono perplesso, diciamo che spero che non sia così forte, anche se è probabile. La soia è ormai stranota per i suoi fitoestrogeni, ci sono anche casi di pubertà precoce in bambine che ne utilizzano molta nella dieta. Diciamo che ci starei abbastanza alla larga ;) Chiediamo scusa a diesel se abbiamo spsostato un pò l'argomento, ma penso che possa essere anche di suo interesse. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013