Cosa Metto Nello Shaker ??
Ciao a tutti, è il primo post e spero vivamente di non prendere "ortaggi in faccia" in prima battuta.
Mi serviva una mano per definire, una volta per tutte (visto che oramai sto uscendo pazzo a forza di leggere post a destra e a manca) un percorso di integrazione. pre colazione - whey 30-45 dopo - colazione nei giorni di riposo metà mattina creatina meta pomeriggio creatina tardo pomeriggio whey nei giorni di allenamento pre WO creatina post WO creatina 30' post WO whey dubbio 1 ) ho visto in giro che è uso prendere le whey con maltodestrine o destrosio; serve ?? e se serve in che rapporto bisogna associarle alle pro ?? dubbio 2) mi interessava usare della kre-alcalin per evitare di tamponarla con la brioschi, come prodotto dite che è efficacie ?? o è solo marketing ?? dubbio 3) la creatina intenderei prenderla senza carico, ossia una somministrazione di 5 gr per 6-8 settimane. Una volta finito il ciclo di quanto bisogna fare il rest prima di intraprenderne un altro ?? dubbio 4) nel post WO anzichè prendere creatina e whey in due momenti differenti posso fare un bel "bibitone" di tutto ?? qualsiasi consiglio è bene accetto !! VI PREGO !! se proprio vi scappa di tirarmi ortaggi .......... solo quelli a foglia ........... fanno meno male :D. grazie a tutti. |
Quote:
Vediamo di rispondere a tutto: L'integrazione lo dice la parola serve ad integrare mancanze all'interno della dieta per cui per fare una cosa fatta bene sarebbe opportuno postassi anche l'alimentazione. Detto questo da come parli sei agli inizi per le whey non star a badare pre o post colazione prendile a colazione e buona notte per la creatina sei vuoi evitare di tamponarla assumila al mattino insieme alle pro , stesso discorso per il postwork;) Calcola che se sei agli inizi magari piuttosto della krealcalin che tra l'altro costa di più può andar bene anche un prodotto semplice come la monoidrata tamponata con brioschi o bicarbonato se a stomaco vuoto. Lascia perdere i discorsi su carico o scarico di crea studi hanno visto che i migliori risultati si sono avuti con una somministrazione su base costante tra i 3 e i 6 grammi frazionati in più assunzioni per un periodo medio di 6-8 settimane. Per il postwork le whey vanno benissimo lascia perdere il destrosio è nient'altro che zucchero molto meglio le maltodestrine magari a basso IG in alternativa puoi fare come fanno tanti e recentemente anche io e ti mangio 2 belle fette erte di pane. Spero di aver risposto a tutto:D |
Inanzitutto grazie per la risposta, direi velocissima.
Non voglio giustificarmi, ma ho cercato nel forum una room di benvenuto ma non l'ho trovato, per cui ho pensato si postasse direttamente. PRESENTAZIONE: Comunque sia anche se in ritardo, ciao a tutti mi chiamo Giampaolo e posto da Bologna, nonostante i risultati non ma Mr. olimpia, è da un pochetto che bazzico palestre (data la mia età), circa 28 anni, di cui 20 passati come agonista (pattinaggio corsa) e gli altri per praticare fitness e bb (praticare.......parole grosse :D) detto questo, continuo dicendo che di integrazione, nel cosro del tempo ne ho fatta tanta, anche prendendo prodotti non troppo leciti (parecchio tempo fà quando il termine doping non era cosi di moda);Il motivo per cui penso abbiano funzionato in parte è perchè ho sempre fatto il "fai da te" recuperando e usando informazioni parziali e frammentarie, anzichè seguire protocolli completi dettati da persone di avanzata esperienza (con questo non voglio dire che ho preso ad es. creatina alla raglio, ma che, nonostante abbia seguito i protocolli di carico corretti, non l'ho mai inserita in un disegno completo e corretto più ampio) a livello fisico non sono messo malissimo dall'ultima plicometria che ho fatto risulto avere una massa magra di 62 kg su 75 di peso corporeo per un altezza di 1,77. dati questi dati, dovrei avere un apporto proteico di circa 122 gr/di di proteine, che dovrebbero essere per 80gr (circa) recuperate dall'alimentazione e il resto integrate. (nel mio caso 122 gr-80 gr = 42 gr farei conto tondo prendendone 50gr) la mia giornata (indicativa) Precolazione: WHEY 25gr Colazione: 30/45 min dopo Latte parz. scr. 200ml Cereali 40gr creatina 3gr Spuntino: Pane integrale 50gr Bresaola 40gr 0 fiocchi di latte 200gr Pranzo (visto che sono in ufficio) riso integrale 100gr olio di oliva 10gr o Vitello/Pollo 150gr Verdure miste 100gr olio extravergine di oliva 10gr Pane integrale 50gr Spuntino 10 mandorle WHEY 25gr (GIORNI NON WO) creatina 3 gr(GIORNI NO WO) Allenamento creatina 3gr pre WO creatina 3gr post WO WHEY 25gr 30' post WO Cena Grana padano 75gr Verdura mista 100gr o Piselli,carote 240 gr Crackers integrali 61gr Salmone 100gr o Tonno 200gr o hamburger di tacchino/pollo 200gr ad integrare le domande che ti avevo fatto nel primo post: 1) le whey in pre-colazione le prendo in quanto se assunte con latte diventano simil caseine, ossia lente; a questo punto visto che devo ancora fare shopping anziche prendere solo whey, prendo whey per i pomeriggi, che siano di WO o meno, e le caseine per la colazione. 2) la creatina presa per 8 settimane a 6 gr/dì, ha necessità di un rest, suppongo, di quanto ?? 4 week bastano per poi ripetere il ciclo ?? 3) la kre alcaline, la prenderei per evitare la brioschi (mi farei dare + volentieri dei pugni in faccia) , sò che costa di più, quello che mi serviva sapere se era efficacie come la monoidrata, o era semplicemente un operazione commerciale (per cui un pacco/bluff) 4) allora a tutte le somministrazioni di proteine associo anche maltodestrine? penso di aver terminato, spero che questa risposta sia piu esaustiva e chiarificatrice della prima. grazie ancora del fast-replay. |
1) io prenderei solo le whey, se poi vuoi rallentare l'assimilazione ci aggiungi qualcosa che la rallenti, che io sappia le caseine sono indicate nel pre nanna.. io la ritengo una spesa inutile...
2) 4 week possono andare bene... 3) mah i puristi della creatina dicono che la più efficace è la monoidrata semplice.... e comunque il tampone ha senso se le prendi a stomaco vuoto, se ci abbini altro non ha ragione di esserci, se prendi la crea monoidrata disciolta in 100 ml per grammo poi dopo qualche minuto mangi carboidrati ad alto IG non ti serve il brioschi.. 4) no io assocerei maltodestrine solo nel post WO insieme alle pro nel resto della giornata lo vedo inutile e controproducente |
un coniglio, poi shakeri e vedrai che si trasformerà in una tigre.
:-D |
Quote:
Come detto la crea non va abbinata a zuccheri perchè è veicolata dal sodio, assumi della monoidrata ai 3 pasti principali e stop, semplice ed efficace. La krealkalin va bene ma serve in dosi modeste nei prework, magari lontano dai cicli di monoidrata o in alternanza ad essi. Benvenuto su FU! @Matty : se scrivi altre cagate in sezioni tecniche ti meno!! |
Quote:
Chiedo scusa in anticipo se con il mio inserimento sporco il 3d, ma mi è sorto un dubbio. Io ho sempre assunto la crea abbinata ai pasti principali a base di chos nei giorni off (quindi colazione e pranzo), e nei giorni on una parte nel pre veicolata con brioschi e mezzo cucchiaino di sale iodato (in quanto assunta a stomaco vuoto) e un altra parte nel post assieme alle whey + malto e il solito mezzo cucchiaino di sale. Devil quindi ho sempre sbagliato ad assumerla nel post insieme a degli zuccheri? Esattamente per quale motivo la crea non va abbinata a questi ultimi? |
Secondo l'hai assunta bene.
Devil immagino intendesse che è un errore pensare che vada presa unicamente in presenza di zuccheri ad alto ig (con tutto cio che implica per la salute queste bombardate di glucosio ;)). E cmq le malto immagino non saranno nemmeno ad alto ig... |
L'IG delle malto non è dichiarato quindi credo che siano a medio IG (sono le malto di MP per intenderci ;) )
|
Quote:
Esatto, proprio così. Se Alex l'ha assunta ai pasti ha sempre fatto bene, indipendentemente che coontenessero carbo o meno. |
Scusa stavolta per il ritardo della risposta credo che comunque devil sia stato esaustivo;)
|
GRANDE RAGAZZI !!!
penso proprio che alla fine, nel mio peregrinare da un sito di BB (tutti saccenti e boriosi completamente insofferenti nei confronti degli ingnoranti, quali il sottoscritto, che domandano, non per il gusto di rompere le balle, ma per imparare ) all'altro sia riuscito a trovare " casa ". GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSI CONSIGLI per cui (come si fa con i bambini) :p riassumendo: - colazione + whey e creatina - pranzo + creatina - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - post WO + whey e gallette di riso - cena + creatina Mentre stavo riassumendo mi è venuta un altra domanda; Se volessi, nell'insieme aggiungere anche delle BCAA dove le metterei ?? cosi do primo impatto mi verrebbe da dire : " abbinate alle whey !! " voi che mi dite ?? attendo vostre news :D |
Gli aminoacidi ramificati sono già presenti nelle whey, non hai bisogno di assumerli contestualmente.
Se proprio vuoi prendere i BCAA potresti utilizzarli a scopo energetico come prework. |
Quote:
Che nelle whey, almeno quelle che dovrei comperare, ci siano degli aminoacidi, di quello ne ero perfettamente a conoscenza, il discorso mio era legato non tanto alla presenza o meno di aminoacidi, ma alla grammatura degli stessi, visto che io sono 76 kg, dovrei prenderne 7,5 gr/di e penso che non esistano delle proteine che a fronte di 50 gr di peso a s/s ne contengano 7,5 di aminoacidi. da li la mia idea di, eventualmente, inserire anche delle BCAA. ciao e grazie per il replay:D |
Quote:
Se li utilizzi nel pre/during wo beneficerai anche dell'effetto stimolante. |
Quote:
|
Durante la digestione vi è un ambiente più "prestativo" per l'assorbimento della crea ed inoltre il pH è abbassato dalla presenza del cibo.
|
PER CUI INTEGRANDO ULTERIORMENTE I DATI :
- colazione + whey e creatina - pranzo + creatina - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa - post WO + whey e gallette di riso/kamut - cena + creatina Che dite, posso considerarlo un "accettabile" ciclo di integrazione ?? |
Se ci metti un multivitaminico dopo colazione e magari attorno all'allenamento direi proprio di sì.
|
Concordo con devil comunque dal prospetto da cui si era cominciato se non altro questo ha logica;)
|
Quote:
|
Quote:
TI PIACESSE !! avere a che fare con una "mazzocca" vuota, e invece, pian pianino stò tirando le somme di tutte le dritte che mi avete dato. Un grazie è d'obbligo !!:D |
alla fine, dopo le ulteriori dritte siamo a questo punto:
DA GENNAIO AD APRILE: - colazione + whey e creatina + multivitaminico - pranzo + creatina - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa - post WO + whey e gallette di riso/kamut + multivitaminico - cena + creatina DA MAGGIO A GIUGNO: - colazione + whey e alc+multivitaminico - pranzo + alc - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa - post WO + whey e gallette di riso/kamut + multivitaminico - cena + alc in sostanza ho sostituito la creatina con l'ALC. Sono andato un pochetto a zonzo tra i vari post e ho trovato una cosa molto interessante, l'EFA ( omega 3-6-9-) stando a quello che ho letto dovrebbe essere uno di quegli eccipienti indispensabili in tutte le integrazioni; voi che ne pensate ?? a vostro avviso sarebbe da inserire ?? e se si dove ??. Perdonate le mie raffiche di domande, ma sono come un bambino in un negozio di giocattoli ( a dispetto delle 44 berette che mi trascino) voi siete cosi preparati e cortesi, e io ho cosi voglia di capire che mi viene spontaneo fare domande su domande. Grazie ancora !! :D:D:D:D:D:D |
Quote:
|
ok ! vedo cosa propongono gli store on line.
e della versione completa del mio piano di integrazione che ne pensi ?? e anche dell'ipotesi di inserirci dell'EFA ?? |
Gli O3 sono ottimi per la salute in generale, ovviamente devono essere di ottima qualità.
Io adesso uso i Meg-3 Isatori a 2 gr al giorno. |
scusa ma a questo punto anzichè solo omega 3, non sarebbe meglio l'EFA che di fatto è omega 3-6-9 ??
|
Quote:
Gli altri li assumi con svariati cibi, gli O3 no. |
grazie 1000, non sai quanto mi stai/state aiutando.
- Ho visto un protocollo postato da "manakei" dove si parla della quantita delle dosi: Solo omega-3 : 1 cucchiaio da caffè di olio di lino il mattino; oppure: 1 cucchiaino prima di colazione + 1 cucchiaino prima di pranzo. (max 1 cucchiaio da minestra al dì) - Prendendolo a colazione o in concomitanza dei pasti principali, si fa una fesseria incredibile, o è una cosa fattibile ?? es. 1 gr a colazione e 1 gr a pranzo. - Altra cosa ha riportato nello stesso post che se assunto assieme al latte ci possono essere dei problemi: Per l’olio di semi di Lino (omega-3) si consiglia l’assunzione il mattino prima della colazione e comunque a distanza di circa 45 minuti dal caffè col quale potrebbe avere interazioni. Può essere consumato anche in assunzioni multiple, 30 minuti prima dei pasti, per ottimizzare il suo utilizzo col fine della riduzione di massa grassa e per caratteristiche estrinseche comuni ai grassi di rallentare l’assorbimento dei carboidrati e intrinseci interagendo nel metabolismo degli altri acidi grassi introdotti col pasto. Svolge comunque la sue funzioni benefiche anche se assunto durante il pasto come condimento a patto che non venga a contatto con cibi caldi (oltre i 20°C). Per l’olio di cartamo e consimili le indicazioni sono le medesime. Unica precauzione: non assumere olio di cartamo assieme al latte perché lo caglia. ..... e indovina un po con che cosa faccio colazione ?? :eek::eek: |
Si palra di olio di lino, se usi O3 estratti da olio di pesce il problema non si pone, anche se il caffè è un alimento che andrebbe possibilmente eliminato per le interazioni che ha anche con le vitamine, oltre al fatto che acidifica tantissimo.
|
ACC..... !!! hai ragione, che oca, non ci avevo fatto caso.
E per il protocollo di somministrazione ?? si puo assumene in corrispondenza della colazione, o bisogna necessariamente prenderla prima ?? (sempre ammesso che il protocollo sia uguale per l'omega-3 estratto dal pesce). tanks |
Prendili a cena e risolvi il problema.
|
Integrando ulteriormente la tabellina siamo arrivati a questo:
DA GENNAIO AD APRILE: - colazione + whey e creatina + multivitaminico - pranzo + creatina - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa - post WO + whey e gallette di riso/kamut + multivitaminico - cena + creatina + omega-3 DA MAGGIO A GIUGNO: - colazione + whey e alc+multivitaminico - pranzo + alc - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa - post WO + whey e gallette di riso/kamut + multivitaminico - cena + alc + omega-3 DEVILMAN dacci cortesemente un occhio e dimmi se secondo te ci siamo non si vede ma mi stò ginufettendo per ringraziarti :) mi piacerebbe dirti: "a buon rendere" ma solo l'idea di essere io a consigliare a te mi fa pisciare a dosso dalle risate. tanks |
A che ora ti alleni e nei giorni di wo cosa mangi a metà pomeriggio?
Il multivitaminico mettilo prework e la crea la assumi a mesi alterni, per il resto ci siamo abbastanza. Non ringraziarmi ma impara e condividi, è questo lo spirito di FU.;) |
Quote:
- Gli allenamenti sono 3 alla settimana tutti verso le 16,50 - la mia alimentazione è questa: Colazione: Latte parz. scr. 200ml Cereali 40gr Spuntino: Pane integrale 50gr Bresaola 40gr 0 fiocchi di latte 200gr Pranzo (visto che sono in ufficio) riso integrale 100gr olio di oliva 10gr o Vitello/Pollo 150gr Verdure miste 100gr olio extravergine di oliva 10gr Pane integrale 50gr Spuntino 10gr mandorle Allenamento Cena Grana padano 75gr Verdura mista 100gr o Piselli,carote 240 gr Crackers integrali 61gr Salmone 100gr o Tonno 200gr o hamburger di tacchino/pollo 200gr purtroppo, come vedi prendo, lo spuntino pomeridiano è costituito solo da 10 gr di mandorle. - Per cui il multivitaminico lo prendo tutto in unica soluzione nel Post WO ?? - Ciclicizzare la creatina? certo che si, nella tabellina non ho messo ne i protocolli ne i periodi, ma da gennaio ad aprile è ciclicizzata, 4 week in, 4 week rest, 4 week in, 4 week rest. - per il discorso dei ringraziamenti, sto apprendendo lo spirito che muove FU, e devo dire che mi piace moltissimo, ma comunque sia, è educazione e rispetto ringraziare chi, in maniera professionale sa instradarti verso giuste scelte, senza farti pesare la differenza di sapere. tanks |
Il vitaminico lo userei prewo e se vuoi anche pre-colazione.
Se la crea è ciclizzata ok. Lo spuntino con le mandorle va bene ma dovrebbe essere distante dal wo almeno 2 ore e magari abbinare un frutto nei giorni di wo. Quindi se ti alleni fai mandorle + frutto e se non ti alleni usi le whey. In realtà potresti usare sempre whey + frutto e spostare le mandorle in latro momento ma non mi dispiace fare una differenziazione calorica a giorni alterni. Il sapere non è un dono ma arriva attraverso la conoscenza e l'esperienza, io come tutti sono stato allievo di qualcuno e continuo ad esserlo, lasciando agli altri dietro di me quel che ho ricevuto. |
Integrando con i consigli di DAVILMAN risulta questo :
DA GENNAIO AD APRILE: - colazione + whey e creatina + multivitaminico - pranzo + creatina - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa + multivitaminico - post WO + whey e gallette di riso/kamut - cena + creatina + omega-3 DA MAGGIO A GIUGNO: - colazione + whey e alc+multivitaminico - pranzo + alc - 1/2 pomeriggio (no WO) + whey - pre WO + bcaa + multivitaminico - post WO + whey e gallette di riso/kamut - cena + alc + omega-3 Leggendo i vari post a spasso per il forum mi sono sorte una altro paio di domande: - I BCAA non converrebbe prenderne 1/2 pre WO e 1/2 post WO, anzichè tutti in un unica soluzione pre WO ?? - Post WO i BCAA converrebbe prenderi associati alla GLUTAMMINA ?? o non serve a nulla ?? - Del MULTIVITAMINICO quanti gr al dì occorre prenderne ?? taks :):):) |
DAI DEVILMAN NON MI MOLLARE !!! mi hai portato fino al traguardo :D:D oltre a queste:
Leggendo i vari post a spasso per il forum mi sono sorte una altro paio di domande: 1 - I BCAA non converrebbe prenderne 1/2 pre WO e 1/2 post WO, anzichè tutti in un unica soluzione pre WO ?? 2 - Post WO i BCAA converrebbe prenderi associati alla GLUTAMMINA ?? o non serve a nulla ?? 3 - Del MULTIVITAMINICO quanti gr al dì occorre prenderne ?? vorrei fare anche il punto (tanto per rompere le bols :p ) sulle grammature dei vari integratori: creatina = (ciclicizzata) 8 gr/di proteine = 2 gr per kg di massa magra bcaa = 1 gr per ogni 10 kg di massa magra omega-3 = 3 gr/di multivitaminico = 2 cps/di alc = 3 gr /di (per due mesi) glutammina = 10 gr glutammina (sempre ammesso che serva domanda sopra) grazie a tutti ...................... quelli che resistono alle mie domande :D:D |
Quote:
|
Quote:
dovevo dire CAPS :confused: o anche KG :D:D, scherzi a parte, ho detto grammi in quanto non so i dosaggi. E' un conto se compro delle caps o tab, affare diverso se le prendo in polvere;nel primo caso 2 caps/tab al dì e il gioco è fatto, ma nel secondo caso se non so il peso ciccia !! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013