Assimilazione proteine
Ciao. Volevo condividere con voi un'affermazione che ricordo mi è stata fatta tempo fa da un venditore di integratori. Ero in vacanza e sono entrato in questo negozio per curiosità e x scambiare quattro chiacchiere col venditore. E' uscito l'argomento proteine, come al solito quali sono meglio, quali le marche più affidabili, ecc ecc.... Poi il venditore mi dice che tutti sbagliano nel pensare che più la percentuale proteica è alta più le proteine sono di qualità; lui afferma che il miglior integratore proteico è quello che ha tra il 70 e l'80% di proteine, il resto deve essere composto prevalentemente da carbo. Questo perchè altrimenti le proteine non verrebbero assimilate al meglio. Allora io mi chiedo: vale la pena acquistare delle proteine isolate a manetta con una % del 90% o più quando comunque bisogna associarle a dei carbo per migliorarne l'assimilazione? facendo due conti al volo converrebbero le proteine all'80%, poichè in media costano più del 10% in meno rispetto a quelle al 90, sebbene la differenza di quota proteica sia meno del 10%. Conclusione: tanto vale prendere della proteine concentrate di qualità piuttosto che delle isolate ultramicronanopicofiltrate alle quali bisognerebbe comunque aggiungere un frutto o dei carbo????:D
Attendo i vostri pareri!! ciao |
Quote:
1) patisco il latte e quindi ho bisogno di un prodotto delattosato 2) mi sto squartando e peso tutto quello che mangio con bilancino e NON sgarro. molta gente viene da me in negozio, chiede le mitiche "proteinealnovanta" e poi la sera si devasta con 3 negroni. la % proteica elevata NON è sicuramente sinonimo di qualità tout court della proteina, è solo + filtrata da carbo e grassi, ma puoi filtrare anche una merda :confused: penso che il 90% della gente che usa proteine isolate, butti via i soldi, se non hai problemi di lattosio, una classica 75% USA o 80/82% italiana siano la scelta migliore |
O più semplicemente, come è capitato a me, qualcuno ostenta in spogliatoio lo shacker :"Queste whey sono al 90% reale!" e io :"Bene, allora perchè le stai prendendo col latte intero?"...
Sono d'accordo, se non dà problemi meglio una concentrata di qualità, soprattutto per chi come me non concepisce il postwo con le whey. |
Quote:
Ahahhaha! fantastico! ne abbiamo uno così anche noi in palestra.. o che si allena e beve acqua e zucchero!! :D:D |
Almeno non butta via soldi
|
Quote:
Un'altra cosa a cui non avete risposto: è vera o no la storia dell'assimilazione?con zero carbo assimili poco? Ultima cosa: le concentrate sono meno "veloci" delle isolate perchè contengono anche grassi o c'è un altro motivo? grazie |
in tema di assimilazione di proteine: mè verò che fare uno shaker con troppa acqua è sbagliato? anche alla luce di quanto riportato qui nella sezione modalità di assunzione integratori:
- 10/20g al di', suddivise in 2/4 assunzioni da 5g l'una (in soluzioni con % sempre piuttosto basse, altrimenti la glutammina tende ad attirare acqua nell'intestino, creando problemi digestivi e di disidratazione) |
Quote:
Una soluzione attorno al 8/10/12% cioè 10g di pro ogni 100ml d'acqua va più che bene. |
Quote:
|
Quote:
|
La % della soluzione è fondamentale nel caso di intrawo, personalmente le whey agli spuntini le prendo 30 gr in 100 ml di acqua, perchè sennò, appunto, fanno schifo.
|
allora che proteina concentrata mi consigliate? qual è secondo voi la migliore? ho visto le wp2x isatori non mi sembrano male....
|
Quote:
|
oh sta calmo....come in tutte le cose la migliore c'è sempre!...il difficile sta nel trovarla....se uno mi compre le nitrotech a 35 euro al kilo al posto di un isosensation per sirtene una che ne costa 30 allora si quello è deficiente...sempre secondo il mio parere ovviamente....
|
Quote:
Qual'è l'auto migliore? qual'è il pc migliore? poi non capisco, se esiste un prodotto "migliore" perchè è difficile scoprilo? con milioni di persone che usano integratori nel mondo, dovrebbe essere una cosa risaputa da tempo e nel frattempo essendo risaputo, tutti comprerebbero quello e gli altri 3/4000 marchi sarebbero falliti |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
se leggi il resto della frase capisci...
se è poco diluita il corpo è costretto ad immettere acqua nell'intestino per poterla diluire e assorbire. E' quello che succede anche con le bevande ipertoniche anche se non mi è chiaro se ciò sia dovuto alla natura del soluto (la gluta) o la tonicità della soluzione (credo possano essere entrambe). |
Quote:
quindi per la stragrande maggioranza dei casi vanno bene delle concentrate, senza ricercare particolari proprietà specifiche... quindi avresti potuto dirmi: qual è l'auto più veloce? a questa domanda non si può rispondere perchè ci sono 10 case automobilistiche che fanno auto superveloci ma non si riesce a stabilire quale sia la migliore? come per l'auto più veloce esisterà la proteina concentrata migliore (in qualità materie prime, digeribilità, gusto, prezzo). |
Quote:
che siano soldi sprecati l'ho scritto anch'io. poi per la "concentrata" migliore, i produttori sono pochi, lo stesso prodotto è rivenduto da almeno 500 marchi al mondo (a dire poco). e poi...... se c'è la migliore, ma perchè è così complicato scoprirlo? |
Quote:
Grazie |
Quote:
a sentire qui sembrerebbe che ogni marchio, abbia le sue mucche, munga il latte, faccia le proteine e le rivenda, in questo caso si potrebbe fare una valutazione del singolo marchio, ma non è così. sento parlare di whey "certificate", ma da chi? certo la materia prima ha un certificato di analisi, e poi? nei 4/5 passaggi successivi che succede? Come viene conservata (soprattutto questo per chi le vende bulk)? Chi mi dice che dentro il barattolo poi trovo veramente quello che c'è nel certificato? sapete vero che c'è una "tolleranza" di legge in etichetta del +-15(quindici) %? .: AlimentiBevande.it :. Quesiti una proteina dichiarata 80% da un "furbo" può essere un 68%, e stai sicuro che non sarà mai al 92% .... e qui c'è gente che crede che ci sia differenza tra un 78% e un 80% :confused: |
Bene, questo e' un post sicuramente piu' utile. Grazie :)
|
Quote:
Sfondi una porta aperta, qui su FU queste info le abbiamo sempre date e sempre abbiamo consigliato di tenere in considerazione quelle poche informazioni che le aziende offrono, poichè è vero che chiunque può mettere il logo Volactive e magari è china raw, però palesa la frode perchè il mondo è piccolo. Se già il produttore non mi dice la fonte certo non posso pensare che sia il top, soprattutto se costa poco, così come io personalmente sono sempre stato scettico nei confronti di quei siti che vendono bulk solo online millantando qualità e garanzie a 15 euro il kg. |
Quote:
Forse la rispostas è che aumentando il volume dello stomaco, si attivano dei meccanocettori (di cui non mi ricordo il nome) a funzione attivantoria sul parasimpatico... Illuminami Mana ;) |
Quote:
Per farti un esempio i bcaa isatori i li trovo il top in assoluto, sebbene siano kyowa come altri, però probabilmente il processo di pressatura, l'aggiunta delle varie vitamine ecc ecc li rendono i migliori.... |
Quote:
qui ho letto per la prima volta in vita mia "whey certificate" e ho chiesto come funziona la cosa? io dico che nessuno ti può certificare cosa c'è nel suo barattolo, e i certificati di analisi di una materia prima non c'entrano niente con cosa poi alla fine trovi dentro, posso avere una volactive della quale mi fanno vedere un certificato e poi dentro c'è il 30% di zucchero. se poi mi dici, "io ho provato parecchi prodotti e i BCAA di isatori sono quelli con cui mi sono trovato meglio", fantastico, ottimo contributo al forum, poi leggeremo di altri 150 lettori che proporranno il loro prodotto "migliore" e quindi finiremo a quello che dico io, il prodotto "migliore" in assoluto non esiste, ci sono tanti ottimi prodotti |
per WNC2: scusami ma se uno allora entra nel tuo negozio e ti chiede un prodotto di buona qualità, tipo delle pro concentrate o isolate e ti chiede magari se sono meglio le isolate o le concentrate, tu che gli rispondi?
Gli dici che una vale l'altra tanto è possibile che siano state fatte dallo stesso produttore? |
Quote:
risposta 1) " io faccio il 70% del venduto con 2 prodotti, le 100% whey di scitec e le mie, la mia proteina è l'unico prodotto col mio marchio che non è il più venduto del settore, perchè ho 5 gusti e scitec 19, non c'è storia" risposta: "ma come ti fai tu le proteine?" risposta: (racconto della storia del contoterzista, documentato visivamente da i barattoli di una dozzina di marchi italiani fatti nelle stesse 2 fabbriche) spiego che sui miei prodotti ci STRAguadagno sopra e di conseguenza uso il meglio che trovo sul mercato. riguardo il discorso isolata/concentrata: patisci il latte? No ti stai squartando? pesi tutto quell oche mangi? No concentrate.... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013