FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Vitamina C: c-480 max nutrition (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/15278-vitamina-c-c-480-max-nutrition.html)

Freedom 26-09-2010 04:28 PM

Vitamina C: c-480 max nutrition
 
Buona domenica ragazzi! ero alla ricerca di compresse da 500 mg di vitamina C e purtroppo sul sito dove acquisto ho visto che quelle più alte come dosaggio sono quelle da 480 mg della max nutrition...Vi posto la composizione:

Stabilizzante: cellulosa microcristallina, maltodestrina, vitamina c, antiagglomeranti: magnesio stearato, biossido di silicio, edulcorante: aspartame.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Per compressa: Vitamina C 480 mg.

Sono 100 compresse a 12 euro circa...Come vi sembra come prodotto? Gli altri prodotti invece hanno dosaggi di 180 mg per compressa...L'altra alternativa sarebbe andare in farmacia e prendere compressa da 500 mg che però suppongo che costino di più..

Devilman 26-09-2010 07:09 PM

Grazie al lavoro ed all'impegno di Gian Enrico Pica ora vengono notificati prodotti con vitamina C fino a 600 mg per capsula, come ad esempio l'Antioxidant della Ultimate Nutrition.

WNC2 28-09-2010 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Freedom (Scrivi 225153)
Buona domenica ragazzi! ero alla ricerca di compresse da 500 mg di vitamina C e purtroppo sul sito dove acquisto ho visto che quelle più alte come dosaggio sono quelle da 480 mg della max nutrition...Vi posto la composizione:

Stabilizzante: cellulosa microcristallina, maltodestrina, vitamina c, antiagglomeranti: magnesio stearato, biossido di silicio, edulcorante: aspartame.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Per compressa: Vitamina C 480 mg.

Sono 100 compresse a 12 euro circa...Come vi sembra come prodotto? Gli altri prodotti invece hanno dosaggi di 180 mg per compressa...L'altra alternativa sarebbe andare in farmacia e prendere compressa da 500 mg che però suppongo che costino di più..


anche +WATT fa i 480mg di vit C, con l'escamotage della compressa divisibile, dato che da poco il ministero ha accettato i 240mg di vit c (400% RDA) come porzione

Freedom 29-09-2010 12:53 PM

Purtroppo quella della +watt sul sito dove acquisto non l'ho trovata e cosi mi sono orientato su quella della max nutrition perchè l'unica con compresse da 480 mg..Considerando che prendo un multivitaminico a colazione (con 150 mg di vit C) pensavo di prendere la vitamina C in questi tre momenti: una compressa metà mattina con lo spuntino, una compressa prima dell'allenamento, una compressa subito dopo l'allenamento (circa1,5 gr totali al giorno)..cosa ne pensate di questa suddivisione nell'arco della giornata?ed inoltre: quella prima del wo va bene 30 minuti prima secondo voi ? Grazie a tutti!

WNC2 29-09-2010 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Freedom (Scrivi 225977)
Purtroppo quella della +watt sul sito dove acquisto non l'ho trovata e cosi mi sono orientato su quella della max nutrition perchè l'unica con compresse da 480 mg..Considerando che prendo un multivitaminico a colazione (con 150 mg di vit C) pensavo di prendere la vitamina C in questi tre momenti: una compressa metà mattina con lo spuntino, una compressa prima dell'allenamento, una compressa subito dopo l'allenamento (circa1,5 gr totali al giorno)..cosa ne pensate di questa suddivisione nell'arco della giornata?ed inoltre: quella prima del wo va bene 30 minuti prima secondo voi ? Grazie a tutti!


mi sembra un dosaggio invernale da "cilclista" che prende un sacco di freddo in bici, io gli integratori li vendo figurati, W chi li usa, ma mi sembra un dosaggione, a 1gr penso che sei stracoperto

Freedom 29-09-2010 01:07 PM

Grazie per la risposta...quindi secondo te meglio una compressa prima e una dopo l'allenamento (circa 1 gr) (oltre al multivitaminico al mattino)? Eventualmente quanto prima dell'allenamento andrebbe bene?

WNC2 29-09-2010 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Freedom (Scrivi 225979)
Grazie per la risposta...quindi secondo te meglio una compressa prima e una dopo l'allenamento (circa 1 gr) (oltre al multivitaminico al mattino)? Eventualmente quanto prima dell'allenamento andrebbe bene?

IMHO l'unico prodotto che ha un senso essere preso a cavallo del wo sono i BCAA, ed in particolare la leucina.

========================
A few studies reported that when BCAAs were infused in humans at rest, protein balance increases by either decreasing the rate of protein breakdown, increasing the rate of protein synthesis or a combination of both [55,56]. Following resistance exercise in males it has been shown that the addition of free leucine combined with carbohydrate and protein led to a greater increase protein synthesis as compared to taking the same amount of carbohydrate and protein without leucine [57].
==========================

per il resto direi che puo assumerli durante la giornata, personalmente non penso ci sia niente di così istantaneo, che possa darti un beneficio in mezz'ora, la maggior parte dei prodotti va presa e stop, il momento di assunzione è, ripeto IMHO abbastanza irrilevante

Freedom 29-09-2010 01:29 PM

Ok ti ringrazio..molto gentile!

WNC2 29-09-2010 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Freedom (Scrivi 225988)
Ok ti ringrazio..molto gentile!

un'altra cosa che mi sento di suggerirti, è quella di concentrare l'assunzione dei prodotti in 2/3 punti nell'arco della giornata, ho visto piani alimentari di ragazzi che assumono integratori 10 e passa volte al giorno, diventa una schiavitù a lungo difficilmente sostenibile.

un momento importante è sicuramente il postwo, dove si possono riunire diverse cose, poi un metà mattina e poi certe cose sono ideali prenanna

Freedom 29-09-2010 01:38 PM

Si si infatti la maggior parte è concentrato tutto nel postwo...non mi piace essere schiavo degli integratori!

Mick 29-09-2010 11:45 PM

scusate ma il c480 di max nutrition è da considerarsi a lento rilascio?

del resto senno come si potrebbe assorbire tutta quella vitamina..e se è a lento rilascio quante ore più o meno ci vogliono per l'assorbimento?

vi chiedo questo perchè io ho appena acquistato il c strong della gensan che ha per opgni compressa 480gr. di vit c, e mi chiedevo se fosse appunto a lento rilascio o meno

grazie!:)

Devilman 30-09-2010 12:32 AM

Non è a lento rilascio ma non vedo il problema, esiste anche la C effervescente da 1 gr, ciò che non assumi lo espelli, piuttosto bisogna cercare di assumerla nei momenti più utili.

Mick 30-09-2010 01:00 AM

deduco allora che non è a lento rilascio neppure il c-strong che ho comprato io..:confused:

quali potrebbero esser i momenti migliori?
io ho letto in questo forum che potrebbero esser colazione, pre e post workout

però se non è a lento rilascio, allora a che serve una compressa con così tanti milligrammi di vit c? :confused::confused:
io ho letto in iinternet che l'assorbimento cala in percentuale con l'aumentare della quantità, oppure è una questione più soggettiva?

io ho anche la vit c pura in polvere..ma mi toccherà di assumerla ogni tre-quattro ore per ottimizzarne l'assorbimento..mah:(

Devilman 30-09-2010 01:03 AM

Eh, purtroppo è così.

Io ne assumo 2/300 mg (dipende dalla compressa) masticabili 3/4 volte al giorno, sicuramente attorno al workout e a stomaco vuoto durante la giornata.

orange 30-09-2010 09:49 AM

Scusa devil, ma il fatto che tanto l'eccesso viene espulso non mi risolve molto.
Nel senso che fare assunzioni da un grammo a volta, se poi per esempio ne assimilo 1\3 non ha molto senso.
C'è qualche studio, anche non certo e verificato al 100% che ha provato a stabilire un valore massimo per ogni assunzione.
Tra l'altro leggevo in altre discussioni che abbinare un integratore di vitamina c ad una fonte da cibo che ha quella vit., per esempio un arancia ne favorisce l'assimilazione. Possibile o sarebbe solo altra vit c che sommatta all'integratore poi verrebbe espulsa.

Invece, secondo la tua esperienza entro quale grammatura conviene stare. Da quanto ho letto parti da 1 gr in su. Il che mi fa pensare...ma la rda in base a cosa la calcolano? Mi sa che anche se usassero i topi per fare i test otterrebbero valori più alti.
Che poi fissano un valore basso ma vendono in farmacia integratori da 500mg senza ricetta, meglio così ma è un paradoso:confused:

Devilman 30-09-2010 10:06 AM

Ha senso nel momento in cui decido di assumerne una quantità massima in un determinato momento, provando a ottimizzarne l'utilizzo da parte del mio organismo.

Se ne prendo 100 mg probabilmente la assumo tutta o quasi, se ne prendo 500 mg ne assumerò meno in proporzione ma sarà, diciamo, circa 200 mg, quindi dose doppia rispetto alla prima.

Non abbiamo metodi di analisi per stabilire quantità/necessità/utilizzo reale, perciò per forza di cose ne predneremo sempre un pò di meno o un po di più della dose ideale.

Vero, si legge in diversi studi che l'assunzione assieme alla frutta possa massimizzare l'utilizzo della C, probabilmente perchè la vitamina del frutto maschera quella di sintesi della capsula.

Io come detto sto a 300 mg circa 4 volte al giorno, uso compresse masticabili tipo C 300 Keforma o Ascocid Volchem, sono anche buone e non ho lo sbattimento di doverle ingoiare.

Diciamo che è la dose che credo mi dia un buon apporto in ogni situazione di stress, andare oltre mi crea un pò di eccitazione nervosa.

Mick 30-09-2010 06:34 PM

molto chiaro grazie mille!! :D

Yashiro 30-09-2010 08:00 PM

La mia preferita è la Now Foods, che ne pensate? Giusta dose più bioflavonoidi...

Vitamin C (as Ascorbic Acid) 500 mg
Citrus Bioflavonoids (37% total bioflavonoids as Hesperidin) 100 mg
Acerola Powder 100 mg
Rose Hips Powder (Rosa canina) (Fruit) 100 mg
Rutin Powder 10 mg

Mick 01-10-2010 11:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226448)
La mia preferita è la Now Foods, che ne pensate? Giusta dose più bioflavonoidi...

Vitamin C (as Ascorbic Acid) 500 mg
Citrus Bioflavonoids (37% total bioflavonoids as Hesperidin) 100 mg
Acerola Powder 100 mg
Rose Hips Powder (Rosa canina) (Fruit) 100 mg
Rutin Powder 10 mg

che tu sappia è a lento rilascio?

in che momenti della giornata la assumi?

Yashiro 01-10-2010 11:37 PM

A lento rilascio no, anche perché effettiva è un pò una chimera...so che i bioflavonoidi aumentano la biodisponibilità e l'assorbimento della vitamina C, che se assunta pura a dosaggi eccessivi sembra poter avere effetti ossidativi :eek:
La assumo al mattino, assieme al multivitaminico, ed a pranzo con gli Omega3. Potrei però toglierlo dalla mattina e metterlo a cena, comunque sono sul grammo al giorno più quella del multivitaminico.

Ascent81 02-10-2010 01:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226448)
La mia preferita è la Now Foods, che ne pensate? Giusta dose più bioflavonoidi...

Vitamin C (as Ascorbic Acid) 500 mg
Citrus Bioflavonoids (37% total bioflavonoids as Hesperidin) 100 mg
Acerola Powder 100 mg
Rose Hips Powder (Rosa canina) (Fruit) 100 mg
Rutin Powder 10 mg

la marca è a dir poco seria ti riporto questo
Vitamin C works best in conjunction with bioflavanoids, calcium and magnesium. quella che usi e la c-500 ce ne sono varie dipende se prendi caps o tabs io mi orienterei su quella con la Vitamin C (from Calcium Ascorbate) 500 mg

Mick 02-10-2010 01:34 PM

grazie mille yashiro! mi hai risolto un bel po' di dubbi:D:D

ultima cosa: secondo te se assumo una compressa di c-tard da 500mg pre wo. ci può stare?

(io cmq assumerei il multivit, che ha 150mg di vit c, a colazione, e una cpr di c-tard da 500mg a pranzo cm fai tu o pre wo a seconda di quello che mi rispondi)

thx!:):)

Ascent81 02-10-2010 01:40 PM

le dosi sono soggettive io 1 dose la prenderei 30min con il pre wo

Yashiro 02-10-2010 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ascent81 (Scrivi 226789)
la marca è a dir poco seria ti riporto questo
Vitamin C works best in conjunction with bioflavanoids, calcium and magnesium. quella che usi e la c-500 ce ne sono varie dipende se prendi caps o tabs io mi orienterei su quella con la Vitamin C (from Calcium Ascorbate) 500 mg

Io prendo le tabs, in una tavoletta c'è tutto quello che ti ho elencato ;) quindi calcio ascorbato e bioflavonoidi nelle dosi indicate, comodissimo ;)

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 226792)
grazie mille yashiro! mi hai risolto un bel po' di dubbi:D:D

ultima cosa: secondo te se assumo una compressa di c-tard da 500mg pre wo. ci può stare?

(io cmq assumerei il multivit, che ha 150mg di vit c, a colazione, e una cpr di c-tard da 500mg a pranzo cm fai tu o pre wo a seconda di quello che mi rispondi)

thx!:):)

Quote:

Originariamente inviato da Ascent81 (Scrivi 226796)
le dosi sono soggettive io 1 dose la prenderei 30min con il pre wo

Come dice Ascent pre workout ma una mezz'oretta prima, se ti è più comodo puoi prendere anche C normale e tenere il C-tard per il resto della giornata. Il mio multivit ne ha 350mg di C, quindi mi sa che per il mattino sono a posto dai :D

Ascent81 02-10-2010 05:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226800)
Io prendo le tabs, in una tavoletta c'è tutto quello che ti ho elencato ;) quindi calcio ascorbato e bioflavonoidi nelle dosi indicate, comodissimo ;)




Come dice Ascent pre workout ma una mezz'oretta prima, se ti è più comodo puoi prendere anche C normale e tenere il C-tard per il resto della giornata. Il mio multivit ne ha 350mg di C, quindi mi sa che per il mattino sono a posto dai :D

te l'ho scritto perchè ci sono varie versioni tu hai detto che prendevi quella in forma ascorbic acid :p

Yashiro 02-10-2010 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ascent81 (Scrivi 226845)
te l'ho scritto perchè ci sono varie versioni tu hai detto che prendevi quella in forma ascorbic acid :p

urca, non so perché ma avevo letto la stessa cosa :eek: no beh quello che ho io è acido ascorbico classico.

Mick 03-10-2010 12:17 AM

[/quote]Il mio multivit ne ha 350mg di C, quindi mi sa che per il mattino sono a posto dai :D[/quote]

mi sa anche a me! :D

matteo68 10-10-2010 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226720)
A lento rilascio no, anche perché effettiva è un pò una chimera...so che i bioflavonoidi aumentano la biodisponibilità e l'assorbimento della vitamina C, che se assunta pura a dosaggi eccessivi sembra poter avere effetti ossidativi :eek:
La assumo al mattino, assieme al multivitaminico, ed a pranzo con gli Omega3. Potrei però toglierlo dalla mattina e metterlo a cena, comunque sono sul grammo al giorno più quella del multivitaminico.

Volevo chiederti dove hai letto che la vitamina C provoca ossidazione;
ci sono degli studi che possono confermare questo? Mi potresti indicare qualcosa da leggere perchè anche io sto approfondendo l'argomento.
In ogni caso la Vitamina C, da tutti gli studi fatti da Linus Pauling ed altri, non ha nessun effetto collaterale nemmeno ad altissime dosi se non la diarrea.
Infatti la medicina ortomolecolare consiglia proprio di prenderne in grandi dosi fino appunto ad arrivare quasi all'intolleranza intestinale.
Solo così si hanno i massimi benefici; ovviamente va presa ogni 4 ore circa e la quantità che non viene assorbita va eliminata attraverso le urine senza conseguenze.
Ci sono persone che assumono decine di grammi al giorno da anni, lo stesso Pauling ne ha preso 18 grammi al giorno per una vita!!!

Grazie.
Matteo.

orange 10-10-2010 02:42 PM

Se me la regalassero allora ne prenderei anche 20gr se insistono, ma prenderne dosi equine solo perchè "tanto poi la p..... fuori" non ha senso. Come quello di arrivare a fino alla diarrea quando sento miglioramenti anche prima di certi dosaggi

Matty 10-10-2010 07:22 PM

Il prodotto è pessimo, dosaggio nullo e eccippienti pericolosi.

@Yashiro

E' il contrario.
Da 60mg a 2gr in particolari situazioni, la C può avere effetto pro-ossidante.

"La storia che la vitamina c è pro ossidante ad alte dosi è vecchia, te la faccio breve,dosi elevate di C, si è visto che innalzano la capacità del S.I. di produrre acqua ossigenata e ossido d'azoto (due ossidanti) che vengono usati dall'organismo per conbattere tumori e germi.

Nella loro forma ridotta, i metalli cata*litici facilitano notevolmente la formazione di radicali liberi e l'aumento delle stress ossidativo nella forma di radicali superossido, radicali idrossile e perossi*do di idrogeno [Miller et al., 1990]. Di conseguenza, l'effetto netto è che la vita*mina C, in presenza della giusta concentrazione degli ioni del rame e/o del fer*ro, può provocare un'attività pro-ossidante anche se l'effetto diretto e immediato esercitato da essa era antiossidante.

In genere, in un simile ambiente di metalli catalitici, le concentrazioni basse di C favoriscono gli effetti proossi*danti, mentre concentrazioni più elevate favoriscono gli effetti antiossidanti. I ricercatori inoltre hanno osservato che praticamente tutti i sistemi sperimentali in cui la C facilita l'attività pro-ossidante hanno anche catalizzatori metallici, di solito nella forma di ioni del ferro (Fe3+) o del rame (Cu2+).

La transizione da attività pro-ossidante ad attività antiossidante è stata da loro definita: effette "scambio". Inoltre hanno sottolineato che questo punto di scambio variava se*condo molte altre ricerche [Will, 1966; Wills, 1969; Wills, 1969a; Girotti et al.. 1985; Girotti et al., 1985a; Rees e Slater, 1987; Burkitt e Gilbert, 1990; Un e Girotti, 1993; Wagner et al., 1993; Buettner et al., 1993; Wagner et al., 1994].

Tuttavia, la risultanza più costante era che laddove le concentrazioni di metalli catalitici erano relativamente basse, le proprietà antiossidanti predominavano. Per contro, le concentrazioni di metalli catalitici relativamente più elevate pro*muovevano gli effetti proossidanti. Questa affermazione si accorda anche con il fatto clinico osservato che molti pazienti hanno assunto dosi molto elevate di vitamina C senza mai mostrare alcun effetto pro-ossidante. In genere, è soltanto nelle dosi quotidiane, varianti fra la piccola integrazione alimentare suggerita di 60 mg per l'adulto fino al massimo di circa 2.000 mg, che la vitamina C può esercitare un effetto pro-ossidante.

Inoltre, ciò comunque richiederebbe una si*tuazione clinica insolita, in cui l'individuo così alimentato avesse livelli circo*lanti o tessutali di uno o più metalli catalitici. In pratica, se una dose bassa di C fa comunque sentire male, una dose più grande sarà quasi sempre la soluzione per sentirsi meglio, quando non siano presenti quantità eccessive di metalli ca*talitici.

La semplice ragione di questo suggerimento è che una grande quantità di vitamina C «eccedente» è la singola terapia immediata migliore sia per tam*ponare i radicali liberi appena prodotti che per annullare i danni da essi provo*cati sui tessuti circostanti. Anche se concentrazioni localizzate di metalli catali*tici continuano a produrre radicali liberi, la vitamina C extra li neutralizzerà sempre immediatamente o neutralizzerà il danno da loro arrecato prima che si cronicizzi."

:)

greatescape 10-10-2010 07:30 PM

VITAMINA C E CALCOLI RENALI: anche un eccesso di vitamina C nella dieta favorirebbe la sintesi di calcoli renali a causa dell'aumentata produzione di ossalati. Si tratta anche in questo caso di un'ipotesi difficilmente realizzabili date le enormi quantità di vitamina C necessarie (10 g). Tali livelli sono praticamente irraggiungibili con la normale alimentazione (anche se integrata da multivitaminci).

preso da mypersonaltrainer

Matty 10-10-2010 07:43 PM

Posso continuare.

"Vorrei anche sfatare il mito duro a morire sui calcoli renali dovuti all'eccesso di vitamina C.

Nell’Acido Ascorbico questo Atomo è lo ione Idrogeno, H +; nell’ ASCORBATO di SODIO è lo ione Sodio, Na +; nell’Ascorbato di Calcio è è la metà di uno ione Calcio, ½ Ca++.

Tutte queste sostanze contengono Vitamina C, lo ione Ascorbato, e ciascuna di esse contiene anche qualcos’altro. Gli effetti di questo “ qualcos’altro “(lo ione Idrogeno, lo ione Sodio, lo ione Calcio), non vanno confusi con gli effetti dello Ione Ascorbato, cosa che invece hanno fatto i curatori di Medical Letter e continuano a fare tutti gli autori di Articoli la cui conoscenza dell’argomento è incompleta.

E’ ben noto che ci sono 2 tipi di Calcoli Renali, e che la tendenza a formarli deve essere tenuta sotto controllo in due momenti diversi. I Calcoli di un tipo, che comprendono circa la metà di tutti i Cacoli Urinari, sono composti di Fosfato di Calcio, Fosfato di Magnesio e Ammonio, Carbonato di Calcio o miscele di queste diverse sostanze. Essi tendono a formarsi se le URINE sono ALCALINE: le persone che hanno la tendenza a formarli devono ACIDIFICARE LA PROPRIA URINA. Un buon sistema, propabilmente il migliore, è di prendere 1 gr. o più di ACIDO ASCORBICO al giorno.

L’ Acido Ascorbico viene usato da molti Medici a questo scopo, e non per prevenire le Infezioni del tratto Urinario, specie le infezioni da organismi che idrolizzano l’urea formando Ammoniaca e in tal modo ALCALINIZZANO l’URINA, favorendo la formazione dei Calcoli Renali di questa classe. I Calcoli Renali dell’altra classe, che tendono a formarsi nell’Urina Acida, sono composti da OSSALATO DI CALCIO, ACIDO URICO o CISTINA. Alle persone che hanno tendenza a formare questo tipo di Calcoli viene consigliato di rendere ALCALINA l’URINA.

Questo obbiettivo può essere raggiunto prendendo la VITAMINA C sotto forma di ASCORBATO di SODIO, oppure prendendo l’ACIDO ASCORBICO CON L’AGGIUNTA DEL BICARBONATO DI SODIO O DI UN’ALTRA SOSTANZA ALCALINIZZANTE, (es.Magnesio), solo nella quantità necessaria allo scopo. NELLA LETTERATURA MEDICA NON VIENE RIFERITO NEPPURE UN CASO DI FORMAZIONE DI CALCOLI RENALI IN SEGUITO ALL’ASSUNZIONE DI FORTI DOSI DI VITAMINA C. SUSSISTE TUTTAVIA LA POSSIBILITA’ CHE ALCUNE PERSONE ABBIANO UNA TENDENZA ACCENTUATA A PRODURRE CALCOLI RENALI DI OSSALATO DI CALCIO,(l’ossalato è anche negli spinaci, nel cioccolato, nel tè), IN SEGUITO ALL’ASSUNZIONE di Forti Dosi di VIT. C.

E’ noto che l’ACIDO ASCORBICO può essere Ossidato nell’organismo, diventando ACIDO OSSALICO. Lamden e Chrystowski (1954) hanno studiato 51 soggetti sani di sesso Maschile che assumevano le quantità normali di VITAMINA C (cioè solo quella presente nel Cibo), e hanno trovato che la quantità media di ACIDO OSSALICO eliminato nell’Urina era di 38 mg. (in un’escursione da 16 a 64 mg.). Questa media salì di soli 3 mg. in seguito all’assunzione di 2 gr. supplementari al giorno di ACIDO ASCORBICO, e di soli 12 mg.

al giorno per 4 gr. in più di ACIDO ASCORBICO. Un’ulteriore aumento di 8 gr. al giorno di acido ascorbico fece salire l’eliminazione di ACIDO OSSALICO di 45 mg. e quella di 9 gr. la elevò di 68 mg. (in media; un soggetto ne eliminò addirittura 150 mg.). Appare verosimile che LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE NON VADA INCONTRO A PROBLEMI RELATIVI ALL’ACIDO OSSALICO PRENDENDO FORTI DOSI DI VITAMINA C, MA UN CERTO NUMERO DI PERSONE DOVRA’ FARE ATTENZIONE, PROPRIO COME DEVE STARE ATTENTO A NON MANGIARE TROPPI SPINACI E RABARBARO, O TROPPI AGRUMI O IL TE’, IL CACAO, LA CIOCCOLATA, LE CIME DI RAPA, LE BIETOLE, I PEPERONI ecc. Tutti alimenti con alto o medio contenuto di Ossalati.

Esiste un numero molto limitato di persone che soffrono di una Malattia Genetica piuttosto rara, che provoca una maggior produzione di Acido Ossalico nelle Cellule(soprattutto dall’Aminoacido Glicina); è noto il caso di un giovane che converte circa il 15 % dell’acido Ascorbico ingerito in Acido Ossalico; 50 volte di più rispetto alle altre persone(Briggs, Garcia- Webb e Davies, 1973)."


Il fatto sta nell' assumere la forma migliore in base al proprio ph urinario.

Se basico meglio acido ascorbico poco tamponato.
Se acido, meglio ascorbato di sodio.

Sono leggende, senza alcun caso che ne dimostri le presunte teorie.

Yashiro 10-10-2010 07:50 PM

Ah ok, prendo nota :) anche perché l'avevo letto qui sul forum e personalmente non ero in grado di argomentare l'affermazione.

demonegiallo 11-10-2010 04:03 PM

mi inserisco qui,
ma come vitamica c, qual'è secondo voi l'integratore migliore?
che si assimila meglio,! grazie

Matty 11-10-2010 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da demonegiallo (Scrivi 229057)
mi inserisco qui,
ma come vitamica c, qual'è secondo voi l'integratore migliore?
che si assimila meglio,! grazie

??

Non esiste.

demonegiallo 11-10-2010 10:47 PM

almeno ditemi per cortesia la marca che voi preferite?

Matty 13-10-2010 11:36 AM

La più pura in assoluto, priva di eccipienti.

Tanto provengono tutte dalla Cina tranne una varietà che produce una ditta Scozzese ma che a quanto non distribuisce.

Meglio che vi facciate fornire una scheda organolettica prima di comprarla.

demonegiallo 13-10-2010 03:25 PM

io attualmente uso il cebion 500 capsule senza zucchero

WNC2 13-10-2010 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da demonegiallo (Scrivi 229595)
io attualmente uso il cebion 500 capsule senza zucchero

quante capsule? per la modica cifra di?

Ciborio 13-10-2010 07:29 PM

Io ho preso il cebion compresse masticabili giusto ieri.
20 compresse da 500mg a 4.94 euro


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013