integrazione post workout
Sto seguendo da alcuni giorni la dieta basata sulla ciclizzazione dei carboidrati.
mi serve un piccolo aiuto. secondo l'articolo che parla di questa dieta i carboidrati andrebbero consumati in una % del 50 % subito dopo l'allenamento sottoforma di pasto liquido, il 25 % dopo 90 minuti con alimenti solidi e gli altri 25 % a colazione. ora facendo i miei calcolo dovrei utilizzare come postworkout 130 gr di carboidrati (sottoforma liquida). la mia domanda è questa: per raggiungere i 130 gr posso solo utilizzare maltodetrine o posso fare la metà di maltodestrine e magari mangiare una banana, qualche galletta di riso....o altro. vorrei la soluzione più corretta. se qualcuno l'ha già provata questa dieta aspetto consigli. grazie |
130gr di maltodestrine ti farebbero andare in bagno alla svelta...
Io se supero 50-60gr ci vado non appena li ingerisco! Ti conviene distribuire i carbo, non conosco l'articolo in questione, ma ti conviene fare, malto 40-50gr e il resto li dividi in pasti solidi. |
A sorseggiare 130gr di carboidrati m isa che ti occorrono ben piu' di 90 minuti.
Lascia perdere il destrosio! |
pure a me(80kg) oltre 50g danno sonnolenza e penso sia a causa di ipoglicemia da insulina e credo negativo per il recupero.
|
l'articolo si chiama "Metodo sulla ciclizzazione dei carboidrati".
prevede un post workput con il 50 % dei carboidrati che si dovrebbero assumere nell'arco dell'intera giornata (preferibilmente in forma liquida) e dopo 90 minuti altri 25% di carboidrati (sempre del totale dell'intera giornata). qualcuno l'ha provata? ho bisogno di consigli. che ci metto nel post? Io dovrei prendere 130 gr post e 46gr dopo 90 minuti. come faccio? |
Ciao Unika:)
Io personalmente non ho mai provato a prendere più di 65gr di malto come post Wk, ma cmq non ho mai avuto problemi, ne di troppa pienezza, sonnolenza o altro anzi dopo che ho finito di bere (circa 30min dopo) ho una fame allucinante......... Cmq potresti fare anche 70gr di malto o vitargo e il resto ingallette di riso (lascia perdere la frutta) più o meno per arrivare a 130gr saranno 6-7gallette..... Ciao:) |
ok allora vedin se va bene così
faccio 30 gr di pro 70 grammi di malto i restanti 60 gr li prendo sotto forma di gallette di riso. poi dopo 90 minuti ceno con i restanti 25 % di carbo che dici va bene? grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Le malto di Mp hanno DE 19 c'è scritto sul sito....
|
Quote:
cmq boh a me oltre 50g danno sonnolenza anche in caso di scarsi carbo nella dieta e post 10\15km di corsa.... |
post corsa non dovrebbero dare sonnolenza..prova prendendoli con l'r-ala
|
Quote:
|
Mi aggancio a questo post per una domanda (spero) pertinente:
consigliate le maltodestine post wo per ricaricare i carbo, il vitagro sarebbe adatto ugualmente? |
Quote:
|
Ciao Screb, era solo per togliermi un dubbio.
So che il vitagro essendo marchio registrato costa. Era per capire meglio dato che ne ho comprato e voglio provarlo post wo, se ho capito bene le qualità tra vitagro e maltodestrine sono simili, se non che il primo prodotto dovrebbe dare meno problemi intestinali a chi è "delicato". |
Quote:
Mi pare esaustiva: Maltodestrina - Wikipedia |
Il vitargo non è nemmeno paragonabile alle maltodestrine essendo un prodotto più tecnico. Considera che potresti prenderlo anche during wo!
|
Ok, tutto chiaro :).
In effetti ho sempre visto così il vitagro. Ieri cercando dettagli in rete (inizierò ad usarlo stassera nel post wo) mi sono imbattuto in questi due articoli: Vitargo Vitargo post workout, ho alcuni dubbi: - Pagina 2 e mi è venuta un po' di confusione, sopratutto per questo passaggio: " Anche se i tempi di Digestione sono velocissimi questo non significa che si ha uno sbalzo glicemico anzi dovrebbe mantenere la Glicemia stabile per un lungo lasso di tempo e' per questo e' consigliato anche nel pre-workout. " |
pur avendo aperto io questa discussione avete detto tutto sul vitargo e sulle maltodestrine ma nessuno mi ha dato consigli inerenti il mio dubbio.
dovendo prendere postwork 100 gr di carboidrati in forma liquida e dopo 90 minuti altri 45 gr in forma solida (qui non ho dubbi perchè prendo riso integrale) come posso fare? per i 100 gr utilizzo tutte maltodestrine a d.e. 18? faccio 70 gr di malto ed il resto in gallette di riso? mi aiutate per favore? per chi non ha capito sto seguendo la dieta della ciclizzazione dei carboidrati. nessuna l'ha fatta? grazie |
Ciao Unika, hai ragione sono stato io a sporcarti il post: scusa.
Non ho mai provato la ciclizzazione dei carbo, ma così a occhio e croce ti consiglierei di prendere i carbo post wo in foma liquida anche da bevande isotoniche tipo il gatorade o simili. Le maltodestrine forse sono troppe e si assimilano troppo lentamente. Post wo puoi usare carbo veloci che reintegrano il glicogeno usato durante l'allenamento. Se invece valuti opzioni che comprendono non solo liquido ma anche solido allora puoi mangiare del pane bianco. Ripeto: è una mia opinione, meglio se qualche "vecchio" del forum aggiunge altro. Ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013