Domanda sulla creatina
Mi rivolgo soprattutto a chi di chimica fa il proprio pane quotidiano.
Partiamo dal presupposto che per creare i cristalli di creatina monoidrato si utilizzano catalizzatori vetrificati in cui si inserisce sarcosina e cianamide (+ acqua ovviamente). Per cui il prodotto finale è creatina monoidrato. Ora, a partire da questo prodotto si cerca di "creare" nuove forme di creatina (creatina malato, di- e tri-creatine varie, ecc.) Ora, la creatina monoidrato è instabile in acqua oppure quando è presente un acido. Per cui, per creare "creatina malato" si dovrebbe far reagire creatina monoidrato+acido malico in presenza di acqua (che la renderebbe instabile) oppure senza acqua, ma comunque sarebbe instabile per la presenza di un acido. La domanda è: dove sto sbagliando? Grazie |
Che la creatina monoidrata micronizzata, tamponata resta la migliore :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013