La pessima informazione sugli integratori
Posto un articolo preso dal corriere tratto da un'agenzia di stampa in cui si parla di integratori.
Se questa è la stampa e se questi sono i ricercatori.....preferisco parlare con un meccanico. MILANO - Integratori vitaminici e minerali, la nuova ossessione degli sportivi dilettanti. Li usa un atleta su due nelle palestre italiane dove sono diffusi anche altri farmaci e pericolose sostanze dopanti, dagli antinfiammatori alle anfetamine, fino alla cocaina e all'Epo. È quanto emerge da una ricerca condotta dal Dipartimento di medicina del lavoro dell'Università degli Studi di Milano, dall'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e dall'Istituto Doxa (titolo: "Utilizzo e conoscenze su integratori e sostanze dopanti tra i frequentatori di palestre"). Usa integratori, il più delle volte senza un consiglio del medico, il 44-50% degli atleti a livello dilettantistico. Seguono, quanto a diffusione, anti-infiammatori e creatina (utilizzati dal 15% degli atleti), diuretici (10%), steroidi anabolizzanti (7-8%), anfetamine (6%), cocaina ed Epo (2-3%). Per la ricerca, che ha ricevuto il supporto del Ministero della Salute, sono stati intervistati 289 atleti di varie discipline, frequentatori di palestre e centri fitness e 30 gestori di questi esercizi. Secondo gli intervistati, spiegano gli esperti in una nota, «i motivi principali per cui gli atleti utilizzano queste sostanze sono per sviluppare il proprio corpo e per potersi allenare meglio e più a lungo anche in presenza di una dieta bilanciata». Eppure, proseguono i ricercatori, «più dell'80% degli intervistati ritiene che anfetamine, steroidi anabolizzanti e cocaina siano dannosi per la salute». POCO INFORMATI - Se sono informati sui pericoli delle più note sostanze dopanti, lo sono però molto meno su come funzionano e a cosa servono gli integratori: «Solo il 3-6% degli intervistati ritiene dannosi gli integratori», riferiscono gli autori dell'indagine. E solo il 2% degli atleti e il 7% dei gestori di palestre e centri fitness ritiene che l'atleta, prima di farne uso, si debba rivolgere al medico per un consiglio. Le percentuali crollano ovviamente per le altre sostanze dopanti (1% e 3%). Anzi il 67% degli atleti e il 57% dei gestori di palestre pensa che gli atleti sottovalutino gli effetti dannosi legati all'uso delle sostanze dopanti. Stesso atteggiamento, secondo gli intervistati, da parte della stampa. Tra gli integratori, i preparati a base di sali minerali e vitamine sono quelli ritenuti più utili, mentre i prodotti probiotici/fitoterapici e i sostitutivi dei pasti sono ritenuti tra i meno efficaci. Procurarsi gli integratori è semplice secondo l'80% degli atleti e il 90% dei gestori, e negli ultimi 2-3 anni l'impiego di integratori sarebbe aumentato secondo il 50-60% degli intervistati. Vi sarebbero aumenti anche per il consumo di altre sostanze dopanti secondo il 40-45% degli intervistati. Sull'efficacia degli integratori «non c'è nessun riscontro scientifico», avverte Silvio Garattini, direttore del Mario Negri di Milano. Il farmacologo si dice confortato dalle recenti prese di posizione dell'Efta, l'authority europea per la sicurezza alimentare. «Sono prodotti che, rispetto a quanto promesso, non sono utili - incalza - anche perché oggi l'alimentazione è talmente varia che risponde facilmente ai bisogni dell'organismo». (Fonte: Adnkronos) |
per ogni frase gli darei un pugno per la loro ignoranza...ogni frase c'è una c***ata ... nn possono presentarsi cm esperti e dar vita sl a luoghi comuni...
|
Quote:
|
anche Dr Oz dice che l'integrazione è necessaria per soggetti sportivi =)
|
Quote:
|
Quote:
Questi articoli son scritti da gente che non hanno nulla a che fare con questo mondo quindi mi chiedo perchè li scrivono. |
Quote:
|
Se gli integratori venissero obbligatoriamente venduti solo in farmacia, l'esimio dottor Garattini direbbe che sono sostanze utilissime e senza nessun effetto collaterale :rolleyes:.
|
quoto marcoY
e cmq portare avanti il mercato degli integratori in italia nn interessa a nessuno...in italia comandano i medici (anche quelli ignoranti) perchè posseggono la laura in medicina...tutti il resto nn passano e nn contano cm si dice dalle mie parti... |
Quote:
|
No dai, non generalizziamo, i delinquenti operano in qualunque categoria.
Nel caso di Garattini (come per molti altri che hanno posizioni di comando ... ogni riferimento al nostro governo è puramente casuale) potrei dire che non è esattamente li per fare gli interessi dei cittadini. |
Quote:
|
Ragazzi i giornalisti, nella maggior parte dei casi, sanno poco di temi che non trattano abitualmente e, purtroppo, non si informano, non scavano, non confrontano le fonti.
Non è professionale, ma se vedete quanto sono pagati potete comprenderli anche se non giustificarli. |
...e forse per fare il salto di qualità pompano le notizie in modo da attirare l'attenzione della folla. Cosa molto semplice nel caso di integratori=bombe.
|
Quote:
|
integratori=bombe non credo esistano... si chiamerebbero in altro modo :-)
però finalmente dopo tanti anni ho trovato un set di prodotti di integrazione con biodisponibiltà positiva (quindi realmente efficaci) e sani perchè senza antigeni e con un sistema di trasporto alle cellule delle sole "benzine" che ognuna richiede |
di cosa stai parlando?
|
Fantascienza? nanomacchine? alieni? :confused:
|
e se magari ci limitassimo ad un pò di proteine e un multivitaminico? :D
|
L'articolo è confuso, forse perchè rivolto a un pubblico generalista che altrimenti non capirebbe.
Comunque che per molti vi sia la cultura degli integratori (e non quella fisica) è vero, così come è vero che ci vengono venduti un sacco di prodotti dai dubbi effetti realmente positivi, così come è pieno di gente che si allena 45min 3 volte alla settimana e crede di avere le esigenze di un professionista. Del resto basta vedere anche in questo forum o negli altri, incomincio a pensare che molti si iscrivano in palestra solo per giustificare l'acquisto di polverine strane. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se poi uno non si lamenta che ci sono troppe tasse, che il pane costa sempre di più, che alla fine del mese ci si arriva sempre con fatica può anche sciare con un paio da 1200€
Diciamo che spesso si spende per il superfluo anche senza poterlo fare. Comunque dubito che un milionario, anche se incapace, noleggi gli sci.:) |
Quote:
:) Poi jnon vorrei andare OT, ma il 90% di chi ha acquistato un iPhone neanche usa un 50% delle reali potenzialità di tale strumento, che è più vicino al un mini-PC che un cellulare e non mi risulta che dai 18 ai 40 anni siamo tutti manager superimpegnati che devono stare in contatto con tutto il sistema solare... |
Quote:
Il punto è che non sempre spendendo un sacco di soldi e ispirandosi ai campioni si hanno vantaggi, al di là della disponibilità economica di ognuno. Consapevole di ciò, poi uno è libero di fare quello che vuole.Ma molti vedono nell'integratore la pillolina miracolosa e su questo l'articolo ha ragione, c'è molta disinformazione. |
Quote:
|
quando facevo snowboard mi volevo comprare tavola e scarponi
magari all'inizio meglio non spendere tanto ma nemmeno troppo poco tornando all'articolo mi sembra che si associavano tranquillamente integratori a cocaina e aas ... insomma un pezzo cosi è da calci nel sedere se parli di una cosa e scrivi un pezzo vuol dire che tu in quel campo un minimo devi capirci non scrivi di calcio se non hai un minimo di preparazione in quello sport e se non conosci i vari giocatori |
Il concetto: puoi anche spendere 800€ di integratori al mese, poi se non raggiungi obiettivi pari alla spesa sostenuta uno non dovrebbe andare in giro a parlar male di un ambiente o di persone che, magari spendendo meno e allenandosi meglio, hanno ottenuto di più.
Questo è il classico atteggiamento italiano... :) |
No, quello è il tipico atteggiamento degli uomini di m3**a, che è diverso.
|
Quote:
L'esempio degli sci è solo il primo che mi è venuto in mente... ma te ne potrei fare altri. Se non sei mai salito su una moto, comprarsi un 1000 replica è controproducente, perchè sbagli ad aprire il gas di 1mmm e sei per terra. Molto meglio una moto con pochi cv per imparare. Che poi l'articolo sia scritto davvero male non c'è dubbio, però il problema di fondo che solleva non possiamo dire che non ci sia. Quante volte, qui o su altri forum, si legge: "mi alleno da 2 mesi con una scheda 4x10, mangio un panino a pranzo, ho comprato -ina, -one, -one, -ina quando li devo prendere?" E non parliamo poi di tutti quei prodotti dai nomi esotici :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Anch'io scio, e l'ho fatto anche bene, ma recentemente ho acquaistato un paio di rossignol (con attacco e racchette) che sono usciti 5 anni fa almeno...stranamente si scia pure bene! :D |
vent'anni?? assolutamente no., il racecarve o allround top è lo sci per tutti, imho, solo che si cominci a scendere derapando poco, che il racecarve è già li che ci aspetta, senza impedirti di migliorare..
secondo me invece comprare uno sci easy o un allround di medio livello ci costringe a comprarne un altro migliore dopo pochi anni (di sci continuato e ben praticato ovviamente), mentre il racecarve ci dura in eterno.. il ragionamento ovviamente vale in caso di gente appassionata e che vuole investire nello sci e solo nello sci.. poi è ovvio che il discorso rimane, prchè se uno invece compra il replica di coppa del mondo, per puro esibizionismo, e poi lamenta il basso stipendio (2 su 3 lo fanno), allora siamo d'accordo.. infine che un vecchio sci vada bene cm uno nuovo son d'accordissimo perchè è lo sciatore che fa la differenza..ma io parlo nel senso di non dover esser costretti a comprar due sci invece che uno, specie quando la diff di prezzo è ridotta, come tra un allround top level e uno sci da intermedi.. |
ammortizzare significa arrivare all'inefficienza del mezzo, poi si cambia: c'è troppa gente che cambia sci ogni 5 anni per avere mezzi al top, ma non sono necessari se solo applicati al proprio piacere, per quello spesso basta meno.
|
Quote:
|
Quote:
|
Spiegati meglio, non ti seguo...
|
Hahahahah
Alla faccia di svariare con gli esempi!:p Mi ero perso un pezzo e non capivo come si fosse arrivati agli sci, pensavo di aver sbagliato 3d!:D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013