Integrazione doppio effetto, ossidare, ed evitare l'accumulo dei grassi
Come lo vedete un prodotto formato da questi ingredienti?
Cromo ALA Citrimax ALC |
che è citrimax?
|
ll CitriMax è un estratto naturale di
una pianta ricca in acido idrossitocitrico (HCA). Il Citrimax proviene da un raro frutto tropicale che cresce nella giungla asiatica: la Garcinia cambogia. Benché sia una scoperta recente nel mondo occidentale, essa è stata raccolta e usata per secoli dai popoli dell'Asia meridionale per aumentare l'effetto di sazietà prodotto dagli alimenti. Quando il cibo viene ingerito, i carboidrati, attraverso il processo digestivo, vengono scomposti e si trasformano in glucosio, lo speciale zucchero contenuto nel sangue che il corpo utilizza come fonte di energia. Le molecole di glucosio, che non vengono immediatamente usate per produrre energia, sono immagazzinate nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno. Quando i depositi di glicogeno si saturano, le molecole di glucosio in eccesso vengono convertite in grasso e colesterolo da un enzima chiamato citrato liasi(*). Il Citrimax agisce fornendo HCA, che temporaneamente inibisce questo enzima. Studi su cavie hanno mostrato che l'HCA può ridurre la sintesi degli acidi grassi da 40 al 70% durante le 8-12 ore successive al pasto (Lowenstein, J.M. Effect of hydroxycitrate on fatty acid synthesis by rat liver in vivo, J. Biol. Chem., 245: 629-632, 1971). È stato anche accertato che l’HCA inibisce la lipogenesi contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi (Sullivan, A. C., J. Triscari, J. G. Hamilton, O. N. Miller and V. R. Wheatley. Effect of hydroxycitrate upon the accumulation of lipid in the rat, Lipids 9: 121-128, 1974). Uno studio ha dimostrato che le persone che assumono HCA per un periodo di almeno due mesi perdono una media di circa 5 kg di peso corporeo, hanno minor desiderio di dolci, appetito ridotto e un incremento di energia. La ricerca suggerisce che l'HCA può accrescere la capacità dell'organismo di immagazzinare glicogeno, amplificando al contempo il segnale di sazietà che giunge al cervello. Ciò riduce l'appetito e, conseguentemente, le quantità di cibo ingerito (Sullivan, A. C., J. Triscari Novel pharmacogical approaches to the treatment of obesity, RC628: I48, 1977). Citrimax non è uno stimolante. La maggior parte delle sostanze usate per sopprimere l'appetito agiscono stimolando il sistema nervoso centrale, spesso creando effetti collaterali come: insonnia, nervosismo, depressione, ipertensione e accelerazione del battito cardiaco. L'organismo anche tende sviluppare assuefazione agli stimolanti, rendendoli col tempo inefficaci. Citrimax non provoca assuefazione e non produce effetti collaterali. Gli studi sulla tossicità mostrano infatti che Citrimax è innocuo alla pari dell'acido citrico contenuto negli agrumi. http://www.luigigallo.it/Citrimax.PDF |
L'acido idrossicitrico lo consiglio solo nelle fasi di dieta ipercalorica, altrimenti è inutile.
Per il resto, se stai seguendo un piano ipocalorico, quindi per eliminare grasso, è improbabile che ti serva qualcosa per impedirne l'accumulo, sempre che non mangi solo zucchero e burro :) Ad ogni modo, cromo, ala ed alc andrebbero integrate in ogni piano ipocalorico per il semplice fatto che: L'ala aiuterebbe in virtù del suo effetto antiossidante in una situazione, la dieta ipocalorica, che tende a liberare vari ossidanti. Il cromo, perchè in una dieta ipocalorica (ed anche in quelle iper in realtà) è spesso carente e sappiamo come sia fondamentale per il funzionamento dell'insulina. L'alc aiuta a veicolare gli acidi grassi mobilizzati, quindi è un must, ed inoltre permette di essere più concentrati e vigili. |
Quindi ti piace come composto...!
Guru ci aggiungeresti altro? qualche altro ingrediente sinergico... Lasciando stare gli stimolanti, come la caffeina. |
Bhe, direi che forscolina e capsaicina ci starebbero bene.
Non dimenticare poi una base di antiossidanti/purificanti (come nac, silimarina, the verde, estratti vegetali vari) e gli omega3. |
Lo terrò in conto!
Già comunque sto basso con le calorie (e sono in massa :D) sto attorno ai 2000-2200kcal, non ci crederai, ma la dieta sta funzionando ;) Appena ho qualche soldino in più da spendere, seguirò questa integrazione per tale scopo. Grazie per le dritte! |
guru ed effect questa cosa mi interessa perchè eventualmente mi faccio fare una preparazione dal mio parafarmacista a livello di quantità e posologia come dite che bisognerebbe fare?
|
Ma secondo me prima di parlare di dosaggi bisognerebbe capire in che momenti della giornata vanno assunti.
Perché per esempio sia il cromo che l'ala andrebbero presi ad ogni pasto. Il cromo anche durante gli allenamenti andrebbe preso, da quello che ho letto. Comunque la tua domanda gliel'avrei fatta pure io... ma più in la ;) Sicuramente gli ingredienti che andrò ad usare saranno questi: Cromo Ala Alc Forscolina Estratto di te verde Capsaicina Omega3 Vitamina C |
se i momenti di assunzione fossero per tutti gli stessi ci farei un bel preparato in polvere un cucchiaino in bocca e via:D
|
Guru, è arrivato il momento :D
Riepilogando; gli integratori che andrò ad usare saranno: -Cromo -Ala -Alc -Forscolina -Estratto di te verde -Capsaicina -Omega3 -Vitamina C In ordine ecco le marche che ho scelto: -Now Foods, 1 capsula contiene 200 mcg di cromo picolinato. -Now Foods, 1 capsula contiene 600 mg di acido alfa lipoico. -Forscolina: prima domanda! Dove si acquista? Che marca consigliate? -EGCg, 2 capsula contengono 800 mg di estratto di tè verde ti. in 98% polifenoli 784 mg -Capsaicina: seconda domanda! Dove si acquista? Che marca consigliate? -Omega3 Isatori, 4 softgels contengono EPA 1,6 gr DHA 0,8 gr. -Now Foods Riporto le domande: -Forscolina: prima domanda! Dove si acquista? Che marca consigliate? -Capsaicina: seconda domanda! Dove si acquista? Che marca consigliate? Adesso le domande sui dosaggi e in quali momenti della giornata vanno assunti: -Quando va assunto il cromo? In che dosaggio? -Quando va assunta l'acetyl carnitene? In che dosaggio? -Quando va assunto l'acido alfa lipoico? In che dosaggio? -Quando va assunta la forscolina? In che dosaggio? -Quando va assunto l'estratto del tè verde? In che dosaggio? -Quando va assunta la capsaicina? In che dosaggio? -Quando vanno assunti gli omega3? In che dosaggio? -Quando va assunta la vitamina C? In che dosaggio? |
error
|
error
|
Quote:
è il tuo compleanno, ti alleggerisco un po' il lavoro... 34 anni son 34 anni :D :D :D -Cromo colazione 50mg pranzo 50mg prework 50mg postwork 50mg cena 50mg NOTA: evitare la sua assunzione solo quando si prende in contemporanea un multivitaminico (di quelli iperdosati) già contenente cromo. -Alc colazione 600mg prework 600mg postwork 600mg -Ala colazione 100mg pranzo 100mg prework 100mg postwork 100mg cena 100mg -Forscolina colazione? prework? -Estratto del tè verde colazione? (digiuno?) prework? -Capsaicina colazione? pranzo? cena? -Omega3 colazione 2gr pranzo 2gr cena 2gr -Vitamina C colazione 500mg pranzo 500mg prework 1gr postwork 1gr cena 500mg - Quando hai tempo ;) |
Butto giù qualcosa io... Guru tu correggimi dopo :)
Prework: 200 mcg cromo picolinato 600 mg acido alfa lipoico 1200 mg acetyl carnitene 50 mg forscolina 800 mg estratto tè verde 1/4 di cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (incapsulato) 500 mg di vitamina C Postwork: 200 mcg cromo picolinato 600 mg acido alfa lipoico 1200 mg acetyl carnitene 500 mg di vitamina C + proteine+vitargo+creatina+glutammina. Pre colazione appena sveglio: 600 mg di acetyl carnitene Colazione: 200 mcg cromo picolinato 600 mg acido alfa lipoico 800 mg estratto tè verde 1/4 di cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (incapsulato) 500 mg di vitamina C 1 gr omega 3 Pranzo: 200 mcg cromo picolinato 600 mg acido alfa lipoico 800 mg estratto tè verde 1/4 di cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (incapsulato) 500 mg di vitamina C 1 gr omega 3 Cena: 200 mcg cromo picolinato 600 mg acido alfa lipoico 800 mg estratto tè verde 1/4 di cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (incapsulato) 500 mg di vitamina C 1 gr omega 3 Sicuramente i dosaggi sono sballati... |
E se volessi usare anche la caffeina anidra, va bene solo prework o anche a colazione?
|
Alla fine ho optato per questi prodotti:
-ALC caps della IDS, 1 capsula = Acetil L-Carnitina 600 mg -Green tea extract della NOW FOODS, 1 capsule = Vitamina C 60 mg, estratto tè verde 400 mg -Chromium picolinate della NOW FOODS, 1 capsula = 200 mcg -Alpha lipoic acid della NATROID, 1 capsula = Acido alfa lipoico 300 mg. -Vitamina C crystals della NOW FOODS -Peperoncino rosso in polvere della CANNAMELA -Ultra Omega-3 della NOW FOODS, 2 softgel = Olio di pesce 2 gr di cui Omega-3 1500 mg (EPA 1000 mg DHA 500 mg) -Forscolina (DA COMPRARE IN FARMACIA) -Caffeina della NATROID, 1 compressa = 200mg caffeina anidra (FACOLTATIVO) |
Quote:
|
great questo interessa anche a me cosa avresti incapsulato insieme volendo prendere bulk?
|
Quote:
|
Ormai dopo anni di studi e osservazioni sono sempre piu' convinto che prodotti come ALA e cromo siano da evitare se ci si vuol tirare al massimo.
Detto in soldoni: la questione e' che aumentano la sensibilita' all'insulina anche nell'adipe e non soltanto nella muscolatura. Io li utilizzerei soltanto nei giorni di ricarica dei carboidrati o eventualmente, come alcuni fanno, per accelerare la deplezione del glicogeno e arrivare quanto prima in chetosi. Fermo restando una cosa: che quando si assumono pochi carboidrati e' imperativo categorico evitare R-ALA, pena una probabilissima ipoglicemia. Meglio buttarsi sul racemato e verificare la dose massima oltrepassata la quale anche in questo caso si va in ipoglicemia. Capitolo vitamina C: io andrei su dosi piu' sostenute e mi butterei sulla forma ascorbata. Concludo segnalando che ho buoni feedback per quanto concerne il TTA su diete non chetogene e con calorie non troppo basse, come nel caso di specie. Byeeeeee. |
TTA sta per?
Grazie comunque per il tuo intervento! |
ALA e Cromo non li useresti ne anche nel post work?
|
Acido tetradeciltioacetico, spero di aver scritto bene ;)
|
Quote:
Mentre che intendi per dosi sostenute? |
Quote:
Grazie! |
Quella del post workout con i carboidrati e' una buona modalita' ;)
|
Io ho utilizzato sia il calcio che il sodio ascorbato ed in entrambi in casi sono stato soddisfato.
Per dosi sostenute intendo dai 3 ai 5 grammi die, ma l'importante e' salire gradualmente per evitare disordini gastrointestinali tipo arie moleste e cagotto :D |
E il tuo termogenico preferito qual'è?
Solo l'uso dell'acido tetradeciltioacetico? Approfitto della tua presenza! |
Quote:
Fin'ora nessun tipo di fastidio :D |
In ambito farmacologico ci sono sostanze incredibili ma lasciamo da parte questo capitolo.
Andando sul naturale: il coleus, l'epimedio, la caffeina (se non si e' caffeinomani come me) e tutte una serie di altre cose atte a cercare di mantenere la forza anche in periodi di forte restrizione calorica. In quest'ultima categoria rientrano molti nootropici con cui ho potuto riscontrare cose notevoli. Inoltre piu' acetilcolina significa anche piu' GH ;) |
i termogenici non sono fatti con 2 o 3 ingredienti quindi prtenderli separati e in capsulati quindi in boccette singole si va a spendere molto di piu
a questo punto se uno vuole un termogenico se ne sceglie uno buono di quelli in commercio gia fatto alc conviene prenderla in polvere galenica magari perche' si risparmia quasi certamente dato che neanche in america i dosaggi sono cosi alti |
Ognuno e' libero di fare come crede, io ho sempre speso meno comprando le polveri in formato bulk o con i galenici.
Come prodotti commerciali compro poche cose come un multivitaminico, il selenio, il betacarotene, la vitamina D3 e la vinpocetina. La spesa iniziale non e' bassa ma il tutto mi dura da sei mesi ad un anno. Un altro prodotto commerciale che proverei credo sia stato formulato da The Huge e contiene anche il BMOV. Siccome non ho mai trovato questo ingrediente proverei il prodotto proprio per questo Questa e' la mia esperienza, poi ognuno si gestisce come crede dato che non ho interessi commerciali e faccio una professione che nulla ha a che fare con lo sport o la vendita di integratori. Cordiali saluti. |
beh se lo scopo è il dimagrimento con molti termogenici si ottiene, poi do i consigli anche in base alla spesa
insomma comprare tutto bulk molte volte supera di gran lunga i costi di tanti prodotti |
Quote:
Quote:
Io comunque ho già acquistato tutto. Mi manca solo la forskolina... e i dosaggi giusti... :rolleyes: |
i dosaggi giusti secondo lo studio sono di 50 mg al giorno di estratto quindi su 250mg al 20% avrai 50 mg
si usa a stomaco vuoto altra cosa importante ... potrebbe darti fastidi allo stomaco tipo irritarlo incapsulare credo che ti costi molto a questo punto meglio prendere una marca gia fatta il primo bioforge ne aveva tanta termogenici buoni non sono notificati in italia ... anche i dosaggi da utilizzare di certi ingredienti notificati non sarebbero autorizzati perciò :p |
25 grammi di coleus al 20% si trovano a 30 euro, quindi le pillole non costano affatto meno.
Anni fa comprai un bilancino digitale che arriva a misurare i milligrammi e l'ho pagato 50 euro. Facendo bene i conti e' ovvio cosa costi meno, poi chiaramente ognuno agisce come crede. |
Quote:
le polveri bulk convengono sempre solo che molte volte quando si comprando tanti ingredienti tipo per imitare certi prewo si scopre che la convenienza finisce e si paga anche di piu' poi dipende sempre quanto tu paghi il prodotto finito |
Io non incapsulo quasi mai, ma anche in quel caso in farmacia o facendole da me spendo sempre meno.
Sono pochissimi gli ingredienti davvero disgustosi, tipo il pramiracetam, o l'ALA che e' decisamente troppo acido per essere ingliottito tal quale. Io in bulk ho sempre comprato l'universo conosciuto e in alternativa galenici. Se avessi fatto diversamente sarei diventato povero... |
anche io butto giu tutto pero molti non riescono
beh che hai risparmiato molto prendendo in polvere mi fa strano a meno che tu non compravi grossi quantitativi perche facendomi i calcoli ti assicuro che delle volte comvenivano prodotti gia finiti se vuoi condividere quello che per te sono buoni come ingredienti magari aprendo un 3d e dividendoli per categoria tipo prewo, test booster, intra work, post work, articolazioni ecc |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013