prodotto per articolazioni, controindicazioni
ho acquistato un prodotto contenente glucossamina, cornidina e MSM.
Si può prendere a stomaco pieno o vuoto è indifferente, l'assunzion può essere smessa di botto senza cattive conseguenze e in teoria gli effetti positivi del prodotto dovrebbeor proseguire anche successivamente alla sospensione del trattamento. Questo è quello che so. tutto corretto? Ho letto che non ci sono possibili controinndicazioni, a parte ritenzione e problemi con la sensibilità insulinica, ma quanto verrebbe compromessa? cioè non vorrei che per aggiustare una cosa ne peggioro un altra, capito cosa intendo? |
Sono prodotti che, a mio parere, vanno usati su base stabile se vuoi prevenire problemi o mantenere i miglioramenti ottenuti.
Date le quantità in gioco, è praticamente impossibile che la glucosammina possa influenzare l'insulina. Tutti e 3 i componenti, in particolare l'MSM, hanno un alto livello di sicurezza. |
Quote:
che intendi per alto livello di sicurezza? io spero che quello che dici è vero, ma so che la glucosammina è sconsigliata ai diabetici, quindi magari un minimo di influenza ce 'ha cmq il prodotto che ho acquistato(non cito la marca) ha queste dosi per cps da 1,650 g: glucossammina 500mg condroitina 440mg MSM 400mg |
La glucosammina non è sconsigliata ai diabetici, è solo raccomandato di considerare il suo effetto e regolare la terapia di conseguenza tenendo conto anche di questo fattore. In realtà in soggetti sani nessuno ha mai evidenziato un reale effetto di riduzione di tolleranza al glucosio tangibile da parte della glucosammina, anche se in teoria può effettibamente farlo. Però ci sono già sostanze ampiamente assunte tipo caffè omega 3 ecc che migliorano la sensibilità all'insulina (pure tè verde) quindi un po' gli effetti possono bilanciarsi :p
Tempo fa cercai degli studi ma non giunsi a "conclusioni" in merito a quest'argomento, è interessante postarli e commentarli se ti va. la glucosammina ha anche effetti interessanti, addirittura pare sia un antinfiammatorio più potente dell'aspirina per certi versi ma con minori effetti collaterali |
Guru, a proposito (spero di non andate troppo OT) non so se hai letto questi studi...
Certo di solito si afferma tutto e il contrario di tutto... Ma vorrei sapere che ne pensi... Effects of glucosamine, chondroitin, or placebo in patients with osteoarthritis of hip or knee: network meta-analysis -- Wandel et al. 341 -- bmj.com |
Il problema è che questi studi vedono sempre il dopo e non il prima, cioè sono studi fatti su gente che già aveva patologie degenerative alle articolazioni.
L'utilizzo di queste sostanze è sempre stato inteso come preventivo più che come terapia.. |
Sicuramente...
Una cosa sono gli studi su soggetti sani, altri su soggetti con patologie e non possono essere trasferite conclusioni in modo automatico... |
ma la dose giornaliera cosigliata come deve essere per essere efficacie?
se mi attengo ad una cps al giorno i vaolri sono quelli che ho scirtto sopra. Molti però indicano dosi elevate del prodotto, tipo 1500-1200-1200 pari a 3 cps. Qual è il dosaggio ottimale? con assunzione singola o divisa nella giornata? |
Io per esperienza personale, mi trovo bene con 2,5-3g di MSM e 2-2.5 di glucosammina. Condroitina, per quanto mi è parsa utile in un primo momento, sul lungo termine mi è sembrata inefficace. L'ho esclusa (cmq un paio di grammi anche di quella).
|
L'effetto sulla glicemia è determinato dal fatto che la glucosammina non si chiama gluco per caso :D, visto che contiene una molecola di glucosio.
Detto ciò, non può avere un impatto superiore ad una dose equivalente di glucosio, anzi ce l'ha inferiore. E' chiaro che se la mandi giù a badilate le cose cambiano ma, per il suo scopo, difficilmente si va oltre i 2gr al giorno, mediamente si sta sugli 1,5. Sotto è praticamente inutile. Riguardo lo studio, a parte il conoscere la situazione di partenza dei soggetti (che non è cosa da poco), non si fa menzione del protocollo utilizzato. Forse è presente nella versione integrale, in caso contrario è inutile. |
ok allora provo il trattament di un mese. Prendo tutto a stomaco pieno dopo colazione, però volevo farvi le ultime domande che ritengo fondamentali:
|
Dosaggi Glucosamina e condroitina
Ciao, anche io voglio cominciare a integrare con glucosamina, condroitina e collagene, e sto cercando in Francia e Inghilterra dato che ho visto che in questi paesi questi prodotti costano meno.
Molto spesso, a differenza che in Italia, ho trovato prodotti contenenti frazioni piccolissime di condroitina rispetto alla glucosamina, ( es 500 mg gluco 20 mg condro ), qualcuno mi sa spiegare perchè? Qual'è realmente la funzione e l'utilità della condroitina? Bisogna associarla a piccole dosi o piuttosto dosi quasi uguali? Guru, confido nella tua sapienza!!!! |
Ah, dimenticavo...qualcuno sa consigliarmi su dove cercare per acquistare glucosamina e condroitina di origine strettamente vegetale o marina, e collagene marino e non bovino?
In Italia ho trovato pochissimi rivenditori e prezzi allucinanti...!! Ciao |
immaginavo che appena facevo qualche domanda sparivano tutti
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013