FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Spossatezza (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/16388-spossatezza.html)

dreemteem 10-01-2011 11:49 AM

Spossatezza
 
Buongiorno amici del forum.

Come da titolo ormai da tempo mi sento perennemente spossato, privo di forze, poco lucido mentalemte, a terra fisicamente.
Sono stato sempre un tipo molto attivo alla mattina, per poi avere un calo di energie dal tardo pomeriggio in avanti, una sorta di macchina a benzina.
Ora invece questa sensazione di stanchezza mi attanaglia fin dalla mattina; ho come la sensazione di svegliarmi piu stanco di quando vado a dormire.
da premettere che il mio sonno non è il max, mi sveglio piu volte, faccio pipi, mi rigiro: insomma non dormo mai 7 ore filate, ma tutte interrotte :(:(
ho provato diversi integratori per il sonno, valeriana, passiflora, 5-htp, melatonina, con risultati pessimi.
Sicuramente la mia alimentazione è da rivedere. in linea di massima consumo 150 g di carbo, 150 di pro, 50 di grassi ( 1.67x50 kg :( ).
integro con multivitaminico e vitamina c la mattina ( 1 g di quest'ultima) ed omega 3 ai pasti principali ( 1g + 1 g).
Mi alleno 3 voltre coi pesi ( full body solo multiarticolari + qualche complem leggero ) ed 1 volta vado a correre ( 40 min a ritmo blando ).

Potreste consigliarmi qualche integratore che mi possa alleviare questa mia perenne spossatezza? ovviamente nulla di eccitante altrimenti andrebbe ad influire negativamente sul mio sonno già agitato :rolleyes:

altra domanda: come potrei migliorare la qualità del mio sonno senza ricorrere ai farmaci?

shevuzzo 10-01-2011 12:09 PM

zma prenanna e cercare di dormire bene

LiborioAsahi 10-01-2011 12:47 PM

Se ritieni che sia il sonno di scarsa qualità il fattore principale di tale stato e se sei risultato recalcitrante ai vari integratori (potresti provare anche la teanina, su di me ha funzionato bene ;)), tentare semplicemente a concentrare l'assunzione di carbo poco prima di andare a letto potrebbe rivelarsi tanto semplice quanto efficace nel tuo caso.

Andrew 10-01-2011 01:41 PM

io invece ti consiglierei una cosa....prenditi una settimana....lascia stare la palestra e qualsiasi tipo di integratore....sei sei stanco ecc. l'utilizzo di integratori per cercare di ripigliarsi è uno spreco.
Poi vedrai che riprenderai più carico

ArmandoVinci 10-01-2011 01:43 PM

da quanto tempo hai questi sintomi?
Considera che questo (dicembre/gennaio) è il periodo dell'influenza...quindi un pò di spossatezza ci può stare!

spike 10-01-2011 01:50 PM

dreem torniamo sempre lì: è inutile che apri i post con i mille problemi, quando poi non scrivi tutto ciò che può essere utile per risolverli.

Prima che all'integrazione bisogna pensare ad altro

orange 10-01-2011 01:55 PM

Quoto Spike

Gli integratori servirebbero solo a coprire il problema, probabilmente nemmeno cambierebbero molto la situazione.

Il sonno incide sulla sposatezza, ma è anche quello sintomo di altri problemi.

Lo dici anche te nel primo post che "probabilmente" la dieta è da rivedere. Quindi sai perfettamente cosa devi sistemare per risolvere la situazione e cosa prendere invece (sbagliando) per coprirla.

dreemteem 10-01-2011 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 250166)
Se ritieni che sia il sonno di scarsa qualità il fattore principale di tale stato e se sei risultato recalcitrante ai vari integratori (potresti provare anche la teanina, su di me ha funzionato bene ;)), tentare semplicemente a concentrare l'assunzione di carbo poco prima di andare a letto potrebbe rivelarsi tanto semplice quanto efficace nel tuo caso.

la sera consumo circa 50-60 g di carbo , non so se la quantità è sufficiente :confused:
la treanina non l'ho mai presa. come si assume, quando e in quali quantità?

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 250177)
io invece ti consiglierei una cosa....prenditi una settimana....lascia stare la palestra e qualsiasi tipo di integratore....sei sei stanco ecc. l'utilizzo di integratori per cercare di ripigliarsi è uno spreco..

sono stato fermo tutto ottobre/novembre, quindi 2 mesi. ho ripreso solo da 1 mese, non penso sia superallenamento

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 250179)
da quanto tempo hai questi sintomi?
Considera che questo (dicembre/gennaio) è il periodo dell'influenza...quindi un pò di spossatezza ci può stare!..

l'insonnia me la porto dietro da anni, ma questa sensazione di spossatezza sa qualche mese

Quote:

Originariamente inviato da Spike (Scrivi 250183)
Prima che all'integrazione bisogna pensare ad altro!..

si spike... sto cercando in tutti i modi di uscire da questo periodaccio, magari qualcosa che mi aiuti in maniera naturale col vostro consiglio mi darebbe una mano in piu

Quote:

Originariamente inviato da Orange (Scrivi 250186)
Lo dici anche te nel primo post che "probabilmente" la dieta è da rivedere. Quindi sai perfettamente cosa devi sistemare per risolvere la situazione e cosa prendere invece (sbagliando) per coprirla.!..

vale stessa risposta che ho dato a spike

demonegiallo 10-01-2011 03:48 PM

riposati, prenditi tempo per far quello che ami!!!

DesperateGymwife 10-01-2011 04:12 PM

Sicuro di non mangiare troppo poco? Da quel che dici sembra che mangi meno di 1700 kcal...:confused:
E' vero che pesi poco, ma ti alleni comunque 4 volte a settimana.

Guru 10-01-2011 04:12 PM

Direi che ci sono sicuramente dei problemi di fondo che l'integrazione non può risolvere.
Significativo che gli integratori che hai usato, e che sono i migliori per migliorare il sonno, abbiano fallito.

A me salta subito all'occhio che consumi meno di 1700kcal al giorno.
Anche se pesi 50kg, considerando anche che ti alleni, sono sicuramente poche.

Inizia con l'aumentare le calorie totali, specialmente dai carboidrati, vedrai che il tuo sonno ed i livelli energetici miglioreranno.

dreemteem 10-01-2011 04:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 250223)
Direi che ci sono sicuramente dei problemi di fondo che l'integrazione non può risolvere.
Significativo che gli integratori che hai usato, e che sono i migliori per migliorare il sonno, abbiano fallito.

A me salta subito all'occhio che consumi meno di 1700kcal al giorno.
Anche se pesi 50kg, considerando anche che ti alleni, sono sicuramente poche.

Inizia con l'aumentare le calorie totali, specialmente dai carboidrati, vedrai che il tuo sonno ed i livelli energetici miglioreranno.

ok... secondo te quante kcal dovrei assumere e in termini di grammature quanti carbo/pro/ e grassi?

vorrei una linea guida iniziale per poi eventualmente aggiustarmi in corsa

Guru 10-01-2011 06:13 PM

Bhe, considerando un livello di attività medio, direi che ti servirebbero almeno altre 200kcal.

Personalmente, le frazionerei all'80% carboidrati ed al 20% grassi, visto che di proteine ne assumi già tante.

orange 10-01-2011 07:27 PM

Farsi un minestrone con 3lt d'acqua non aiuta di sicuro a fare 8 ore filate di sonno (Lo avevi scritto nel diario di Acid;))...inizia anche a non svegliarti di continuo per farla e vedi che il sonno migliora e le energie aumentano.

Ovvio che continua a valere quello che ha detto guru:)

kentar 10-01-2011 08:45 PM

prima di tutto bisogna capire perchè non dormi, l'insonnia è generalmente lo specchio di come vivi la giornata, bisogna capire da cosa è dovuto, sicuramente non è dovuto al fatto che assumi 200 calorie in meno, rispetto al tuo fabbisogno, quello è un altro fattore che devi sicuramente risolvere, ma non è certo la causa di un sonno tormentato che dura da anni, andrebbe fatta una tua anamnesi accurata per capire il perchè... ci vorrebbe tempo e impegno.. ti faccio alcune domande banali se ti va di rispondere...

come'è il tuo umore durante l'arco dell'anno?
cambia con l'arrivo dell'inverno? magari ti senti più spesso triste quando le giornate si accorciano?
sei un tipo ansioso?
ti capita ad esempio di controllare se hai fatto la stessa cosa più volte?
come ti rapporti agli altri? sei ansioso nei raporti con gli altri?



mi sono permesso di dare uno sguardo ad alcuni tuoi post recenti, e alcuni mi hanno "incuriosito"
tipo quello dove dici che per te allenarsi è tutto!! e che organizzi tutto nella tua vita in virtù degli allenamenti.

ora le valutazioni da fare sono tantissime, e certo un forum è il mezzo peggiore per farle... ma visto che questo abbiamo ci si deve accontentare..
c'è qualcosa nel come conduci la tua vita che si riperquote nel sonno..
l'integratore o un farmaco possono risolvere il sintomo ma non necessariamente il problema.. prima si cerca di capire il perchè, poi possiamo valutare un'integrazione nello specifico... altrimenti andare a tentoni non porta a nulla...

se ti va ne possiamo parlare, anche in pvt se vuoi


Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 250224)
ok... secondo te quante kcal dovrei assumere e in termini di grammature quanti carbo/pro/ e grassi?

vorrei una linea guida iniziale per poi eventualmente aggiustarmi in corsa


mantaraz 10-01-2011 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 250152)
Buongiorno amici del forum.

Come da titolo ormai da tempo mi sento perennemente spossato, privo di forze, poco lucido mentalemte, a terra fisicamente.
Sono stato sempre un tipo molto attivo alla mattina, per poi avere un calo di energie dal tardo pomeriggio in avanti, una sorta di macchina a benzina.
Ora invece questa sensazione di stanchezza mi attanaglia fin dalla mattina; ho come la sensazione di svegliarmi piu stanco di quando vado a dormire.
da premettere che il mio sonno non è il max, mi sveglio piu volte, faccio pipi, mi rigiro: insomma non dormo mai 7 ore filate, ma tutte interrotte :(:(
ho provato diversi integratori per il sonno, valeriana, passiflora, 5-htp, melatonina, con risultati pessimi.
Sicuramente la mia alimentazione è da rivedere. in linea di massima consumo 150 g di carbo, 150 di pro, 50 di grassi ( 1.67x50 kg :( ).
integro con multivitaminico e vitamina c la mattina ( 1 g di quest'ultima) ed omega 3 ai pasti principali ( 1g + 1 g).
Mi alleno 3 voltre coi pesi ( full body solo multiarticolari + qualche complem leggero ) ed 1 volta vado a correre ( 40 min a ritmo blando ).

Potreste consigliarmi qualche integratore che mi possa alleviare questa mia perenne spossatezza? ovviamente nulla di eccitante altrimenti andrebbe ad influire negativamente sul mio sonno già agitato :rolleyes:

altra domanda: come potrei migliorare la qualità del mio sonno senza ricorrere ai farmaci?

stessi problemi che avevo io quando facevo la dieta metabolica, oltre alla stanchezza avevo notevole difficoltà a concentrarmi nel lavoro (sono un progettista), mi sembrava di essere completamente rincoglionito. Caffè, tirosina, alcar, taurina mi aiutavano un po', ma era fuoco di paglia. prima di nanna prendevo regolarmente zma e 3mg di melatonina; di notte dormivo , ma di giorno ero comunque sempre rincoglionito e svuotato.
Ho risolto tutto semplicemente aumentando la quota di carbo; durante il giorno prova ad aggiungere ai carbo che già mangi qualche frutto.
( Ho scoperto che le arachidi mi danno una sorta di nausea, se le magni prova a lasciarle stare.)

nota inutile: da qualche settimana sto magnando come predica Cianti (100/150gr di carbo, carne a volontà, verdura in dosi massicce, niente cereali e derivati come la pasta, niente legumi) e mi sto trovando da Dio:grande energia fisica e mentale, mai stato così efficiente !
:)

ArmandoVinci 11-01-2011 12:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 250264)
stessi problemi che avevo io quando facevo la dieta metabolica, oltre alla stanchezza avevo notevole difficoltà a concentrarmi nel lavoro (sono un progettista), mi sembrava di essere completamente rincoglionito. Caffè, tirosina, alcar, taurina mi aiutavano un po', ma era fuoco di paglia. prima di nanna prendevo regolarmente zma e 3mg di melatonina; di notte dormivo , ma di giorno ero comunque sempre rincoglionito e svuotato.
Ho risolto tutto semplicemente aumentando la quota di carbo; durante il giorno prova ad aggiungere ai carbo che già mangi qualche frutto.
( Ho scoperto che le arachidi mi danno una sorta di nausea, se le magni prova a lasciarle stare.)

nota inutile: da qualche settimana sto magnando come predica Cianti (100/150gr di carbo, carne a volontà, verdura in dosi massicce, niente cereali e derivati come la pasta, niente legumi) e mi sto trovando da Dio:grande energia fisica e mentale, mai stato così efficiente !
:)

Stai sicuramente aiutando il tuo organismo a "regolarsi" su un livello superiore, ed a ripristinare alcuni enzimi, ma più che eliminare i carbo, ti consiglierei di trovare la dose giusta per te.

demonegiallo 11-01-2011 09:28 AM

scusate se mi intrometto, posso chiedere, quanta carne a volontà mangi e quale?

-Luci- 11-01-2011 01:37 PM

Bhè,
i quantitativi proteici consigliati da Cianti mi sembrano tutto
fuorché salubri e, anche ponendo che lo siano, lo trovo cmq uno spreco.

Se le proteine non sono impiegate a scopo plastico o funzionale (e con i 4-5g*kgpc che spesso ha consigliato la vedo dura), sono sfruttate a scopo energetico.

E come carburante, passatemelo, sono il peggio.

Bassa resa e alto inquinamento.

orange 11-01-2011 02:03 PM

La dieta di cianti ci può stare da un punto di vista qualitativo e come è impostata.
Come tutte però va aggiustata sulle propie esigenze e nelle nostre quantità.
La si boccia a priori per le troppe proteine, ma si tralascia il concetto principale che invece è quello di essere basata sulla qualità.
Se la si prende come "base" e la si aggiusta sulle quantità per me è valida.

mantaraz 12-01-2011 12:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da demonegiallo (Scrivi 250312)
scusate se mi intrometto, posso chiedere, quanta carne a volontà mangi e quale?

ciao, più o meno sto sul chilo di carne al giorno, essenzialmente bovino; ogni tanto una quota di questa quantità è petto di pollo, evito maiale e insaccati (e qui è una sofferenza, adoro i salumi). Come prenanna aggiungo al tutto un paio d'etti di filetti di merluzzo. Colazione con 3 o 5 uova intere, durante il giorno prendo un paio di shaker da 20/30g di whey.
Assolutamente banditi latte e derivati, cereali e derivati (pane, pasta, ecc.), legumi (arachidi comprese).
Carboidrati solo da frutta, verdura, patate, frutta secca come mandorle e noci, un po' di riso ogni tanto e qualche fetta di polenta (unica eccezione ai cereali).
Olio evo al minimo, altri olii banditi.
Naturalmente quando mi capita una bella magnata in compagnia al ristorante mi sbafo indistintamente tutto quella che arriva; dieta si, ma niente fondamentalismi!

Fino a 20 giorni fa avrei detto che uno che magna in questo modo è un povero incosciente che cerca di farsi del male; beh, mai stato meglio sia mentalmente, sia fisicamente. Solo per far un esempio, stasera mi son ingozzato con mezzo chilo di carne di manzo, una generosa insalata, qualche dattero; dopo mezzora ero già al pc a lavorare, lucido , sveglio, per niente appesantito. (Non è vero che la carne di manzo è cara: con tagli meno pregiati (sui 5/7€ al kg) si fanno dei macinati per hamburger da favola.)

Un giorno, dopo aver letto questo 3ad sul blog di Paolo Evo-Diet, Giovanni Cianti | Dangerous Fitness
son andato a questa pag del sito di Cianti: .::Work'n Update - Articoli - Libri - Ricerche
e mi son sciroppato tutti i video sulla evodiet. Poi mi son letto tutti i suoi articoli. Beh, in tutti i suoi discorsi non ho trovato assolutamente nulla da eccepire, e mi son deciso di provare.

:)

Andrew 12-01-2011 11:48 AM

Scusa però qui è questione di testa e basta. 1kg di carne di bovino? + whey? + merluzzo? + uova?
L'unico strumento che noi abbiamo per poter impostare al meglio una dieta è quello che la scienza ci offre....
Mangiare mezzo chilo di carne a cena che senso ha? lo sai meglio di me che più della metà delle proteine che vorresti assumere vanno nel cesso....ma dai....
guai a prendere come oro colato quello che dicono i vari "esperti".
No latte, no cereali? Anche Arnold era contrario al latte perchè diceva fosse un alimento per bambini....allora perchè i neonati vanno di latte? sarà forse un alimento cosi scarso? c'è da riflettere....
Magari a te tutte queste proteine non daranno nessun problema, ma sinceramente io non rischierei...per cosa poi....dammi retta...pensa se ne vale davvero la pena. ciao

LiborioAsahi 12-01-2011 11:57 AM

I neonati vanno di tutto ciò che i genitori gli mettono nel biberon. E poi i vecchi vanno di viagra, i diabetici di insulina eccecc. Noi non siamo ne vecchi ne diabetici ne bambini. Quindi non centra.
Sul fatto che probabilmente non sia una dieta salubre invece mi trovi d'accordo. Ma non per la quantità di prot, più per la fonte (sicuramente non bio a quei prezzi) e probabilmente per i tipi di cottura (gli hamburger non si lessano e non si mangiano al vapore). Se, ad es. fosse petto di pollo lessato, invece che manzo in hamburger, non avrei nulla da dire.

Che grandi quantitativi di prot non vengano assimilati non lo trovo corretto ne verosimile. Sarà importantissima la personale capacità d'assimilazione data da genetica + abitudini.

Andrew 12-01-2011 12:39 PM

magari le assimilerai, ma stai pur certo che 100 gr e più di pro a botta non le utilizzerai per scopi plastici, questo è poco ma sicuro.
Per quanto riguarda il latte, i tuoi esempi non mi sembrano tanto appropriati. Che c'entrano il viagra e l'insulina con gli alimenti???? mah....
E poi non credo sia la mamma a scegliere cosa mettere dentro il seno... non ha la possibilità come noi di fare un post-wo con ingredienti a scelta....il latte è latte ed è quello che si rotrova

LiborioAsahi 12-01-2011 12:45 PM

non centrano nulla. Come non centra nulla l'alimentazione di un neonato (che cmq per natura si nutre di latte materno, non di vacca...e non penso tu ideassi di andare a fare rifornimento nel reparto maternità di qualche ospedale :D) con quella di un adulto sportivo?!

novellino 12-01-2011 01:13 PM

Premesso che il latte non lo digerisco , e quindi lo evito .
Adesso leggevo di questa dieta, ed il latte è da evitare , insieme ai suoi derivati ( formaggi, latticini, yogurt) , ma poi leggo anche che qualcuno assume più misurini di "whey" al dì , ma scusate le whey cosa sono se non "proteine del siero del latte" .
Leggevo anche che i nostri "progenitori" non consumavano cereali e legumi , e questo studio Microfossils in calculus demonstrate consumption of plants and cooked foods in Neanderthal diets (Shanidar III, Iraq; Spy I and II, Belgium) — PNAS
smentisce chiaramente quest'ultima affermazione .

Personalmente noto troppe contraddizioni :D .

orange 12-01-2011 02:00 PM

Principalmente si riferisce ai cereali raffinati;
semi, granaglie, legumi, radici, magari anche la corteccia se ti piace. Principalmente si riferisce a quello.


Il latte è un alimento fondamentale per i neonati o qualsiasi "cuccilo" di qualunque specie, non tanto per la qualità che altrimenti lo renderebbe un ottimo alimento anche per gli adulti. Ma perchè innesca fattori di crescita che permettono per esempio ad un vitello di crescere ad un ritmo esponenziale in pochissimo tempo.
Uno studio ha notato che in Giappone fino a qualche decennio fa non consumavano latte, era chiamato secrezione della ghiandola di mucca o qualcosa del genere. Paradossale visto certe cose che mangiano ma era così.
Il punto è che una volta introdotto anche nella loro dieta l'altezza media dei ragazzi si è alzata di molti cm arrivando ad essere analoga a quella europea.
Questo lo rende un "super-alimento" ma una volta cessata la crescita cessa anche una sua reale utilità. Quindi, intolleranze a parte, è utilizzabile ma solo per questioni di palato.

novellino 12-01-2011 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 250702)
Principalmente si riferisce ai cereali raffinati;
semi, granaglie, legumi, radici, magari anche la corteccia se ti piace. Principalmente si riferisce a quello.



Il latte è un alimento fondamentale per i neonati o qualsiasi "cuccilo" di qualunque specie, non tanto per la qualità che altrimenti lo renderebbe un ottimo alimento anche per gli adulti. Ma perchè innesca fattori di crescita che permettono per esempio ad un vitello di crescere ad un ritmo esponenziale in pochissimo tempo.
Uno studio ha notato che in Giappone fino a qualche decennio fa non consumavano latte, era chiamato secrezione della ghiandola di mucca o qualcosa del genere. Paradossale visto certe cose che mangiano ma era così.
Il punto è che una volta introdotto anche nella loro dieta l'altezza media dei ragazzi si è alzata di molti cm arrivando ad essere analoga a quella europea.
Questo lo rende un "super-alimento" ma una volta cessata la crescita cessa anche una sua reale utilità. Quindi, intolleranze a parte, è utilizzabile ma solo per questioni di palato.

Non ho compreso cosa vuoi dire in quella frase che ho evidenziato in neretto .
Per il latte , te l'ho detto io non lo digerisco e per molti anni(fino ai 18) mi sono rifiutato di alimentarmi con formaggi e yogurt ,ma personalmente non comprendo questo accanimento verso il latte ed i suoi derivati, e poi magari consumi 100g di whey al di :D .
Cmq io ci trovo delle contraddizioni , poi ognuno è libero di fare quello che vuole .;)

orange 12-01-2011 02:22 PM

Intendo farina 0, 00 e tutti i derivati come pane e pasta non integrali.
Stesso discorso vale anche per gli altri cereali.

Io intendo quello con RAFFINATI, poi magari uso io un termine errato.

Semi, granaglie ecc... mi pare che parlava propio in quei termini dei "carbo mangiabili"


Per il latte non faccio il terrorista. Io ho detto la mia, cioè che se uno lo vuole bere è libero di farlo. Ma che non è un alimento così straordinario per l'età adulta. Ancora meno per uno sportivo.

Le pro in polvere è un altro discorso perchè abbiamo le proteine derivate dal latte che sono sicuramente ottime ma non abbiamo i carbo e i grassi che invece troviamo nel latte.

novellino 12-01-2011 02:49 PM

Il discorso del latte è tutto legato alla lattasi , se il tuo corpo non produce lattasi non puoi nutrirti di latte , ma nei derivati del latte lattosio se ne trova poco , e non credo che il parmigiano/grana siano alimenti pessimi , idem yogurt/kefir , che contribuiscono a mantenere sana ed efficiente la flora batterica intestinale .
Posso capire il discorso delle farine che sono dei derivati "raffinati" dei cereali , ma non comprendo quello dei legumi , anche perchè non credo che la maggior parte della gente si nutra prevalentemente con farine di legumi. ( mi sembra che siano destinate all'alimentazione animale) .
Poi che dirti , ognuno è libero di sperimentare cio' che ritiene piu' opportuno , anche di inspirarsi al Paleolitico ( oggi) , al Rinascimento ( domani) e via dicendo . :D

orange 12-01-2011 02:54 PM

Ma scusa...quando mai ho parlato dei derivati del latte?:D

Il mio discorso è legato al latte in età adulta. STOP


Per i legumi, posso solo ipotizzare una bocciatura dato che sono proteine a basso VB che portano anche carbo. Ma è solo un ipotesi

novellino 12-01-2011 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 250575)
ciao, più o meno sto sul chilo di carne al giorno, essenzialmente bovino; ogni tanto una quota di questa quantità è petto di pollo, evito maiale e insaccati (e qui è una sofferenza, adoro i salumi). Come prenanna aggiungo al tutto un paio d'etti di filetti di merluzzo. Colazione con 3 o 5 uova intere, durante il giorno prendo un paio di shaker da 20/30g di whey.
Assolutamente banditi latte e derivati, cereali e derivati (pane, pasta, ecc.), legumi (arachidi comprese).
Carboidrati solo da frutta, verdura, patate, frutta secca come mandorle e noci, un po' di riso ogni tanto e qualche fetta di polenta (unica eccezione ai cereali).
Olio evo al minimo, altri olii banditi.
Naturalmente quando mi capita una bella magnata in compagnia al ristorante mi sbafo indistintamente tutto quella che arriva; dieta si, ma niente fondamentalismi!

Fino a 20 giorni fa avrei detto che uno che magna in questo modo è un povero incosciente che cerca di farsi del male; beh, mai stato meglio sia mentalmente, sia fisicamente. Solo per far un esempio, stasera mi son ingozzato con mezzo chilo di carne di manzo, una generosa insalata, qualche dattero; dopo mezzora ero già al pc a lavorare, lucido , sveglio, per niente appesantito. (Non è vero che la carne di manzo è cara: con tagli meno pregiati (sui 5/7€ al kg) si fanno dei macinati per hamburger da favola.)

Un giorno, dopo aver letto questo 3ad sul blog di Paolo Evo-Diet, Giovanni Cianti | Dangerous Fitness
son andato a questa pag del sito di Cianti: .::Work'n Update - Articoli - Libri - Ricerche
e mi son sciroppato tutti i video sulla evodiet. Poi mi son letto tutti i suoi articoli. Beh, in tutti i suoi discorsi non ho trovato assolutamente nulla da eccepire, e mi son deciso di provare.

:)

Orange , il mio riferimento era questo post , e non credo di aver letto in malo modo , compreso il discorso delle whey .
E lo studio che ho postato , dimostra che dai resti fossili scoperti in Iraq e Belgio i nearthendaliani si nutrissero anche di cereali e legumi .
Mi dispiace che ogni volta con te debbano nascere dei fraintendimenti .

LiborioAsahi 12-01-2011 03:11 PM

Si vede che quando ha dovuto ricercare delle non inerenti motivazioni per giustificare la sua dieta, non aveva ancora letto il suddetto studio :D

Pensa se avessimo degli studi che accertassero che i nostri avi mangiavano le feci di tanto in tanto, con che scientificità ci farebbero mangiare della M€**A :D

novellino 12-01-2011 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 250721)
Si vede che quando ha dovuto ricercare delle non inerenti motivazioni per giustificare la sua dieta, non aveva ancora letto il suddetto studio :D

Pensa se avessimo degli studi che accertassero che i nostri avi mangiavano le feci di tanto in tanto, con che scientificità ci farebbero mangiare della M€**A :D

Liborio, il discorso è appunto questo: "scientificità" :rolleyes:
aldilà della "coprofagia" :D:D:D

mantaraz 12-01-2011 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 250657)
Scusa però qui è questione di testa e basta. 1kg di carne di bovino? + whey? + merluzzo? + uova?
L'unico strumento che noi abbiamo per poter impostare al meglio una dieta è quello che la scienza ci offre....
Mangiare mezzo chilo di carne a cena che senso ha? lo sai meglio di me che più della metà delle proteine che vorresti assumere vanno nel cesso....ma dai....
guai a prendere come oro colato quello che dicono i vari "esperti".
No latte, no cereali? Anche Arnold era contrario al latte perchè diceva fosse un alimento per bambini....allora perchè i neonati vanno di latte? sarà forse un alimento cosi scarso? c'è da riflettere....
Magari a te tutte queste proteine non daranno nessun problema, ma sinceramente io non rischierei...per cosa poi....dammi retta...pensa se ne vale davvero la pena. ciao

la pensavo esattamente come te; poi ho provato e mi son ricreduto alla stragrandissima. Mangiando in questo modo sto divinamente, energia fisica e mentale costante per tutto il giorno, la mattina mi alzo dal letto con sconosciuta grinta.
Tra un po' farò delle analisi e si vedrà se il benessere percepito troverà corrispondenza con i valori misurati.

Ognuno valuti a suo modo come e quanto ingozzarsi e scelga.
:)

LiborioAsahi 12-01-2011 03:53 PM

Sì infatti!
Quello che voglio dire è che non c'è nessuna pertinenza fra un comportamento ancestrale e il "giusto".
Come quei babi che sostengono che un cane non può mangiare verdure perchè non è fatto per quello ( e proprio a sfatare la cosa si è scoperto che il cane vecchio da record è vegetariano per volere della sua padrona) o quelli che dicono che le vacche non possono mangiare carne perchè non lo facevano in origine (e poi buttano li la cazzata della BSE come se non lo sapessero tutti che il problema è dipeso solamente da una contaminazione prionica).

E con questo non voglio dire che sia giusta o meno. A me piace anche abbastanza, toglierei un po di docet da integralista, ma la ritengo una buona base di partenza.
Le motivazioni, invece, le ritengo delle supercazzate e mi infastidiscono :D

mantaraz 12-01-2011 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 250720)
Orange , il mio riferimento era questo post , e non credo di aver letto in malo modo , compreso il discorso delle whey .
E lo studio che ho postato , dimostra che dai resti fossili scoperti in Iraq e Belgio i nearthendaliani si nutrissero anche di cereali e legumi .
Mi dispiace che ogni volta con te debbano nascere dei fraintendimenti .

devi leggere per bene tutti gli aspetti di questo modo di mangiare poposto da Cianti, altrimenti corri il rischio prendere abbagli.

innanzitutto Cianti non ha inventato assolutamente nulla: tutto quello che espone è conseguenza di studi scientifici e li cita; la sua evodiet si rifà direttamente ad altre diete simili e le cita. Tutto è verificabile e ponderabile.

essenzialmente, cianti dice di evitare i cereali (e derivati) e i legumi perchè:
-sono pieni di "antinutrienti": sostanze più o meno tossiche che impediscono al nostro corpo di assorbire i nutrienti oltre ad essere dirette responsabili di malesseri e patologie.
- hanno proteine di scarsa qualità e dirette responsabili di rogne infinite (es. glutine: tutti siamo un po' allergici al glutine, i celiaci lo sono in modo estremamente grave )
- i cereali causano repentini innalzamenti della glicemia che a lungo andare portano patologie (diabete)
- sono alimenti acidi

evitare il latte e derivati perchè:
- troppo acidi, troppo ricchi di calcio, al lattosio -chi più chi meno- siamo tutti un po' intolleranti; tutte queste situazioni portano ad intolleranze, malesseri e patologie.

mi ripeto, queste cose che fa notare Cianti sono supportate da studi e questi studi sono citati. Aldilà di quello che dicono gli studi, di quello che predica Cianti e di come si ingozzava l'uomo delle caverne e la donna delle palafitte, io con questo modo di mangiar mi trovo bene, veramente bene in tutti i sensi; e mi basta questo. Tra qualche settimana farò le analisi e ne trarrò le conclusioni definitive.
:)

orange 12-01-2011 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 250720)
Orange , il mio riferimento era questo post , e non credo di aver letto in malo modo , compreso il discorso delle whey .
E lo studio che ho postato , dimostra che dai resti fossili scoperti in Iraq e Belgio i nearthendaliani si nutrissero anche di cereali e legumi .
Mi dispiace che ogni volta con te debbano nascere dei fraintendimenti .


Si ma a volte con post uno dietro l'altro si fa confusione con chi l'ha scritto, magari si legge mentre si è al lavoro quindi senza attenzione.
I fraintendimenti non sono un problema, basta che alla fine ci si intende:)
Poi parlando con te ho comunque portato la mia opinione su latte, derivati, cereali e legumi. Al di la di aver frainteso la mi idea spero sia chiara.

I derivati del latte credo, ma è un ipotesi alla pari dei legumi, che siano da scartare per il sodio e i grassi di origine animale.

novellino 12-01-2011 08:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 250737)
devi leggere per bene tutti gli aspetti di questo modo di mangiare poposto da Cianti, altrimenti corri il rischio prendere abbagli.

innanzitutto Cianti non ha inventato assolutamente nulla: tutto quello che espone è conseguenza di studi scientifici e li cita; la sua evodiet si rifà direttamente ad altre diete simili e le cita. Tutto è verificabile e ponderabile.

essenzialmente, cianti dice di evitare i cereali (e derivati) e i legumi perchè:
-sono pieni di "antinutrienti": sostanze più o meno tossiche che impediscono al nostro corpo di assorbire i nutrienti oltre ad essere dirette responsabili di malesseri e patologie.
- hanno proteine di scarsa qualità e dirette responsabili di rogne infinite (es. glutine: tutti siamo un po' allergici al glutine, i celiaci lo sono in modo estremamente grave )
- i cereali causano repentini innalzamenti della glicemia che a lungo andare portano patologie (diabete)
- sono alimenti acidi

evitare il latte e derivati perchè:
- troppo acidi, troppo ricchi di calcio, al lattosio -chi più chi meno- siamo tutti un po' intolleranti; tutte queste situazioni portano ad intolleranze, malesseri e patologie.

mi ripeto, queste cose che fa notare Cianti sono supportate da studi e questi studi sono citati. Aldilà di quello che dicono gli studi, di quello che predica Cianti e di come si ingozzava l'uomo delle caverne e la donna delle palafitte, io con questo modo di mangiar mi trovo bene, veramente bene in tutti i sensi; e mi basta questo. Tra qualche settimana farò le analisi e ne trarrò le conclusioni definitive.
:)


Qualcosa ho letto :


.....carne fresca appena frollata....non credo sia fattibile per la stragrande maggioranza delle persone

...pollame , tacchino , come sopra , sono tutti nutriti con mangimi


Il consumo di latte e derivati in quanto alimenti "acidi" deminarelizza lo scheletro , però poi si possono consumare le whey

Poi il consumo di molte verdure , melanzane , peperoni , patate , etc che mi pare siano tutte della famiglia delle Solenaeece, e quest'ultime sono famose perchè danno intollerenze e/o allergie, e altre cosette , non ultima quella che prima si era cacciatori e poi agricoltori ,e quindi questo passaggio ha di fatto indebolito l'uomo, mentre di fatto alcuni studi smentiscono questa teoria .


Ma stringendo io non condanno alcuno, per me personalmente è una dieta molto difficile da seguire , e si basa su alcune ipotesi errate ( sempre secondo il mio parere),ma ovviamente questo non toglie che possa dare risultati .
Personalmente ho ridotto i carboidrati e mi trovo bene , ma cerco cmq di mangiare tutto , cercando sempre di sperimentare quali siano per i cibi piu' "salutari" , e comportandomi di conseguenza .
Alla fine ognuno di noi è unico e ciò che è veleno per alcuni è cibo per altri .

LiborioAsahi 12-01-2011 09:05 PM

Senza contare che nei primi 1000milioni di anni della storia umana...non si superavano ne il metro emmezzo ne i 25anni di vita.
Bella cagata quindi usare quegli esempi a favore della salubrità della sua dieta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013