FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Materie prime (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/16813-materie-prime.html)

mao +Watt 14-08-2011 09:06 AM

Per rispondere un po a tutti..
Purtroppo non è vero che si riescono a cambiare di molto i prezzi con i volumi. Almeno non quelli delle aziende di integratori... fosse anche la ON... ma pensate alle VERE aziende che vendono alimenti per la popolazione... pensate un attimo al mercato delle polveri per l'infanzia... alla Plasmon per esempio... anche loro non regalano mica niente...
Non ci facciamo la guerra tra di noi perchè non avrebbe senso...
Io non venderei di più se accusassi un altro apertamente di fare cavolate...
Il collagene nelle proteine, Guru, non si percepisce molto... ci sono aziende che lo scrivono in etichetta, e la gente le prende tranquillamente senza sapere che il tenore è "falsato" (è scritto!!!) da proteine non proprio nobili.
La cosa che mi lascia sconcertato è sempre questa guerra dei prezzi.
Per fortuna c'è un sacco di gente che ancora investe sulla propria salute e acquista solo prodotti per il valore che questi rappresantano e non solo per il prezzo...
Sulla mia macchina, ad esempio, mi monto delle gomme di marca anche se costano di più almeno sono più sicuro... saranno anche buone le cinesi che ci sono in giro ma io ci vivo sulla macchina!!!

D. Ace 14-08-2011 10:14 AM

discussione interessante, la sto seguendo con attenzione, ma nella pratica soffre della "sindrome dei binari paralleli"

novellino 14-08-2011 11:18 AM

@mao , informati in che stabilimento sono prodotte le tue gomme , la bridgestone produce molto in turchia , ed anche le altre case credo che approfittino di ciò che offre loro la globalizzazione :D
Io non discuto la qualità di alcun prodotto ( fino a prova contraria), ma dico la mia quando qualcuno afferma che soltanto alcuni prodotti sono "validi", ed anche sul prezzo credo che sia molto fumo , senza andare a fare pallossime analisi dei costi , etc.
I prodotti agricoli sul terreno costano un' inezia , nei banchi del supermercato per alcune cose ci vuole un mutuo :D e via discorrendo , oggi il mondo funziona così , sta al consumatore districarsi in questa giungla .

P.S.
Io comprendo che tu da addetto del settore , ne sappia molto più di me , ci campi con questo , ma io da "povero consumatore" ho soltanto uno strumento a cui affidarmi, l'etichetta .

jak 14-08-2011 02:36 PM

Ciao a tutti, anch'io seguo la discussione attentamente, e come novellino da consumatore mi rendo conto che è veramente difficile capire su quali parametri bisogna basarsi per capire se una proteina è di qualità oppure no! Io per esempio mi baso molto sul prezzo e sulla serietà del Marchio, ma a quanto pare non è così.. Grazie

mao +Watt 18-08-2011 08:45 AM

Ciao,
invece è proprio del marchio che vi dovete fidare...
A volte alcuni marchi non sono seri nonostante le montagne di pubblicità... il famoso fumo.
Leggete bene gli ingredienti delle etichette. Di solito le furbate sono li da vedere... Un esempio?
Una proteine vista, ingredienti: proteine del latte concentrate, glicina, proteine totali, etc etc
Il dubbio? La glicina come secondo elemento... ma che centra?
Aspetto vostri pensieri in merito...
mao
ps: il fatto che un marchio abbia produzioni decentrate per la gestione dei costi è una faccenda diversa dal fare furbate...
Ho lavorato per anni alla Akzo Nobel... le produzioni erano in tutto il mondo ma gli standard identici!!!

Guru 18-08-2011 06:19 PM

Esatto, il paese di produzione non è necessariamente un elemento a pro o contro.

Per esempio se leggete made in China potete pensare che sia una schifezza e, invece, in Cina ci sono anche materie prime eccelse.

stalker 18-08-2011 08:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 303671)
Ciao,
invece è proprio del marchio che vi dovete fidare...
A volte alcuni marchi non sono seri nonostante le montagne di pubblicità... il famoso fumo.
Leggete bene gli ingredienti delle etichette. Di solito le furbate sono li da vedere... Un esempio?
Una proteine vista, ingredienti: proteine del latte concentrate, glicina, proteine totali, etc etc
Il dubbio? La glicina come secondo elemento... ma che centra?
Aspetto vostri pensieri in merito...
mao
ps: il fatto che un marchio abbia produzioni decentrate per la gestione dei costi è una faccenda diversa dal fare furbate...
Ho lavorato per anni alla Akzo Nobel... le produzioni erano in tutto il mondo ma gli standard identici!!!

ok! il marchio, ma se il prodotto è stato conservato male dal rivenditore?

Nella mia zona ci sono rivenditori che mettono la merce in vetrina
sotto il sole...secondo me un barattolo nero in vetrina non è il massimo

OK! le materie prime sono importanti ma anche la conservazione
vedi ditte americane che importano in europa....trasporto, stoccaggio, ecc. ecc.

Non credi?

stalker 18-08-2011 08:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 303765)
Esatto, il paese di produzione non è necessariamente un elemento a pro o contro.

Per esempio se leggete made in China potete pensare che sia una schifezza e, invece, in Cina ci sono anche materie prime eccelse.

hai ragione!, ma tutto quello che viene dalla cina passa 1 mese sulla nave....

jak 19-08-2011 10:17 AM

Secondo me, quello che sarebbe utile da fare, mi riferisco a mao e winc2 che siete del settore, è dare più informazioni possibili a noi consumatori per capire sè un prodotto è buono o no. In questo caso le proteine, spiegare per esempio come hai fatto tu mao prima, quali sono i criteri per conoscere le basi di una proteina di qualità, non pensate? Grazie

novellino 19-08-2011 01:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 303671)
Ciao,
invece è proprio del marchio che vi dovete fidare...
A volte alcuni marchi non sono seri nonostante le montagne di pubblicità... il famoso fumo.
Leggete bene gli ingredienti delle etichette. Di solito le furbate sono li da vedere... Un esempio?
Una proteine vista, ingredienti: proteine del latte concentrate, glicina, proteine totali, etc etc
Il dubbio? La glicina come secondo elemento... ma che centra?
Aspetto vostri pensieri in merito...
mao
ps: il fatto che un marchio abbia produzioni decentrate per la gestione dei costi è una faccenda diversa dal fare furbate...
Ho lavorato per anni alla Akzo Nobel... le produzioni erano in tutto il mondo ma gli standard identici!!!

Mao non voglio fare polemiche , ma ripeto , sul tuo sito il profilo aminoacidico delle vostre proteine non esiste , quindi ?
Poi ci sarebbe da dire qualcosina anche sui prezzi del vostro catalogo , perchè a me hanno offerto tutti i vostri prodotti con uno sconto del 40% sul listino ( ordine minimo 150€) e facendomi due conti le pro aromatizzate con il 40% di sconto vengono tra i 20 ed i 27 € al kg( dipende dalla proteina ) e mi pare che siano valori in linea con i prodotti top di altre marche .

luis73 19-08-2011 03:29 PM

Dopo l'ipotesi del prodotto civetta che ho postato ad inizio discussione pongo un altro quesito ai produttori:
non puo' essere che il rivenditore online o il negoziante decida di abbattere i costi di vendita per alleggerire scorte eccessive in magazzino anche a prezzo quasi di costo?
Anche questo sarebbe assimilabile al comportamento (tra l'altro comprensibile) tenuto da rivenditori di prodotti diversi dagli integratori ma con lo stesso problema di deperibilita'!

mao +Watt 20-08-2011 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da stalker (Scrivi 303781)
ok! il marchio, ma se il prodotto è stato conservato male dal rivenditore?

Nella mia zona ci sono rivenditori che mettono la merce in vetrina
sotto il sole...secondo me un barattolo nero in vetrina non è il massimo

OK! le materie prime sono importanti ma anche la conservazione
vedi ditte americane che importano in europa....trasporto, stoccaggio, ecc. ecc.

Non credi?

Sai li poi nn so che dire...
Anche quando acquistiamo acqua in bottiglia di plastica c'è un rischio bestiale (infatti io bevo quasi solo dal vetro!!!)
I negozianti di solito sono bravi a gestire i prodotti...
Per i container non so... molti anni fa con un prodotto statunitense io ed un mio amico abbiamo avuto problemi... ma erano 15 anni fa. Non frattempo saranno migliorate le cose...
mao

mao +Watt 20-08-2011 03:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 303904)
Mao non voglio fare polemiche , ma ripeto , sul tuo sito il profilo aminoacidico delle vostre proteine non esiste , quindi ?
Poi ci sarebbe da dire qualcosina anche sui prezzi del vostro catalogo , perchè a me hanno offerto tutti i vostri prodotti con uno sconto del 40% sul listino ( ordine minimo 150€) e facendomi due conti le pro aromatizzate con il 40% di sconto vengono tra i 20 ed i 27 € al kg( dipende dalla proteina ) e mi pare che siano valori in linea con i prodotti top di altre marche .


se mi dici quale prodotto ti faccio avere il tutto... mica ho segreti!!!
Chi ti ha offerto uno sconto del genere?
Li entriamo in un meccanismo delicato che cercherò di spiegare e rispondo anche ad altri nel frattempo.
Svendere un prodotto per eccessi di magazzino (tipo i saldi di fine stagione) si può fare... ma chiaramente solo occasionalmente!!!
Ci sono situazoni dove la cosa non funziona così ma ormai si parla di REGOLA!!!???
Un negozio è un azienda ed ha costi fissi per poter andare avanti.
Nn c'è mamma e papà che ti danno la paghetta.
Questo probabilmente sfugge a qualcuno.
Il ricarico è fondamentale per poter vivere.
In Italia c'è un grande problema in effetti che sono gli eccessivi sconti richiesti da alcuni negozianti.
Il prezzo al pubblico a volte sale perchè il negoziante vuole ricaricare parecchio.
Perchè succede? Succede perchè gli utilizzatori di integratori nel nostro paese sono ancora pochissimi ed i negozianti sopperiscono alle basse vendite con l'aumento dei margini.
Comunque il discorso che si faceva nel precedenti post era un pò diverso... Un isolata, con un intermediario a 16 euro al kg non torna comunque... troppo basso il ricarico...
mao

novellino 21-08-2011 01:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 301923)
Mah , che dire ???
Io conosco un'azienda italiana che vende NZMP VOLACTIVE CARBERY.
2 KG isolate al 90% NEUTRE a 48 EURO(sono 24 euro al kg non distanti dai 20 euro che hai scritto tu) e le concentrate 80% 3 KG neutre a 50 euro , poco meno di 17 euro al kg .
O questi fanno beneficienza , o qualcosa non quadra nei tuoi discorsi .

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304104)
se mi dici quale prodotto ti faccio avere il tutto... mica ho segreti!!!
Chi ti ha offerto uno sconto del genere?
Li entriamo in un meccanismo delicato che cercherò di spiegare e rispondo anche ad altri nel frattempo.
Svendere un prodotto per eccessi di magazzino (tipo i saldi di fine stagione) si può fare... ma chiaramente solo occasionalmente!!!
Ci sono situazoni dove la cosa non funziona così ma ormai si parla di REGOLA!!!???
Un negozio è un azienda ed ha costi fissi per poter andare avanti.
Nn c'è mamma e papà che ti danno la paghetta.
Questo probabilmente sfugge a qualcuno.
Il ricarico è fondamentale per poter vivere.
In Italia c'è un grande problema in effetti che sono gli eccessivi sconti richiesti da alcuni negozianti.
Il prezzo al pubblico a volte sale perchè il negoziante vuole ricaricare parecchio.
Perchè succede? Succede perchè gli utilizzatori di integratori nel nostro paese sono ancora pochissimi ed i negozianti sopperiscono alle basse vendite con l'aumento dei margini.
Comunque il discorso che si faceva nel precedenti post era un pò diverso... Un isolata, con un intermediario a 16 euro al kg non torna comunque... troppo basso il ricarico...
mao

Per quanto riguarda chi mi ha proposto "l'affare" è una persona che sostiene di avere una vostra rappresentanza , e basta un ordine di 150€ per avere lo sconto del 40% su tutto il vostro listino ; quindi facendomi due conti ( considerando che lui ci guadagna e ovviamente ci guadagna anche l'azienda che gli fornisce i prodotti ) qualcosa non mi torna poichè con 20€ al kg prendo le concentrate aromatizzate e con circa 27€ al kg prendo le isolate aromatizzate , prezzi in linea( o forse addirittura , minori) con quel sito( azienda italiana ) che conosco io che vende le carbery, volac, nzpm.
Continuando il mio ragionamento , non ci trovo nulla di strano che alcune aziende straniere possano vendere concentrate neutre a 12€ al kg ( giocando sul volume di vendita e sull'assenza di intermediari ).
Per quanto riguarda le etichette , non mi interessa nulla in specifico e mi interessa tutto , ma l'etichetta ( il profilo aminoacidico e la % di sodio, in primis sono essenziali per avere un idea della proteina) e mi sembra strano che la vostra azienda , ritenuta una delle più serie in Italia, non metta a disposizione dei potenziali clienti/consumatori una informazione fondamentale come questa .

D. Ace 21-08-2011 03:46 PM

A proposito di sodio, novellino, mi hai fatto venire in mente che quelli di mp mica lo dicono quanto ce n e' :rolleyes:

mao +Watt 22-08-2011 08:38 AM

Il sodio è altino se andate sullo scambio ionico...
Poi ci sono leggende metropolitane di chi non ci capisce nulla che crede di capire e scrive fesserie...
mao

mao +Watt 22-08-2011 08:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 304253)
Per quanto riguarda chi mi ha proposto "l'affare" è una persona che sostiene di avere una vostra rappresentanza , e basta un ordine di 150€ per avere lo sconto del 40% su tutto il vostro listino ; quindi facendomi due conti ( considerando che lui ci guadagna e ovviamente ci guadagna anche l'azienda che gli fornisce i prodotti ) qualcosa non mi torna poichè con 20€ al kg prendo le concentrate aromatizzate e con circa 27€ al kg prendo le isolate aromatizzate , prezzi in linea( o forse addirittura , minori) con quel sito( azienda italiana ) che conosco io che vende le carbery, volac, nzpm.
Continuando il mio ragionamento , non ci trovo nulla di strano che alcune aziende straniere possano vendere concentrate neutre a 12€ al kg ( giocando sul volume di vendita e sull'assenza di intermediari ).
Per quanto riguarda le etichette , non mi interessa nulla in specifico e mi interessa tutto , ma l'etichetta ( il profilo aminoacidico e la % di sodio, in primis sono essenziali per avere un idea della proteina) e mi sembra strano che la vostra azienda , ritenuta una delle più serie in Italia, non metta a disposizione dei potenziali clienti/consumatori una informazione fondamentale come questa .

A parte che il tuo ragionamento basato esclusivamente sul prezzo non si addice alla politica qualitativa della mia azienda (che notoriamente fornisce tutti i dati!!! Addirittura posso arrivare a darti il lotto di materia prima usata in ogni barattolo... )
Il fatto che un mio agente (i nostri agenti percepiscono uno stipendio!?) ti abbia fornito una scontistica del genere sta a significare che, con tutta probabilità, ha interpretato la tua persona quale operatore del settore.
Ma ti pongo qualche quesito:
-lavori o sei uno studente?
-quanto sconto pensi abbiano i negozianti che trattano questo articolo o articoli di altre famiglie?
I prezzi non sono comunque in linea in quanto calcolando che una isolata (noi abbiamo sia lo scmbio ionico e microultrafiltrata) costa a noi tra 12 e 15 euro al kg non vedo come possano girarla a costo a te...
Il volume non centra nulla come già detto... lo sconto in più è ridicolo credimi...
Poi se mi dici che comprando dalla polichimica (o da chi vuoi tu) hai prezzi eccezionali non posso che dirti che fai bene...
Io ti ho già spiegato come la penso.
La mia vita non è basata sul risparmio ma sulla qualità. In tutto!!!
Piuttosto che avere delle "mezze cose" aspetto e mi compro quello che ritengo più adatto a me.
Mi alleno (ultimanente quasi solo bici) da quando ho 13 anni, ora ne ho 40. Prendo integratori da quando ne ho 15. Ritengo di aver fatto il mio percorso e qualcosa da dire ce l'ho (magari no però, lungi da me l'essere presuntuoso)
Ho fatto tutti gli esperimenti ma poi sono sempre tornato da dove sono venuto.
Non vuoi acquistare i miei articoli? Non ci sono problemi.
Io ti posso fornire tutte le info di cui hai bisogno e anche di più. Questo perchè noi utilizziamo SEMPRE e SOLO il massimo al 100%!!!
Non è pubblicità e mi scuso con chi la possa ritenere tale.
Un abbraccio sincero
mao

D. Ace 22-08-2011 08:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304309)
Il sodio è altino se andate sullo scambio ionico...
Poi ci sono leggende metropolitane di chi non ci capisce nulla che crede di capire e scrive fesserie...
mao

tra l'altro lo scambio ionico è un metodo d'isolamento peggiore del flusso incrociato, o sbaglio mao?
la seconda frase lascia spazio a molte interpreatzioni :D eviterei di interprertarla :D


ps: mod, perchè non stickiamo la discussione?

mao +Watt 22-08-2011 09:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 304311)
tra l'altro lo scambio ionico è un metodo d'isolamento peggiore del flusso incrociato, o sbaglio mao?
la seconda frase lascia spazio a molte interpreatzioni :D eviterei di interprertarla :D


ps: mod, perchè non stickiamo la discussione?

Non mi riferisco a nessuno nello specifico... almeno non in questa discussione.
Diciamo come funziona questa cosa...
Un giorno io e te decidiamo di aprire la nostra azienda la chiamiamo mao & ace supplements...
Andiamo da un terzista che di integratori ne sa una cifra ma, per professione, comprime ed imbarattola tutto quello che vuoi e/o che vuole...
Noi abbiamo che ne so 100.000 euro da investire... facciamo i nostri conti e ci facciamo produrre un po di proteine, un po di ramificati, poi un bel dimagrante e ops... usciamo sul mercato...
Arriva mio zio (pura fantasia attenzione!!!) pieno di soldini e mi dice: cavolo mao io sono ricco ti regalo 100 pagine di una rivista del settore...
Faccio un pagina stafiga sulla rivista con omino con la provetta, laboratori creati al computer e via...
Ti faccio una domanda: noi ora ne sappiamo di integratori? Eppure siamo sul mercato con integratori, pubblicizzati e via...
Poi il mercato alla lunga fa una selezione e quelle "marachelle" vengono fuori...
Vai a vedere un'azienda di integratori e capirai.
Per non parlare di noi (basta parlare del mio marchio, non sono qui per quello!!!!) vai all'Enervit... trovi laboratori veri e tecnici con le "palle". Ne sanno? SI!!! Alla Gensan di qualche anno fa era così (ora non so se è ancora così quindi non mi esprimo).
mao
ps: spero di esservi utile a capire

mao +Watt 22-08-2011 09:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 304311)
tra l'altro lo scambio ionico è un metodo d'isolamento peggiore del flusso incrociato, o sbaglio mao?
la seconda frase lascia spazio a molte interpreatzioni :D eviterei di interprertarla :D


ps: mod, perchè non stickiamo la discussione?

Non ti avevo risposto, scusa...
Li ci sono considerazioni da fare...
Nello sambio ionico vengono salvaguardate meno le frazioni proteiche, nel cfm un po si salva.
Poi però c'è un'altra considerazione, lo scambio ionico arriva sul secco, materia prima ad oltre 98% di proteine...cfm non arriva al 95%
cos'è meglio? Mah...
Il top ora come ora? Idrolizzato 90%.
Difetti? Costo e sapore...
La mia preferita?
Per gusto concentrata (80%!!!!)
Per solubilità (isolata scambio ionico)
Per rendimento (caseinato di calcio 90% vero!!!)
Però ogni persona ha esigenze diverse. Io sono tendenzialmente un ciccione e quindi carbo pochi. Le caseine mi danno una mano a tenere botta...
mao

Andrew 22-08-2011 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304312)
Poi il mercato alla lunga fa una selezione e quelle "marachelle" vengono fuori...
Vai a vedere un'azienda di integratori e capirai.
ps: spero di esservi utile a capire

Mao però la maggior parte delle aziende di cui si parla continuamente qui sul forum sono sul mercato da secoli, non sono ancora uscite le marachelle?
Io non credo che sia come anni fa in cui il concetto di "qualità", intesa come parametro aziendale, veniva sottovalutato dalle aziende. Al giorno d'oggi o punti su questo fattore o sei fuori...
Poi l'esempio dello zio che ti regala pubblicità sembra un po' fantascienza...nessuno ti regala nulla, se uno investe su di te è perchè le basi le hai, e non perchè fai il "furbo"...

orange 22-08-2011 02:17 PM

So seguendo la discussione con interesse e devo dire che trovo gli stessi discorsi che si trovano in molti settori.
Per esempio se si va da un produttore di parmigiano ti dirà che il prezzo non può essere sotto i 20 € al chilo, perchè è impossibile con i costi che hanno venderlo a meno.
Stesso discorso per l'olio d'oliva, quanto dovrebbe costare una bottiglia per un produttore? Di sicuro non i 3-4 Euro che si pagano nei supermercati.

Eppure nella gdo si trova il parmigiano a 10€ al chilo e l'olio a pochi euro per litro. E dubito che qui il discurso delle quantità non abbatta i prezzi, come nel campo dell'integrazione.
Non metto in dubbio che certi prodotti dai costi doppi o addirittura tripli siano qualitativamente superiori.
Ma il prezzo contenuto che pago è sinonimo di un'eccellenza che non c'è ma sto comunque usando un alimento sicuro e nutrizionalmente di valore o invece è una schifezza che magari fa male?

A maggior ragione nell'integrazione dell'eccellenza non mi interessa, ciò che conta è che faccia ciò che mi serve e che sia quello che per cui lo compro. "Pulito" e efficacie, e il basso prezzo non esclude queste due cose. Poi se pagando il doppio potrei avere una proteina con una percentuale maggiore, una solubilità in un dito d'acqua o 2mg di sodio in meno non mi interessa.

novellino 22-08-2011 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304310)
A parte che il tuo ragionamento basato esclusivamente sul prezzo non si addice alla politica qualitativa della mia azienda (che notoriamente fornisce tutti i dati!!! Addirittura posso arrivare a darti il lotto di materia prima usata in ogni barattolo... )
Il fatto che un mio agente (i nostri agenti percepiscono uno stipendio!?) ti abbia fornito una scontistica del genere sta a significare che, con tutta probabilità, ha interpretato la tua persona quale operatore del settore.
Ma ti pongo qualche quesito:
-lavori o sei uno studente?
-quanto sconto pensi abbiano i negozianti che trattano questo articolo o articoli di altre famiglie?
I prezzi non sono comunque in linea in quanto calcolando che una isolata (noi abbiamo sia lo scmbio ionico e microultrafiltrata) costa a noi tra 12 e 15 euro al kg non vedo come possano girarla a costo a te...
Il volume non centra nulla come già detto... lo sconto in più è ridicolo credimi...
Poi se mi dici che comprando dalla polichimica (o da chi vuoi tu) hai prezzi eccezionali non posso che dirti che fai bene...
Io ti ho già spiegato come la penso.
La mia vita non è basata sul risparmio ma sulla qualità. In tutto!!!
Piuttosto che avere delle "mezze cose" aspetto e mi compro quello che ritengo più adatto a me.
Mi alleno (ultimanente quasi solo bici) da quando ho 13 anni, ora ne ho 40. Prendo integratori da quando ne ho 15. Ritengo di aver fatto il mio percorso e qualcosa da dire ce l'ho (magari no però, lungi da me l'essere presuntuoso)
Ho fatto tutti gli esperimenti ma poi sono sempre tornato da dove sono venuto.
Non vuoi acquistare i miei articoli? Non ci sono problemi.
Io ti posso fornire tutte le info di cui hai bisogno e anche di più. Questo perchè noi utilizziamo SEMPRE e SOLO il massimo al 100%!!!
Non è pubblicità e mi scuso con chi la possa ritenere tale.
Un abbraccio sincero
mao

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 78215)
Assolutamente io non ti consiglio nulla di specifico... se mi conoscessi sapresti che non spingo mai verso il mio marchio (sarei veramente una m...a!!!)
Leggo di quelle cose su questi forum che mi fanno veramente pensare...
Considera che la presenza di sodio non è sinonimo di proteine di scarsa qualità ma ad esempio lo scambio ionico al 90% non è mai sotto i 200 mg di sodio per 100 gr di prodotto... questo non è assolutamente indice di scarsa qualità...
Semplicemente viene utilizzato il sodio per staccare le proteine dalla colonna...
Ovviamente se prendessi e diluissi la proteine con altre cavolate abbasserei il tenore di sodio ma ti avrei venduto un prodotto del cavolo... vedi le proteine sotto il 70%...
Comunque anche questo terrore nei confronti del sodio mi fa ridere sinceramente... la maggior parte dei frequentatori di palestra il sabato va al bar e fa l'aperitivo in mezzo alla f..a per fortuna...
Li allora il sodio va bene? Un salatino conterrà, preso in singola unità, un grammo di sodio...
Pensate ad allenarvi, riposare e mangiate bene il più che potete... solo così si potrà vivere questo sport (che poi è uno stile di vita!) per lungo tempo e con risultati soddisfacenti...
mao

http://www.watt.it/upload/product/at...WPC__REV_0.pdf

Ma vedi , io non mi baso sulla "qualità" ( pur essendo un lettore di Pirsig:rolleyes:) mi baso sui fatti , e contano solo quelli; diversi anni fa eri contro le pro sotto il 70% oggi le hai in catalogo quindi... il discorso "qualità" mi sembra che lasci il tempo che trova .
Cmq io compro quello che mi conviene e che mi piace , compresi i vostri prodotti , spesso li trovo scontati del 40% senza rivolgermi a rappresentanti ma su ecommerce , l'ultimo mio acquisto di un vostro prodotto , due confezioni di "thermostart" a 15€ cadauno totale 30€ , scontati appunto del 40 % .
Ricambio l'abbraccio :)

mao +Watt 24-08-2011 08:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 304327)
Mao però la maggior parte delle aziende di cui si parla continuamente qui sul forum sono sul mercato da secoli, non sono ancora uscite le marachelle?
Io non credo che sia come anni fa in cui il concetto di "qualità", intesa come parametro aziendale, veniva sottovalutato dalle aziende. Al giorno d'oggi o punti su questo fattore o sei fuori...
Poi l'esempio dello zio che ti regala pubblicità sembra un po' fantascienza...nessuno ti regala nulla, se uno investe su di te è perchè le basi le hai, e non perchè fai il "furbo"...

Ma era un esempio molto spinto per far capire ai lettori non è che tutto ciò che trovate scritto è assoluta verità!!!
Questo forum è nato proprio per evitare influenze!!!
Guru è stato un grande e vi garantisco che, per come lo conosco. è di una onesta disarmante.
Non accetta compromessi e qualcuno lo ha definito un po "pazzo"... io lo trovo eccezionale invece.
Sono poche le persone che non sfruttano tutte le opportunità solo per il "vil denaro"...
mao

mao +Watt 24-08-2011 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 304363)
So seguendo la discussione con interesse e devo dire che trovo gli stessi discorsi che si trovano in molti settori.
Per esempio se si va da un produttore di parmigiano ti dirà che il prezzo non può essere sotto i 20 € al chilo, perchè è impossibile con i costi che hanno venderlo a meno.
Stesso discorso per l'olio d'oliva, quanto dovrebbe costare una bottiglia per un produttore? Di sicuro non i 3-4 Euro che si pagano nei supermercati.

Eppure nella gdo si trova il parmigiano a 10€ al chilo e l'olio a pochi euro per litro. E dubito che qui il discurso delle quantità non abbatta i prezzi, come nel campo dell'integrazione.
Non metto in dubbio che certi prodotti dai costi doppi o addirittura tripli siano qualitativamente superiori.
Ma il prezzo contenuto che pago è sinonimo di un'eccellenza che non c'è ma sto comunque usando un alimento sicuro e nutrizionalmente di valore o invece è una schifezza che magari fa male?

A maggior ragione nell'integrazione dell'eccellenza non mi interessa, ciò che conta è che faccia ciò che mi serve e che sia quello che per cui lo compro. "Pulito" e efficacie, e il basso prezzo non esclude queste due cose. Poi se pagando il doppio potrei avere una proteina con una percentuale maggiore, una solubilità in un dito d'acqua o 2mg di sodio in meno non mi interessa.

Ti rispondo...
L'olio sotto un tot non può andare in quanto la lavorazione delle sole olive è un "disastro"... sai come funziona la normativa in merito? Sai che si può mettere una percentuale di altre sostanze di natura simile ma dal prezzo diverso?
L'eccellenza non sono solo parametri quali solubilità, gusto e percentuali... ma qualità di quello che ingerisci.
Tento di spiegarmi anche a voce sarebbe molto più facile :(
Quando tu ingerisci una sostanza solo una parte viene assimilata.
Più alto è il valore della proteina più è alta la percentuale di assimilazione.
Per esempio le idrolizzate... costano un casino... ma... attenzione, di quel prodotto ne assimili veramente di più.
Non è importante ingerire ma assimilare...
Se tu prendi 30 gr di collagene idrolizzato hai ingerito 30 gr di proteine... utilità per il tuo organismo? Quasi ZERO!!!
A te interessa il valore di ciò che ingerisci e non la sola qualtita.
Altro esempio? Aminoacidi map....
Qualità grado iniettabile, leganti zero, valore biologico altissimo, scorie azotate (dal prodotto ovviamente) zero... costa in doppio di un prodotto fabbricato con materie prime kyowa tradizionali... assorbimento? Credo il doppio, costo quindi identico ma con meno problemi (se di problemi si vuol parlare!?)
Quello che riscontro in questo settore è che spesso i ragazzi prendono gli integratori senza badare a quello che acquistano. Fateci domande (alle aziende in generale, non solo a me! Potrei essere uno di quelli che non capisce nulla e scrive!!!) fatevi consigliare da che vive di questa cosa. Diffida solo da che ti riempie di prodotto...
Un consiglio ad esempio? Ciclizza, meglio prendere piccole quantità piuttosto che grandi quantità (il tuo organismo assimila il giusto e non di più!)... etc etc.
mao

mao +Watt 24-08-2011 08:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 304367)
http://www.watt.it/upload/product/at...WPC__REV_0.pdf

Ma vedi , io non mi baso sulla "qualità" ( pur essendo un lettore di Pirsig:rolleyes:) mi baso sui fatti , e contano solo quelli; diversi anni fa eri contro le pro sotto il 70% oggi le hai in catalogo quindi... il discorso "qualità" mi sembra che lasci il tempo che trova .
Cmq io compro quello che mi conviene e che mi piace , compresi i vostri prodotti , spesso li trovo scontati del 40% senza rivolgermi a rappresentanti ma su ecommerce , l'ultimo mio acquisto di un vostro prodotto , due confezioni di "thermostart" a 15€ cadauno totale 30€ , scontati appunto del 40 % .
Ricambio l'abbraccio :)

Per quanto riguarda le pro sotto il 70 ti dico che hai ragione... io sono contrario a proteine sotto il 90!!!
Ci sono persone poi che hanno necessità diverse dalle mie e ho dovuto "fare" un prodotto anche per loro...
Mi spiego, ciclisti ad esempio, loro mica hanno bisogno di una isolata... latte, pasta, riso, pane... questi si ammazzano di carbo.
Gli ectomorfi spinti...
I mesomorfi che cercano un prodotto per l'aumento ma non un gainer puro (troppa la pancia messa!)...
Quendo un'azienda cresce trova nuove fasce di clientela e scopre che ci sono variabili infinite...
Per gli sconti non so che dire... fai bene ad utilizzare gli strumenti che hai...
Un solo consiglio, leggi bene le etichette... se hai dubbi, senza citare la marca mandami una mail con la descrizione che se riesco ti do una mano a non prendere fregature.
Non sono qui per spingere il mio marchio... io sono appassionato quanto voi!!!
mao
ps: le agglomerate non sono un prodotto scadente...i prodotti scadenti sono quelli "tagliati" con porcherie.
Le aziende italiane secondo me sono tutte strasicure!!!

orange 24-08-2011 09:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304578)
Ti rispondo...
L'olio sotto un tot non può andare in quanto la lavorazione delle sole olive è un "disastro"... sai come funziona la normativa in merito? Sai che si può mettere una percentuale di altre sostanze di natura simile ma dal prezzo diverso?
L'eccellenza non sono solo parametri quali solubilità, gusto e percentuali... ma qualità di quello che ingerisci.
Tento di spiegarmi anche a voce sarebbe molto più facile :(
Quando tu ingerisci una sostanza solo una parte viene assimilata.
Più alto è il valore della proteina più è alta la percentuale di assimilazione.
Per esempio le idrolizzate... costano un casino... ma... attenzione, di quel prodotto ne assimili veramente di più.
Non è importante ingerire ma assimilare...
Se tu prendi 30 gr di collagene idrolizzato hai ingerito 30 gr di proteine... utilità per il tuo organismo? Quasi ZERO!!!
A te interessa il valore di ciò che ingerisci e non la sola qualtita.
Altro esempio? Aminoacidi map....
Qualità grado iniettabile, leganti zero, valore biologico altissimo, scorie azotate (dal prodotto ovviamente) zero... costa in doppio di un prodotto fabbricato con materie prime kyowa tradizionali... assorbimento? Credo il doppio, costo quindi identico ma con meno problemi (se di problemi si vuol parlare!?)
Quello che riscontro in questo settore è che spesso i ragazzi prendono gli integratori senza badare a quello che acquistano. Fateci domande (alle aziende in generale, non solo a me! Potrei essere uno di quelli che non capisce nulla e scrive!!!) fatevi consigliare da che vive di questa cosa. Diffida solo da che ti riempie di prodotto...
Un consiglio ad esempio? Ciclizza, meglio prendere piccole quantità piuttosto che grandi quantità (il tuo organismo assimila il giusto e non di più!)... etc etc.
mao

Infatti parli con uno che ciclizza tutto, usa poca roba e se tutti integrassero come me probabilmente il settore sarebbe in rovina da anni:p
Motivo per cui dell'eccellenza mi interessa poco, una volta che ho un multi vit., vit C, Mg (Dove guardo a cosa prendo) e altri 2 o 3 integratori da usare all'occorrenza e da altelnare durante l'anno sono a posto.
E' da inizio anno che ho pure eliminato le pro in polvere. Sembrava più complicato ma basta organizzarsi e abituarsi e mi trovo pure meglio.
Perchè al di la della qualità ci sono troppi parametri da valutare per capire se il prodotto è affidabile e non ho più voglia di star li a valutare marchi e cercare offerte. Poi fino a che la legge lascia una tolleranza sulla percentuale proteica così ampia ho un motivo in più per non rimpiangere la scelta.

mao +Watt 25-08-2011 08:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 304585)
Infatti parli con uno che ciclizza tutto, usa poca roba e se tutti integrassero come me probabilmente il settore sarebbe in rovina da anni:p
Motivo per cui dell'eccellenza mi interessa poco, una volta che ho un multi vit., vit C, Mg (Dove guardo a cosa prendo) e altri 2 o 3 integratori da usare all'occorrenza e da altelnare durante l'anno sono a posto.
E' da inizio anno che ho pure eliminato le pro in polvere. Sembrava più complicato ma basta organizzarsi e abituarsi e mi trovo pure meglio.
Perchè al di la della qualità ci sono troppi parametri da valutare per capire se il prodotto è affidabile e non ho più voglia di star li a valutare marchi e cercare offerte. Poi fino a che la legge lascia una tolleranza sulla percentuale proteica così ampia ho un motivo in più per non rimpiangere la scelta.

Sul fatti di andare in malore non è così...
Il fatto è che tutti dovrebbero usare il giusto e non pochi usare male...
Le aziende non sono tutte uguali. Per noi la tolleranza è zero in quanto non ha senso e come noi altri...
Le proteine in polvere per me sono fondamentali se uno vuole una fonte proteica pulita... non è che la bresaola del discount sia esente da potenziali problemi...
mao

orange 25-08-2011 09:06 AM

Bresaola e insaccati infatti sono peggio delle pro in polvere (almeno di della maggior parte).
Io ho fatto questa scelta perchè potendo avere uova fresche uso gli albumi, che credo non possa esserci di meglio.

Il problema del settore, a mio avviso, non è come si usano gli integratori, ma l'informazione che c'è attorno.
Se uno integra male fatti suoi, il problema è che ancora oggi integrare per molti vuol dire doparsi o comunque prendere dei simil farmaci che di sicuro hanno sides che rovinano la salute.
Ovviamente non parlo degli sportivi, ma del "resto del mondo" fatto da giornalisti ignoranti, genitori, opinionisti per caso, politici che fanno della demagogia e della chiacchera inutile.

mao +Watt 25-08-2011 09:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 304750)
Bresaola e insaccati infatti sono peggio delle pro in polvere (almeno di della maggior parte).
Io ho fatto questa scelta perchè potendo avere uova fresche uso gli albumi, che credo non possa esserci di meglio.

Il problema del settore, a mio avviso, non è come si usano gli integratori, ma l'informazione che c'è attorno.
Se uno integra male fatti suoi, il problema è che ancora oggi integrare per molti vuol dire doparsi o comunque prendere dei simil farmaci che di sicuro hanno sides che rovinano la salute.
Ovviamente non parlo degli sportivi, ma del "resto del mondo" fatto da giornalisti ignoranti, genitori, opinionisti per caso, politici che fanno della demagogia e della chiacchera inutile.

In effetti è così ma le cose piano piano cambieranno e tutto si sistemerà!!!
Dobbiamo essere noi a fare informazione.
mao

orange 25-08-2011 09:30 AM

Se ci mandi un po' di magliette ci pensiamo noi!

A no, quella è pubblicità:D

Comunque effettivamente dall'abolizionismo siamo passati alla diffidenza, è già qualcosa.

D. Ace 25-08-2011 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 304750)
Bresaola e insaccati infatti sono peggio delle pro in polvere (almeno di della maggior parte).
Io ho fatto questa scelta perchè potendo avere uova fresche uso gli albumi, che credo non possa esserci di meglio.

Il problema del settore, a mio avviso, non è come si usano gli integratori, ma l'informazione che c'è attorno.
Se uno integra male fatti suoi, il problema è che ancora oggi integrare per molti vuol dire doparsi o comunque prendere dei simil farmaci che di sicuro hanno sides che rovinano la salute.
Ovviamente non parlo degli sportivi, ma del "resto del mondo" fatto da giornalisti ignoranti, genitori, opinionisti per caso, politici che fanno della demagogia e della chiacchera inutile.

sono campato anche io tanto tempo senza whey grazie a uova fresche...solo che sant'iddio che disgusto dopo un pò XD
Mao, un grazie di cuore, credo da parte di tutti, per il tempo che stai spendendo a chiarire ed informare.


ps: manda le magliette :D

Scleb 25-08-2011 12:39 PM

il problema è che nn è poi cosi difficile arrivare a capire che separare la parte proteica di un alimento non è chissà quale magia... è lo stesso che separare il bianco dal rosso dell'uovo (da un certo punto di vista)... pero chissà perchè alla vista di "polverine" tutti prendono paura...


è solo questione di adattarsi ai miglioramenti offerti dall'industria alimentare ( e dalla coscienza alimentare) ... ma è dura per molti mi sà.............

:(:(

WNC2 25-08-2011 04:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da jak (Scrivi 303880)
Secondo me, quello che sarebbe utile da fare, mi riferisco a mao e winc2 che siete del settore, è dare più informazioni possibili a noi consumatori per capire sè un prodotto è buono o no. In questo caso le proteine, spiegare per esempio come hai fatto tu mao prima, quali sono i criteri per conoscere le basi di una proteina di qualità, non pensate? Grazie

prego io sono più anziano quindi:

WNC2 e MAO

newfit 25-08-2011 05:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 304765)
sono campato anche io tanto tempo senza whey grazie a uova fresche...solo che sant'iddio che disgusto dopo un pò XD
Mao, un grazie di cuore, credo da parte di tutti, per il tempo che stai spendendo a chiarire ed informare.


ps: manda le magliette :D

:D:D:D se mangio le uova sto malino....se ce lattosio anche:D:D devo dire che da un punto non affatto indifferente le pro mi aiutano ad arrivare alla quota proteica ....

D. Ace 25-08-2011 10:18 PM

grande gigghen (non so come si scrive XD)

Cmq wnc2 e mao o mao e wnc2 vedete voi, nonni :D, ho un dubbio che mi è venuto oggi mentre guidavo: secondo voi sono meglio le centraline della motek....-_-" sbaglito persone :D
No serimente, molte case ci tengono a specificare che le loro pro non sono denaturate e che hanno tutte le globuline e altre robette salutari, ma spesso le stesse case hanno delle whey dove invece il fatto che le whey non siano denaturate non è riportato (vedi ultimate nutrition con le isocool (non denatirate) e le prostar (non specificato). Ora voi che siete del settore, quando non è riportato vuol dire implicitamente che sono denaturate
oppure il fatto che non sia specificato non è rilevante?

thx :)

mao +Watt 26-08-2011 08:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 304903)
grande gigghen (non so come si scrive XD)

Cmq wnc2 e mao o mao e wnc2 vedete voi, nonni :D, ho un dubbio che mi è venuto oggi mentre guidavo: secondo voi sono meglio le centraline della motek....-_-" sbaglito persone :D
No serimente, molte case ci tengono a specificare che le loro pro non sono denaturate e che hanno tutte le globuline e altre robette salutari, ma spesso le stesse case hanno delle whey dove invece il fatto che le whey non siano denaturate non è riportato (vedi ultimate nutrition con le isocool (non denatirate) e le prostar (non specificato). Ora voi che siete del settore, quando non è riportato vuol dire implicitamente che sono denaturate
oppure il fatto che non sia specificato non è rilevante?

thx :)

Ciao, questo dubbio è più che lecito. Ti viene perchè non conosci le materie prime (come è normale che sia del resto!!)
Diciamo che uno può scivere tutto o meno ma grosso modo le materie prime hanno tutte delle caratteristiche simili a prescindere dal fornitore delle stesse.
Mi spiego con un esempio... se le concentrate hanno lattosio in quantità importante che siano volac, Nzmp o pinko pallo cambia poco da quel punto di vista (ci sono altri aspetti poi che determinano la qualità!) tutte avranno lattosio.
Le isolate da cfm sono tutte "tranquille" dal punto di vista della conservazione delle frazioni proteiche... scriverlo o meno è scelta dell'azienda.
Noi per esempio veniamo spesso accusati di scrivere poco ma li è perchè a volte ci scordiamo che non tutti sanno leggere le etichette come si dovrebbe invece fare.
Non è facile credimi capire come fare...
mao

Andrew 26-08-2011 10:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 304903)
grande gigghen (non so come si scrive XD)

Cmq wnc2 e mao o mao e wnc2 vedete voi, nonni :D, ho un dubbio che mi è venuto oggi mentre guidavo: secondo voi sono meglio le centraline della motek....-_-" sbaglito persone :D
No serimente, molte case ci tengono a specificare che le loro pro non sono denaturate e che hanno tutte le globuline e altre robette salutari, ma spesso le stesse case hanno delle whey dove invece il fatto che le whey non siano denaturate non è riportato (vedi ultimate nutrition con le isocool (non denatirate) e le prostar (non specificato). Ora voi che siete del settore, quando non è riportato vuol dire implicitamente che sono denaturate
oppure il fatto che non sia specificato non è rilevante?

thx :)

Infatti ace per quanto riguarda le prostar, se leggi l'etichetta in inglese sotto quella in italiano, c'è scritto proteina microfiltrata a freddo non denaturata ;)...probabilmente è come dice mao è...quanti consumatori di proteine sanno la differenza tra microfiltrata e scambio ionico....a parte noi di FU ;) pochini per me....

novellino 26-08-2011 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 304579)
Per quanto riguarda le pro sotto il 70 ti dico che hai ragione... io sono contrario a proteine sotto il 90!!!
Ci sono persone poi che hanno necessità diverse dalle mie e ho dovuto "fare" un prodotto anche per loro...
Mi spiego, ciclisti ad esempio, loro mica hanno bisogno di una isolata... latte, pasta, riso, pane... questi si ammazzano di carbo.
Gli ectomorfi spinti...
I mesomorfi che cercano un prodotto per l'aumento ma non un gainer puro (troppa la pancia messa!)...
Quendo un'azienda cresce trova nuove fasce di clientela e scopre che ci sono variabili infinite...
Per gli sconti non so che dire... fai bene ad utilizzare gli strumenti che hai...
Un solo consiglio, leggi bene le etichette... se hai dubbi, senza citare la marca mandami una mail con la descrizione che se riesco ti do una mano a non prendere fregature.
Non sono qui per spingere il mio marchio... io sono appassionato quanto voi!!!
mao
ps: le agglomerate non sono un prodotto scadente...i prodotti scadenti sono quelli "tagliati" con porcherie.
Le aziende italiane secondo me sono tutte strasicure!!!

Io ho sempre assunto proteine al 90% e di una sola marca ( la Ultimate Nutrition ) tranne secoli addietro ( quando si trovavano solo le caseine della Multikraft nel barattolo di latta ) ; quando ho ripreso ad allenarmi ho comprato un barattolo da 900 g di un isolata Eurosup( non avevo certezza di continuare ) e 4 giorni dopo ho dovuto prendere le Isosensation ( in un altro 3d ho espresso il mio parere su questo integratore e sulla marca ) .
Attualmente ho provato delle concentrate bulk ( neutre) e mi sono trovato ottimamente , (il mio consumo è di 40/50g al dì) appunto per integrare , qualità ? non saprei( non sono in grado di analizzarle) , mi baso sulla mia esperienza e non mi sono trovato male , la consistenza visiva è buona , al tatto sono impalpabili ( non granulose come le eurosup) , l'odore è di latte , nessun foruncolo , ottima solubilità e poca schiuma , il costo irrisorio , quindi per me il prodotto è valido .
Prendo le concentrate di questa marca non le isolate , perchè non c'è convenienza economica ( per qualche euro prediligo sempre le isolate Ultimate Nutrition) , altre marche non le ho mai considerate per due semplici motivi , valori in etichetta ridicoli e costo .
( il discorso vale per tutto esteri ed italiani , bsn , proteine che fanno ridere , gaspari , lasciamo perdere etc. )
Qualche volta proverò le tue isolate e dopo esprimerò il mio personalissimo parere , sul thermostart posso dire che è un buon prodotto ( anche se il coleus di polichimica è migliore, ma non sempre riesco a reperirlo ) .
Per quanto riguarda il resto , io una proteina al 65 % non la prenderei neanche se me la regalassero , ma comprendo le leggi del mercato , se il mercato spinge in quella direzione è inutile fare i duri e puri , si deve essere competitivi .
Ti ringrazio per la tua collaborazione , ma non posso permettermi di tediarti privatamente, in questo forum grazie a Guru , ai moderatori ed a molti utenti come te , si riescono a reperire delle informazioni di primissima mano .

mao +Watt 26-08-2011 01:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 304974)
Io ho sempre assunto proteine al 90% e di una sola marca ( la Ultimate Nutrition ) tranne secoli addietro ( quando si trovavano solo le caseine della Multikraft nel barattolo di latta ) ; quando ho ripreso ad allenarmi ho comprato un barattolo da 900 g di un isolata Eurosup( non avevo certezza di continuare ) e 4 giorni dopo ho dovuto prendere le Isosensation ( in un altro 3d ho espresso il mio parere su questo integratore e sulla marca ) .
Attualmente ho provato delle concentrate bulk ( neutre) e mi sono trovato ottimamente , (il mio consumo è di 40/50g al dì) appunto per integrare , qualità ? non saprei( non sono in grado di analizzarle) , mi baso sulla mia esperienza e non mi sono trovato male , la consistenza visiva è buona , al tatto sono impalpabili ( non granulose come le eurosup) , l'odore è di latte , nessun foruncolo , ottima solubilità e poca schiuma , il costo irrisorio , quindi per me il prodotto è valido .
Prendo le concentrate di questa marca non le isolate , perchè non c'è convenienza economica ( per qualche euro prediligo sempre le isolate Ultimate Nutrition) , altre marche non le ho mai considerate per due semplici motivi , valori in etichetta ridicoli e costo .
( il discorso vale per tutto esteri ed italiani , bsn , proteine che fanno ridere , gaspari , lasciamo perdere etc. )
Qualche volta proverò le tue isolate e dopo esprimerò il mio personalissimo parere , sul thermostart posso dire che è un buon prodotto ( anche se il coleus di polichimica è migliore, ma non sempre riesco a reperirlo ) .
Per quanto riguarda il resto , io una proteina al 65 % non la prenderei neanche se me la regalassero , ma comprendo le leggi del mercato , se il mercato spinge in quella direzione è inutile fare i duri e puri , si deve essere competitivi .
Ti ringrazio per la tua collaborazione , ma non posso permettermi di tediarti privatamente, in questo forum grazie a Guru , ai moderatori ed a molti utenti come te , si riescono a reperire delle informazioni di primissima mano .

Che coleus ti da la polichimica?
Titolato a quanto?
mao


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013