FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Materie prime (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/16813-materie-prime.html)

luis73 03-08-2011 09:24 PM

Mi chiedevo, e la domanda e' rivolta a Mao in particolare e a chi ha competenza a riguardo, se anche nel mondo degli integratori esistono prodotti civetta che le aziende utilizzano come strumento pubblicitario tenendo i ricarichi bassissimi per veicolare i clienti alla loro azienda/sito di vendita.
Come strategia viene ormai utilizzata dai grandi brend in tutti i campi e anche i supermercati e la grande distribuzione in genere non ne sono immuni.
Potrebbe essere una spiegazione che concilia sia la visione di chi produce che di chi si fida di proteine a costi che all'apparenza sarebbero inadeguati a garantire qualità...

mao +Watt 04-08-2011 08:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 301926)
Mi chiedevo, e la domanda e' rivolta a Mao in particolare e a chi ha competenza a riguardo, se anche nel mondo degli integratori esistono prodotti civetta che le aziende utilizzano come strumento pubblicitario tenendo i ricarichi bassissimi per veicolare i clienti alla loro azienda/sito di vendita.
Come strategia viene ormai utilizzata dai grandi brend in tutti i campi e anche i supermercati e la grande distribuzione in genere non ne sono immuni.
Potrebbe essere una spiegazione che concilia sia la visione di chi produce che di chi si fida di proteine a costi che all'apparenza sarebbero inadeguati a garantire qualità...

Ciao,
diciamo che sicuramente ci sono articoli che ti permettono di far entrare qualcuno in più.
Di mio mi vengono in mente le sport, le milk e le bevande isotoniche.
Mi spiego, sia le milk che le sport hanno il top a livello di materia prima ma il prezzo è tenuto "basso" per poter far volume.
La nostra bevanda CON ZUCCHERO è prodotta dal leader in Italia nella produzione di bevande ferme (senza gas!) ma il prezzo al negoziante è tiratissimo...
La fregatura è che voi, giustamente, vedete il prezzo di listino (di vendita) ma non vedete i prezzi che noi pratichiamo al negoziante.
La fregatura è più per noi che per voi credimi.
Ovviamente i prezzi che a volte vengono fuori da alcuni siti mi fanno paura... sicuramente non può essere prodotto di estrema qualità.
Dipende uno cosa vuole acquistare e come si valuta (il valore della sua salute e del suo tempo).
Io quando pratico i miei hobby esigo da me e dalla mia attrezzatura il massimo della performance quindi non risparmio o se lo faccio sempre con prodotti a marchio.
In tutti i settori è così!!!
Il mercato è troppo selettivo ed i brand non qualitativi si collocano ad un livello inferiore.
mao

mao +Watt 04-08-2011 08:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 301806)
mao ti faccio un esempio/richiesta.
vedi mp? ti vendono un isolata a 25 euro, senza aroma.
a 30, con il gusto. ti sembra uno scarto congruo?

perchè dato che quasi tutte le whey isolate in commercio sono aromatizzate, a questo punto 30€, per una ditta no brand e che compra grandi volumi, sembra il prezzo di un'onesta proteina.

è possibile che si arrivi a 25/30 € kg, rispettando la qualità perchè oltre ai grandi volumi, c'è un assenza del brand?
Confido, come sempre, in una risposta sincera :D

Ciao,
perchè mentire? Tanto se ti trovi bene non saranno le mie parole a farti cambiare idea.
Diciamo che se una isolata di qualità costa facciamo 13 euro al kg (sotto non si va ora!) e la danno a te spedita a 25 potrebbe essere un ricarico troppo basso... con questo non voglio dire con certezza che il prodotto non è onesto ma non tornano i conti.
Devi pensare che questo è comunque un mercato ristretto e che i volumi sono sempre modesti. Un'azienda che fa 10 milioni è in Europa già importante in Italia sarebbe un mostro...
Tieni presente che ci sono un sacco di costi che vanno inseriti oltre a quello della materia prima...mao

mao +Watt 04-08-2011 08:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 301832)
Allora mao si può ritenere che la ultimate nutrition utilizzi una materia prima di scarsa qualità. Vedi le prostar...sono proteine all'84%...isolate+ concentrate....le pago 16 euro al kg spedite, considerando che compro da un'ecommerce, che c'è il costo dell'importatore ecc.... è farina allora....

16 euro al kg è un prezzo assurdo!
Anche fosse tutta concentrata.
Pensate che in questo momento le Volactive 80 costano con grossi volumi poco meno di 10 euro al kg...
Comunque non voglio dire assolutamente che il produttore stia facendo "stupidate"...
Mi sai dire quanta glicina c'è dentro?
mao

novellino 04-08-2011 09:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 301940)
16 euro al kg è un prezzo assurdo!
Anche fosse tutta concentrata.
Pensate che in questo momento le Volactive 80 costano con grossi volumi poco meno di 10 euro al kg...
Comunque non voglio dire assolutamente che il produttore stia facendo "stupidate"...
Mi sai dire quanta glicina c'è dentro?
mao

1.577g per 100g di prodotto , qualcosina in più delle volactive 80%
(ultrawhey 80 instant) che si attesta su 1,4g per 100g .

P.S.
Chiedo venia Mao , ma per vedere il profilo degli aminoacidi delle vostre proteine , cosa bisogna fare ???
Non è riportato ne su scheda tecnica , ne su informazioni nutrizionali .

D. Ace 04-08-2011 09:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 301938)
Ciao,
perchè mentire? Tanto se ti trovi bene non saranno le mie parole a farti cambiare idea.
Diciamo che se una isolata di qualità costa facciamo 13 euro al kg (sotto non si va ora!) e la danno a te spedita a 25 potrebbe essere un ricarico troppo basso... con questo non voglio dire con certezza che il prodotto non è onesto ma non tornano i conti.
Devi pensare che questo è comunque un mercato ristretto e che i volumi sono sempre modesti. Un'azienda che fa 10 milioni è in Europa già importante in Italia sarebbe un mostro...
Tieni presente che ci sono un sacco di costi che vanno inseriti oltre a quello della materia prima...mao

So che non menti, :) e so che se uno ha una convinzione è i-m-p-o-s-s-i-b-i-l-e fargli cambiare idea. Non è il mio caso. Ho provato le loro whey una sola volta, e ho chiesto, prorpio perchè non ne sono rimasto molto soddisfatto. Grazie per la risposta, mao

Andrew 04-08-2011 09:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 301940)
16 euro al kg è un prezzo assurdo!
Anche fosse tutta concentrata.
Pensate che in questo momento le Volactive 80 costano con grossi volumi poco meno di 10 euro al kg...
Comunque non voglio dire assolutamente che il produttore stia facendo "stupidate"...
Mi sai dire quanta glicina c'è dentro?
mao

Allora bisogna fare chiarezza su sta cosa e andare a fondo, ma come?

orange 04-08-2011 09:51 AM

Mao, però se tu parli dei prezzi a cui te acquisti la materia prima, 10 € al chilo o qualunque altro prezzo, dovrai pur pagarci le tasse quando lo importi.

Se un marchio americano compra dal tuo stesso fornitore ma ha una fiscalità diversa, lo stesso prodotto, a prescindere dalla quantità acquistata, lo pagherà meno.
Anche sui processi di lavorazione, tasse sugli immobili, stipendi dei dipendenti, costi di gestione degli impianti ecc. la diversa fiscalità potrebbe giocare un ruolo fondamentale nella determinazione del prezzo finale.

Partendo dalla stessa materia prima non è detto che il prezzo finale debba essere simile se le aziende produttrici sono di due paesi diversi.

D. Ace 04-08-2011 11:43 AM

ah certo quello che dice orange è inconfutabile.

x prodotto americano 30$
stesso, europeo 30-35€

mao +Watt 05-08-2011 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 301950)
Mao, però se tu parli dei prezzi a cui te acquisti la materia prima, 10 € al chilo o qualunque altro prezzo, dovrai pur pagarci le tasse quando lo importi.

Se un marchio americano compra dal tuo stesso fornitore ma ha una fiscalità diversa, lo stesso prodotto, a prescindere dalla quantità acquistata, lo pagherà meno.
Anche sui processi di lavorazione, tasse sugli immobili, stipendi dei dipendenti, costi di gestione degli impianti ecc. la diversa fiscalità potrebbe giocare un ruolo fondamentale nella determinazione del prezzo finale.

Partendo dalla stessa materia prima non è detto che il prezzo finale debba essere simile se le aziende produttrici sono di due paesi diversi.

Guarda la fiscalità nn è un problema per le materie prime ma solo per la normale vita dell'azienda...
Per darti un'idea la materia prima viene pagata iva 20% poi rivenduta come finito al 10% quindi li non ho problemi..
Il resto sono favole...
mao

mao +Watt 05-08-2011 09:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 301943)
1.577g per 100g di prodotto , qualcosina in più delle volactive 80%
(ultrawhey 80 instant) che si attesta su 1,4g per 100g .

P.S.
Chiedo venia Mao , ma per vedere il profilo degli aminoacidi delle vostre proteine , cosa bisogna fare ???
Non è riportato ne su scheda tecnica , ne su informazioni nutrizionali .

Sui barattoli trovi tutto!!!
Devo vedere di farli mettere sul sito allora :D
mao

mao +Watt 05-08-2011 09:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 301967)
ah certo quello che dice orange è inconfutabile.

x prodotto americano 30$
stesso, europeo 30-35€


A me risulta, prodotto americano 15 dollari in Usa, stesso prodotto in Italia 50 euro :D
La nave lo stagiona evidentemente :confused:
mao

D. Ace 05-08-2011 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 302074)
A me risulta, prodotto americano 15 dollari in Usa, stesso prodotto in Italia 50 euro :D
La nave lo stagiona evidentemente :confused:
mao

ehi ehi ho scritto eu, non itally
:D

Devilman 05-08-2011 10:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 301926)
Mi chiedevo, e la domanda e' rivolta a Mao in particolare e a chi ha competenza a riguardo, se anche nel mondo degli integratori esistono prodotti civetta che le aziende utilizzano come strumento pubblicitario tenendo i ricarichi bassissimi per veicolare i clienti alla loro azienda/sito di vendita.
Come strategia viene ormai utilizzata dai grandi brend in tutti i campi e anche i supermercati e la grande distribuzione in genere non ne sono immuni.
Potrebbe essere una spiegazione che concilia sia la visione di chi produce che di chi si fida di proteine a costi che all'apparenza sarebbero inadeguati a garantire qualità...


Certo che esistono, sia per i produttori (o chiunque abbia il prodotto a marchio suo) che per gli ecommerce.

UN MP (visto che si parla di loro) di sicuro tiene 3/4 prezzi di prodotti strategici (whey, bcaa e amino vari) con ricarico minimo per invogliare all'ordine, poi "bastona" sul resto, tanto sanno benissimo che dove uno compra le whey comra tutto.

Gli ecommerce che rivendono attuano la stessa politica su 2/3 brand, americani in genere, rivenduti con ricarichi del 5% per attrarre clientela, se ci fate caso ognuno ha i suoi marchi di riferimento sui quali è più conveniente di altri.

Gli esteri hanno prezzi più bassi perchè spesso saltano un passaggio e magari comprano direttamente da importatori europei come Prometeus che hanno il canale diretto con l'azienda USA, anzichè dall'importatore del proprio paese, tanto in un mercato come quello attuale tutti vendono a tutti, se mandi i soldi in anticipo compri anche dalla Ultimate in diretta.

WNC2 09-08-2011 12:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 301926)
Mi chiedevo, e la domanda e' rivolta a Mao in particolare e a chi ha competenza a riguardo, se anche nel mondo degli integratori esistono prodotti civetta che le aziende utilizzano come strumento pubblicitario tenendo i ricarichi bassissimi per veicolare i clienti alla loro azienda/sito di vendita.
Come strategia viene ormai utilizzata dai grandi brend in tutti i campi e anche i supermercati e la grande distribuzione in genere non ne sono immuni.
Potrebbe essere una spiegazione che concilia sia la visione di chi produce che di chi si fida di proteine a costi che all'apparenza sarebbero inadeguati a garantire qualità...

secondo me (da ecommerciante e negoziante) un prodotto dove un marchio (soprattutto se nuovo) dovrebbe lavorare a prezzo di costo sono le barrette, è un prodotto che costa poco, lo provi più facilmente che provare magari 1kg di proteine alla cieca e se ti piace la barretta ti predispone meglio verso gli altri prodotti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013