Quote:
|
Quote:
mao |
Quote:
|
Quote:
Che non vendono le proteine che dichiarano ? O cosa altro ? Se sono discorsi di questo genere potresti anche risparmiarteli . Il problema principale del consumatore è sempre quello , non ha la possibilità di provare quanto dichiarato nelle etichette , questo il consumatore con gli occhi mezzi aperti , poi esistono anche quelli che comprano per il "gusto" , ma quello credo sia un altro discorso , che poco c'azzecca con la sostanza . |
Quote:
poi certo ci sarebbe il modo di pagarle una 30ina o anche meno in modo da poterle vendere a 50 se mi contatti in privato non ho problemi a mostrarti una fattura |
qua sembra che tutti ti rifilino schifezze.....mentre fonterra e carbery vendono solo a 2 negozianti in croce....mah
|
Quote:
cosa ben diversa, come è successo, su robe tipo divanil ecc poi oh, non so se la cosa è pertinente come metro di paragone, ma chessò se compri dello sgombro sott'olio, quello star sta a 2 euro, quello del discount tedesco 79 cent. STESSA identica zona di pesca. Boh... |
Quote:
ti sei domandato come mai non ci sia un'azienda, che ovviamente possa mettere la mano sul fuoco su quello che dichiara sui suoi prodotti, che si metta a fare delle analisi come si deve e pubblicarle? |
Quote:
soprattutto le proteine che è il prodotto di GRAN LUNGA più problematico, come costi di materia prima, difficoltà di approvvigionamento, variazione dei costi, reperibilità, marginalità ecc ecc |
Sarà un problema dell'ecommerce non del produttore. L'ecommerce mica cambia la composizione del prodotto...
Su alcuni siti puoi acquistare una marea di prodotti proteici (famosi) a prezzi del 30- 40 % inferiori a quelli di altri ecommerce.... Se wnc2 vende le on a 30 euro al kg un altro le vende a 19, vuol dire che il prodotto di wnc2 è più buono? no....Dipende dalla politica che adotta l'ecommerce... Se si diffondesse questa idea che a bassi prezzi i prodotti sono scarsi e alzassero tutti i prezzi, i prodotti diventerebbero migliori?....io trovo più onesto venderlo a prezzi bassi....non è possibile che on, champion, ultimate, proaction, isatori dichiarino tutte il falso....non è un mercato così ristretto che ci si può permettere di in...re la gente....se dovessero uscire per caso delle analisi che dimostrano che l'azienda usa maltodestrine piuttosto che proteine è spacciata.... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pensiero che condivido molto.
edit:mi riferisco a andrew |
Quote:
perché non si vede un marchio, che abbia il coraggio (e i mezzi finanziari) di fare un po' di analisi UFFICIALI? la pubblicità comparativa è ammessa in italia da anni. le "certificazioni" di cui si parla spesso su questo forum, che si vedono su certi siti, sono carta straccia |
Perchè probabilmente le etichette sono tutte veritiere e farebbero analisi per niente...poi quante pubblicità comparative vedi in giro (e non mi riferisco ad aziende di integratori ma in generale)? nessuna....
Ma poi che c'entrano le analisi con il discorso? |
La diffamazione preussupone il dolo generico, cioe' la consapevolezza di ledere l'onore e la reputazione di un altro soggetto.
Dov'e' la diffamazione nel pubblicare delle analisi di laboratorio? Cio' detto, se qualcuno dovesse essere intenzionato a fare una cosa del genere e venisse denunziato lo difenderei anche gratis. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013