Proteine uovo in polvere
Mi consigliate qualche marca per le pro dell'uovo il polvere?
Non tollero quelle del latte anche a basso lattosio, quindi voglio puntare su queste. Requisito fondamentale è l'ottima qualità delle materie prime.. Ho beccato le Eggwhite Protein della Now Foods, che credo sia forse la migliore delle marche per qualità delle materie prime,controlli ecc.. 454 gr 22 euri.. Ma esiste qualche marca di integratori in polvere di origine biologica? esempio proteine dell'uovo da galline alimentate non ogm e fatte razzolare ecc.. |
ne ho provato solo un tipo e le metto nella categoria da escludere eggwhite della eurosup, ricche di gomma addensante e fanno schifo, si sente perfettamente il sapore dell'albume orrendo e fetido
|
L'uovo è allergogeno nel lungo periodo, o meglio può esserlo, perciò molte aziende non lo fanno più e non investono su quel prodotto.
Un ottimo prodotto per intolleranti : keforma Nutrision 100% Prova a guardare VB WHEY 104 CON OPTIPEP della Net oppure la versione standard con enzimi e prebiotici. Se nemmeno queste vanno bene devi andare direttamente su di e tripeptidi ma mi sembra stano, hanno meno dello 0,1% di lattosio. Lascia stare l'uovo, anche a livello intestinale può dare problemi di digeribilità. Matty, non pensare alle galline associandole alla lavorazione industriale dele uova, quello che vorresti tu non esiste, se tu vedessi lavorare le uova non prenderesti più in considerazione le proteine derivate. |
Quoto shevuzzo il problema è il sapore e gli addensanti provai le egg della nutrisystem
|
magari provo le keforma devil..
sono italiane vero? ho visto san marino.. |
Quote:
Vai tranquillo, azienda serissima. |
Anch'io ho scoperto da poco di avere una severa intolleranza al lattosio e sto cercando, con sacrifici e difficoltà, a riadattare la dieta. Ho da poco sostituito le vecchie Multipower che per un anno ho usato senza problemi con le Vb Whey 104 con Optipep: è un ottimo prodotto, digeribilissimo, con bassissime percentuali di lattosio (meno dello 0,1%), ma la mia soglia di tolleranza del lattosio credo sia ancora più bassa e mi danno fastidio. Che mi dite delle Iso Pure Zero Carb della Nature's Best? Qualcuno le ha usate? Sono facilmente digeribili? E le pro dell'uovo? Ho bisogno di un prodotto facile da digerire perchè sono ancora nella fase di "disintossicazione" post intolleranza appena scoperta in cui il mio intestino é sensibilissimo :(
Aiutatemi, se potete! |
Guarda che ci sono proteine del siero completamente prive di lattosio come le San Platinum Isolate Supreme, io mi sono trovato bene, a meno che tu non sei intollerante alle proteine del latte allora punta sulle proteine della carne o della soia.
|
Infatti ho già ripiegato sulla Soia Supro - purtroppo - e piantato un palo sulle Whey per evitare di comprare le ennesime proteine a bassissimo ma non assente contenuto di lattosio: con quali limiti di approssimazione le aziende dichiarano "zero" lattosio? :confused:
In ogni caso grazie dell'indicazione, ne terrò conto... fra qualche mese. Ecco, non ci ho piantato il palo :p |
Quote:
|
Se hai problemi anche con le zero lattosio, probabilmente la questione non è il lattosio ma altro.
Poi bisogna vedere che problemi accusi per ipotizzare una qualche intolleranza. |
Il problema è esclusivamente il lattosio: severa intolleranza accertata con breath test. Data la gravità dell'intolleranza, soprattutto all'inizio, nella cosiddetta fase di "disintossicazione", in cui andrebbe seguita una dieta a zero lattosio, è normale la sensibilità anche a dosi minime. Io ho testardamente provato le Whey della Net con meno dello 0,1% di lattosio e non vanno: subentrano progressivamente i sintomi dell'intolleranza e al quarto giorno ho dovuto stoppare. Adesso, giusto per trovare un attimo di pace, ho acquistato le proteine della soia, che spero di utilizzare per non più di tre mesi per poi ritentare con le Whey, quelle che dichiarano zero lattosio.
Domande: - E' possibile che un'azienda scriva "zero" lattosio approssimando valori in realtà vicini allo zero (tipo meno dello 0'1%) ma non nulli? - Le proteine della soia sono inutili in massa? Intanto sono costretta ad usarle per nutrirmi in qualche modo, visto che non posso nemmeno abusare di tonno, e albumi nemmeno a parlarne. :( Ce la farò... :) |
Valori nulli di lattosio non esistono in una proteina del latte commerciale.
Le proteine son proteine, cambia la loro qualità in base all'origine alimentare, la loro funzione è sempre e cmq la medesima. A cosa sei intollerante oltre al lattosio?allergica agli albumi? |
Lo 0,1% significa 100mg di lattosio ogni 100gr di polvere.
A quei dosaggi non è possibile scatenare una risposta. Considerando di prenderne 30gr alla volta, si tratterebbe di 33mg di lattosio. Ora, è pur vero che siamo tutti diversi, ma nei soggetti intolleranti la reazione si scatena con in media 12gr al giorno, quindi una quantità enormemente superiore. E' per questo motivo che credo sia improbabile ascrivere la questione al lattosio. Non hai indicato che disturbi avverti ma, ad esempio, se si tratta di flatulenza e gonfiori vari, questi si possono verificare per il semplice eccesso di proteine, indipendentemente dal contenuto in lattosio. |
Oppure, cosa per me più probabile, è che l'etichetta non sia veritiera, anche per la storia del 15% di tolleranza in etichetta.
Mary piuttosto che quelle della soia prova quelle della carne, della musclemeds se non sbaglio |
Sì, le MuscleMeds Carnivore. Sarei curioso anch io.
|
Quote:
Il sapore è fortissimo per via del largo impiego di aromi necessari a mascherare il gusto, io ho assaggiato una roba che sapeva di amarena, io la odio... |
Quote:
Guru, il problema è il lattosio! ;) Mi rendo conto che il mio discorso possa sembrare paranoico, ma l'assunzione costante e continuativa di dosi minime mi scatena i sintomi inequivocabili dell'intolleranza (dalla nausea al progressivo malassorbimento). |
Scusa se insisto, ho capito che sei intollerante al lattosio, ma hai mai fatto delle analisi per le proteine del latte vaccino? L'esame si chiama "anticorpi anti beta-lattoglobuline" le beta-lattoglobuline a volte scatenano delle vere e proprie allergie.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ehm, scusa la domanda forse stupida...
Se fossi intollerante al lattosio contenuto nelle whey, che come dice Guru è minimo, saresti paurosamente intollerante a tutti i latticini, tranne forse i formaggi superstagionati. E mi sembra un po' strano scoprire questo a 29 anni. Lo dico perchè anche io sono intollerante al lattosio, ma lo so senza bisogno di test da quando sono ragazzina, perchè se bevo latte ho subito mal di pancia e diarrea. Però anche con sintomi così evidenti gli altri latticini, in dosi moderate, non mi sembra che mi diano fastidio e dunque non li escludo. Quindi mi sembra un po' anomalo non sospettare prima un'intolleranza al lattosio così accentuata da reagire male anche alle whey. Altra curiosità: ti dà noia anche il latte delattosato? |
l'enzima lattasi in compresse non si usa in quel modo,..si utilizza 2, 3 settimane prima di ingerire latticini per aumentare la flora enzimatica nel corpo..in questo modo è semplicemente utilizzato in modo non corretto e inefficace..quindi se ti dà sollievo è solamente una convinzione
|
Quote:
|
DGymwife, l'intolleranza al lattosio può essere primaria, ovvero geneticamente determinata (e si manifesta più frequentemente in età adulta, più raramente dalla nascita) oppure secondaria, ovvero conseguente a infezioni/lesioni del tratto gastrointestinale. In quest'ultimo caso può essere transitoria e reversibile; nel primo caso è una condizione definitiva: l'enzima lattasi può essere parzialmente presente oppure completamente assente, il che spiega diversi gradi di tolleranza in diversi soggetti, nonchè la possibile sensibilità di alcuni individui anche alle tracce contenute nei farmaci, integratori...
Questo purtroppo in sintesi. |
io al più presto mi farò il breath test..tanto per tagliare la testa al toro.
Sul discorso di integratori di lattasi forse son rimasto indietro nel tempo anni fa provai a prenderli, era il digerlat ma non ricordo di aver migliorato la situazione..forse ora ci son diversi sistemi cmq si prende a seconda della quantità di lattosio che verrà consumato.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013