POSTWORK : come e quando assumere le whey
mi é sorto un dubbio...io uso le ON Gold Whey Standard 100% ..le mischio con un po' di latte e cereali nello shaker e le assumo subito dopo la fine del mio allenamento,poiché sapevo che nel post work l'organismo richiede carbo e pro..altri mi hanno consigliato di prendere 2 misurini durante gli spuntini :S..ho le idee un po' confuse...sulla confezione c'é scritto di non superare la dose consigliata (1 misurino sciolto in 200-300 ml di acqua o latte scremato)...é sbagliato assumerle in questo modo?qual'é il modo migliore?:)
|
Lo avevi già chiesto nell'altra discussione, se aspettavi le risposte arrivano anche la...anzi sono arrivate.
|
Quote:
|
Le whey le puoi prendere assieme a dei carbo subito dopo l'allenamento, ma con acqua e non con il latte.
Se invece fai un pasto solido dopo l'allenamento non c'è bisogno di prendere le pro e i carbo in polvere. Per quanto riguarda la quantità di pro bisogna vedere il tuo fabbisogno. In genere 30g vanno bene. |
Quote:
|
Quote:
1) non cagare più nessuno (istruttore o compagni) quando ti dicono io faccio così io faccio colà.. 2) calcolare quante pro assumi durante la giornata, e qual è il tuo fabbisogno di pro giornaliero.. 3) distribuire al meglio, cioè secondo le tue esigenze o secondo le tue necessità, le pro (che assumi da alimenti solidi) lungo la giornata 4) servirti delle pro in polvere solo per supplire nei momenti in cui non puoi mangiare pro solide, nella quantità che preferisci (ti ho già detto mille volte che non fanno male nel senso che intendi tu), purchè venga rispettato il tuo fabbisogno giornaliero di pro non c'è altro da sapere..;) |
Il latte rallenta l'assimilazione è per questo che non va bene. Se mangi dopo un paio d'ore dall'allenamento allora
puoi prendere le pro, perchè come hai detto tu stesso entro mezzora devi nutrire il muscolo. |
Quote:
|
Quote:
|
grazie per i consigli...ma nelle ON mi sa(o almeno l'ETICHETTA' dice) ci siano enzimi digestivi che aiutano l'assorbimento(aspergillus e altro)...le pro le ho fino ad ora mischiate con il latte perché é un'ottima fonte di carbo,già che diversamente non saprei come assumerli,oltre ai cereali che ci metto dentro(anche se adesso come mi avete consigliato userò l'acqua faranno un po' schifo) xD...e i carbo dove azz li prendo xD?
|
Quote:
|
il latte non è una buona fonte di carbo. è una fonte, quello è vero, ma pessima. Per i carbo puoi comprare le sempre funzionali ed economiche maltodestrine.
|
Quote:
fai come ti ho detto io..non ti serve sapere altro.. p.s. sulle whey on dici che non ti fidi perchè chissà cosa ci metton dentro e poi appena leggi enzimi digestivi allora credi che sia chissà che prodotto e che ti consenta di abbinarle al latte?? :eek::eek: non demonizzare i prodotti, ma non sopravvalutare neanche le pubblicità che fanno le aziende.. latte: contiene 9,9gr di cho per ogni 200ml, quindi oltre ad esser una fonte pessima di cho in generale è anche inutile per il caso particolare del post wo, dove i cho dovrebbero essere più delle pro.. |
Quote:
|
I cereali non sono maltodestrine, o usi polveri o usi cibo solido per il postwork.
Quoto Mick, lascia stare i consigli, la maggio parte delle persone che regala consigli nelle palestre lo fa per dare aria ai denti. Nessuno nasce esperto ma ci si diventa, col tempo e se lo si desidera. Ti sei letto il link che ti hanno postato? |
Quote:
|
pero si trovano pareri positivi nell'assunzione di latte scremato post allenamento
se si ha problemi a digerire il latte per via del lattosio si dovrebbe prendere quello delattosato o assumere degli enzimi per digerirlo i grassi del latte dovrebbero essere per la maggior parte mct ripptoe porta una serie di motivi è vero sul latte post allenamento si possono trovare anche studi (sopratutto lo scremato) se sei in massa potresti provare il problema del latte è sopratutto nelle fasi di definizione consuetudine vuole che dopo l'allenamento si debbano introdurre carboidrati veloci come il vitargo, waxy maize, maltodestrine ecc + whey o aminoacidi tipo bcaa + altre cose come creatina, glutamina,stimolatori dell'insulina ecc ... guardati la composizione dei vari post workout gia fatti venduti in commercio |
Quote:
Certo che vedendo gente in palestra con coca cola, acqua e zucchero, gatorade o magari anche una bella barretta...Mars:eek: il latte è il meno peggio Sempre secondo la mia opinione. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
guarda personalmente anchio assumo cereali insieme alle pro dopo l allenamento...in particolare riso soffiato e m trovo benissimo...sarebbe la stessa cosa delle gallette dunque nn vedo nulla di cosi trascendentale...
|
riso soffiato e gallette son la stessa cosa?
leggi gli ingredienti..se parli del rice krispies..se poi mi dici riso soffiato bio come quello delle erboristerie il discorso cambia decisamente |
il riso soffiato è privo di fibre, è ad alto ig, a rapida digestione...non è il tipico "cereale".
Le maltodex che si trovano negli alimenti come certe merendine o cereali sono in quantità ridicole normalmente e spesso accompagnate da zuccheri quali fruttosio o destrosio o saccarosio. |
io metto insieme alle pro i cereali della kellogs,gli OPTIVIA con betaglucani...negli ingredienti ci sono maltodestrine :)
|
Ingredienti dei kellogs optivia trovato in rete
Cereali integrali 55% (farina di avena integrale, riso integrale, frumento integrale), crusca di avena, zucchero, agglomerati di cereali 13% (avena integrale, cereale pronto croccante [farina di riso, farina di frumento, zucchero, calcio carbonato, orzo, emulsionante lecitina di soia], zucchero, maltodestrine, cereale pronto di mais tostato [mais, zucchero, aroma di malto d'orzo, emulsionante lecitina di girasole, olio vegetale non idrogenato, farina di avena, sciroppo di glucosio, miele, amido di mais, aromi), frutta disidratata a freddo dolcificata in proporzione variabile 4,5% (fragole, ribes neri, mirtilli, zucchero, aroma), estratto di malto d'orzo, miele, cloruro di potassio, vitamine (PP, B6, B2, B1, folacina, B12) e ferro. Certo che quelle maltodestrine li rendono ottimi come post wo:rolleyes: |
chissa se un giorno porteranno anche in italia la loro linea low carb
io gli scrissi ma mi dissero che questa linea non andava bene per questo paese. forse ho ancora la mail ... per i postwo in commercio ne ho visti di nuovi con fonti miste di pro anche lente e medie oltre le veloci |
Quote:
il latte contiene un misto di whey e caseine... ad oggi le ricerche dimostrano che un misto delle due è superiore alle sole whey dopo l'allenamento coi pesi per sintetizzare nuova lbm il latte è contiene anche molti elementi, calcio, sodio potassio e anche una bella dose di bcaa. C'è però il problema del lattosio.. |
ma infatti. farsi tanti problemi quando a comprare delle normali milk protein hai il latte in polvere e senza lattosio.
|
Quote:
|
Stai facendo una gran confusione. O carbo in polvere o carbo solidi.
In pratica a fine allenamento nel tuo beverone andrai a mettere pro in polvere, maltodestrine e basta. |
Quote:
nel mio beverone ci metto pro in polvere e cereali optivia xD...quindi carbo solidi...se va bene...sennò ditemi voi |
mi sembra che ti sia gia stato detto che non sono ottimali quei cereali. Poi non ti cambieranno la vita, ma allora il discorso vale anche per un panino con la mortadella...
In questa sede ti è già stato consigliato l'uso di maltodestrine, perchè sono un valido prodotto ed economico. Ma si parla di maltodex pure, non di cereali che ne conterranno l'1%! In alternativa puoi prendere altri carbo in polvere ocme vitargo, palatinosio ecc ma i costi aumentano e i benefici, sopratutto per un uso amatoriale, non sono tangibili. Alternative "solide" possono essere le gallette di riso, riso soffiato (quello bianco, solo riso senzaaggiunta d'altro), anche del semplice pane bianco volendo, se proprio proprio (ma allora se già ci metti il pane, io ci metterei dentro della carne magra e lascerei a casa le whey ;)). Spero di aver chiarito. |
Quote:
|
beh se si usano le whey nel postwo, tanto vale abbinarle a delle maltodestrine pure, che costano tutto sommato davvero poco e danno un buon gusto.
Ci sono vari tipi di maltodestrine con diversi DE |
Quote:
|
Quote:
Sinceramente io lo vedo un tecnicismo inutile, i migliori risultati li ho visti ottenere con protocolli semplici. |
Quote:
|
Quote:
Se intendi che aspetti mezz'ora dalla fine dell'allenamento è una boiata, prendi lo shaker subito dopo la fine, senza aspettare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013