FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Whey 4+ Nutrition:pareri e consigli (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/16967-whey-4-nutrition-pareri-e-consigli.html)

born 09-03-2011 01:22 PM

Whey 4+ Nutrition:pareri e consigli
 
Buongiorno ragazzi,
delle whey 4+ nutrition si legge davvero poco sul forum; si sa che sono certificate volactive e che sono delle whey concentrate. Detto questo: qualcuno le ha provate e ha dei pareri da riferire su come si è trovato? Inoltre secondo voi: potrebbero essere utilizzate negli spuntini e nel post wo o sono poco indicate negli spuntini in quanto non sono un blend ma solo concentrate? (finora usavo le myofusion) Grazie ragazzi per i pareri e i consigli:)

WNC2 11-03-2011 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da born (Scrivi 263349)
Buongiorno ragazzi,
delle whey 4+ nutrition si legge davvero poco sul forum; si sa che sono certificate volactive e che sono delle whey concentrate. Detto questo: qualcuno le ha provate e ha dei pareri da riferire su come si è trovato? Inoltre secondo voi: potrebbero essere utilizzate negli spuntini e nel post wo o sono poco indicate negli spuntini in quanto non sono un blend ma solo concentrate? (finora usavo le myofusion) Grazie ragazzi per i pareri e i consigli:)

hai parlato con un notaio che te le ha "certificate"?

cos'è questo mito metropolitano della "certificazione" che sento su questo forum?

CHI sarebbe l'ente certificatore?

NON esiste nessuna certificazione per nessun marchio, è pura fede sulla qualità di ogni marchio.

aahh forse per "certificazione" intendete un qualsiasi foglio di analisi di una materia prima? ne trovi centinaia in rete

born 11-03-2011 06:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 263889)
hai parlato con un notaio che te le ha "certificate"?

NO non ho parlato con nessun notaio ma ho visto che era presente il logo Volactive che dovrebbe dare una certa fiducia in termini di materia prima utilizzata...


Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 263889)
è pura fede sulla qualità di ogni marchio.

In tal caso, c'è da fidarsi di questo marchio in termini di qualità dei prodotti?

WNC2 11-03-2011 06:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da born (Scrivi 263897)
NO non ho parlato con nessun notaio ma ho visto che era presente il logo Volactive che dovrebbe dare una certa fiducia in termini di materia prima utilizzata...

In tal caso, c'è da fidarsi di questo marchio in termini di qualità dei prodotti?

quindi se uno appiccica un logo da qualche parte il prodotto è automaticamente certificato?

il prodotto non lo conosco, ma non ho motivi di dubitare che sia un doppione di centinaia di altri, quindi buono/non buono nella media dei vari marchi.

P.S. - volac è un marchio inglese MOLTO usato, perchè è facilmente reperibile in europa non perchè sia il nonplusultra, ottimo marchio come Carbery ed altri.

Guru 11-03-2011 07:20 PM

La certificazione rappresenta un contratto.
Se un venditore garantisce che il prodotto contiene la materia prima xy del produttore xx, nel caso ciò non fosse vero si espone ad una potenziale azione legale.

Un consumatore è sicuramente più propenso ad acquistare da chi fornisce maggiori garanzie.
Poi può anche darsi che si trovino dei disonesti anche tra chi lo fa, ma ciò non vuol dire che non serva a nulla.

WNC2 11-03-2011 07:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 263922)
La certificazione rappresenta un contratto.
Se un venditore garantisce che il prodotto contiene la materia prima xy del produttore xx, nel caso ciò non fosse vero si espone ad una potenziale azione legale.

Un consumatore è sicuramente più propenso ad acquistare da chi fornisce maggiori garanzie.
Poi può anche darsi che si trovino dei disonesti anche tra chi lo fa, ma ciò non vuol dire che non serva a nulla.

non è proprio così.

una certificazione la fa un ente terzo, dopo le eventuali verifiche.

Apporre un logo su un barattolo è al massimo un AUTOcertificazione che è praticamente poco più che un'asserzione.

non per niente, Mao ti potrà confermare che i vari produttori di materie prime hanno VIETATO di apporre i propri loghi sui barattoli, proprio perchè non c'è modo di CERTIFICARE il contenuto dei barattoli stessi.

mi pare che qui +watt abbia un ottima reputazione, cosa che condivido e quindi proponiamoci di chiedere a Mao, che ha già postato l'elenco delle materie prime che usa +watt: "perchè non mettete i loghi delle materie prime che usate sui vostri barattoli?"

Wallace 11-03-2011 09:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 263924)
non è proprio così.

una certificazione la fa un ente terzo, dopo le eventuali verifiche.

Apporre un logo su un barattolo è al massimo un AUTOcertificazione che è praticamente poco più che un'asserzione.

non per niente, Mao ti potrà confermare che i vari produttori di materie prime hanno VIETATO di apporre i propri loghi sui barattoli, proprio perchè non c'è modo di CERTIFICARE il contenuto dei barattoli stessi.

mi pare che qui +watt abbia un ottima reputazione, cosa che condivido e quindi proponiamoci di chiedere a Mao, che ha già postato l'elenco delle materie prime che usa +watt: "perchè non mettete i loghi delle materie prime che usate sui vostri barattoli?"

Perche non utilizzano solo volac! Dipende dalla disponibilità della materia prima e fornitori! ;)

orange 11-03-2011 09:17 PM

Perchè il produttore di materia prima, anche se ti vende il prodotto, per permetterti di usare il logo vuole essere pagato.

WNC2 11-03-2011 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Wallace (Scrivi 263953)
Perche non utilizzano solo volac! Dipende dalla disponibilità della materia prima e fornitori! ;)

certo, è così un marchio PRIMARIO del panorama italiano non è in grado di mantenere uno standard di materia prima, invece 4 nutrition un carneade spuntato sul mercato l'altro ieri è sicuramente in grado di ottenere stabilmente le materie prime che vuole..... certo....

Guru 12-03-2011 02:14 AM

Comunque io non ho parlato di marchio sul prodotto ma di dichiarazione delle aziende.

Io posso tranquillamente dichiarare che il mio prodotto contiene questa materia prima senza stampare il marchio sulla confezione e magari rimandando al sito internet per leggere le specifiche.

Comunque vi prego di non continuare l'OT.

born voleva sapere se qualcuno le aveva provate.
Stabilito che nessuno le ha mai usate prima, starà a lui decidere se adoperarle.
Ad ogni modo, anche fossero solo siero concentrato, possono essere utilizzate anche negli spuntini magari sciogliendole nel latte.

born 12-03-2011 12:48 PM

Grazie mille Guru per aver riportato l'ordine :D

mao +Watt 14-03-2011 09:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Wallace (Scrivi 263953)
Perche non utilizzano solo volac! Dipende dalla disponibilità della materia prima e fornitori! ;)

Non è nemmeno così!!!
Non si possono mettere i loghi.
Pensate bene una cosa... noi produciamo e non li mettiamo... ma come può uno che fa produrre da terzi (quindi acquista secondo gli standard del terzista!!!?) stabilire qualcosa?
Senza riferimento all'azienda di cui si parlava prima che comunque io stimo come concorrente leale...
Per mettere i loghi bisogna fare accordi fuori di testa.
Poi se uno ama il rischio che lo faccia... noi no.
Il discorso della reperibilità delle materie prime è oggi più che mai attuale...
Pensi che io abbia difficoltà a reperire Volactive ed uno che vende 20 volte meno proteine di me (è solo un esempio!!!) le riesca a trovare senza problemi? Se mai la volactive cura me e non clienti più piccoli.
mao

Call 14-03-2011 01:31 PM

In conclusione:

piuttosto che prendere integratori, magnate cibo...almeno nella carne siete sicuri che ci mettono qualche steroide...:D

lupin III 14-03-2011 05:08 PM

Che una ditta fornisca i certificati di analisi e/o dichiari la provenienza della materia prima e' senz'altro apprezzabile.
Certamente si puo' barare, ma questo avviene in tutti settori compreso quello alimentare, del vestiario ecc.
Non vedo come possa essere produttivo sostenere che tutti possano barare al di la' di quanto dichiarato.
Questo e' ovvio, ma se si sa qualcosa si prtocede e si fanno segnalazioni alle autorita' competenti.
Il resto non e' utile ne' conducente, mi spiace.

LiborioAsahi 14-03-2011 05:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264592)
Il resto non e' utile ne' conducente, mi spiace.

D'accordo con te Lupin. Volevo solo sapere cosa vuoi dire con "conducente" :confused::confused::confused:

lupin III 14-03-2011 05:33 PM

Che non conduce da nessuna parte ;)

WNC2 14-03-2011 07:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264592)
Che una ditta fornisca i certificati di analisi e/o dichiari la provenienza della materia prima e' senz'altro apprezzabile.
Certamente si puo' barare, ma questo avviene in tutti settori compreso quello alimentare, del vestiario ecc.
Non vedo come possa essere produttivo sostenere che tutti possano barare al di la' di quanto dichiarato.
Questo e' ovvio, ma se si sa qualcosa si prtocede e si fanno segnalazioni alle autorita' competenti.
Il resto non e' utile ne' conducente, mi spiace.

io personalmente non mi permetto di dire che qualcuno, che peraltro non conosco come marchio bari, mi limito a far riflettere su un termine che su questo forum è STRAabusato; il termine è "CERTIFICATO".

in questo mondo di "CERTIFICATO" non c'è nulla, non esiste una filiera controllata, per tanti l'esibizione del certificato di analisi della materia prima è la certezza, che alla fine nel barattolo c'è quel prodotto, ma questa cosa NON è "certificabile".

Nella maggior parte dei casi la filiera è interminabile:
1) produttore della materia prima (in qualche parte del mondo)
2) distributore europeo
3) distributore locale (ad esempio Polichimica)
4) contoterzista (la ditta che riempie fisicamente il barattolo, che compra direttamente la materia prima o la riceve così com'è dal marchio che se la fa imbarattolare)
5) marchio (che riceve, stocca e distribuisce i barattoli)
6) negozio

il "certificato di analisi" che viene spesso sventolato è quello originale di produzione, che conta molto poco, dato che se il contoterzista e il marchio sono poco seri, hanno tutto il tempo di aggiungere zucchero alle proteine, mettere meno BCAA nella compressa o tagliare la kre-alkalyn con creatina monoidrato normale, giusto per fare qualche esempio NON di fantasia

LiborioAsahi 14-03-2011 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264604)
Che non conduce da nessuna parte ;)

ahhh e io che pensavo fosse anche un termine giuridico ricercato :D

lupin III 14-03-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 264664)
io personalmente non mi permetto di dire che qualcuno, che peraltro non conosco come marchio bari, mi limito a far riflettere su un termine che su questo forum è STRAabusato; il termine è "CERTIFICATO".

in questo mondo di "CERTIFICATO" non c'è nulla, non esiste una filiera controllata, per tanti l'esibizione del certificato di analisi della materia prima è la certezza, che alla fine nel barattolo c'è quel prodotto, ma questa cosa NON è "certificabile".

Nella maggior parte dei casi la filiera è interminabile:
1) produttore della materia prima (in qualche parte del mondo)
2) distributore europeo
3) distributore locale (ad esempio Polichimica)
4) contoterzista (la ditta che riempie fisicamente il barattolo, che compra direttamente la materia prima o la riceve così com'è dal marchio che se la fa imbarattolare)
5) marchio (che riceve, stocca e distribuisce i barattoli)
6) negozio

il "certificato di analisi" che viene spesso sventolato è quello originale di produzione, che conta molto poco, dato che se il contoterzista e il marchio sono poco seri, hanno tutto il tempo di aggiungere zucchero alle proteine, mettere meno BCAA nella compressa o tagliare la kre-alkalyn con creatina monoidrato normale, giusto per fare qualche esempio NON di fantasia

Tutto condivisibile.
Quindi qual e' la conclusione?

lupin III 14-03-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 264690)
ahhh e io che pensavo fosse anche un termine giuridico ricercato :D

Si usa negli atti giudiziari talvolta ;)

LiborioAsahi 14-03-2011 11:00 PM

bè si, ma così è solo un maledetto participio presente :D

WNC2 15-03-2011 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264692)
Tutto condivisibile.
Quindi qual e' la conclusione?

che NON esistono integratori CERTIFICATI, termine che qui sento ripetere spessissimo

Devilman 15-03-2011 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 264846)
che NON esistono integratori CERTIFICATI, termine che qui sento ripetere spessissimo


Bene, quindi compriamo solo la roba che costa meno, tanto le whey a 10 euro il kg sono uguali a quelle da 40, la differenza è l'azienda italiana ladrona che ci specula, mentre i concorrenti esteri hanno un guadagno "etico".

Contento tu...

lupin III 15-03-2011 12:37 PM

Io non credo che voglia dire questo, a dire la verita' non capisco cosa voglia dire :D
In termini pratici: come dovrebbe comportarsi il consumatore medio, dai vestiti al cibo agli integratori, se potenzialmente la presa per il culo e' sempre dietro l'angolo?

Devilman 15-03-2011 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264849)
Io non credo che voglia dire questo, a dire la verita' non capisco cosa voglia dire :D
In termini pratici: come dovrebbe comportarsi il consumatore medio, dai vestiti al cibo agli integratori, se potenzialmente la presa per il culo e' sempre dietro l'angolo?


Da anni rompo i coglioni e faccio discussioni interminabili per combattere questa "esterofilia" che abbiamo negli acquisti, credendo che all'estero tutto sia migliore e più conveniente, insisto sulla serietà di quelle aziende italiane che mi sento di garantire e ora, praticamente, ho detto cazzate?

Da un negoziante poi...

WNC2 15-03-2011 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264849)
Io non credo che voglia dire questo, a dire la verita' non capisco cosa voglia dire :D
In termini pratici: come dovrebbe comportarsi il consumatore medio, dai vestiti al cibo agli integratori, se potenzialmente la presa per il culo e' sempre dietro l'angolo?

prima di tutto c'è una forchetta di prezzo dalla quale non si può uscire.

poi per le ditte "serie", non c'è molto margine di scelta, non esistono 6000 produttori di materie prime, trovi la stessa proteina nei barattoli di 2000 marche, poi certo se compri quelle del decathlon a 15 euro al kg.....

in italia un ultrafiltrata attorno all'80% (85/86% neutra) costa al pubblico tra i 40 e i 45€ al kg, nei formati piccoli dai 700gr/1kg, poi il prezzo scende ovviamente su formati più grossi, puoi andare un pochino sotto usando delle concentrate, ma tieni presente che una concentrata è di solito un 80% neutra, se vengono aggiunti, aromi, dolcificanti, vitamine ecc si scende almeno al 75%

lupin III 15-03-2011 12:55 PM

Spesso ho comprato le proteine del siero Polichimica (se non ricordo male sono Volac) a percentuale superiore al 90% in farmacia a 25 euro/kg.
Se dovessi comprare prodotti a 40-50 euro chilo non potrei permettermelo.
Ci sono poi tante marche USA o esterre che non avranno la stessa qualita' ma hanno un prezzo piu' o meno equivalente.
Gli integratori sono solo cibo, vorrei ricordarlo sommessamente.
Se devo spendere piu' del cibo allora mangio bresaola, crudo, aringhe, salmone e tonno, non una polvere.

WNC2 15-03-2011 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 264848)
Bene, quindi compriamo solo la roba che costa meno, tanto le whey a 10 euro il kg sono uguali a quelle da 40, la differenza è l'azienda italiana ladrona che ci specula, mentre i concorrenti esteri hanno un guadagno "etico".

Contento tu...

no devil non dico questo, dico il contrario.

chi sbandiera certificati a destra e a manca, secondo me ha il culo un pò sporco, perlomeno nella mia esperienza mi è capitato di vedere sbandieramento di fantomatici certificati PROPRIO da chi vende le proteine a 10 euro

io mi fido di più di chi sui suoi prodotti ci guadagna bene (e ne ho fatto il cavallo di battaglia del mio marchietto) e quindi non ha motivo di andare a lavorare sulla qualità del prodotto, piuttosto di chi vende a prezzi stracciati è automaticamente tentato di usare un prodotto un pò più scadente per pagarlo di meno e guadagnare un pochino di più.

se poi credete ai commercianti "etici" allora credete anche a Babbo Natale

WNC2 15-03-2011 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264869)
Spesso ho comprato le proteine del siero Polichimica (se non ricordo male sono Volac) a percentuale superiore al 90% in farmacia a 25 euro/kg.
Se dovessi comprare prodotti a 40-50 euro chilo non potrei permettermelo.
Ci sono poi tante marche USA o esterre che non avranno la stessa qualita' ma hanno un prezzo piu' o meno equivalente.
Gli integratori sono solo cibo, vorrei ricordarlo sommessamente.
Se devo spendere piu' del cibo allora mangio bresaola, crudo, aringhe, salmone e tonno, non una polvere.

il fatto è che la farmacia non potrebbe vendertele, a meno che non allestisca un suo marchio di integratori, con tutti i suoi costi e vedi che a 25 non te le vende più

lupin III 15-03-2011 01:10 PM

Io non le prendo da qualche mese, magari saranno arrivate a 27-30 euro/kg, sempre meno che 30-40.
So bene che non potrebbe rivenderle, ma in qualche modo si dovra' pur fare.
Poi ripeto: se devo pagare come e piu' del cibo allora meglio quest'ultimo, non ho dubbi.

WNC2 15-03-2011 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 264879)
Io non le prendo da qualche mese, magari saranno arrivate a 27-30 euro/kg, sempre meno che 30-40.
So bene che non potrebbe rivenderle, ma in qualche modo si dovra' pur fare.
Poi ripeto: se devo pagare come e piu' del cibo allora meglio quest'ultimo, non ho dubbi.

ti capisco benissimo, poi l'italia è il paese dei furbi figurati........

il fatto è che quel farmacista lavora in maniera disonesta, e dal momento che è disonesto, che limite avrà alla disonestà? magari venderti delle concentrate e spacciarle per ion al 90%?

ne conosco di farmacisti che fanno, per esempio, i BCAA "in casa" e non potrebbero farli, e allora disonesto per disonesto chi mi assicura su cosa mi propina nelle capsule?

lupin III 15-03-2011 01:21 PM

La confezione e' quella che arriva da Polichimica, non alimentiamo miti.

lupin III 15-03-2011 01:22 PM

Il discorso mi ricorda quello di un certo Sergio Longhi che addirittura sputtanava Polichimica salvo poi fare il suo marchio e farsi rifornire proprio dalla suddetta azienda.

Devilman 15-03-2011 01:23 PM

Ecco, ora ci siamo.

Ricordo che noi parlavamo di certificazioni della materia prima almeno 7 anni fa, dapprima che nascesse FU ed in questo tempo le cose sono molto cambiate, ricordo che c'erano davvero aziende serie che ostentavano i loghi dei produttori, poi come spesso accade in Italia le parti si sono invertite ed i proprietari dei brand si sono incazzati.

Aggiungo che la maggior parte della gente si ostina ad usare proteici estremamente tecnici e costosi, quando con una buona concentrata spenderebbe meno e meglio.

Oh, io sarò fortunato ma non pago MAI una proteina più di 25 euro al kg, in negozio come online e ho usato diverse americane ed italiane di ottimo livello.

L'unica forse fu la Isolyze che pagai sui 30 euro ma di listino costerebbe over 60.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013