![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 538
Data registrazione: Nov 2010
Età: 37
|
![]() ACIDO D-ASPARTICO. ho sentito che è ottimo ma va abbinato ad un anti-aromatizzatoresinceramente.. tra i vari testo boosters.... è da poco che ho scoperto questo d aspartic acid...... ma sembra aver risultati ottimi, direi quasi troppo belli per esser una cosa legale e naturale. nei siti parlano di 30.. 40 % di innalzamento testosterone ecc..... ma googlando un po su google ho trovato questo link The Dangers of D-Aspartic Acid - Boost Your Testosterone Safely With This Secret! spiega appunto che andrebbe usato con un anti aromatizzatore. sarebbe un anti estrogeno? probabilmente io so POCO NIENTE.....di integrazione " sporca"....non capisco nulal di estrogeni ecc... so' solo che quando innalzi troppo testosterone... puoi incorrere nella gineco... come si chiama, quelal cosa che ti fa ingrossare i capezzoli. questo perche nell organismo .... si scombina qualcosa con l'aumentato livello testosteronico.... e appunto c'è da prender un anti aromatase o anti estrogeno.....il problema è che non pensavo fossero necessarie queste cose, per un integratore teoricamente PULITO come l'acido D aspartico. personalmente lo trovo negli(non solo 1) shop online uk....tra gli integratori normali... tra gli aminoacidi. pero a quanto sembra è parecchio potente.... e da' un boost visibile di testosterone. sarei contento se qualcuno mi spiegasse in breve coem va questo integratore, e capire la quuestione aromatase e estrogeni...magari anche detto in 3 parole giusto x far capire il senso. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 249
Data registrazione: Jan 2011
Età: 35
|
![]() Mi segno... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() leggendo sembrerebbe che il daa alzi di poco gli estrogeni e forse anche un po' la prolattina ma questi inalzamenti non dovrebbero far preoccupare gli estrogeni hanno anche effetti positivi non solo negativi cosi come il cortisolo e tanti altri ormoni ritenuti negativi nel mondo del bbing diciamo che cmq difficilmente questo prodotto puo dare sides spiacevoli tipo ginecomastia pensa anche tra quelli che fanno uso di ass si consiglia di non abbassare gli estrogeni durante se non necessario quindi magari in fase di cut puo avere un senso ma solo per smaltire meglio certi depositi adiposi legati a un inalazamento o cattivo bilaciamento degli estrogeni sul testosterone |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 183
Data registrazione: Dec 2009
Località: Sarzana SP
Età: 52
|
![]() personalmente ho utilizzato l'acido D-aspartico per 40 giorni e a livello muscolare non ho avuto nessun incremento. Non ho effettuato analisi e quindi non posso essere più preciso... ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() non so, anche sul dadavit c'era una %, anche se piccola, di non responders. magari rientri tra questi |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 183
Data registrazione: Dec 2009
Località: Sarzana SP
Età: 52
|
![]() Ne prendevo 3.5 gr al mattino a stomaco vuoto in acqua senza nessuna aggiunta... ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Mi riferivo all'altro utente (MarcoY intendo, molto strano però che si siano addirittura abbassati perché nei non responders i valori penso dovrebbero restare casomai uguali). E' chiaro che i testo boosters come il dadavit determinano cambiamenti tutto sommato modesti e limitati nel tempo, quindi bisogna sapere anche che cosa aspettarsi |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Volendolo usare, se davvero tende ad aumentare il livello di estrogeni, restando sul naturale lo si potrebbe abbinare con DIM e calcio glucarato, che li regolano soltanto (non ne bloccano la produzione). Per quanto mi riguarda sono ancora in standby sull'acido aspartico. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() L'innalzamento degli estrogeni e' uno dei meccanismi di feedback negativo messi in atto quando si alza il testosterone oltre certi livelli. Che possa essere utile al momento puo' anche essere, ma nel medio periodo il risultato e' avere piu' estrogeni e meno testosterone. Quindi francamente dire che gli estrogeni sono utili lo e' nel senso di non bloccarne la produzione, il resto mi pare surreale. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 164
Data registrazione: Apr 2010
Località: Milano
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() il discorso era sul bilanciamento testosterone estrogeni sempre positivo per il testosterone ma allo stesso tempo senza sides legati agli estrogeni. GH, IGF1 sono direttamente correlati con il livello di estrogeni quindi diminuendo troppo gli estrogeni avremmo un feedback negativo da questi 2 ormoni anche la sensibilità all'insulina è correlata con gli estrogeni poi con meno estrogeni si avranno problemi alle articolazioni (secchezza e dolori) con rischio tendiniti o altri infortuni . e anche il muscolo sarà meno idratato questo parlando a grandi linee |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() Quote:
In soggetti "normali" quando cominciano a salire gli estrogeni diminuiscono LH e testosterone. Magari ci sono soggetti che hanno un minor innalzamento di estrogeni e quindi sperimentano lo scenario da te descritto, non ritengo pero' che sia consueto. Nella misura in cui si assumessero c.d. testo boosters (prodotti che non amo particolarmente) sarebbe per me d'uopo accompagnarli a principi attivi che vadano a contrastare l'aumento degli estrogeni. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 42
|
![]() Esiste una dose sicura per l'integrazione di questa sostanza? Ho appena acquistato un'integratore per i giorni on, con 234 mg di acido aspartico, oltre a Creatina, Carnitina, Arginina, glutatione, vit C, e, vit del gruppo B, Ferro, selenio, magnesio, potassio. Assumere Acido aspartico in queste dosi 3 volte alla settimana può avere alcuni degli effetti da voi citati? Nell'integratore sono anche presenti degli edulcoloranti, tra cui l'aspartame, di cui ho letto cose pessime, anche qui sul forum; in particolare l'abbinamento dell'aspartame con aminoacidi cosiddetti energetici, ( l' AA è uno dei componenti dell'aspartame stesso ), potrebbe causare sintomi neurologici. Che ne pensate? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,352
Data registrazione: May 2009
|
![]() Ciao Gwoka, ti ho gia risposto nell'altra discussione, ma non mi ero accorto che hai scambiato l'AA col DAA, sono cose diverse, hai proprio sbagliato integratore. |
|
![]() |