Beta Alanina+watt-pareri
Vorrei comprare la beta-alanina della +WATT qualcuno di voi la usa come si trova c'è di meglio??? grazie:)
|
Provata!
Mi son trovato bene. Non so farti paragoni sugli effetti ergogeni ma di sicuro "formicola" di brutto :D |
...ok...mi hai convinto sara' lei allora!!!
Posso approfittare della tua gentilezza e chiederti quale creatina ci abbini?? perchè io ero intenzionato a comprare una di quelle bulk |
Io prendo creapure. Dall'inghilterra, un ecommerce che tratta bulk ;).
Cmq basta che trovi una crea monoidrata che sia creapure e son tutte uguali. |
...premetto che sei gentilissimo e soprattutto velocissimo quindi grazie! detto cio' penso sia lo stesso che dico io my.... giusto?? io vorrei prendere crea+beta+gakic+nitrix nel pre wo e vitargo+crea+taurina nel post immediato e dopo 20 min whey a rilascio immediato che ne pensi?? ho tolto la gluta a favore dell'arginina sento che vanno in contrasto e sento dire che lo stesso vale per beta e taurina in base a cio' pensi sia un buon pre e post dove potrei migliorare...????
|
Io non ho mai provato gakic (guardai appena uscii gli ingredienti e non mi piacque neancvhe un po, ora non mi ricordo nemmeno gli ingredienti) e non son nemmeno un fan del nitrix (ma la sua funzione dovrebbe farla)...
Gluta e tau non mi pare vadano in contrasto, anzi apprezzo prenderle assieme. Tau e B-ala invece sì. Cmq non è molto importante spendere tanti soldi per le proteine. Anche delle semplici concentrate, a buone dosi, vanno più che bene. Detto questo non so se sei in ipercalorica, non so la tua dieta e non so il tuo allenamento. Mi vien difficile darti un parere. |
...Hai ragione scusami!! Cmq sto seguendo un alimentazione in cui assumo 2,2xkgmassa magra di proteine e il doppio per i carboidrati ed ho aumentato il mio peso di circa 1 kg a settimana per le prime 6 settimane.... lo so' ke sono troppo generico cmq cerco di alimentarmi con carbo a basso ig e alimenti il piu' proteici possibili senza superare la soglia dei 30g per pasto!!! La mia esposizione è generica e da cani quindi se ti va' vorrei cominciare a migliorare pian piano
|
se metti un kg a settimana vuol dire che è quasi tutto di grasso, imho..c'è qcs da rivedere nella dieta..
|
mick ho risposto nell'altro post attendo tue delucidazioni...
|
dov'è che hai risposto??
|
2,2gr di pro per kg di massa magra?
A parte che sarebbe da vedere che parametro hai usato per stabilirla, ma da quanto ti alleni? Comunque sia c'è qualcosa che non va, se i numeri che citi fossero veri tutti potrebbero diventare coleman in un anno... |
...no vabè è poco che mi alleno seriamente tipo 3 mesi e direi che ho tirato su' piu' massa grassa che altro vedere il mio addome....cmq i parametri li ho stabiliti calcolando i kg di massa magra moltiplicato i tipici 2,2 standard di pro e 4,4 per i carbo... ora grazie ad alcuni preziosi consigli sto cercando di settarmi.....
|
A me non sembrano proprio tipici...
E poi, richiedo, come hai calcolato la massa magra? Ma a parte ciò è eccessivo e dai risultati che dici ne hai anche le prove. 2.2gr/kg è un valore per un body-builder e tu -come anche me e tutti quelli che hanno un anzianità di allenamento irrisoria- stiamo a un bodybuilder come chi gioca a calcetto con gli amici il venerdì sera sta a un calciatore di serie A. Al tuo (nostro) livello 1,5gr/kg di peso forma è già più che sufficiente per crescere senza sporcarsi troppo. Anche perchè, quando poi dovrai dimagrire perdi un pò di massa magra e se il rapporto è già sfavorevole... Inoltre se smetti di andare in palestra la massa magra la perdi subito, quella grassa potrebbe anche stare li per sempre :D Alla fine per fare 45-60min di palestra 3 volte alla settimana se assumi sulle 100pro da fonti nobili è già più che sufficiente. |
i 2,2gr di pro sono da considerare una soglia massima per non incorrere in problemi epatici, renali, al colon, ecc..
del resto in un natural mi pare non siano stati dimostrati effetti anabolici particolari con un'assunzione superiore a 1,85gr pro x kg massa magra.. |
mah...
continuo a dubitare di queste dicerie. Nessuno al mondo ha dimostrato che mangiare 3g di pro x kg di mmagra sia dannoso in assenza di patologie pre-esistenti. Anzi per ora, hanno dimostrato il contrario. |
Quote:
Chi fa 45min di palestra 3 volte la settimana, quando ne assume 100-120 ha già tutto quello che gli serve. Prenderne di più è comunque controproducente perchè, come ben ha visto il nostro amico, si finisce per metter su più massa grassa che magra. Per quel che riguarda il discorso effetti collaterali, non consideri che i problemi che si possono avere sono molto gravi ma di lungo periodo e di conseguenza è difficile avere dei dati. Inoltre è una questione che non interessa a nessuno, gli unici che possono avere un interesse a finanziare ricerche di questo tipo sono i produttori di integratori... Ma sta difatto che se chiedi a qualunque medico, nessuno approverà una dieta di questo tipo. Ritorno a dire che comunque per uno che va in palestra da 3 mesi prendere tutta sta roba Quote:
|
immagino tu intenda 60grammi di proteine e non 60 proteine come hai scritto. Cmq amplia il discorso, che non capisco come tu faccia a stabilire 'sti numeri.
Non sto cercando rassicurazioni da qualcuno, il medico può dire quel che vuole. Ma se vuole essere ascoltato sarà meglio che dica qualcosa per avvalorare la sua tesi. Di sicuro che non interessi a nessuno è una tua invenzione o di chi te lo ha raccontato cmq. Bisogna che chi fomenta questa proteinofobia non cerchi solo di ripetere luoghi comuni, se vuole essere ascoltato. Poi nemmeno io consiglierei 3gX1lbs, ma fomentare luoghi comuni mi sembra proprio in antitesi con lo spirito del forum. Perchè se no possiamo anche dire che la creatina fa male ai reni ;). |
Sono d'accordo con PO-OL, un eccesso di proteine non serve a nulla, soprattutto per un tipico ragazzo che si allena (se cosi' possiamo dire) in palestra 3 volte la settimana. Diverso sarebbe il discorso se ci trovassimo di fronte ad un atleta... il che implica allenarsi anche tutti i giorni e con una seria programmazione degli allenamenti e dell'alimentazione in funzione di un determinato obbiettivo, ma negli altri casi? Alla fine se ci pensi siamo, bene o male, quasi dei sedentari (io per lo meno mi definisco tale, visto che sto 8 ore al giorno seduto di fronte al computer e mi alleno circa 4 ore alla settimana, piu' quelle in falesia).
E poi un eccesso di proteine o diventa una fonte energetica immediata oppure grasso, non ci sono storie. |
Io contesto questo:
Quote:
Quote:
|
Bhe, sicuramente non si incorre in nessun problema renale/epatico se non hai gia' delle patologie in atto, per tutto il resto le proteine vanno comunque considerate come una fonte di calorie, con tutto quello che ne consegue ;)
|
Appunto. Dal discorso fatto sembra che sopra i 100-120 g facciano ingrassare. Senza contestualizzare e senza rapportarlo agli altri nutrienti. Si tenta di demonizzare il minore e il più improbabile dei mali.
Poi è possibile ingrassare anche col glicerolo :p , figurati con le proteine. Ma da questo a sparare numeri ce ne dovrebbe passare... |
Quote:
poi ricordiamo che una dieta povera di carbo ed alta in proteine tende a tenere più alti sia gli ormoni tiroidei che il gh, contribuendo a favorire il dimagrimento. Quindi la storia di ingrassare con le proteine è sinceramente una storia possibile se tieni le kcal globali molto più alte del necessario, ma la colpa non è delle proteine, anzi, casomai le proteine promuovono il dimagrimento. Per il supposto pericolo delle proteine sulla salute umana, ricorderei che non ci sono studi che provino che le proteine provochino patologie su siggetti sani, anzi che ci sono popolazioni che si nutrono di grosse quantitativi proteici (esquimesi, giapponesi) mediamente rispetto anche alle dieta occidentale e godono in media di ottima salute ed elevata aspettativa di vita. Anche i carbo ed i grassi presentano del resto i loro inconvenienti: un'alimentazione elevata in carbo (come pare vogliano le linee guida della nutrizione) porta ad una secrezione elevata di insulina da parte del pancreas, glicazione delle proteine considerevole, cosa che con carbo bassi è molto più contenuta. I grassi invece, specie quelli animali ma non solo, portano ad un aumento del ciclo dei sali biliari nel circolo enteroepatico, e questo all'intestino non fa proprio bene, dato che sono considerati "promuoventi" dei tumori. Quindi la storia della demonizzazione delle proteine, senza prove, perdipiù a favore di macronutrienti che comunque le loro pecche le hanno, è poco credibile |
Quote:
E non parliamo di integratori. E' pieno di gente che non riesce neanche a fare una serie di squat a basse rep col suo peso ma che mangia e soprattutto si integra come un professionista... ina di qua, one di la... il pre il post... 3gr per kg... Riguardo la quantità, su internet si trova di tutto e quindi anche uno pseudo-esperto che sostiene i 3gr/kg. Sta di fatto che un medico non li suggerirebbe mai e a me basta questo. Se poi un idraulico o un impiegato dicono diversamente poco importa. Quote:
Quote:
|
Perché un professionista dovrebbe consumare più proteine di un non professionista? l'importante a volte è capire il motivo di alcune affermazioni.
Ah l'RDA delle proteine secondo i LARN è 38 g/die, quindi in teoria il 90% della popolazione sopravvive attenendosi a data quantità. |
Quote:
Innanzitutto perchè un professionista di 90kg al 10% ha una massa magra ben maggiore di chi è 80kg al 15%. Quindi se facciamo i calcoli su gr/kg vien da sè che deve aumentare. Si potrebbero fare i calcoli sui kg di massa magra ma per avere un dato affidabile servono una serie di analisi, non basta ipotizzare la bf e sottrarla al peso del corpo. Seconda cosa il professionista che fa uno squat con 150kg anche solo per recuperare ha bisogno di una quantità di "mattoni" ben maggiore del principiante che ne alza la metà. E sicuramente un professionista va ben oltre le 3 sedute da 45minuti settimanali. Terza cosa perchè per il professionista è capibile (anche se non condivisibile) sia un ipotetico rischio in salute sia una spesa economica considerevole per guadagnare quell' 1% in più che può essere la differenza tra vincere e perdere (e qui allargo il discorso agli integratori più o meno notificati). Riguardo il dato che hai citato non so, nel senso che ci sono alcune variabili importanti (uomini e donne? Chi è alto 1.65 e chi è alto 1.80?) comunque sia l'ordine di grandezza è quanto dicevo. Se un sedentario ha bisogno di una 50ina di gr di pro per garantire l'efficienza del proprio organismo, chi pratica sport a livello amatoriale nel momento in cui ne prende più del doppio ha tutto quello che gli serve. Usare i parametri dei professionisti (mettendo dentro anche i carbo e tutto il resto) è inutile se non dannoso. Infatti l'utente che ha aperto il 3d è semplicemente ingrassato. Sono comunque d'accordo con liborio su una cosa, viste le diverse variabili e visto che si possono solo fare delle stime a grandi linee il numerino che viene fuori è solo un punto di partenza, poi nel tempo bisogna fare prove e capire un pò come risponde il corpo di ognuno di noi. Ma di sicuro quei valori non vanno bene e l'utente in questione l'ha capito da solo ;) E perchè non vanno bene, secondo me, ve l'ho detto poi ognuno è libero di fare ciò che vuole |
Non rendiamoci poi troppo ridicoli. Per avvalorare la propria tesi, sostenere che l'utente è ingrassato per aver assunto 2.2g di proteine è a dir poco una buffonata.
Se fosse 80kg di massa magra sapete quanti kcal ingerirebbe? E invece se fosse 80kg di massa magra sapete quante kcal assumerebbe dai carbo? E non parla nemmeno dei lipidi che assume. Però è ingrassato per 700 kcal derivanti dalle proteine. Innanzi tutto, già qua, già Doc sfaterebbe le tue dicerie. Lui medico, lui a un convegno di medici, lui chiese la quantità di prot sicura. In soldoni la risposta degli eminenti fu no-limits. L'uso della retorica, parlandomi di incapacità ad allenarsi da parte dell'assuntore di 3g di pro per kg è apprezzabile, ma cerca di non tergiversare poi troppo. Non si parlava di quello. Da annotare che non esistono le 2 sole categorie di professionisti o principianti. Da annotare che un principiante non si allena per forza 45min 3 volte alla settimana. da annotare che un professionista non deve essere 90kg al 10% e tantomeno un principiante debba essere 80kg al 15%. QUesto solo perchè uno che mi parla di numeri precisi, non è che poi abbia la licenza di buttare fumo negli occhi, girando intorno alle cose o buttando dati a caso per trovare motivazioni al proprio asserire. |
LiborioAsahi se hai 5 min potresti spiegarmi in che dosi e tempi nei gg on e off potrei prendere creatina cee betaalanina nitrix(me ne rimangono una 90 pillole) taurina ovviamente nitrix a parte ho tutti prodotti bulk grazie!!
|
Quote:
2 gr x kg di bw è un buon valore di media |
Quote:
|
Quote:
C'è anche un paragrafo dedicato alla tossicità. Se vi interessa andate sul sito e ve lo leggete, premesso che è abbastanza attendibile ma non è comunque oro colato, sono comunque linee guida alle quali fare riferimento nell'ambito della nutrizione |
Many nutritional experts feel the RDA for protein is far too low and is only suitable for sedentary adults. For those who are active, insulin sensitive, overweight or seeking weight loss or are in their teenage years, the amount of protein should be higher. If this is the case, you will likely need to increase your protein intake from the RDA's recommendation of 0.8 g/kg to 1.2-1.8 g/kg. The calculation would be:
1. Weight in pounds divided by 2.2 = weight in kg 2. Weight in kg x 0.8-1.8 gm/kg = protein gm in questo link c'è rda delle proteine in base al sesso e agli anni ma come è detto sopra gli rda hanno sempre valori bassi di riferimento ... RDA: Protein Requirement for Humans |
raga, qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda???
|
Quote:
|
dai raga una risposta potreste spiegarmi in che dosi e tempi nei gg on e off potrei prendere creatina cee betaalanina nitrix(me ne rimangono una 90 pillole) taurina ovviamente nitrix a parte ho tutti prodotti bulk grazie!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
creatina 2g x 3 volte al giorno (colazione pre e post allenamento), poi potrai valutare se semplificarti la vita, facendo magari solo pre e post, colazione e pre o anche solo pre. Io reputo il pre insostituibile, il resto è variabile. betaalanina lo assumerei assieme alla crea, per semplificarsi la vita e perchè sembrerebbe meglio prenderla dilazionata nella giornata. Nel post non la vedo cmq fondamentale. Partirei con 3 grammi al giorno suddivisi nelle varie assunzioni. Vale il discorso di prima, io non salterei il pre, il resto vedi tu. In funzione del fatto che non vada assunta assieme alle taurina farei colazione e pre( quindi 1,5g ad assunzione). Taurina la assumerei post, partendo con 1,5g, sempre per valutare la tolleranza per arrivare anche al doppio, in un futuro. Nitrix non ho ben presente i dosaggi per capsula, ti sapranno consigliare altri utenti le quantità, ma sicuramente lo assumerei solo pre. |
ti ringrazio....solo che non ho ben capito se cmq devo prenderli tutti semre e questi dosaggi anche nei gg off..... se hai un altro po' di pazienza me lo spiegheresti??? grazie :-)
|
ah giusto.
La crea la nei giorni off la prenderei agli stessi dosaggi, dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena. Puoi anche fare un assunzione in meno (4g al giorno) vedi tu. La betaala come la crea 1g per i tre pasti La tau prima di andare a letto 2g Il nitrix solo nei giorni di allenamento. solo pre allenamento. |
....ok grazie.....senti approfitto delle tue conoscenze e della tua disponibilita' cosa aggiungeresti tu in questa integrazione e cosa toglieresti (immagino nitrix)...grazie
|
Andrebbe valutata assieme all'allenamento. Cmq metterei almeno un multivitaminicominerale con i controcazzi. Toglierei il nitrix, che è un integratore da modello, non da uno che vuole crescere.
Poi di roba da aggiungere ce ne è sempre :D Io Fossi in te, farei le mie prove con questi integratori. Poi una volta terminati darei priorità ad altri (multivit, omega3, antiox, un condroprotettore magari) che in termini di prestazione sul momento non daranno molto ma una condizione di salute maggiore protratta nel tempo che, a mio parere, sul lungo termine è anche più performante. |
...premesso che è uno spettacolo leggere i tuoi post.....direi che omega3 e multivitaminico vorrei aggiungerli.....vanno bene in bulk o suggerisci qualcuno in particolare.....ti ascolto dimmi tu quanto e dove metterli tipo se nei pasti o in aggiunta ai beveroni post o pre....scusa se ti stresso e grazie ancora
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013