FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Qualità prodotti ON (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/17152-qualita-prodotti.html)

AndreXCIII 23-03-2011 08:01 PM

Qualità prodotti ON
 
Qualcuno sa dirmi l'effetiva qualità dei prodotti dell'Optimum Nutrition in base anche al prezzo a cui vengono venduti ? Il mio interesse riguarda le whey protein e le caseine principalmente.

Grazie mille :)

Devilman 23-03-2011 09:09 PM

Un prodotto di livello medio, nulla di eccezionale, negli USA è considerata proteina da discount.

Optimum fa parte del gruppo Glanbia.

realista 23-03-2011 09:12 PM

scusa la ignoranza... che gruppo è il Glanbia? potresti spiegar il concetto per intero... senno uno non capisce ;)
...addirittura da discount? bho i osapevo che erano buone e di qualita.....definirle da discount m sembra strano.
magari dici... sta sulla stessa qualita delle polveri bulk 80% circa di contenuto proteico?

Call 23-03-2011 11:28 PM

sono delle buone proteine, con un buon rapporto costo/qualità.

Mi spiace seccare devil, ma l'america è un conto e l'italia ne è un altro...mica si possono prendere gli USA come metro di paragone per tutto...:rolleyes:

AndreXCIII 24-03-2011 12:46 AM

se queste sono un prodotto di livello medio, mi puoi consigliare un ottimo prodotto da acquistare ?

Devilman 24-03-2011 01:45 AM

Buone e di qualità in base a quali parametri, visto che non sapete nemmeno chi le produce?

Il fatto che in molti le utilizzino non è indice di niente, se non del fatto che hanno un costo basso rispetto ad altri marchi usa.

Il produttore è Glanbia Inc., una multinazionale che produce derivati del latte e del siero e sintetizza internamente le materie prime che utilizza.

Negli States sono un prodotto "da prezzo" e sono tra le più vendute, fateci un giro se volete verificare.

Io ti posso consigliare di dare un'occhiata anche ai marchi italiani, riesci a trovare ottimi prodotti a prezzi validi.

Tra le Usa io preferisco le Ultimate Nutrition a tutte le altre.

@Call tu non mi secchi affatto, semmai è oggettivamente un pò seccante che tu non aggiunga alcuna informazione a supporto delle tue tesi, ma c'è chi "nasce imparato" e chi no.

Call 24-03-2011 02:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267759)

@Call tu non mi secchi affatto, semmai è oggettivamente un pò seccante che tu faccia spesso il saccente senza portare alcuna informazione a supporto delle tue tesi, ma c'è chi "nasce imparato" e chi no.

Non si tratta di essere saccente, nè di nascere imparato, dal sito della ON:

10 Lb di On Gold Standard in USA = 154 $ circa, pari a euro 109,22€

In italia: nei siti e-commerce si scrive "prezzo pieno" = 160€ e "offertona" (su ogni prodotto di ciascun ecommerce) 88€...

Beh, pensandoci, in USA sarebbero pro da discount, ma in italia...:D

Volendo confrontare: On gold standard USA 2Lb = 40 $ = 28,40 €

Citando +Watt : Sport Proteins 750g = 31 €

Cioè le Sport Protein sono di livello medio simile alle ON, però sono circa 150gr in meno e costano mediamente 3€ in più, giocoforza in USA le ON sarebbero pro da discount, ma secondo i prezzi riportati in italia, non lo sarebbero...

Devilman 24-03-2011 10:13 AM

Veramente in USA 10 lb di Whey Gold costano di listino 134$ e si comprano in offerta stabile tra 107$ e poco meno di 85 $, nei principali canali distributivi che non sto qui a riportare per correttezza verso il regolamento.

La questione prezzi è determinata da fattori differenti tra uSA e Italia e non si può sbrigare con due conti della serva, io mi riferivo alle tue affermazioni secondo le quali sarebbero "di buona qualità"...solo perchè non hanno ucciso nessuno?

Sarei curioso di conoscere le info che hai a riguardo, dato che Glanbia sintetizza da sola le proprie whey senza rivolgersi a produttori esterni.

La verità è che nessuno sa niente di niente ed ognuno difende ciò che utilizza, scelto al 90% in base al prezzo ed al marketing, potrebbero averci tritato dentro anche le corna della vacca, anch'esse "di buona qualità".

P.S. Userei 100 volte a 1 il prodotto della +Watt rispetto alle ON.

Shade 24-03-2011 10:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da AndreXCIII (Scrivi 267749)
se queste sono un prodotto di livello medio, mi puoi consigliare un ottimo prodotto da acquistare ?

Oltre alla Ultimate anche la San ha prodotti di ottima qualità...

Call 24-03-2011 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267776)
Veramente in USA 10 lb di Whey Gold costano di listino 134$ e si comprano in offerta stabile tra 107$ e poco meno di 85 $, nei principali canali distributivi che non sto qui a riportare per correttezza verso il regolamento.

Neanche io ho citato alcun ecommerce, però ovviamente il prezzo delle ON l'ho preso dal sito ufficiale americano, come quello delle +Watt.

La questione prezzi è determinata da fattori differenti tra uSA e Italia e non si può sbrigare con due conti della serva, io mi riferivo alle tue affermazioni secondo le quali sarebbero "di buona qualità"...solo perchè non hanno ucciso nessuno?

Ovviamente anche acqua e zucchero non ammazzano nessuno...il punto è semplicemente: la fascia di prezzo spesso determina la qualità di un prodotto, e come notiamo entrambi le ON negli USA sono roba da discount, ma in italia sono collocate in una fascia media. Un ignaro consumatore (perchè all'inizio non siamo tutti espertoni) si basa spesso sulla fascia di prezzo e collocherebbe le ON in una fascia medio-alta di qualità. Alla fine ciò che negli USA è una cosa in ITA è un'altra...

Sarei curioso di conoscere le info che hai a riguardo, dato che Glanbia sintetizza da sola le proprie whey senza rivolgersi a produttori esterni.

La verità è che nessuno sa niente di niente ed ognuno difende ciò che utilizza, scelto al 90% in base al prezzo ed al marketing, potrebbero averci tritato dentro anche le corna della vacca, anch'esse "di buona qualità".

Le ON le ho provate ma non le sto difendendo, come adesso uso tutt'altro, anzi direi semplicemente che almeno per il preziario ITA sono uno dei migliori compromessi qualità/prezzo, considerando che non è che tutti possono permettersi delle Watt+ (sopratutto perchè il prezzo è altino rispetto al contenuto di un barattolo, e questo è il maggior difetto della ditta secondo me)...

P.S. Userei 100 volte a 1 il prodotto della +Watt rispetto alle ON.

Secondo me dipende da quanto ce l'hai gonfio un portafogli...:)

:)

Call 24-03-2011 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 267781)
Oltre alla Ultimate anche la San ha prodotti di ottima qualità...

Non so se parliamo della stessa SAN, ma ricordo che 4 annetti fa su un altro forum un utente si fece fare delle analisi sulle loro pro (per via del gusto molto dolce) e ne risultò che le "100% p**** ******y" anzichè essere all'80% in realtà erano 68-70% oltre al fatto che c'era il rumors che si rifornivano dai cinesi...

Questo resta da verificare e poi non so se in questi 4-5 anni sia cambiata...

Andrew 24-03-2011 11:46 AM

Tutti gli integratori proteici hanno un margine di scarto più o meno elevato. Poichè per legge questo scarto non può superare il 15 %, la San rientra al pelo. Non pensare che Ultimate Nutrition o anche + Watt indichino al grammo esatto il contenuto proteico di una proteina....almeno il 5, 6% tutte le aziende lo hanno.
Devil invece non è tanto chiaro ste fatto della qualità. Ok il giudizio su una proteina è spesso influenzata dal fatto che la utilizziamo, però ad esempio tu come fai a dire che le ultimate sono le migliori, o almeno quelle che preferisci? e tu mi dirai perchè so che materia prima utilizzano...secondo me sebbene si conoscano certe informazioni si ha le stesse probabilità di prendere una cantonata di chi prende una proteina """""meno certificata""". Dopotutto per sapere se realmente un prodotto è valido o lavori proprio in quell'azienda, o hai conoscenze fidate che ti informano.
Inoltre, oltre alla materia prima, ci sono molte altre componenti del prodotto che vengono aggiunte dalla stessa azienda e non quindi da terzi...difficile stabilire se i processi rispettino in pieno le norme di igiene e sicurezza.

AndreXCIII 24-03-2011 11:56 AM

la mia pricinpale preoccupazione è perlappunto che vengano utilizzati "materiali" di bassa qualità e che quello che vine riportato su etichette e quant'altro nn venga rispettato al 100%.
Senza tenere conto del prezzo, le +WATT possono essere cnsiderati uno dei migliori integratori presenti sul mercato ?

lupin III 24-03-2011 01:07 PM

Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...

PO-OL 24-03-2011 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267776)
Veramente in USA 10 lb di Whey Gold costano di listino 134$ e si comprano in offerta stabile tra 107$ e poco meno di 85 $, nei principali canali distributivi che non sto qui a riportare per correttezza verso il regolamento.

La questione prezzi è determinata da fattori differenti tra uSA e Italia e non si può sbrigare con due conti della serva, io mi riferivo alle tue affermazioni secondo le quali sarebbero "di buona qualità"...solo perchè non hanno ucciso nessuno?

Sarei curioso di conoscere le info che hai a riguardo, dato che Glanbia sintetizza da sola le proprie whey senza rivolgersi a produttori esterni.

La verità è che nessuno sa niente di niente ed ognuno difende ciò che utilizza, scelto al 90% in base al prezzo ed al marketing, potrebbero averci tritato dentro anche le corna della vacca, anch'esse "di buona qualità".

P.S. Userei 100 volte a 1 il prodotto della +Watt rispetto alle ON.

Una volta in uno shop usa le ho pure viste in offerta a 10 dollari per 2 libbre... che poi credo siano le stesse che vengano vendute da noi a 25€/950gr... aggiungici un viaggio transoceanico e un ulteriore intermediario...

Call 24-03-2011 01:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267849)
Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...

considera +Watt: 1 porzione di S**** *******s = 750g:30g =25 porz. --> 31€/25 = 1,24€ per scoop



il petto di pollo: 8,25€/kg in 150gr (una porzione) = 1,24€ (1,2375€)

fonti: :: SMS Consumatori :: (per la veridicità delle info andare in basso nella pagina principale)

praticamente per porzione di +WATT S*** *******s prendi:

PRO 24gr
CHO 1,8gr
FAT 1.6 gr


Per porzione di pollo (150 gr):

PRO 33,3gr
CHO 0
FAT 1,8gr

Dati nutrizionali: menu dieta zona - compilatore gratuito on-line

Considerando che per il pollo possono farsi tutte le seghe mentali possibili, altrettanto si può dire di qualunque barattolo di pro in polvere (anche considerando lo scarto su quanto dichiarato, ecc...)

Fate le vostre considerazioni.

PO-OL 24-03-2011 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267849)
Spesso mi chiedo che differenza possa fare su una persona "normale" usare le ON, le San, la +Watt e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Posto naturalmente che nel barattolo ci siano effettivamente proteine e la percentuale sia quella dichiarata.
Ferma questa condizione le differenze sono apprezzabili negli atleti sottoposti a diete ferree, negli altri credete davvero che possa incidere?
Il mio non e' un mettere sullo stesso piano tutte le ditte, e' solo per dire che ci facciamo sopra un mare di speculazioni senza chiederci mai i risvolti pratici.
Prese due proteine di cui si possa attestare con certezza la percentuale e che siano prodotte e conservate in modo tale da non far sviluppare cariche batteriche, le differenze su individui normali non sono a parer mio apprezzabili.
Mi chiedo anche una cosa: se una proteina in polvere costa come e piu' del cibo non e' meglio, potendolo fare, che si mangi del cibo?
Spesso parliamo delle proteine in polvere come se avessimo tra le mani un particolare elisir...

Credo che il problema che si pongano molti, tra cui io, non è tanto il grammo di pro in più o in meno... ma appunto la qualità del prodotto, eventuali cariche batteriche o elementi più o meno nocivi che si possono trovare dentro un prodotto industriale di questo tipo, ottenuto anche chimicamente.

Senza contare che, per uno spuntino veloce, non è neanche il massimo mangiare tutti i giorni insaccati o scatolame...

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 267864)
considera +Watt: 1 porzione di S**** *******s = 750g:30g =25 porz. --> 31€/25 = 1,24€ per scoop

Ottimo confronto :)
E non parliamo poi della bresaola, ormai va a peso d'oro :D

gianni1879 24-03-2011 02:45 PM

si in effetti la bresaola è salita parecchio, sarà sicuramente colpa vostra che ne mangiate tanta :D

Call 24-03-2011 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 267871)
Ottimo confronto :)
E non parliamo poi della bresaola, ormai va a peso d'oro :D

sei ironico?

Comunque per la bresaola:

27,80€/kg (Bresaola Valtellina) per porzione = 2,8€/porzione da 100gr e stiamo sempre intorno a 32 gr di proteine...se proviamo a volerne ingerire 24 gr, viene una porzione di: 75 gr

quindi: 27,80€/kg * 0,075 = 2,08€

Considerate che praticamente ho preso una bresaola I.G.P. quindi il prezzo lievita, se prendete una normale bresaola il prezzo è comunque più basso, tenendo conto che il compilatore non tiene conto della differenza I.G.P. o non I.G.P. quindi i valori nutriziali della bresaola valtellina potrebbero anche essere migliori...

Vi lascio alle vostre considerazioni...

LiborioAsahi 24-03-2011 02:57 PM

La bresaola igp della valtellina la trovo a 19-20/kg e a volte in sconto a 14-15 !!!
Ciò non toglie che le prot che compro io son cmq molto più economiche (ma soprattutto non hanno 7g di sale per 30g di proteine ;))

Il petto di pollo invece è un must, non costa nulla, mi piace, sazia e non contiene sale in eccesso!!!

Devilman 24-03-2011 03:05 PM

Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.

Call 24-03-2011 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 267884)
La bresaola igp della valtellina la trovo a 19-20/kg e a volte in sconto a 14-15 !!!
Ciò non toglie che le prot che compro io son cmq molto più economiche (ma soprattutto non hanno 7g di sale per 30g di proteine ;))

Il petto di pollo invece è un must, non costa nulla, mi piace, sazia e non contiene sale in eccesso!!!


Presso carrefour dovrebbe essere 23€/kg (al max 25€/kg) considera che ho preso il prezzo dal sito di un salumificio che faccia la bresaola nella maniera artigianale....

Rifò il confronto:

20€/kg *0,075 = 1,5€/porzione --> prezzo liborio

25€/kg *0,075 = 1,9€/porz --> prezzo Call

diciamocelo che comunque come prezzi siamo piuttosto vicini rispetto al succitato prodotto della +Watt.

E per questo sulla bontà della +Watt non si discute, ma il prezzo in relazione al contenuto (quantità) è un pò altino...

novellino 24-03-2011 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267894)
Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.

Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?

lupin III 24-03-2011 03:17 PM

Acquistare in un ingrosso tramite partita iva bresaola, fesa di tacchino, carpaccio di manzo, petti di pollo, aringhe, sgombri, costa davvero poco e si ingurgitano cose buone e nutrienti.
Capisco che non sempre e' facilissimo mangiare cibo solido, ma ormai vedo tantissimi che in studio o in ufficio si portano una specie di panierino o un contenitore con cio' che mangeranno.
Quello che ho detto prima non voleva dire che tutti i prodotti proteici sono uguali, ma spesso vedo troppe seghe mentali e poco pragmatismo.
Comprare integratori che costino piu' del cibo francamente e' un non senso, questo al di la' della marche e della bonta' dei prodotti.

Call 24-03-2011 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 267901)
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?

guarda a volte ho dei dubbi sul fatto che le aziende "fanno" le whey, perchè alle volte può trattarsi di un prodotto non tanto grezzo, ma già finito, su cui poi aggiungono poco e un marchio...

Call 24-03-2011 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267902)
Acquistare in un ingrosso tramite partita iva bresaola, fesa di tacchino, carpaccio di manzo, petti di pollo, aringhe, sgombri, costa davvero poco e si ingurgitano cose buone e nutrienti.

Me lo spieghi (anche in privato) come si fa? Perchè io come singolo cittadino non c'avrei una partita I.V.A.

Capisco che non sempre e' facilissimo mangiare cibo solido, ma ormai vedo tantissimi che in studio o in ufficio si portano una specie di panierino o un contenitore con cio' che mangeranno.

Certo, ma ciò va bene per il pranzo, ma non per spuntini...

Quello che ho detto prima non voleva dire che tutti i prodotti proteici sono uguali, ma spesso vedo troppe seghe mentali e poco pragmatismo.
Comprare integratori che costino piu' del cibo francamente e' un non senso, questo al di la' della marche e della bonta' dei prodotti.

Su ciò ti dò ragione!! ;)

lupin III 24-03-2011 03:31 PM

Negli ingrossi puoi acquistare tramite P.IVA perche' l'ingrosso ti emette fattura.
Se hai un amico libero professionista o imprenditore ha sicuramente la partita iva e magari ti puoi organizzare con lui.
Le cose costano circa la meta' o comunque costano parecchio meno. Trovi sia prodotti di marca che non di marca, poi naturalmente dipende dal negozio.
Mi scuso con gli altri per l'OT :)

Hulk Hogan 24-03-2011 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267905)
Negli ingrossi puoi acquistare tramite P.IVA perche' l'ingrosso ti emette fattura.
Se hai un amico libero professionista o imprenditore ha sicuramente la partita iva e magari ti puoi organizzare con lui.
Le cose costano circa la meta' o comunque costano parecchio meno. Trovi sia prodotti di marca che non di marca, poi naturalmente dipende dal negozio.
Mi scuso con gli altri per l'OT :)

Bianchi D'uovo alla metro € 0,99 per 1kg + iva morale 120g di proteine nobili circa ..€ 1,10 iva compresa :eek::cool:

novellino 24-03-2011 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 267903)
guarda a volte ho dei dubbi sul fatto che le aziende "fanno" le whey, perchè alle volte può trattarsi di un prodotto non tanto grezzo, ma già finito, su cui poi aggiungono poco e un marchio...

A maggior ragione questo non cambia di uno iota il "succo" del mio discorso" , non esiste "filiera corta" per le whey .

PO-OL 24-03-2011 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 267877)
sei ironico?

no

Quote:

Originariamente inviato da Hulk Hogan (Scrivi 267911)
Bianchi D'uovo alla metro € 0,99 per 1kg + iva morale 120g di proteine nobili circa ..€ 1,10 iva compresa :eek::cool:

Si, e se sei al lavoro ti bevi i bianchi d'uovo a mo di "rocky" versione a dieta? :D
Forse non è chiaro ma qui nessuno ha parlato di sostituire il cibo solido dei pasti con le pro!

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267905)
Negli ingrossi puoi acquistare tramite P.IVA perche' l'ingrosso ti emette fattura.
Se hai un amico libero professionista o imprenditore ha sicuramente la partita iva e magari ti puoi organizzare con lui.
Le cose costano circa la meta' o comunque costano parecchio meno. Trovi sia prodotti di marca che non di marca, poi naturalmente dipende dal negozio.
Mi scuso con gli altri per l'OT :)

Sinceramente mi sembra la classica soluzione fantastica sulla carta ma poco fattibile nella realtà...
Anche perchè poi qui il problema non è il prezzo in sè, c'era solo chi diceva che le pro costano più del cibo quandi in realtà non cambia poi così tanto per i prodotti "da spuntino".

E comunque non credo che se ho un amico idraulico con la p.iva lui si possa comprare 4kg di bresaola e 10 di sgombro in scatola e scaricarla dalle tasse ;)
Presumo ci debba essere un qualche nesso con l'attività lavorativa, altrimenti tutti noi ne apriremmo una solo per risparmiare l'iva su tutto.

Seconda cosa, l'iva sul cibo non è del 20% ma del 4% mi sembra, quindi tutto questo risparmio non c'è.

Devilman 24-03-2011 04:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 267901)
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?


Certo che no, però un conto è tonnellate di materia prima che inevitabilmente devono arrivare, un altro è far viaggiare migliaia di piccoli colli via aereo/treno/gomma che sia, mi riferisco ovviamente a comperare da ecommerce esteri.

Applico il mio ragionamento su tutta l'alimentazione, non solo sull'integrazione, preferisco mangiare una mela dell' Alto Adige perchè magari sono stato in vacanza lì e ho visto anche dove le coltivano piuttosto che una banana, un dattero o qualsiasi altra cosa che arrivi da 1500 km.

lupin III 24-03-2011 04:42 PM

Non si scarica nulla dalle tasse, fornisci solo la P.IVA perche' il negozio deve emettere fattura.
Questi sono fatti, il resto e' frutto di immaginazione.
Con P.IVA puo' acquistare chiunque all'ingrosso, tu confondi l'acquisto con profili fiscali che chiaramente non possono venire in rilievo se non c'e' attinenza con l'acquisto degli alimentari.
I prezzi poi sono ridotti da un terzo alla meta', con l'IVA non c'entra nulla
Sul resto: io preferisco mangiare che consumare polvero o barrette con collagene e grassi idrolizzati o olio di palma, poi chiaramente non sempre si puo' fare, non tutti lo possono fare e poi c'e' chi forse preferisce ingurgitare una bella polvere o mangiare una delle suddette barrette.

novellino 24-03-2011 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267930)
Certo che no, però un conto è tonnellate di materia prima che inevitabilmente devono arrivare, un altro è far viaggiare migliaia di piccoli colli via aereo/treno/gomma che sia, mi riferisco ovviamente a comperare da ecommerce esteri.

Applico il mio ragionamento su tutta l'alimentazione, non solo sull'integrazione, preferisco mangiare una mela dell' Alto Adige perchè magari sono stato in vacanza lì e ho visto anche dove le coltivano piuttosto che una banana, un dattero o qualsiasi altra cosa che arrivi da 1500 km.

Piccolo collo o grande collo fa differenza ? Dopo che il prodotto viene "confezionato" , viene immediatamente venduto ?
O altro caso , dall'Emilia( Lombardia etc) come arriva in Sardegna , Puglia o Sicilia ? ( siamo sempre nell'ambito dei 700/1000 km )
La mela dell'Alto Adige , o l'arancia siciliana , stanno nelle "stufe/celle frigorifere" per un periodo che neanche ci immaginiamo , lo stesso dicasi delle verdure, arrivano anche dall'olanda .
Il pesce ? Io sono anni che non mangio pesce :D
Non è per fare polemica, solo per fare chiarezza , attraverso il mio punto di vista .

Devilman 24-03-2011 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 267932)
Piccolo collo o grande collo fa differenza ? Dopo che il prodotto viene "confezionato" , viene immediatamente venduto ?
O altro caso , dall'Emilia( Lombardia etc) come arriva in Sardegna , Puglia o Sicilia ? ( siamo sempre nell'ambito dei 700/1000 km )
La mela dell'Alto Adige , o l'arancia siciliana , stanno nelle "stufe/celle frigorifere" per un periodo che neanche ci immaginiamo , lo stesso dicasi delle verdure, arrivano anche dall'olanda .
Il pesce ? Io sono anni che non mangio pesce :D
Non è per fare polemica, solo per fare chiarezza , attraverso il mio punto di vista .


Certo che fa la differenza il numero di trasporti e la dimensione dei colli, l'azienda X inglese compera materia prima esattamente come la Y italiana, poi entrambe la lavorano e vendono il prodotto finito, ciò che cambia è la distanza di chi lo acquista!

Non voglio fare il moralista ma mi sentirei un pirla a comprare dall'altra parte del mondo un prodotto che vendono nella mia città...costa un pò di più, siamo sicuri?

Io ho contatti professionali col mondo dell'alimentare e puoi stare tranquillo che tutte quelle leggende metropolitane che circolano sono appunto, leggende, almeno per ciò che riguarda gli IGP e i DOP, se invece deve necessariamente viaggiare per migliaia di km qualche "artificio" lo deve subire.

Lo sai che negli States quando fanno viaggiare la carne a bestia intera o quarti da uno stato all'altro, sui camion, la irrorano con sali quaternari di ammonio per rallentare la proliferazione batterica, dato che inevitabilmente verrà rotta la catena del freddo?

Va da sè che se una cosa fa 300 km per arrivare a me e un'altra ne fa 1200 i costi di trasporto sono diversi, se il prezzo di vendita è uguale non ti sembra che qualcosa "tocchi"?

novellino 24-03-2011 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267934)
Certo che fa la differenza il numero di trasporti e la dimensione dei colli, l'azienda X inglese compera materia prima esattamente come la Y italiana, poi entrambe la lavorano e vendono il prodotto finito, ciò che cambia è la distanza di chi lo acquista!
Si , d'accordo , ma la materia prima non è cmq italiana e questo non dico "pareggi" le cose , ma quasi .
Se, esempio , compro la materia prima dalla Nuova Zelanda , UK , o Italia , cosa cambia in soldoni ?



Non voglio fare il moralista ma mi sentirei un pirla a comprare dall'altra parte del mondo un prodotto che vendono nella mia città...costa un pò di più, siamo sicuri?
Ma il problema non è dove lo vendono , ma dove lo fanno .
Non è questione di essere moralisti , senza citare nessun marchio,
Ma io non credo che le ditte italiane siano il top nell'ambito dell'integrazione , non hanno "storia" e mercato per poterlo essere.


Io ho contatti professionali col mondo dell'alimentare e puoi stare tranquillo che tutte quelle leggende metropolitane che circolano sono appunto, leggende, almeno per ciò che riguarda gli IGP e i DOP, se invece deve necessariamente viaggiare per migliaia di km qualche "artificio" lo deve subire.

Lo sai che negli States quando fanno viaggiare la carne a bestia intera o quarti da uno stato all'altro, sui camion, la irrorano con sali quaternari di ammonio per rallentare la proliferazione batterica, dato che inevitabilmente verrà rotta la catena del freddo?

Va da sè che se una cosa fa 300 km per arrivare a me e un'altra ne fa 1200 i costi di trasporto sono diversi, se il prezzo di vendita è uguale non ti sembra che qualcosa "tocchi"?
Costano di meno gli agrumi spagna/israele/tunisia che non quelli siciliani , idem per molte primizie , meno quelle olandesi che non quelle di Vittoria

I miei riferimenti a frutta e verdura ed anche al pesce , non sono stati "casuali" , conosco benissimo i "mercati agroalimentari" , ed il ciclo produttivo di alcuni articoli commercializzati nei suddetti.

Call 24-03-2011 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 267934)

Va da sè che se una cosa fa 300 km per arrivare a me e un'altra ne fa 1200 i costi di trasporto sono diversi, se il prezzo di vendita è uguale non ti sembra che qualcosa "tocchi"?

A parità di peso, velocità e mezzo costa meno trasportare più lontano...o così ricordo...

nel senso trasportare 1000kg di mele per 300km (3.3 kg/km) è più costoso che trasportarne 1000kg per 1200km (0,83 Kg/km)

PO-OL 24-03-2011 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 267931)
Non si scarica nulla dalle tasse, fornisci solo la P.IVA perche' il negozio deve emettere fattura.
Questi sono fatti, il resto e' frutto di immaginazione.
Con P.IVA puo' acquistare chiunque all'ingrosso, tu confondi l'acquisto con profili fiscali che chiaramente non possono venire in rilievo se non c'e' attinenza con l'acquisto degli alimentari.
I prezzi poi sono ridotti da un terzo alla meta', con l'IVA non c'entra nulla
Sul resto: io preferisco mangiare che consumare polvero o barrette con collagene e grassi idrolizzati o olio di palma, poi chiaramente non sempre si puo' fare, non tutti lo possono fare e poi c'e' chi forse preferisce ingurgitare una bella polvere o mangiare una delle suddette barrette.

Allora, se questo dev'essere il solito 3d dove si butta tutto in caciara con la solita crociata anti-integratori possiamo anche lasciar perdere... e te lo dico nonostante la pensi esattamente come te, tanto che un barilotto da 750gr di whey mi dura 2-3 mesi e smezzo pure le pastiglie del multivitaminico... (e non prendo altro).
Qui mi pare si stia parlando d'altro ;)

Lui ha fatto una domanda, una volta accertato che alla fine 25gr di pro dal cibo non costano poi così poco salvo espedienti vari la cui fattibilità è incerta, confrontando i prezzi con le pro di una marca come la +watt che mi sembra esser ritenuta seria dai più e quelli della ON... a me son venuti parecchi dubbi.

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 267942)
A parità di peso, velocità e mezzo costa meno trasportare più lontano...o così ricordo...

nel senso trasportare 1000kg di mele per 300km (3.3 kg/km) è più costoso che trasportarne 1000kg per 1200km (0,83 Kg/km)

Occhio però che quello è il costo relativo, non quello assoluto...

Comunque a livello di km non credo ci sia tanta differenza se le pro vengono fatte in nuova zelanda e spedite in Italia per il confezionamento o se vengono prodotte in usa, confezionate li e poi spedite in Italia... (come mi pare di capire sia il caso ON).
La cosa peggiore sono le pro irlandesi, spedite in usa e poi rispedite nei barttoli in Italia :D

Call 24-03-2011 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 267959)

Lui ha fatto una domanda, una volta accertato che alla fine 25gr di pro dal cibo non costano poi così poco salvo espedienti vari la cui fattibilità è incerta, confrontando i prezzi con le pro di una marca come la +watt che mi sembra esser ritenuta seria dai più e quelli della ON... a me son venuti parecchi dubbi.

Senz'offesa, ho provato che 1 kg di pollo costa molto meno della più scarsa delle proteine della + Watt, di norma si avrebbero più dubbi sugli integratori piuttosto che sul cibo, considerando che in fin dei conti quasi nessun bber amatoriale prenderebbe la bresaola ogni settimana, anzi, spesso si ricorre a uova, pollo e tacchino, e pesci (come trota 8€/kg circa, si passa anche a 5€/kg se vai da un allevatore e te la pulisci da solo)...

E voglio farti considerare che il prodotto citato di certo non è il top di gamma della +watt, avessi preso le TOP 100% staremo parlando di ben 47€/750gr da cui 30gr (una porzione) a 1,88€ (come la mia bresaola) e stiamo ancora parlando di 27 gr di pro...con tutte le pippe mentali circa scarto, materie prime, ecc...

Se si vuole passare ad integratori lo si dovrebbe semplicemente fare per la praticità in certe situazioni, considerando che bisognerebbe prendere il cibo solido come metro di paragone di quello che c'è dentro un barattolone...appurando che non ci sia zucchero, e questo vale per tutti i marchi (semplicemente la san che mette il 68% di pro contro un 80% dichiarato mi fa pensare:"Ma quanto costa lo zucchero?", ah, ma sì è lo scarto per legge...furbacchioni...)

Ricorrere a grossisti è fattibile, e di ciò che ha detto lupin me lo immaginavo, e risulterebbe anche conveniente, nel senso la bresaola di marca anzichè costarti 20-25€/kg ti costrebbe 10-20€/kg, e non è poco...

lupin III 24-03-2011 06:33 PM

Io non ho fatto e non faccio crociate contro gli integratori ne' ho accennato a "espedienti la cui fattibilita' e' incerta".
Tutti coloro che abbiano una P.IVA possono acquistare in un ingrosso salvo non scaricare nulla dalle tasse.
Capisco che ormai gli avvocati non contino piu' niente, ma penso che almeno in questa veste dovrei avere una qualche credibilita'...
Sai quanti professionisti acquistano in questo modo?
Detto cio' la mia intenzione e' solo chiarire e rendere noto come funzionino certe cose, altro che crociate.
Gli integratori sono cibo e se devono costare come il cibo, che si puo' anche trovare a prezzi molto convenienti, io mangio.
Ognuno poi faccia come crede, ma non facciamo disinformazione parlando di espedienti e dicendo cose errate.

lupin III 24-03-2011 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 267967)
Ricorrere a grossisti è fattibile, e di ciò che ha detto lupin me lo immaginavo, e risulterebbe anche conveniente, nel senso la bresaola di marca anzichè costarti 20-25€/kg ti costrebbe 10-20€/kg, e non è poco...

Il carpaccio di manzo da affettare costa meno ancora della bresaola ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013