differenze tra maltodestrine, vitargo e amilopectina
salve ragazzi... quanto tempo!!! :)
cosa pensate di maltodestrine, vitargo e amilopectina??? quale carbo è migliore secondo voi??? |
Dipende dallo scopo che ti poni.
In genere sono carboidrati mediamente lenti. Le malto sono disponibili con una lunghezza variabile delle catene di glucosio. Il vitargo, o amilopectina, è un tipo di amido che è più lento nella cessione di glucosio rispetto all'amilosio, l'altro componente dell'amido. Il vitargo ha un peso molecolare molto alto, quindi può permettere di ottenere soluzioni a bassa osmolarità a parità di carboidrati disciolti. Ciò è particolarmente utili, per esempio, in sport nei quali c'è bisogno di disporre rapidamente di grosse quantità di zuccheri senza che sia necessario diluire troppo la soluzione. |
...GURU...
...quali sono gli sport "nei quali c'è bisogno di disporre rapidamente di grosse quantità di zuccheri senza che sia necessario diluire troppo la soluzione"? Grazie Fabio |
quindi nel postwo cosa cambia se prendo delle maltodestrine o del vitargo insieme a proteine e bcaa??? GURU
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013