FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   The verde stabile? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/17837-verde-stabile.html)

Wallace 18-05-2011 10:06 PM

The verde stabile?
 
Ho intezione Di fare il the verde la mattina e metterlo in una bottiglietta, insieme a tic e limone spremuto. Va bene o compromentte i suoi principi attivi?

D. Ace 18-05-2011 10:33 PM

ninte tic niente limone. Bottiglia vetro o thermos, la plastica non è il max

Wallace 18-05-2011 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 284461)
ninte tic niente limone. Bottiglia vetro o thermos, la plastica non è il max

Perche nie te tic e limone? Lo shaker non va bene? Per sfruttarne gli effetti diuretici meglio prenderlo a stomaco vuoto?

Wallace 19-05-2011 12:31 PM

up

shevuzzo 19-05-2011 12:53 PM

stomaco vuoto a molti me compreso crea spossatezza, nausea, bruciore di stomaco, vertigini, collasso, meglio appena fatto e bevuto..il the poi si ossida e diventa più amaro di quanto è già, se spremi il limone ancora peggio

lupin III 19-05-2011 01:59 PM

L'aggiunta di un po' di vitamina C dovrebbe ritardarne l'ossidazione e favorire un migliore assorbimento dei polifenoli.
Il limone si potrebbe anche mettere ma non contiene dosi sufficienti di acido ascorbico...
In ogni caso lo berrei nell'arco delle 24 ore, non lo conserverei per piu' tempo.

Wallace 19-05-2011 02:22 PM

Sisi se lo preparo lo consumo entro 4 ore! Però non ho capito che problemi possono dare shaker, tic e limone insieme al the!

LiborioAsahi 19-05-2011 03:13 PM

Quoto lupin. Valuta in oltre di trovare dei contenitori adatti, soprattutto adesso che siamo agli inizi della calda stagione, un buon contenitore di vetro o di inox sarebbero l'ideale. Io il limone ce lo metterei cmq. Il tic invece lo eviterei sempre.

Wallace 19-05-2011 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 284650)
Quoto lupin. Valuta in oltre di trovare dei contenitori adatti, soprattutto adesso che siamo agli inizi della calda stagione, un buon contenitore di vetro o di inox sarebbero l'ideale. Io il limone ce lo metterei cmq. Il tic invece lo eviterei sempre.

why?

LiborioAsahi 03-06-2011 01:42 PM

Bè perchè a me non piace molto la roba dolce e perchè il tic ha degli ingredienti che non apprezzo particolarmente (sodio ciclammato, sodio saccarinato e acesulfame potassio). C'è di peggio, ma non vedendolo necessario preferisco evitare.

D. Ace 03-06-2011 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 289229)
Bè perchè a me non piace molto la roba dolce e perchè il tic ha degli ingredienti che non apprezzo particolarmente (sodio ciclammato, sodio saccarinato e acesulfame potassio). C'è di peggio, ma non vedendolo necessario preferisco evitare.

da quello che so io, specialmente la prima, sono potenzialmente dannose...diciamo così per non allarmare.

Ciborio 22-06-2011 06:25 PM

Dal punto di vista dei puristi del tè verde, il limone non ci va (così come lo zucchero o il latte), dal punto di vista di chi il tè lo beve principalmente per motivi salutistici, per me il limone ci và.

Tè verde, con limone è più utile alla salute

Nuove ricerche sulle proprietà salutari del tè verde hanno fatto emergere che questo è molto più utile per la salute se abbinato a succo di agrumi, soprattutto limone. La ricerca è stata finanziata dal National Institute of Health degli U.S.A. I risultati delle ricerche hanno dimostrato che aggiungendo al tè verde succhi con alto contenuto di vitamina C, si provoca un aumento delle “Catechine” che vengono meglio assorbite nel tratto gastrointestinale. (La catechina è un potente antiossidante).
Il Dottor Ferruzzi, responsabile della ricerca, ha affermato che le catechine necessitano di un ambiente acido per essere meglio assimilate ma, nonostante ciò una gran parte di esse non vengono assorbite complente.
Si è, poi, constatato che il limone aiuta e mantenere e assorbire l’80% delle catechine.
Gli effetti, sull’organismo, di questo aumento delle catechine (fino a cinque volte più della norma) sono una maggiore protezione dell’organismo da attacco cardiaco, ictus, cancro.
Il Dottor Ferruzzi ha aggiunto, inoltre, che ciò è valido anche per il tè nero.
Questo è un fatto positivo, in quanto molti preferiscono il tè nero per il suo sapore particolare maggiormente aromatico.
E’, comunque, da sottolineare che il quantitativo di catechine contenute nel tè nero è inferiore di quelle contenute nel tè verde.

LiborioAsahi 22-06-2011 06:31 PM

Non penso sia esatto dire che aumentino le catechine con aggiunta di succo di agrumi, al massimo diminuiscono in minor maniera.

Yashiro 22-06-2011 07:15 PM

Io bevo the verde con limone e tic, anche perché chi non ce li mette e lo gradisce ugualmente evidentemente deve essere avvezzo a bere acque nere di scarico....
Gesù, fa schifo alla cippa senza limone e tic/zucchero, a berlo mi vengon i conati! :( invece corretto è quasi buono. Lo bevo in bottiglia di plastica, lo faccio alla mattina presto, lo travaso ed entro mezzogiorno ne finisco mezzo litro.

luis73 22-06-2011 09:46 PM

L'acido ascorbico si trova facilmente in polvere e viene utilizzato anche in cucina per evitare l'ossidazione di mele, carciofi e tutti quei vegetali che tendono a scurire. Io lo uso nel the al posto del limone perche' ne preserva maggiormente il gusto (the freddo naturalmente), e penso anche le qualita' ma su questo mi riservo di sentire il parere di chi ha piu' dimestichezza con la chimica...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013