Creatina e glutamina pre colazione
Mi è sorto un piccolo dubbio per quanto rigurada l'assunzione di creatina nel pre colazione.
Io appena svegliato bevo un shake con circa 30/40gr di proteine + 30/40 gr di destrosio circa 30 minuti prima della colazione ha base di latte e avena. Mi è sorto quindi un dubbio : posso aggiungere la creatina e la glutamina direttamente in questo shake e farla "veicolare" (la creatina) dal destrosio opppure mi conviene assumerle circa 15 minuti prima di questo shake con un tampone ? |
Mamma mia, prima di parlare di crea e gluta facciamo un passo indietro.
Perchè 30gr di destrosio????? Ti vuoi così male? :) E poi perchè insieme alle proteine 30 minuti prima di colazione, visto che, comunque, avrai ancora tutto sullo stomaco quando la farai? Per il resto, ammettendo l'utilità di uno shaker prima di colazione (almeno con la modalità che hai indicato), potresti aggiungere sia creatina che glutammina senza problemi. |
Quote:
per togliere insieme alla whey il corpo dallo stato catabolico portando anche ad un picco insulinico (ho fatto delle ricerche su diversi sitit e molti consigliano al mattino uno shake con 30-50 gr di whey e destrosio o cmq carb ad alto IG) Quote:
|
A mio avviso cercare il picco glicemico è inutile, come fare doppia colazione.
Quindi se fai 1 più 1... |
Quote:
|
aggiungi destrosio al latte e avena no? :D a questo punto, se cerchi solo il picco glicemico vai di nesquik
|
Un pasto misto aumenta di piu' la secrezione di insulina rispetto ad una miscela di proteine e carboidrati.
Cio' posto, dubito della bonta' della strategia come anche del fatto che possa cambiare qualcosa il momento della giornata in cui infili la creatina. Quest'ultima infatti puo' raggiungere nella cellula una soglia massima al di la' della qualche non viene piu' accumulata. Al massimo si potrebbe provare ad assumere solo whey + gluta e poi fare colazione dopo 30 minuti, fermo restando che anche in questo caso dubito che il risultato finale possa variare. |
Io la trovo una sciocchezza notevole, molto più anabolica una colazione completa con cibo solido piuttosto che un mix di polveri, per di più il destrosio non lo assumerei mai in generale.
Il fatto che su alcuni siti ci sia chi lo consiglia non vuol dire nulla, tutti possiamo dire sciocchezze, io compreso, perciò o si fa riferimento a studi scientifici o parliamo di niente. |
Andre la domanda che ti faccio è: perchè appena sveglio ricerchi il picco insulinico?
La mattina, cosi come nel post wo, tutto ciò che ingerisci (quasi tutto dai) lo inietti a razzo nei muscoli, con o senza picco insulinico, che comunque è lo stesso difficile da raggiungere in questi due particolari momenti. Appunto perchè devi scappare dal catabolismo fai una colazione unica abbondante, perchè dividerla, rischieresti solo di rallentare la digestione della seconda parte. |
principalmente perchè al mattino nn riesco as addumere cibi ricchi di protein in quanto da sempre abituato ad una colazione a base di latte, brioches ..... quindi una colazione ricca di carboidrati, alla quale aggiungo sempre prima di uscire di casa un frutto.
La whey al mattino sarebbero la mia fonte proteica, che nei giorni off, solo in quelli, sfrutterei insieme a del destrosio per veicolare la creatina (nei giorni off la prendo pre colazione e pre pranzo con il brioschi), aggiungendo nel mix anche la gluta che assumo a dosi di 20gr al giorno (mattina,prewo,postwo,pre nanna insieme allo shake di caseine) |
Quote:
La creatina è sodio dipendente e non carbo dipendente, perciò assumendo gran botte di zuccheri ti fai male e basta, prendila ai pasti, ti semplifichi la vita e funziona meglio. Non esagerare col brioschi, è pur sempre un alcalinizzante. Cose semplici prima di tutto. |
Quote:
cmq no di brioschi si parla di al massimo 15 gr con 5 gr di cretina per al massimo 2 volte al giorno nulla di più |
Quote:
Ai pasti, la sciogli in un bicchiere di acqua mentre mangi e la butti giù. Cerca di radunare tutti gli integratori in 2/3 momenti della giornata, sempre gli stessi. Forse forse col brioschi a digiuno ne assimili qualche frammento in più ma credimi, se vuoi che il BB continui a rimanere una passione salutare devi semplificarti al massimo le cose nella gestione degli integratori. |
Mi hai spaventato con quest frase riguardo la salute, ora apro un 3d apposta su tutto cio' che assumo In che dosi,orari e coma lo assumo.
|
Salve a tutti
mi chiamo Luigi e mi sono appena iscritto Spero di non aver sbagliato discussione, ma è la prima volta che mi iscrivo ad un forum La mia domanda è la seguente In generale ho dei dubbi su come preparare le composizioni di creatina, glutammina ecc. in questo senso so che per 1 grammo di crea ci vogliono 3 gr di brioschi e almeno 100 ml acqua (meglio se tiepida ) ecc. ecc. ma in sintesi domanda 1: posso mettere insieme nello stesso shaker creatina + glutammina? e, se si ponendo il caso di prendere 1 gr crea e 1 gr. gluta oltre alla giusta quantità di acqua ci vuole il doppio del brioschi? ovvero 6 gr. o bastano solo 3gr? domanda 2: meglio prendere ogni integratore da solo? domanda 3: meglio prendere la gluta insieme alle proteine? (ad es. a cola e post w.o.?) ultima domanda so che specialmente nel post w.o. sarà bene assumere gli integratori entro circa 30/40 minuti dalla fine dell'allenamento in che ordine vanno presi maltodestrine, crea, gluta, bcaa e proteine? cosa posso assumere insieme e, nel caso (vale la domanda di prima) devo sommare qualcosa (tipo acqua / brioschi ecc.) grazie mille Luigi |
Ciao Luigi. La prossima volta apri una discussione tua così da non creare confusione. ;)
Venendo alle tue domande: 1) Creatina e glutammina non hanno interazioni, puoi benissimo assumerle insieme. Io il brioschi non lo assumerei nè più nè meno, assumi creatina di qualità così com'è ai pasti e stop, va più che bene senza complicarsi la vita col brioschi (acqua a temperatura ambiente, non tiepida). 2)Non ne vedo il motivo. L'integratore lo assumi quando ti serve (se ti serve). 3) La gluta la assumi nei momenti in cui pensi di catabolizzare di più (mattina, pre e post wo). Comunque puoi benissimo assumerla con le proteine. 4)Fai uno shaker unico, non c'è un ordine. Assolutamente non il brioschi quando assumi pro e malto o cibo in generale. Acqua e stop! Ciao |
Ciao e grazie anzitutto
ti chiedo pero' alcune altre specifiche Quando dici ai pasti che vuol dire? prima, durante o dopo in merito all'acqua da usarsi, devo fare la somma? ti spiego, questo e' quanto ho raccolto nel forum 1 gr. crea 100 ml acqua 1 gr. gluta 100 ml acqua 10 gr. maltodex 100 ml acqua Ora se prendo crea + gluta + Maltodex ad esempio 5 gr. crea + 5 grammi Gluta + 50 Gr. maltodex devo sommare l'acqua necessaria? mi occorrono quindi circa 1,5 Lt di acqua so che fa bene bere (sono a circa 4 Lt die) e specialmente post w.o. e' necessario (ancje li circa 1 Lt), ma mi sembra esagerato dimmi tu Ultima delucidazione abbi pazienza se decidessi in un'altra fase di non assumere insieme a crea e gluta le maltodex devo fare la somma di acqua e brioschi necessaria o cosa? ed in ultimo dimmi se ho compreso bene quando assumo carbo (siano maltodex o cibi solidi) no brioschi giusto? e ultima, se prendo carbo solido devo (o e' meglio) assumere qualcosa di dolce tipo miele o simili grazie in anticipo Luigi |
Io con 5 gr di crea+ 5 gr di gluta + malto farei max 1 litro di acqua , dovrebbe essere sufficiente.
Quando dico ai pasti dico a ridosso dei pasti, subito, prima durante o subito dopo non cambia nulla, va sempre tutto insieme nello stomaco. Io il brioschi non lo userei nemmeno con la sola crea. Prendila così com'è che il suo lavoro lo fa. Qualcuno però lo consiglia, vedi tu come ti trovi. Con il cibo niente brioschi. Non ho capito l'ultima domanda dei carbo solidi. Se intendi dopo allenamento puoi assumere di tutto, dal riso alle gallette, miele se vuoi ma poco poco, banana, un panino integrale...Non bisogna farsi troppe pare...essere semplici il più possibile ;) |
post allenamento con proteine e carbo o ai pasti
|
per carbo solido intendo no maltodex ma appunto gallete, pane bianco ecc.
dicevo del miele per il picco glicemico Comunque grazie mille ora e' tutto piu' chairo Luigi |
Non potete consigliargli di assumere glutammina ai pasti... essa a differenza della creatina va assunta sempre a stomaco vuoto ;)
|
si, grazie
infatti la crea presa con le maltodex, che sono carbo, ok anche ai pasti la gluta meglio al mattino a digiuno e la sera pre-nanna sempre a digiuno magari post w.o. la assumo prima da sola e poi crea + maltodex (eventuale) già che ci sono, i bcaa post w.o. vanno assunti anche con gluta o è meglio uno o l'altro? oppure che so i bcaa prima con funzione energetica e la gluta post come anticatabolico cmqe grazie a quanti si stanno prodigando per i consigli |
la gluta a stomaco vuoto si ma post allenamento la si puo prendere insieme a carbo e whey
i momenti migliori pero secondo me sono sopratutto 2 la mattina appena svegli e la notte anche se secondo me come integratore non è cosi efficace |
Quote:
Se la si prende la mattina? Non ditemi che si prende e poi si aspetta mezz'ora per fare colazione eh... |
Quote:
1/2 mattinata prima dello spuntino pre wo post wo o 1/2 mattinata prima dello spuntino post wo pre nanna che dite sono boiate ? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013