FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Integrazione ciclisti.... (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/17873-integrazione-ciclisti.html)

stalker 21-05-2011 05:28 PM

Integrazione ciclisti....
 
accetto consigli sull'integrazione da utilizzare in gara per sentire
meno la stanchezza e quel mal di gambe che taglia la prestazione
gare da 90' max....

grazie

shevuzzo 21-05-2011 05:35 PM

una preparazione fisica adeguata prima sarebbe l'ideale più di qualsiasi integrazione

matalo 21-05-2011 05:58 PM

Concordo con shevuzzo poi dipende dal tipo di gara un mio caro amico specialmente quando le gare erano in estate e si ritrovava a dover fare in mountain bike il giro sulle dolomiti (non ricordo nello specifico il nome della gara) si serviva per l'idratazione di glicerolo, oltre che dei comuni sali minerali e del magnesio nella borraccia

shevuzzo 21-05-2011 06:03 PM

il glicerolo è un buon sitema sicuramente si deve valutare prima di una competizione per vedere se aiuti o meno..c'è lo spiacevole effetto di stomaco..e in gara non è una gran bella cosa per altro..ciclisti fondisti in genere si son fermati spesso per mal di stomaco..tipo alexander schwarz nell'ultima olimpiade o mondiale

matalo 21-05-2011 06:05 PM

Si questo è vero però sicuramente lui diceva che proprio per far fronte ad eventuali problemi lo assumeva pregara( 1ora e mezza/2 prima) con quasi 2 litri d'acqua

LiborioAsahi 21-05-2011 06:07 PM

Io opterei per glicerolo pregara e dei carbo, come il vitargo pre e durante la gara.

matalo 21-05-2011 06:09 PM

A ecco a proposito di carb assumeva disciolto nell'acqua il ribosio per un rilascio glicemico prolungato

D. Ace 21-05-2011 06:53 PM

ora dico una cazzata stratos, ma il glicerolo non è considerato "doping" o cmq non lecito in gara?

poi per i carbo il ribosio è ottimo, e poi bcaa

interessante il glicomayze "ON" wms+trealosio per una sferrzata rapida e prolungata.

Guru 21-05-2011 07:13 PM

Che tipo di percorso?
Se è una cronometro è un conto, se ci sono salite dure è un altro.

Su 90 minuti di gara, il glicerolo potrebbe anche essere superfluo.

matalo 21-05-2011 07:24 PM

No guru parlo di quasi 200 chilometri in mountain da macinare in 2 o 3 giorni

stalker 21-05-2011 08:10 PM

grazie ragazzi! il glicerolo lo conosco....
utilizzato solo quando fa caldo....
sali in borraccia, tutto ok! osmolarità ok!
aminoacidi, già da anni....

cosa manca?

grazie!

stalker 21-05-2011 08:12 PM

Parliamo di gare XC, da fare a tutta! soglia e oltre per 90 minuti....

ciao

stalker 22-05-2011 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 285244)
una preparazione fisica adeguata prima sarebbe l'ideale più di qualsiasi integrazione

mi sembra scontato! seguito a DOC da preparatori....

shevuzzo 22-05-2011 02:13 PM

beh se sei seguito ad hoc da preparatori perchè non ti fai fare una integrazione da loro?La domanda sorge spontanea

pasto23 22-05-2011 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 285274)
ora dico una cazzata stratos, ma il glicerolo non è considerato "doping" o cmq non lecito in gara?

il glicerolo è citato nella lista degli agenti mascheranti in quanto diuretico, però poi è specificato di non preoccuparsi troppo di questa sostanza in quanto contenuta in molti alimenti o roba del genere

lupin III 22-05-2011 03:13 PM

E' vietato l'uso parenterale del glicerolo.

D. Ace 22-05-2011 03:28 PM

ecco, mi ricordavo qualcosa...

eccellente :D

stalker 22-05-2011 06:58 PM

se non ricordo male, in italia non è vietato, è vietato in altri stati :p

Guru 23-05-2011 01:51 PM

Approfitto della discussione per evidenziare come il fatto di non aver indicato subito che l'oggetto della discussione non era l'integrazione per il ciclismo in senso lato e per un amatore, ma di cross country e per un agonista, abbia portato ad una certa divagazione.

Quindi è importante fornire sempre tutte le informazioni, altrimenti poi risulta quanto meno sconveniente ed irrispettoso ricevere lamentele via pm, chiaro stalker?

Ne puoi certo pretendere aiuto, non siamo un servizio di consulenza e dovresti porti con la necessaria umiltà quando chiedi aiuto.

Ora torniamo in tema:

Per quel tipo di attività, che incide su diverse componenti, gli integratori più utili sarebbero i seguenti:

Creatina
Fostati
Beta-alanina
Aspartati di magnesio e potassio
Acetilcarnitina
Fosfatidilcolina
Citrullina
Glutammina
BCAA
Caffeina
Tirosina
Taurina
Mix antiossidanti (Vitamine A, C, E coenzima Q10, NAC, ALA ed erboristici).

La creatina da assumere durante la preparazione, i dosaggi sono variabili ma in genere 5gr sono sufficienti.
Nei 4 giorni precedenti la gara, si inseriscono i fosfati di sodio a dosaggi fino a 4gr totali (assunzioni singole da massimo 2gr ed una sempre insieme alla creatina).
Ultima dose al mattino/pranzo, insieme alla creatina, se la gara è nel pomeriggio.

60' prima della competizione, dopo però aver verificato la tolleranza (magari prendendola prima di un'uscita d'allenamento):

Beta-alanina: 1,5gr (c'è chi ne usa di più ma va sempre verificato l'effetto)
Aspartati di magnesio e potassio: 500mg+500mg
Acetilcarnitina: 500-1000mg
Fosfatidilcolina: 2-500mg, in alternativa 2-3gr di lecitina di soia titolata al 20% in PC
Citrullina: 2-3gr
BCAA: 1gr per 10kg di peso corporeo (occhio anche quì all'intestino)

30' prima di partire:
Caffeina: 150-200mg (devi sempre rientrare nel limite imposto che non so se ora hanno abbassato, quindi controlla).
Tirosina: 250-1000mg secondo tolleranza
Taurina: 2gr (da verificare sempre tolleranza).
Mix antiossidanti: 1gr di vitamina c, 20mila UI di betacarotene, 100mg di Q10, 250-500mg di NAC, 250-500mg di ALA + estratti erboristici con proprietà antiossidanti come il the verde, il melograno, mirtillo, goji ecc).

Durante la gara, se particolarmente lunga e se ne hai la possibilità: bevanda con sali minerali, vitargo e, se li sopporti, bcaa, creatina, beta alanina, in quantitativo tale da arrivare a fine gara avendone assunti circa i dosaggi del pre (quindi diluendo tutto nei liquidi che normalmente assumi).

Sennò, punta solo su minerali e vitargo, in quanto l'assunzione pregara, del resto degli integratori, potrebbe essere sufficiente.

Nel post:
Glutammina, magnesio aspartato, mix di antiossidanti, oltre naturalmente a carboidrati e proteine.

Questa è una base, di più non posso dirti senza conoscerti.
Peraltro, i dosaggi, sono indicativi e rappresentano quelli mediamente usati.
Essendo tu seguito da un medico, ti consiglio di chiedere sempre a lui prima dell'assunzione.

Gianlu..... 23-05-2011 03:29 PM

molto interessante guru, ti chiedo solo se nell'assunzione di 30' pre gara la caffeina non vada ad influire negativamente con l'assorbimento di vitamine e antiossidanti?

Guru 23-05-2011 06:31 PM

No, il problema è col caffè ed i suoi tannini.
Se usi caffeina hcl non ci sono problemi.

stalker 23-05-2011 10:22 PM

X GURU....

grazie! hai ragione, non volevo mancare di rispetto, ma ero incazzato
per la prestazione....
Sono piuttosto umile e rispettoso....

grazie, ora analizzo!!!

stalker 23-05-2011 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 285947)
No, il problema è col caffè ed i suoi tannini.
Se usi caffeina hcl non ci sono problemi.

la caffeina non rischia di svuotarti? e le surrenali?

Gianlu..... 23-05-2011 10:29 PM

caffeina hcl, sarebbe? quella anidra invece disturba?

stalker 23-05-2011 10:33 PM

X GURU....cosa pensi dl FIERCE 30/40' prima di partire?

Kre Alkalyn
Citrullina
Beta
Gluta
ALA
Vit.B
Proteine
Sali

già noti da tempo....
2008-2009-2010 hanno fatto la differenza...2011 acqua fresca....

stalker 23-05-2011 10:39 PM

X GURU....potresti sviluppare meglio questi particolari?

fosfati di sodio
Aspartati di magnesio e potassio
Fosfatidilcolina: 2-500mg, in alternativa 2-3gr di lecitina di soia titolata al 20% in PC

lecitina di soia?

hai dimenticato gli omega3....fondamentali!!!

io normalmente prendo le compresse efferv. mineral+ del Mao
vanno bene?

grazie

matalo 23-05-2011 11:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da stalker (Scrivi 286006)
X GURU....cosa pensi dl FIERCE 30/40' prima di partire?

Kre Alkalyn
Citrullina
Beta
Gluta
ALA
Vit.B
Proteine
Sali

già noti da tempo....
2008-2009-2010 hanno fatto la differenza...2011 acqua fresca....

Il fierce provato come tutto uno è buono anche se preferisco per misurare meglio il tutto i prodotti singoli

Guru 24-05-2011 06:08 PM

Il fierce contiene alcuni degli elementi che ti ho elencato, potresti anche provare ma non è la stessa cosa.

Per gli altri integratori che hai definito acqua fresca, bisogna anche vedere come li hai usati.

Io non mi sono limitato a dirti cosa potrebbe servirti, ma ho presentato un potenziale protocollo che tiene conto di molti fattori.

Riguardo agli altri integratori cosa vuoi sapere, a cosa servono?
I fosfati hanno diversi effetti: abbassano il ph tissutale e quindi avrai maggiore resistenza all'acido lattico, ma sono fondamentali anche per la sintesi dell'ATP e del creatinfosfato, con le conseguenze che ne derivano.

La fosfatidilcolina, apporta la colina necessaria ad agevolare il rilascio di acetilcolina, il neurotrasmettitore che media la contrazione muscolare (senza non avviene).

Gli aspartati di magnesio e potassio hanno proprietà ergogene, quindi migliorano la prestazione sia aerobica che anaerobica.

L'acetilcarnitina aumenta il rilascio di dopamina, partecipa anch'essa alla produzione di acetilcolina e migliora l'utilizzo dei grassi.

Gli omega3 vanno bene nelle fasi di recupero.

stalker 24-05-2011 08:48 PM

grazie GURU....sempre molto preparato!

stalker 24-05-2011 08:59 PM

sul forum della BDC c'è gente preparata che dice che l'acetilcarnitina
non serve a niente!
poi essendo acida abbassa il PH o sbaglio?
la prendevo con Acido lipoico, non ti dico il bruciore...
però qualcosa portava....
boh! un gran casino!

Guru 25-05-2011 10:33 AM

Opinioni personali.
Quello che ti ho detto a riguardo dell'acetilcarnitina è comprovato da studi poi, ripeto, bisogna vedere anche come si usano gli integratori.
Non basta prenderli come capita.

stalker 25-05-2011 06:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 286478)
Opinioni personali.
Quello che ti ho detto a riguardo dell'acetilcarnitina è comprovato da studi poi, ripeto, bisogna vedere anche come si usano gli integratori.
Non basta prenderli come capita.

ok! la provo....

grazie


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013