Estratti vegetali con funzione "antiestrogenica"
Ho intenzione di usare uno stack con funzione di "testo booster" usando questi prodotti :
a) Aswghanda b) Coleus c) LCarnitina Tartrata d) ZMA e) Acido d-Aspartico ovviamente vorrei massimizzare i risultati utilizzando qualcosa che limiti gli effetti degli estrogeni ed avevo pensato a queste : 1) estratto di Ortica ( il divaniil non so se sia legale, ed è anche introvabile da solo) 2) calcio d-glucarato ( valgono le stesse considerazioni del divaniil ) 3) Estratto di pepe nero ( Bioperine) 4) Estratto di semi d'uva ( o in alternativa resveratrolo ) 5) Saw Palmetto Sono completamente fuori strada , o potrei usare qualcosa di quanto suindicato ? Ovviamente si accettano consigli . suggerimenti e "cazziate" :D Grazie . Lupin e Mavors è "gradita" la vostra presenza :D ;) |
c) LCarnitina Tartrata
d) ZMA questi sono utili, qli altri....mah.... |
Quote:
|
Siceramente ti consiglio Saw Palmetto, calcio d-glucarato e l'estratto di ortica "potrebbe" andare. Non ti aspettare chissà che comunque. Fai conto che tutte e tre, più che per l'azione antiestrogenica, vengono utilizzati per altri fini specifici
|
Ahahah vengo a fare ancora più confusione, dato che io penso che sawpalmettto sia inefficace, zma solo in determinati contesti e l'ortica, se non titolata, totalmente inutile.
Io do fiducia a a) Aswghanda b) Coleus c) LCarnitina Tartrata (In realtà l'Aswghanda non l'ho mai provata bene, ma da ciò che si legge a riguardo sembra miracolosa.) Abbinati a: 2) calcio d-glucarato => è legale 4) Estratto di semi d'uva => economico e polivalente. Per l'acido aspartico invece non mi pronuncio, non ne so ancora nulla... |
Quote:
In realtà ieri sera ho scritto "divanil" ma dovevo e volevo scrivere DIM ( ho sempre confuso i due termini) ed inoltre mi sono dimenticato l'I3C (ma anche su queste molecole la situazione è controversa , in quanto non certezza della loro legalità nel nostro territorio) Infatti il divanil ( estratto d'ortica titolato > 90% ) dovrebbe agire sulla SHBG , mentre il saw palmetto dovrebbe inibire gli effetti del DHT sulla prostata , cmq grazie ancora ;) Quote:
Per l'acido d-aspartico , ci sono studi ed anche abbastanza feed che indicano che funzioni; coleus ed Lcarnitina tartrata , e calcio d-glucarato ( sono un protocollo consigliatomi da Guru , qualche anno fa ) , a questi volevo aggiungere l'aswaghanda , proprio perchè gli studi la indicano come panacea , l'unico mio dubbio ( perchè non riesco a trovarlo ) è il calcio dglucarato. Cmq credo che mi indirizzerò verso l'estratti di semi di vinacciolo , ( consigli sul dosaggio , please :D) |
Penso lupin potrebbe essere più esauriente. Io posso solo dire che, dopo svariati tentativi, mi sono soffermato su 50mg al giorno di semi di vinacciolo.
|
Quote:
Se è il loro prodotto , nel sito indicano 100mg due volte al giorno . |
Quote:
|
Quote:
Grazie . |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma se devi scrivere "tanto per" , perchè non risparmiarsi la "fatica" e lasciare lo "status quo" . Spero di essere stato chiaro . Grazie . |
Quote:
Ora che tu l'abbia inteso come un atto volto ad inficiare la purezza delle tue scritture, chiedo venia, ma bastava una lettura leggermente attenta e avresti facilmente compreso il senso qui sopra esposto. Infine si tende spesso a scrivere tanto per scrivere, non a caso si è propriamente in forum; dove è bello ogni tanto spezzare la presunta altisonanza di alcuni discorsi. Non ho insultato nessuno, per inciso grazie della spocchiosità, quindi non credo fosse necessario riprendermi per aver usato la parola "minchiate"contestualizzandola in quella che effetivamente era una risposta con tanto di giustificazione. Grazie a te. :cool: |
Quote:
1) perchè mi ero rivolto a Liborio ; 2) perchè non era inerente alla discussione, in quanto sterile . Riguardo all'intendere , credo che ancora una volta stai peccando di "presunzione e spocchiosità", impara prima ad esprimerti in un italiano prestando particolare cura all'ortografia e poi ne riparliamo. Questo 3D è una semplice richiesta di aiuto a delle persone che si prendono la briga di condividere la loro conoscenza con altri utenti che non sono al loro livello , non vi è traccia di altisonanza o boria . Per "sdrammattizare", "stemperare" , "scrivere minchiate" , dare spazio alla propria "grafomania" esistono sezioni apposite . Saluti . |
Calma calma ;)
Sì il prodotto è quello e sì la posologia suggerita è quella che dici tu. Però vidi prodotti ocn posologia ben più alta e allora mi adeguai :cool: Sottovalutare il vinacciolo perchè il resveratrolo è più commerciale è un operazione insensata. Soprattutto in vista del fatto che le OPC (proantocianidine oligomeriche) hanno un sacco di funzioni utili e benefiche. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013