Limite assunzione ALC
Ciao a tutti, volevo avere una piccola info riguardo all'assunzione di ALC.....
Praticamente a breve vorrei cominciare un ciclo di "definizione" se così si può chiamare, tenendo un'alimentazione leggermente ipercalorica (diciamo sulle 3200/3300kcal) dato che perdo peso molto velocemente aggiungendo del cardio, magari fatto sempre con i pesi (è tutto da decidere ancora) e integrando con ALC + termogenico :) Quello che volevo sapere e se c'è un limite all'assunzione di ALC oltre il quale non è consigliato andare....... Volevo impostare un ciclo "piramidale" di 8settimane (luglio e agosto)ecco perchè vi chiedo questo.. :) Grazie:) |
Definizione+ dieta ipercalorica= almeno a livello di significato qualcosa non torna.
|
E' soggettivo, ma io non andrei mai oltre i 3gr anche pesando 100kg.
Quando parlavi di piramidale ti riferivi all'assunzione dell'alc? Se è così lascia perdere gli schemi decrescenti, sono una cavolata. |
Quote:
Quote:
|
Però Shade per definizione ipercalorica significa che eccedi delle calorie che ti servirebbero per mantenere il peso.
Se tu intendi ipercalorica senza considerare il cardio, allora diventa necessariamente ipocalorica. Che poi il cardio più di tanto....potresti togliere un po' di calorie molto gradualmente e vedere come reagisci, 500 di botto non sono poche... L'alc non ti farà avere un risultato migliore... |
shade non torna lostesso il discorso... se perdi peso vuol dire per definizione che sei in IPOcalorica. anche a 4000kcal al giorno.
quindi se stai in leggera ipercalorica avrai un leggero aumento di peso. normocalorica = peso rimane costante leggera ipocalorica = leggero calo di peso ne deduco che per te 3200kcal vuol dire leggera ipocalorica;) |
Quote:
|
azz di metabolismo hai!!! O_O io a stento con 2000kal riesco a mantenere il grasso che eccede XD
|
Quote:
|
guarda magari questo consiglio ti potrà sembrare una cavolata, ma proprio oggi l'ho visto in un video blog di uno che considero un dio in questo ambito.
Consigliava di sostuire il cardio classico (corsa, bici, nuoto, rematore o qualsiasi cosa sia) con una doppia sessione di pesi. Consiste nel lavorare 5 giorni su 7 con una doppia sessione di pesi e due giorni completamente off. Es . Mattino workout 1 1 serie per esercizio --> 20-30 reps a basso peso passando con un riposo di al massimo 45 secondi all'esercizio seguente. Completare un ciclo e ricominciare. sera workout 1 : Stesso identico workout del mattino ma con pesi elevati e riposo di 2 min tra le serie. 3 serie per esercizio partendo da 10 ripetizioni passando a 8 poi a 6 aumentando ogni volta il peso. Qualcuno mi dia il suo parere su questa cosa pls :) |
Se funzionasse sarebbe molto piu' divertente del correre un ora come mi tocca fare due volte a settimana per non ingordarmi...ma cosi ad occhio mi sembra il modo migliore per fare la seconda sessione belli pronti al catabolismo...poi aspettiamo il parere degli esperti che e' meglio:)
|
E' un allenamento assolutamente privo di logica e peraltro pieno di luoghi (orrori) comuni come il piramidale.
Ma secondo voi come ci si può allenare la sera con carichi submassimali quando al mattino si è fatta una maratona? Si stressa inutilmente un sistema che poi non potrà in nessun modo funzionare bene quando andrai ad utilizzare carichi elevati. Avrebbe più senso, nell'assurdo, fare il contrario. E' vero che si può fare definizione senza pesi, ma non con sistemi del genere che sembrano più che altro mediati da allenamenti di gente che "si aiuta". |
Quote:
Grazie:) |
Perchè ritengo che a dosaggi superiori sia inevitabile sentire gli effetti collaterali, ovvero: mal di testa, ipereccitazione, disturbi intestinali, bruciore di stomaco.
Inoltre dubito che si possano ottenere migliori risultati. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013