enzimi digestivi
ho comprato degli enzimi digestivi dell'erbamea per aiutare la digestione ma volevo capire alune cose al riguardo:
- la loro funzione si esaurisce col pasto subito dopo averli presi oppure fare un trattmento poi comporta miglioramenti anche futuri? - una volta finito il trattamento e quindi facendo i pasti principali senza assumere gli enzimi non è che mi ritrovo l'apparato digerente "imprigrito" ? nel senso si abitua troppo ad enzimi esterni e produce meno quelli interni? |
Potrebbe anche succedere di ritrovarsi con un livello più basso di enzimi per un minimo di tempo, ma dubito che la situazione possa protrarsi molto.
Potresti ridurre gradualmente l'assunzione gli ultimi giorni. Comunque non sono riuscito a trovare gli ingredienti, e relative quantità, del prodotto. |
Quote:
io adesso ho incominciato oggi a prendere 2 cps al giorno, prima di pranzo e cena e volevo fare un trattamento di circa 3 settimane. Cioè tu mi stai dicendo che quindi un trattamento non serve a migliorare la mia funzione digestiva, ma diciamo che l'efficacia del prodotto si esaurisce al momento dell'assunzione senza portarmi benefici futuri, anzi, in futuro potrei trovarmi anche con gli enzimi digestivi ulteriolmente abbassati. Ho capito bene? |
E' evidente che non può che funzionare solo finchè utilizzi il prodotto, sempre che sia efficace.
Ho detto che è possibile ritrovarsi con meno enzimi "pronti" per un breve periodo (plausibilmente ore) quando si interrompe l'assunzione, non che durerà per sempre. |
vabbè fai conto che il prendo 2 compresse al giorno, quindi non tutti i pasti sono coperti da questi enzimi.
Io pensavo che avessere un effetto tipo fermenti lattici, cioè servissero a riequilibrare la flora batterica che si normalizzava dopo il ciclo di assunzione. Quindi sono quasi inutili? |
No, gli enzimi entrano nella reazione e finiscono li.
Se non li usi non puoi contare su un effetto residuo. I fermenti lattici sono cellule vive, che si moltiplicano, gli enzimi no. Non posso dirti se sono inutili, non so nemmeno perchè li usi e come è strutturato quel prodotto. |
Quote:
cmq ti dico la il contenuto di enzimi per 2 cps: maltodestrine fermentate del fungo Aspergyllus oryzae( enzimi digestivi: amilasi, proteasi, glucosaminasi, lipasi, cellulasi, lattasi, pectinasi/endofitasi) 140mg estratto di frutti di finocchio 300mg apporto di olio essenziale 1,5 mg |
Dipende di che intolleranza si parla.
Non è sempre facile, tipo "sono intollerante al lattosio ed allora prendo la lattasi". Se uno è intollerante, in genere, si tiene l'intolleranza o prova a rientrare dal problema eliminando l'alimento per un periodo x per poi reinserirlo gradualmente. Ma, prima di parlare di intolleranze, bisognerebbe accertarle. |
Quote:
e vabbè, non avendo un efficacia futura quindi penso che la migliorie utilità questi enzimi ce l'abbiano se usati tipo appena prima di pasti abbondanti e vari, tipo cene, feste, ecc NOn trovi? |
Chiaro, se ogni tanto si esagera possono aiutare.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013