FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Su quali integratori vorresti saperne di più? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18443-su-quali-integratori-vorresti-saperne-di-piu.html)

Guru 08-07-2011 04:25 PM

Su quali integratori vorresti saperne di più?
 
Sicuramente c'è almeno un integratore sul quale vorresti saperne di più.

Magari non hai mai capito un qualcosa o i pareri sono stati discordanti su altro, insomma vorresti trovare tutte le informazioni che possano aiutarti a capire se e come utilizzare un dato integratore?

Vorresti conoscere gli studi che comprovano o smentiscono certi effetti?

Ti piacerebbe conoscere le interazioni con i farmaci, gli effetti collaterali, gli eventuali abbinamenti e magari come li uso io?

Bene, scrivi quì su quale integratore vorresti trovare una monografia completa.

Il più votato sarà sviscerato fino ai minimi termini e ne creerò una completa monografia in esclusiva per gli utenti di FU.

Specifico che, per ora, le monografie riguarderanno le materie prime (quindi creatina, glutammina, acetilcarnitina ecc), per gli integratori commerciali ci sarà un apposito spazio gestito in maniera diversa.


Ora tocca a te! ;)

M.Ivanko 08-07-2011 04:50 PM

Il DAA sembra promettente, ma essendo nuovo, non se ne sa ancora molto.
Io voto DAA.

LiborioAsahi 08-07-2011 05:20 PM

Bella idea. Ora però mi mette sotto stress scegliere quello che più vorrei "sviscerare" :D
Ci penso.

P.s.: i principi attivi non notificati sono esclusi vero(perchè alcuni che mi interessano non so se sono notificati o meno :confused:)?

Guru 08-07-2011 06:19 PM

Si, solo principi attivi autorizzati ;)
Scegline uno dai! :D

D. Ace 09-07-2011 11:03 AM

io mi butto sull I-3-C (credo sia legale), c'è pochissima roba in giro, e credo sia estremamente sottovalutato.

LoStefo 09-07-2011 02:56 PM

Mi piace il 3d!!!!

Comunque non sono sicuro della notifica, ma ci sono ancora tanti dubbi il giro (e nella mia testa) sul TTA!

realista 09-07-2011 04:32 PM

Ce ne sono tante di cose.ma punterei su cose xla salute generale.....

Io proporrei la vitamina D..... o il resveatrolo. Penso sia mlt sottovalutato...e poco usato per l alto costo

mistersalvo 09-07-2011 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 297862)
io mi butto sull I-3-C (credo sia legale), c'è pochissima roba in giro, e credo sia estremamente sottovalutato.

quoto i3c e DIM :cool:

Guru 10-07-2011 12:36 PM

Ragazzi ho specificato che dovete indicare integratori notificati :)

Siete andati su DAA, i3c, dim, ne aveste imbroccato uno :D

luis73 10-07-2011 12:40 PM

Io voto la creatina! Ci sono ancora molti punti non chiari (per me ovviamente) e leggo spesso pareri discordanti sull'efficacia delle varie forme, tamponamenti vari e tipo di ricarica e tempistica di assunzione. Diciamo che anche leggendo i 3d e' quella su cui mi sono fatto un idea meno chiara:(

mistersalvo 10-07-2011 04:46 PM

sull'i3c ho trovato questo:

L’indolo-3-carbinolo (I3C®) è una sostanza fitochimica
che svolge un’azione antiossidante e anticarcinogenica.

Princìpi di base
Nei paesi occidentali industrializzati il cancro
al seno è uno dei tumori più frequentemente
diagnosticati nella donna. Soltanto
in Germania si verificano ogni anno 46.000
nuovi casi. Secondo alcune stime una
donna su dieci si ammala di carcinoma della
mammella. Sebbene la medicina negli ultimi
dieci anni abbia fatto notevoli progressi e il
tasso di diagnosi precoce e guarigione, grazie
all’esecuzione di mammografie, regolari
visite ginecologiche e nuove tecniche operatorie,
sia molto elevato, la diagnosi «cancro
al seno» è da sempre una grossa sfida per i
medici e un notevole onere psichico e fisico
per le donne colpite.
I metaboliti del metabolismo estrogeno
rivestono un ruolo fondamentale nella formazione
del tumore della mammella. Molti
tumori sono i cosiddetti carcinomi estrogeno-
dipendenti nei quali è possibile rilevare
la presenza di recettori estrogeni e progestinici
nei tessuti tumorali. Questi tipi di
tumore reagiscono ad una terapia a base di
antiestrogeni il più noto dei quali è il Tamoxifen.
Il Tamoxifen è un antiestrogeno sintetico,
non steroideo, che inibisce i recettori
estrogeni nel tessuto tumorale e quindi la
crescita del tumore.
Nel 1997 è stato possibile dimostrare che
anche l’indolo-3-carbinolo è in grado di arrestare
la crescita del cancro al seno agendo
positivamente sul metabolismo degli estrogeni
e interrompendo, come il Tamoxifen, il
ciclo cellulare. Già da lungo tempo l’indolo-
3-carbinolo è utilizzato nella medicina ortomolecolare
come antiossidante.
L’indolo-3-carbinolo è divenuto noto per
la prima volta nel 1960 per la sua efficacia
sui carcinomi causati da sostanze tossiche
(diossina). L’indolo-3-carbinolo controlla il
metabolismo estrogeno attraverso lo stesso
recettore che consente alla diossina di penetrare
nelle cellule. Questo recettore può
essere attivato solo da alcune sostanze tossiche
e tra l’altro anche dall’indolo-3-carbinolo.
La differenza sta tuttavia nel fatto
che la diossina, dopo essersi legata a questo
recettore, scatena il cancro, mentre l’indolo-
3-carbinolo inibisce la crescita del tumore.
Effetti
L’indolo-3-carbinolo (I3C®) è una sostanza
fitochimica (un glucosinolato), contenuto
negli ortaggi della famiglia delle crocifere –
soprattutto broccoli, cavolo bianco, cavolini
di Bruxelles e cavolfiore. L’indolo-3-carbinolo
protegge contro i tumori ormone-dipendenti
agendo in modo mirato sul metabolismo
dell’ormone sessuale estradiolo.
Come metaboliti possono diventare estriolo
o catecolestrogeno; mentre un’elevata
concentrazione di estriolo incrementa il
rischio di cancro al seno dopo la menopausa,
il catecolestrogeno non agisce
sulla crescita dei tumori. In alcuni
studi è stato dimostrato che l’indolo-
3-carbinolo favorisce la formazione
del prodotto di degradazione più
innocuo.
In numerosi studi in-vitro e in-vivo è stato
possibile dimostrare che l’indolo-3-carbinolo
inibisce fino al 90 % lo sviluppo delle cellule
tumorali positive al recettore estrogeno.
Anche nei carcinomi della mammella negativi
al recettore estrogeno, la somministrazione
di indolo-3-carbinolo inibisce la crescita
delle cellule. In questo tipo di tumori il
Tamoxifen non ha alcuna efficacia. L’azione
positiva dell’indolo-3-carbinolo è in questo
caso riconducibile alla sua notevole efficacia
antiossidativa. Nelle fumatrici è stato inoltre
dimostrato che l’indolo-3-carbinolo inibisce
lo sviluppo del cancro ai polmoni.

esplica le seguenti azioni:
ÿÿ induce l’apoptosi (morte
delle cellule cancerogene)
ÿÿ protegge contro la
distruzione del DNA
ÿÿ rafforza l’azione del Tamoxifen
ÿÿ inibisce la crescita delle cellule
cancerogene nel seno
ÿÿ esplica una forte azione
antiossidativa (protezione
del sistema immunitario e
delle cellule).

Indicazioni
Oltre ad offrire un supporto nella cura del
cancro al seno, in cui la somministrazione
deve avvenire sotto stretto controllo medico,
l’indolo-3-carbinolo può essere utilizzato
anche in altri campi di impiego per la sua
forte efficacia antiossidativa e in particolare
in caso di:
>>Alimentazione irregolare e non bilanciata
>> Forte dipendenza dal fumo
>>Malattie croniche e assunzione
regolare di farmaci
>> Prima e dopo operazioni per
l’eliminazione
di tumori maligni
>>Anziani con ridotta funzionalità del
sistema immunitario
Composizione galenica
consigliata
Una capsula contiene 200 mg di indolo-3-carbinolo
(I3C®) in qualità farmaceutica pura.
Dosaggio
Somministrare normalmente 1 – 2 capsule al
giorno con abbondante acqua.
Effetti collaterali,
controindicazioni
Fino ad ora non sono stati rilevati effetti
collaterali in seguito all’assunzione di indolo-
3-carbinolo.
Istruzioni d’uso galeniche
È fortemente consigliato consultare un
medico prima della somministrazione di
indolo-3-carbinolo. Ciò è particolarmente
valido in presenza di malattie croniche,
tumori e consumo regolare di farmaci. In
caso di insorgenza di disturbi rivolgersi ad
un medico e informarlo della somministrazione.

ebbubba 10-07-2011 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 298026)
Io voto la creatina! Ci sono ancora molti punti non chiari (per me ovviamente) e leggo spesso pareri discordanti sull'efficacia delle varie forme, tamponamenti vari e tipo di ricarica e tempistica di assunzione. Diciamo che anche leggendo i 3d e' quella su cui mi sono fatto un idea meno chiara:(

e io ti quoto!
ora non li uso , a parte un multivitaminico da discount , ma sicuramente poichè anni fa , quando la usai i primi due anni di palestra, la usai ( si faceva il carico per una settimana e poi per un mese una dose ridotta rispetto al carico ) vorrei sapere come si fa a ottimizzare l'uso, la dose da usare, l'eventuale carico , insomma, notizie certe e sicure ( e3 se le da Guru lo saranno davvero) su sta benedetta creatina, vedi mai un giorno mi venisse lo sghiribizzo di farmene regalare un barattolino da soft ;)

realista 11-07-2011 04:13 AM

e il MSM (Metilsulfonilmetano)?

renzosful 11-07-2011 08:35 PM

Visto che metti la tua disponibilità al servizio di tutti noi caro Guru, finchè non si trova di che integratore discutere ampiamente io proporrei una cosa un pò diversa.
Un discorso organico ma non per questo un fardellone che ti rubi ore, sulle varie forme dei componenti degli integratori, insomma fare un pò di luce tra le tenebre(parlo per me) delle varie forme tipo solfati acetilici ecc su come più o meno agiscono/lavorano, grazie fin d'ora anche solo per aver letto

D. Ace 11-07-2011 08:53 PM

oggi mentre crepavo con lo squat, ho riflettuto e voglio proporti una cosa, Guru:

sarebbe molto utile, anche se ti ho proposto un' altra sostanza, un 3d sulla creatina imposatto interamente non come il solito faldone di scritte fitte che nessuno legge, ma fatto a "Faq" molto concrete tipo:

devo tamponare la moidrato con del bicarbonato? se si quanto?

Assumere creatina con zucchero ne aumenta l'effetto?

Il glicerolo aumenta l'effetto della creatina?

Ho bisogno di fase di carico?

Che tipo di cretina è più indicata per me che ho problemi con la mono?

assumo creatina "during" quanto tempo può esser lasciata in acqua prima che diventi creatinina?

e così via, evitando il solito bla bla sul meccanismo d'azione, su chi l'ha scoperta ecc perchè sono cose che ad un utilizzatore fregano meno di zero. Secondo me, visto che dobbiamo prendere una sostanza notificata sarebbè la cosa migliore, perchè detto francamente c'è pieno di gente che parla della crea, ma alle domande concrete sono in pochi a rispondere e le informazioni sullarete sono sparpagliate come i tasselli di un puzzle, o peggio sono assenti del tutto. Credo sia un ottima idea, anche se, non sapendo cosa hai intenzione di fare, può essere una cosa che richiede un pò di tempo e ingegno... vedi tu :D Ovvimente noi utenza di base, possiamo collaborare... in fondo credo che prorpio la crea sia l'integratore su cui fare più chiarezza "in concreto" e non con il "wiki-style"

realista 12-07-2011 12:15 AM

troppo scontata la creatina, sinceramente il web e pieno di info sulla creatina.. magari non c'entrera molto col BB ma punterei anche su una sostanza che sia antiaging o che cmq prevenga da certi problemi del nostro secolo... primo tra tutti il cancro/tumore.

alla fine la creatina... son tutte seghe mentali.. i concetti basilari di come prenderla e quando prenderla.... si sanno.......

luis73 12-07-2011 12:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da realista (Scrivi 298319)
troppo scontata la creatina, sinceramente il web e pieno di info sulla creatina.. magari non c'entrera molto col BB ma punterei anche su una sostanza che sia antiaging o che cmq prevenga da certi problemi del nostro secolo... primo tra tutti il cancro/tumore.

alla fine la creatina... son tutte seghe mentali.. i concetti basilari di come prenderla e quando prenderla.... si sanno.......

Se ragioni in questi termini, una volta che sai gli effetti e il protocollo di assunzione son tutte seghe mentali per qualunque integratore;) Diciamo che da semiprofano e' quella di cui leggo piu' pareri discordanti e quella di cui vedo piu' forme disponibili (mono, alcalinizzata, liquida) e ogni brand e ogni bb esalta' le qualita' di questa e quella e come tipo di carico ho letto almeno 10 "filosofie" di assunzione:D Poi capisco che chi mastica di integratori da lunga data sia annoiato da schede tecniche di prodotti esistenti da tanto e cerchi conoscenze nuove....

realista 12-07-2011 12:47 AM

si.. forse è che cerco nuove consocenze... ci son tanti integratori magari poco usati... e che possin aver sia effetti su performance .. sia di benessere. io priviligerei un prodotto con queste 2 caratteristiche.

è anche vero che UNA SOLA cosa è un po poca ..... x esempio a me interesserebbe saper a che serve di PRECISO integrarsi con la glicina. io lho comprata. ma si sa poco in rete.. giusto qualche info qua e la. e so' che dovrebeb aver si a appunto... effetti benessere performance( tra cui aumento disponibilita creatina ecc)

s questo punto... sarie piu propenso a SCOPRIRE la glicina.... come integratore. piuttosto di uno come creatina ecc.

D. Ace 12-07-2011 08:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da realista (Scrivi 298319)
troppo scontata la creatina, sinceramente il web e pieno di info sulla creatina.. magari non c'entrera molto col BB ma punterei anche su una sostanza che sia antiaging o che cmq prevenga da certi problemi del nostro secolo... primo tra tutti il cancro/tumore.

alla fine la creatina... son tutte seghe mentali.. i concetti basilari di come prenderla e quando prenderla.... si sanno.......

hai letto bene il mio post? parlo prorpio di evitare ste cose basi e di spingerci sulle faq più strane che di solito gli utenti pongono...

Il web è pieno di scmenze su chi l'ha scopeta, come funziona ecc... info concrete, pratiche, sono poche. Ed è fondamentalmente l'integratore più efficace che esiste e su cui la gente pone ancora tante domande. Non sono d'accordo per nulla, c'è bisogno di ancora molta chiarezza, ho amici e conoscenti che hanno paura solo a sentir nominare la parola "creatina" ed un motivo c'è si chiama disinformazione.

realista 13-07-2011 08:27 AM

secondo me è sprecato parlar di creatina. cerca sul web il
Metilsulfonilmetano (msm)
pare aver delel proprieta davvero benefiche per l'organismo........ma se ne sa poco come integratore

su un sito dei tanti.. leggo:
Riassumendo, gli studi finora condotti hanno dimostrato che il MSM è utile nelle seguenti condizioni:
  • DOLORE: cronico, denti, herpes zoster, nevralgia.
  • INFIAMMAZIONE: artrite reumatoide, cistite interstiziale, distorsioni.
  • MAL DI TESTA: emicrania, mal di testa da stress.
  • ALLERGIE: asma, febbre da fieno, intolleranze alimentari, acari della polvere
  • PELLE: cicatrici, ustioni, scottature solari, acne, sclerodermia.
  • CAPELLI E UNGHIE: tasso di crescita, unghie fragili.
  • MUSCOLI: crampi, fibromialgia, recupero da sforzo sportivo.
  • DIGESTIONE: bruciori di stomaco, reflusso acido, iperacidità, ulcere, effetti collaterali da anti-infiammatori FANS, infiammazioni intestinali, colon spastico, morbo di Crohn, costipazione.
  • DIABETE: resistenza all'insulina.
  • OCCHI: prevenzione della cataratta, lesioni.
  • BOCCA: igiene orale, mal di denti, disturbi alla mandibola (TMJ)
  • PARASSITI: morsi e punture, repellente per insetti, giardia.
  • DISTORSIONI-STRAPPI: tendiniti, borsiti.
  • PROBLEMI NEUROLOGICI: herpes zoster, paralisi di Bell, sindrome del tunnel carpale.
  • CIRCOLAZIONE: mani e piedi freddi.
  • RESPIRAZIONE: debolezza polmonare, il russare
  • DISINTOSSICAZIONE: ipersensibilità a farmaci, protezione contro inquinanti, rimozione del mercurio da otturazioni dentali.
  • ENERGIA: affaticamento, effetti dello stress.
  • IMMUNITÁ: recupero atletico dopo sforzo, malattie autoimmuni, artrite reumatoide, lupus.
.....o è una BUFALA ENORME..... o è acqua santa.!!! sentirei guru cio che ne pensa,

mistersalvo 13-07-2011 11:07 AM

l'msm è davvero ottima ma le dosi per tutti sti effetti devono necessariamente essere maggiori ai 3gr

DjBaldux 13-07-2011 11:08 AM

A me dall'ortopedico mi è stato detto che ha una lieve funzione antiinfiammatoria, per quello è utilizzato negli integratori per le articolazioni.

Guru 13-07-2011 11:32 AM

Vi ringrazio per i suggerimenti che mi state fornendo.

Prendendo ad esempio la creatina, tutt'ora è l'integratore più discusso e mal adoperato.
Evidentemente, le idee non sono ancora chiarissime e molti fanno confusione.

Quindi, al momento, di integratori troppo scontati non ce ne sono.

Voglio precisare che il più votato sarà il primo ad essere trattato, ma poi ci sarà spazio per gli altri che man mano avrete richiesto.

Diciamo che ne tratteremo circa 1-2 al mese, di più non sarebbe possibile per volontà di mantenere il livello di qualità e creare qualcosa di quanto più vicino al definitivo.

Giustamente, il materiale, sarà improntato fornendo sia informazioni tecniche che rispondendo a dubbi e necessità degli utilizzatori, in modo da essere anche agile e facile da consultare (ci sarà un comodo indice) e non solo una srotolata di dati, studi e grafici, che comunque saranno utilizzati per aiutare a comprendere l'argomento.

renzosful 13-07-2011 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 298611)
l'msm è davvero ottima ma le dosi per tutti sti effetti devono necessariamente essere maggiori ai 3gr

:eek:però in rete si trovano dosaggi terapeutici e parlano quasi sempre di 500mg...

Guru 13-07-2011 11:46 AM

Per favore, rimaniamo nel tema.

Se volete discutere dell'msm, o di altri integratori, lo si può fare in discussioni apposite ;)

greatescape 13-07-2011 12:31 PM

2 prodotti al mese se si vuole far contenti tutti si dovrebbe parlare di uno classico e di uno nuovo all'inizio ...
quindi creatina e daa (il daa è di libera vendita qui in italia)

LiborioAsahi 13-07-2011 12:58 PM

Io ero curioso di approfondire sui nitrati.

+39 13-07-2011 02:15 PM

A me piacerebbe sapere di più sulla beta-alanina, integratore ancora troppo sottovalutato, ma dall'enorme potenziale in base alle poche informazioni che sono riuscito a reperire sul web..

Guru 13-07-2011 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 298632)
2 prodotti al mese se si vuole far contenti tutti si dovrebbe parlare di uno classico e di uno nuovo all'inizio ...
quindi creatina e daa (il daa è di libera vendita qui in italia)

Non mi risulta che il daa sia notificato come integratore.
Se hai notizie certe, mi sarebbe utile se mi segnalassi la fonte.
Grazie.

LiborioAsahi 13-07-2011 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 298658)
Non mi risulta che il daa sia notificato come integratore.
Se hai notizie certe, mi sarebbe utile se mi segnalassi la fonte.
Grazie.

Quote:

Integratore di acido D-Aspartico
Dadavit è un integratore di acido D-Aspartico, destinato a riequilibrare le carenze funzionali del ciclo spermatogenetico.
.

David23 13-07-2011 04:22 PM

BCAA o Beta Alanina

Andrew 13-07-2011 05:19 PM

Glutammina

realista 14-07-2011 05:31 AM

.....ma dai, bcaa e glutammina. ma son cose che a momenti anche i sassi conoscono....

David23 14-07-2011 10:12 AM

che centra,tutti sappiamo la base dei bcaa,ma non in profondità..

comunque dico beta alanina

Andrew 14-07-2011 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da realista (Scrivi 298805)
.....ma dai, bcaa e glutammina. ma son cose che a momenti anche i sassi conoscono....

mi dispiace, sono più ignorante dei sassi....

Shade 14-07-2011 11:57 AM

DAA anche per me :D mi interessava saperne di più anche sulla mucuna ma se non sbaglio non è notificata.....

-Luci- 15-07-2011 11:17 AM

HMB...
altrimenti mi aggrego al partito delle Beta-Alanina.

Bomb Jack 15-07-2011 04:06 PM

...Oh seguaci e adepti della religione della Creatina: prendete e appagate la vostra sete di conoscenza! :D

Analysis of the efficacy, safety, and regulatory status of novel forms of creatine

Jake 16-07-2011 06:11 PM

Anche io voto per la beta alanina

stalker 18-07-2011 09:47 PM

fosfati o msm....:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013