FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   dosi omega 3 (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/1873-dosi-omega-3-a.html)

kf128973 08-12-2007 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da duchaine (Scrivi 19870)
Non so se sono celebre :cool:...ma ho scritto su vari forum.

Ritornando al topic, non concordo con quanto osserva Guru, dal momento che "For the administration of 1 g/day highly purified EPA+DHA ethyl esters (Omacor) to healthy volunteers, it is shown that EPA is increased from 0.6% to 1.4% within 10 days, while DHA is increased from 2.9% to 4.3%. After withdrawal, EPA and DHA approach baseline values within 10 days" (Rupp, 2004).

Mentre, dunque, gli eicosanoidi non sono sintetizzati in aticipo e poi conservati, come gi altri ormoni, ma sono prodotti solo quando necessario; gli epa/dha, che ne modulano la produzione, possono essere conservati per lunghi periodi.
Pertanto, soprattutto se gli epa/dha sono assunto su base quotidiana, sembra essere totalmente superfluo il momento della loro temporalizzazione.
Invece, riterrei opportuno (MA ribadendo che è una pura congettura) assumere gli epa/dha tutti in una botta, al posto + abbondante della giornata. Così, infatti, si viene a favorire la loro conservazione nella membrana fosfolipidica piuttosto che la loro ossidazione.

Quanto all'insulina (e quindi ai carbo post allenamento), se è certo che essa incide sulla produzione di eicosanoidi (determiando, come dici, reazioni pro-infiammatorie), non so dirti il suo tempo di azione sul d-6-desaturasi.
Cmq, sono talmente noti gli effetti benefici dell'insulina post w/o (aumento della glicogenosintesi; attivazione dell'mTor; riduzione della proteolisi ubiquitin-proteosoma), che non serve neppure chiedersi se abbia come ulteriore bonus...un'azione pro-infiammatoria.

e le dosi come devo essere calcolate? (certo che se si mangiano 3 etti di salmone al gg, bisogna tenerne conto).

silver 08-12-2007 09:55 AM

OT:Ciao,scrivevi su diversi forum,qualche anno fa e poi ti sei"eclissato"?

Grazie per la spiegazione...Beh in quel momento i cho's hanno tante funzioni e non si discute.

Pero' in qualche caso isolato forse mangiare carboidrati,prescindendo dall'allenamento,non è indicato.Per esempio a seguito di infortuni che gia'di per se determinano stati infiammatori,oppure dopo una seduta di terapia con Arp-semmai fatta da Armando...-

In quel caso,a parte le strategie pro-recupero,meglio lasciar stare i carboidrati e mangiare altro,assumendo semmai O3...che ne pensate?

duchaine 08-12-2007 01:12 PM

1) Sicuramente l'assunzione di dosi maggiori di o3, avendo un effetto antiinfiammatorio, può essere utile durante un infortunio;
2)non assumere carboidrati direi di no, dal momento che la rigenerazione del muscolo richiede nutriente e l'insulina regola il flusso nutritivo periferico (cioè, vasodilata e quindi permette ai nutrienti di arrivare al muscolo).


OT: 3)Amo tantissimo questo sport ed amo la ricerca da sempre. E con un certo rigore tentavo di esporre le mie idee in tema di nutrzione e di allenamento.
Ad un certo punto,però, dal momento che non sono un bber (ma un peso altezza +3/4kg) e non mi interessa esserlo, sorsero sulle tesi due scuole di pensiero: secondo alcuni erano delle boiate mostruose (altrimenti, se fossero state effettivamente efficaci, sarei dovuto essere quanto ronnie) mentre secondo altri - condividessero o meno le mie tesi - ero uno scrittore molto preparato che NON era un atleta di elitè: ma ciò non smontava la carica innovativa delle mie idee.
Inutile dire che chi tentava l'attacco ad personam non riusciva neppure a capire quello che scrivevo, avendo mediamente un una preparazione da terza media.
A quel punto, decisi di scrivere solo su bodynet e su board americane, dove le discussioni vengono solitamente svolte con un notevole rigore scientifico, evitando le considerazioni "sulla persona".
BN però chiuse e restai a scrivere solo oltreoceano, confrontandomi con i personaggi più disparati in termini di conoscenze: da Chan Nicholls ad elzi volk.
Ora, però, avendo "scoperto" questa board, ho visto che c'è un angolino dove si può scrivere.
OT OFF (e scusate per l'off topic)
DUCH (un vecchio oramai divorato dai ricordi...)

brod52 08-12-2007 01:35 PM

beh complimenti dutch se i tuoi interventi sono sempre di questo livello è solo un bene che tu abbia ricominciato a postare :)

Per quanto riguarda gli Omega3 cmq io ne assumo 2,5g a colazione...accompagnati da vitamina E. Ti consiglio cmq, per quel poco che ne so, di comprare gli RX

silver 08-12-2007 04:29 PM

Faccio una precisazione che prima mi era sfuggita...con l'eliminazione dei carboidrati dalla dieta post infortuni o terapia non manuale intendo dire che solo possibilmente nel limite delle 36/48h. post evento traumatico questi debbano essere quanto meno ridotti.

Ot:il fatto che la tua"fama"sia arrivata anche a me,che non leggevo BN ma altri forum dimostra che il tuo non è stato lavoro vano o sprecato.Su BW ho letto discussioni sulle teorie che coltivavi-bodyopus per esempio-e le ho trovate quanto meno innovative.

boypr 09-12-2007 04:30 PM

a supporto della dose che consigliavo di 10 grammi di olio di pesce
(che sono 3gr di o3) riporto parte del seguente studio...


La soluzione migliore è quella di assicurare al corpo le dosi minime di EFA. Tali fabbisogni giornalieri (fra l'altro consigliati anche dalla FAO) sono:

omega 6: 6% del fabbisogno calorico giornaliero
omega 3: 1,5% del fabbisogno calorico giornaliero


Un individuo medio che assume 1800kcal al giorno dovrebbe assumere almeno 12g di omega 6 e 3g di omega 3. Alcuni esempi (i dati sono medie sulle varie tipologie di prodotto):

100g di salmone al naturale in scatola contengono 3g di omega 3 (quello crudo arriva al massimo a 2,15 e quello affumicato a 0,5g).

10g di olio d'oliva contengono 0,8g di omega 6.

10g di olio di girasole contengono 6g di omega 6.

100g di noci contengono 9g di omega 3 e 38g di omega 6 (osservate come il rapporto sia vicino al rapporto ideale di 1:4, anche se dipende dal tipo di noce; infatti in 100g di noci gli omega 3 vanno da 6,3 a 9,1 e gli omega 6 da 38 a 43).

100g di sardine sott'olio sgocciolate contengono 3g di omega 3 e 1,8g di omega 6.

100g di acciughe contengono 1,5g di omega 3 e 0,15g di omega 6

100g di semi di lino contengono 10g di omega 3 e 2,5g di omega 6.

100g di arachidi contengono 16g di omega 6


Per avere almeno 12g di omega 6 e 3g di omega 3 bastano:
35g di noci
100g di salmone al naturale + 20g di olio di girasole crudo
100g di sardine + 60g di arachidi + 30g di olio di oliva

Guru 11-12-2007 03:59 PM

Se parliamo di olio di pesce magari è accettabile, ma stiamo attenti a precisarlo perchè si fa presto a fraintendere.

Gli omega3 sono sicuramente utili, specialmente ora che le fonti naturali sono rimaste in poche, ma possono interagire con i farmaci e possono essere pericolosi in chi soffre di patologie che coinvolgono la coagulazione.

realista 16-08-2011 08:37 PM

in poche parole... guru, per andar sul sicuro sarebbe meglio non assumere mai piu di 1,5gr di epa/dha ..CALCOLANDO di essere UNA PERSONA SANA?

Bomb Jack 03-09-2011 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 19933)
Faccio una precisazione che prima mi era sfuggita...con l'eliminazione dei carboidrati dalla dieta post infortuni o terapia non manuale intendo dire che solo possibilmente nel limite delle 36/48h. post evento traumatico questi debbano essere quanto meno ridotti.

Ot:il fatto che la tua"fama"sia arrivata anche a me,che non leggevo BN ma altri forum dimostra che il tuo non è stato lavoro vano o sprecato.Su BW ho letto discussioni sulle teorie che coltivavi-bodyopus per esempio-e le ho trovate quanto meno innovative.

...scusate l?OT: ma il bodyopus non era qualcosa in c'entrava Lyle McDonald? (la versione embrionale della sua UD 2.0)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013