![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Jan 2006
|
![]() Assunzione corretta delle wheyL'assunzione corretta delle Whey è nel post allenamento. E' corretto prenderle anche a colazione insieme a latte e cereali? Grazie, ciao ![]() p.s. qualcuno di voi conosce le NZMP? Sono valide? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 4,972
Data registrazione: May 2005
Località: Frosinone
Età: 38
|
![]() Non c'è un momento migliore o meno per assumere le proteine. Le whey le puoi usare ipoteticamente in qualsiasi momento eccezzion fatta come prenanna dove è preferibile assumere delle totali del latte o caseine. Comunque per quanto riguarda la tua richiesta, si le puoi prendere benissimo anche miscelate con il latte, evita però di sciogierle con latte caldo ![]() Le proteine NZMP altrochè se sono buone, sono tra le migliori sul mercato ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() io le pro le metto nelle mie torte zonate, che faccio al forno, secondo voi si rovinano? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 408
Data registrazione: Oct 2007
Località: napoli
|
![]() so che la cottura rompe i legami delle pro le denatura, ma creod che alla fine rimanga la struttura primaria spero di non dire cazzate ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 4,972
Data registrazione: May 2005
Località: Frosinone
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Dec 2007
|
![]() Perchè se il latte è caldo che succede?? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 4,972
Data registrazione: May 2005
Località: Frosinone
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Dec 2007
|
![]() La denaturazione dovrebbe renderle più digeribili.... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|||
Rookie
Messaggi: 24
Data registrazione: Nov 2007
Località: napoli
Età: 47
|
![]() Non sono certo dell'affermazione iniziale del thread: Quote:
Da un mio thread su di un forum americano (Lungo, noiso e mal scritto; quindi, vi consiglio di andare direttamente alle conclusioni in italiano!) Quote:
Attualmente, quindi, sappiamo: 1)prendere un pool di aminoacidi essenziali liberi immediatamente appena iniziato l'allenamento AUMENTA la sintesi proteica; 1bis) che prendere il siero immediatamente prima del w/o SICURAMENTE non è dannoso rispetto a prenderli subito dopo l'allenamento; 2)prendere le prot del siero all'inizio del w/o FORSE può aumentare la sintesi proteica rispetto al prenderle dopo; 3)UN'ORA dopo l'allemento le prot danno risultati migliori di quelli che darebbero se prese immediatamente dopo. Pertanto, ad oggi, personalmente: 1)prendo del siero un'ora prima del w/o e gli 8 EAA+BCAA e citrullina malata all'inizio dell'allenamento; 2)dopo un'oretta prendo del whey (anche se a volte non resisto e lo prendo subito, insieme a del glucosio) 3)oppure in alternativa a 2), mangio immediatamente dopo l'allenamento un pasto solido+bcaa (il che, considerata la lenta digestione di un pasto solido, ha, in termini di afflusso di AA al flusso ematico, lo stesso valore del siero un'ora dopo l'allenamento). DUCH |
||
|
![]() |