FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Net WPI Natural + Supreme Chocolate 85 (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18853-net-wpi-natural-supreme-chocolate-85-a.html)

Alberto86 27-08-2011 03:56 AM

Net WPI Natural + Supreme Chocolate 85
 
non trovando nessuna discussione specifica mi chiedevo se qualcuno ha mai usato queste 2 proteine della net e puo' darmi gentilmente feedback


WHEY




BLEND




grazie

falmer1946 27-08-2011 11:31 AM

Ho provato in campioncini le WPI e ti posso dire che sono molto solubili,
se le disciogli in 100 ml senti di più l'aroma naturale, altrimenti è uno
sciacquone. "Sensazione a pelle" (cit.) direi buone, per quanto riguarda
l'affidabilità io andrei a colpo sicuro l'azienda è ottima e molto tecnica;
va da se che i prezzi siano altini, ma io preferisco affidarmi a prodotti del
genere e spendere qualche euro in più.

Per il blend, io ho provato quello che avevano prima che era sempre
supreme Chocolate ma con 7 fonti diverse e ti dico che era fenomenale
il gusto, saziante, la solubilità era ovviamente più difficile da raggiungere
(io mi aiutavo con il frullatore). Sensazione a pelle ottima, la fonte della
materia prima non è da discutere.
IMHO io le ricomprerei ad occhi chiusi.

Appena finisco le isolate della Syform voglio prendermi le idrolizzate
con Optipep.

Alberto86 27-08-2011 12:23 PM

ciao falmer...grazie per il feedback..

la net è un'azienda che tengo d'occhio da parecchio tempo dato la qualità delle materie prima che utilizza, oltre ad essere italiane ed ispirarmi molta fiducia....non avevo mai ordinato i loro prodotti perchè oramau prendo da un unico rivenditore online , quindi vorrei provare i loro prodotti.....

Comunque più che altro mi interessano i feedback sulla solubilità, gusto e sensazioni soggettive generali che a quanto mi hai detto sono positivi..

per il blend forse le 7 fonti che mettevano prima sarebbero state migliori delle attuali 2 , dato che sarebbe uscito un miglior blend "time release"( che per la cronaca mi piacciono parecchio :D)

novellino 27-08-2011 12:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 305133)
ciao falmer...grazie per il feedback..

la net è un'azienda che tengo d'occhio da parecchio tempo dato la qualità delle materie prima che utilizza, oltre ad essere italiane ed ispirarmi molta fiducia....non avevo mai ordinato i loro prodotti perchè oramau prendo da un unico rivenditore online , quindi vorrei provare i loro prodotti.....
.

Comunque più che altro mi interessano i feedback sulla solubilità, gusto e sensazioni soggettive generali che a quanto mi hai detto sono positivi..

per il blend forse le 7 fonti che mettevano prima sarebbero state migliori delle attuali 2 , dato che sarebbe uscito un miglior blend "time release"( che per la cronaca mi piacciono parecchio :D)

E quali sarebbero ? sul loro sito non ho trovato nulla, tranne per la wpi100 che dicono è Carbery , ma in questo caso non è riportato il profilo aminoacidico, puoi rendermi edotto ?
l'unica cosa che ho notato è che loro pro hanno una percentuale di acido glutammico intorno al 16%, e ricordo di aver letto da qualche parte che questa % deve essere almeno 18

Alberto86 27-08-2011 01:00 PM

come materia prima mi riferivo a Carbery




comunque su una proteina l'importante è soprattutto vedere gli ingredienti utilizzati, se dichiarano la materia prima utilizzata e sopratutto se la percentuale proteica è calcolata sull'umido o sul secco..

l'aminogramma ha importanza relativa e comunque ho intravisto da una immagine di google che sulla confezione a pacco lo riportano ma non sul sito...

falmer1946 27-08-2011 01:08 PM

A proposito delle materie prime che utilizzano:

"Questi integratori contengono solo le migliori fonti proteiche attualmente sul mercato le New Zealand Whey Protein Isolate 895 e New Zealand Milk Protein Concentrate 4861.
[...]
VB Whey 104 ha un valore biologico più elevato rispetto a qualsiasi altra proteina in commercio grazie anche alla presenza di uno speciale Trade Mark: AminoFE™"


Pure Creatine 100 è un integratore di purissima creatina micronizzata Creapure®.

Pure Glutamine 100 è un integratore in polvere a base di Glutamina in forma purissima e micronizzata (Kyowa®)

E la scelta delle capsule LICAPS®.

novellino 27-08-2011 01:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 305142)
come materia prima mi riferivo a Carbery

Capisco , ma è cmq "dichiarata" per un solo prodotto , quindi alquanto parziale come affermazione .


comunque su una proteina l'importante è soprattutto vedere gli ingredienti utilizzati, se dichiarano la materia prima utilizzata e sopratutto se la percentuale proteica è calcolata sull'umido o sul secco..

diciamo che questo è un tuo parere , rispettabile , ma cmq tuo , in quanto io "produttore" posso dichiarare qualsiasi cosa , tanto non c'è nessuno che controlla ; mentre fornire dei dati relativi al prodotto , teoricamente da la possibilità di controllare questi dati .

l'aminogramma ha importanza relativa e comunque ho intravisto da una immagine di google che sulla confezione a pacco lo riportano ma non sul sito...

Altro parere personale a mio avviso , la ripartizione degli aminoacidi , in qualche modo da la possibilità di comprendere la qualità della proteina .

Alberto86 27-08-2011 01:21 PM

non esiste(purtroppo ancora) legge italiana e/o europea che obblighi le relative autorità sanitarie (NAS, ASL, ecc.) al controllo di ogni integratore proteico per verificare se il contenuto proteico dichiarato equivale a quello reale....ma la legge obbliga solo ad un certo margine "di errore"...
proprio per questo motivo A MIO AVVISO in base alle mie esperienze e conoscenze è meglio puntare su un integratore prodotto in italia, che abbia materie prime certificate e che maggiormente dichiari se la percentuale proteica è stata calcolata sull'umido o sul secco...

l'aminogramma tra whey e whey ad esempio, se sono di qualità non si distanzia molto uno dall'altro, ma puo cambiare se ci aggiungono (spesso proprio per fare uno scorrettezza in etichetta) aminoacidi a parte e/o aminoacidi a legame peptidico

Alberto86 28-08-2011 12:29 AM

comunque rileggendo il post volevo aggiungere che non è che se sono italiane vuol dire che sono di buona qualità.....è solo che personalmente lo considero un parametro fondamentale in più quando già ingredienti utilizzati e/o aggiunti( tipo aminoacidi in più per fare numero, coloranti, dolcificanti artificiali,ecc.), metodo di lavorazione, materia prima utilizzata certificata, percentuale proteica dichiarata e su cosa è stata calcolata(umido o secco) sono ok!!!
Ci sono diverse ditte americane che hanno ottime proteine(oltre ai vari integratori) e cosi come ha detto Guru in un altro post(mi sembra) anche in Cina probabilemnte hanno marche eccelse...

poi comunque se prendi una whey anche il metodo di otteniemento della proteina stessa fà la differenza sulla qualità del prodotto(ultrafiltrazione, microfiltrazione, scambio ionico)....

ad esempio per le nuove idrolizzate so' che la microfiltrarzione a flusso incrociato è il migliore per ottenere alte percentali proteiche senza perdita di qualità della proteina ed ad esempio ci sono marche USA come la Gaspari Nutrition che reputo comunque buone marche(almeno per cio' che dichiarano dato che nessun organo italiano apre nessun barattolo per verificare la veridicità di cio' che si dichiara)

incorporesano 28-08-2011 05:14 AM

Uso da qualche anno oramai NET INTEGRATORI - dopo essere passato attraverso tante aziende credo (quindi è solo il mio parere) che questa sia una delle migliori presenti sul mercato. La solubilità delle proteine non ha pari (specialmente le vb whey 104 optipep) (le uniche che facevano dei piccoli grumi erano le box whey), il gusto delle supreme chocolate (per non parlare del mass extreme al cioccolato bianco) è allo stesso livello di una mousse. Inoltre tutti i gusti che fanno sono buoni e d'apprezzare. Le materie prime sono di provenienza kyowa, creapure, carbery. Probabilmente i prezzi sono piu' alti rispetto alla concorrenza ma qui poi il discorso si allarga...

LiborioAsahi 28-08-2011 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 305146)
non esiste(purtroppo ancora) legge italiana e/o europea che obblighi le relative autorità sanitarie (NAS, ASL, ecc.) al controllo di ogni integratore proteico per verificare se il contenuto proteico dichiarato equivale a quello reale....ma la legge obbliga solo ad un certo margine "di errore"...
proprio per questo motivo A MIO AVVISO in base alle mie esperienze e conoscenze è meglio puntare su un integratore prodotto in italia, che abbia materie prime certificate e che maggiormente dichiari se la percentuale proteica è stata calcolata sull'umido o sul secco...

l'aminogramma tra whey e whey ad esempio, se sono di qualità non si distanzia molto uno dall'altro, ma puo cambiare se ci aggiungono (spesso proprio per fare uno scorrettezza in etichetta) aminoacidi a parte e/o aminoacidi a legame peptidico

Sarei curioso di sapere i "margini di errore" che devono rispettare negli altri stati. Se in america o in UK() per dirne 2 a caso), il margine fosse dell 2%, avrebbe senso comprare prodotti fatti lì. Fra l'altro sospetto che sta legge al 15% possa esserci solo in italia, come molte altre nefandezze d'altronde :rolleyes:.

novellino 28-08-2011 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 305301)
Sarei curioso di sapere i "margini di errore" che devono rispettare negli altri stati. Se in america o in UK() per dirne 2 a caso), il margine fosse dell 2%, avrebbe senso comprare prodotti fatti lì. Fra l'altro sospetto che sta legge al 15% possa esserci solo in italia, come molte altre nefandezze d'altronde :rolleyes:.

Quoto , ed inoltre aggiungo che qui si lodano proteine che arrivano al 69% di prodotto proteico ( gaspari docet ) , forse sarò ignorante , ma lo ripeterò fino alla morte , una proteina sotto l'80% è tutto fuorchè una proteina :rolleyes:
Ed aggiungo benzina sul fuoco , quando myprotein lanciò sul mercato la sua whey al 65% tu Liborio , giustamente dicesti la tua, anche altri brand blasonati hanno prodotti similari in catalogo ( la gaspari come proteine non mi pare che arrivi al 70% ) , queste vanno bene ?

LiborioAsahi 28-08-2011 02:47 PM

Ma infatti io sotto certe percentuali, faccio fatica a tenerle in considerazione. A quel punto mi farei amico un vaccaro e prenderei 3-4 litri di latte al giorno e pace è fatta. Voglio dire, se esistessero proteine al 50% senza particolari variazioni di altri parametri potrei anche tenerle in considerazione (farei un mero calcolo grammi proteine/prezzo al kg). Ma matematicamente, più è bassa la percentuale proteica più sono alte quelle di grassi e carbo! E io i grassi e i carbo del latte non li stimo particolarmente.

P.s.: non mi ricordo di preciso cosa dissi , spero di essere rimasto coerente :D

Alberto86 28-08-2011 09:23 PM

purtroppo tutti i dubbi sono leciti e giusti...a parte cio' che ho detto prima nessuno ha la verità in mano e servirebbero analisi di laboratorio che ci possano dare certezza non solo della veridicità della percentaule proteica ma anche degli ingredienti utilizzati...

servirebbe una legge che obbligasse al controllo di ogni prodotto da parte delle autorità sanitarie e a mio avviso in questo modo si potrebbero eliminare tante ditte inutili di integratori almeno dal mercato italiano


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013