potassio in definizione
ho preso del potassio in cps da 600mg, come utilizzarlo in definizione?
il mio scopo era quello di utilizzarlo per contrastare la perdita di sali ed elettroliti dovuta all'utilizzo di tè verde, ma ho letto in giro che c'è chi lo usa per sottrarre acqua sottocutanea e riempire i muscoli:confused: l'argomento potrebbe essere interessante anche perchè un utente qui su FU parlava di alcuni effetti ottimi se abbinato al glicerolo |
Il potassio è fondamentale a prescindere da scopi estetici.
Nel 90% dei casi siamo carenti di potassio e stracarichi di sodio, quindi l'integrazione è sicuramente consigliabile ma senza eccedere, in quanto può creare scompensi cardiaci. Può aiutare ad eliminare l'acqua sottocutanea ma non puoi pensare di imbottirti di potassio su base stabile, proprio per i rischi che comporta. Di certo, gli schemi usati dai bber, non sono salubri e pongono sotto stress reni e cuore per ottenere solo una pelle più sottile. Chi vuole, invece, raggiungere un migliore livello di salute, dovrebbe utilizzarlo come integrazione all'alimentazione per raggiungere livelli quanto più vicini all'optimum. Per capire quanto puoi usarne, dovresti indicare la fonte del potassio, perchè ognuna ha un assorbimento diverso, oltre che valutare la tua dieta per capire quanto ne assumi al momento e se hai effettivamente bisogno di integrare. |
ho preso il lento-kalium 600mg, che sarebbe potassio cloruro (non si legge cloruro di potassio?)
la dieta è basata su pesce azzurro e carne bianca (con preferenza verso i volatili) omega 3 e vitamine. Negli anni passati, utilizzando il tè verde ho sofferto molto di squilibri idrosalinici, con forti crampi, fitte e torpori specialmente negli arti superiori, e volevo utilizzare il potassio , abbinato ad un multisalinico/elettroliti, per evitare questo. |
Quote:
Per golosita' tendo a mangiare, negli spuntini, prodotti purtroppo abbastanza carichi di sodio come salmone affumicato o pesci vari che metto sotto sale per un paio d'ore per poi mangiare a carpaccio. Escluso il sale li trovo spuntini tutto sommato salutari e credo che un po tutti abbiano il mio problema (chi tonno, chi bresaola ecc. ecc.). Il database che utilizzo mi da una media di 4000mg die di potassio nella mia dieta ma i micronutrienti erano gia' presenti nel software e potrebbero essere non veritieri per quanto ne so:confused: Sperando di essere rimasto in tema e non aver invaso il 3d di Killbill resto in attesa di indicazioni sulle giuste quantita'...grazie Guru;) |
Quote:
Starei attento fossi in te, ricordo che sul forum c'era un thread che parlava della differenza tra potassio aspartato e cloruro di potassio, e Guru aveva gia detto che mentre il primo è un normale integratore, il secondo è un farmaco. |
sul foglietto illustrativo lo definisce integratore quindi ora non saprei come considerarlo.
Personalmente avevo in mente di utilizzare 3 cps nei giorni di allenamento (4 giorni, 1800mg) e 2 cps nei giorni di riposo (1, 1200mg). Nel foglietto illustrativo si parla, come dose giornaliera, di 2-4cps per 3-4 volte al giorno. Leggendo sul web, ho trovato in molte fonti che la dose minima e di sicurezza negli adulti non affetti da problemi renali è di 2000mg, superiore a quella che voglio assumete io ma eventualmente posso sempre diminuire la quantità a 2cps nei giorni di allenamento e 1 nei giorni di riposo o eliminare proprio quest'ultima. |
Sinceramente non lo so, aspetta chi ne sa di +. ho un amico che ha usato il KCl, ma non so a che dosaggi. So soltanto che beveva minimo 4-5 litri al giorno, e mi ha anche detto che in definizione toglie parecchia forza, credo per via della disidratazione
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013