FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Calcio Carbonato + Colecalciferolo (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18874-calcio-carbonato-colecalciferolo.html)

Alberto86 28-08-2011 11:05 PM

Calcio Carbonato + Colecalciferolo
 
circa una volta l'anno per un periodo di circa un mese utilizzo un integratore di calcio carbonato + colecalciferolo(vit D3) a dosaggi giornalieri di

2500 mg di calcio carbonato(corrispondenti a 1000mg di calcio)

880 ui di colecalcifero(vit D3)


mi chiedevo se fosse preferibile scegliere un'altra forma di calcio oppure se posso continuare con questa combinazione ...

grazie

Guru 29-08-2011 05:09 PM

A conti fatti è la forma più conveniente.

Alberto86 30-08-2011 12:28 AM

grazie maestro Guru attendevo una sua risposta :):D

continuo cosi allora! :)



Alberto86 30-09-2011 11:40 PM

Guru secondo te per quanto è meglio protrarre l'assunzione prima di fare una pausa lunga di molti mesi con il calcio (mi preoccupa più che altro che una assunzioe troppo prolungata di calcio possa portare insieme alla dieta ad un livello troppo alto di calcio)

grazie

Mick 01-10-2011 12:03 AM

io uso del calcio citrato tutti i giorni da un anno

ho interrotto solo per 1 mese questa estate..

non ho mai avuto problemi

io assumo circa un grammo effettivo di calcio al giorno

p.s. di latticini assumo solo yoghurt magro bianco (250/300gr al giorno)

Alberto86 01-10-2011 06:19 PM

si effettivamente anche io avevo pensato di prolungare l'assunzione questa volta anche se solo per circa 2/3 mesi..


comunque vediamo se Guru vede il post cosa ne pensa...

Alberto86 04-10-2011 10:19 PM

up per Guru, Doc o altri :)

Alberto86 06-10-2011 03:31 PM

Guruuuuuuuu where are you? :(:(

Guru 06-10-2011 03:43 PM

Non fare bump, non è permesso.
Se aspetti una mia risposta ricordamelo per messaggio privato.

Riguardo il calcio, dovrei capire il perchè lo usi.
Quando finisce l'utilità si interrompe l'assunzione.

jim_a 06-10-2011 07:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 305494)
A conti fatti è la forma più conveniente.

guru un commento per il calcium hydroxyapatite...

grazie..

Alberto86 13-10-2011 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 312224)
Riguardo il calcio, dovrei capire il perchè lo usi.
Quando finisce l'utilità si interrompe l'assunzione.


diciamo che prima di tutto mi serviva fondamentalmente integrare giornalmente della vitamina D perchè sono quasi 3 anni che lavoro di notte e sono quasi 3 anni che anche d'estate il sole lo vedo pochissimo e nulla....

poi all' integrazione prolungata di vitamina D a dosaggio standard quotidiano(880 UI) ho aggiunto recentemente dei cicli più prolungati di assunzione di calcio quindi volevo un tuo parere su quanto tempo sia meglio assumere calcio a dosi di 1000mg effettivi al dì, per evitare possibile ipercalcinemia(anche se dubito che a questi dosaggi anche per un paio di mesi possano esserci minimi problemi)

grazie

Guru 24-10-2011 12:32 PM

Non dovresti assumere calcio extra se con la dieta riesci a raggiungere il fabbisogno.

Anche se questo è abbastanza difficile che avvenga, se non si consumano molte fonti di latticini, è bene sottolineare che ogni eccesso è come minimo uno spreco.

Detto ciò, 1gr di calcio al giorno (sotto forma di carbonato o citrato) è un dosaggio che difficilmente può creare problemi anche se lo utilizzi per molto tempo.
Anzi è consigliabile, per la maggior parte degli sportivi.

Alberto86 25-10-2011 12:30 PM

ok perfetto grazie :)

luis73 25-10-2011 02:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 315275)
Non dovresti assumere calcio extra se con la dieta riesci a raggiungere il fabbisogno.

Anche se questo è abbastanza difficile che avvenga, se non si consumano molte fonti di latticini, è bene sottolineare che ogni eccesso è come minimo uno spreco.

Detto ciò, 1gr di calcio al giorno (sotto forma di carbonato o citrato) è un dosaggio che difficilmente può creare problemi anche se lo utilizzi per molto tempo.
Anzi è consigliabile, per la maggior parte degli sportivi.

Mi intrufolo nella discussione perche' credo che la mia domanda possa essere pertinente e utile alla stessa...
Sempre piu' spesso leggo che in realta' il calcio introdotto tramite latticini non ha nessuna utilita'.

La spiegazione piu' credibile l'ho letta su di un libro di nutrigenomica che spiegava che i latticini inducono uno stato di acidosi che viene compensato dal corpo prelevando calcio osseo. Di conseguenza, pur avendo buoni dosi di calcio, l'introduzione di latticini nella dieta ha bilancio negativo.

Chiedo scusa per la spiegazione poco tecnica (non ho il libro sottomano) ma comunque e' un concetto che sempre piu' spesso leggo in giro...
Qualche delucidazione dagli esperti ?!:D

novellino 25-10-2011 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 315494)
Mi intrufolo nella discussione perche' credo che la mia domanda possa essere pertinente e utile alla stessa...
Sempre piu' spesso leggo che in realta' il calcio introdotto tramite latticini non ha nessuna utilita'.

La spiegazione piu' credibile l'ho letta su di un libro di nutrigenomica che spiegava che i latticini inducono uno stato di acidosi che viene compensato dal corpo prelevando calcio osseo. Di conseguenza, pur avendo buoni dosi di calcio, l'introduzione di latticini nella dieta ha bilancio negativo.

Chiedo scusa per la spiegazione poco tecnica (non ho il libro sottomano) ma comunque e' un concetto che sempre piu' spesso leggo in giro...
Qualche delucidazione dagli esperti ?!:D

Grosso modo è la stessa spiegazione che ho ricevuto dalla mia amica naturopata , lei sostiene che le migliori fonti di calcio per l'organismo umano siano l'acqua , e le crucifere .;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013