FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   creatina effervescente a ph 4 fai da te! (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19043-creatina-effervescente-ph-4-fai-da-te.html)

paolo82 12-09-2011 02:29 PM

creatina effervescente a ph 4 fai da te!
 
ciao ragazzi leggendo vari articoli e libri vari sono giunto alla conclusione che la miglior forma di creatina è quella effervescente (citrato)...
sembra sia piu efficace dell'84% della monoidrato....

va be cmq per essere assorbibile al max deve arrivare a un ph 4....

questa sembra sia la ricetta per il fai da te per la quale sto acquistando tutto l'occorrente:

* 1 kg di creatina monoidrato micronizzata
* 400 g di bicarbonato di potassio
*
3,6 kg di destrosio monoidrato
* 450 g di acido citrico
* strisce misurazione ph

tutto puo essere acquistato in farmacia o su internet....

una volta acquistato il materiale trovate un secchio asciutto e versate tutto il contenuto per poi agitare per circa 30 minuti...

appena terminata la mescolazione prendete il solito misurino delle vostre whey da 50cc e versatelo in 250/300 ml d'acqua...
a questo punto controllate il ph con le strisce acquistate e il risultato non dovra essere inferiore a 4.0,se lo è aggiungete bicarbonato....

a questo punto è pronta......

LiborioAsahi 12-09-2011 02:47 PM

Non è male come idea, però:
si rischia di assumere troppo potassio, quindi bisognerebbe usare anche quello di sodio (fra l'altro la crea viene assorbita principalmente grazie al sodio, non a zuccheri o a superstizioni varie ;)).
Il destrosio è la solita schifezza, negli anni 90 veniva usato, ma adesso non mi pare il caso di ritirarlo fuori dal cassonetto. Meglio maltodestrine o quasi qualsiasi altro zucchero.

paolo82 12-09-2011 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 308102)
Non è male come idea, però:
si rischia di assumere troppo potassio, quindi bisognerebbe usare anche quello di sodio (fra l'altro la crea viene assorbita principalmente grazie al sodio, non a zuccheri o a superstizioni varie ;)).
Il destrosio è la solita schifezza, negli anni 90 veniva usato, ma adesso non mi pare il caso di ritirarlo fuori dal cassonetto. Meglio maltodestrine o quasi qualsiasi altro zucchero.

in che percentuale potassio e sodio pero??50/50??
togliendo il destrosio allora meglio waxymaize o vitargo il top ;) poi pero graverebbe sul prezzo.. :mad:
se ci aggiungessi il carbo maxx(polimeri delle destrine) della pvl?

LiborioAsahi 12-09-2011 03:18 PM

Se prendi 20g di questo miscuglio assumi circa 3.5g di creatina e 1.5 g di bicarbonato di potassio.
Facendo un 50e50 con il bic di sodio si elimina il problema dell'eccesso di potassio (sempre che uno non voglia assumere più di 20g di creatina ma allora sopraggiungerebbe anche il problema di un cacarella garantita :D) e si migliorerebbe l'assorbimento con il sodio.

Io, cmq proverei prima con quantitativi inferiori di bicarbonato. 3.6kg ogni kg di crea mi sembrano uno sproposito! Proverei con 500g di bic di potassio e 500g di bic di sodio ogni kg di creatina, sarebbe già un rapporto 1:1. Secondo me dovrebbero bastare e avanzare e cmq tramite l'ausilio delle cartine tornasole se ne può avere conferma e in caso negativo aumentare le dosi ;).
Per quel che riguarda invece i carbo già le "umili" maltodestrine andrebbero benissimo, se no ci si può sbizzarrire con gli esempi da te citati, anche se poi i prezzi lievitano (non è da escludersi la possibilità di fare un blend fra i vari carbo), unica cosa escluderei glucosio, saccarosio e fruttosio dalla ricetta!

novellino 12-09-2011 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 308111)
Se prendi 20g di questo miscuglio assumi circa 3.5g di creatina e 1.5 g di bicarbonato di potassio.
Facendo un 50e50 con il bic di sodio si elimina il problema dell'eccesso di potassio (sempre che uno non voglia assumere più di 20g di creatina ma allora sopraggiungerebbe anche il problema di un cacarella garantita :D) e si migliorerebbe l'assorbimento con il sodio.

Io, cmq proverei prima con quantitativi inferiori di bicarbonato. 3.6kg ogni kg di crea mi sembrano uno sproposito! Proverei con 500g di bic di potassio e 500g di bic di sodio ogni kg di creatina, sarebbe già un rapporto 1:1. Secondo me dovrebbero bastare e avanzare e cmq tramite l'ausilio delle cartine tornasole se ne può avere conferma e in caso negativo aumentare le dosi ;).
Per quel che riguarda invece i carbo già le "umili" maltodestrine andrebbero benissimo, se no ci si può sbizzarrire con gli esempi da te citati, anche se poi i prezzi lievitano (non è da escludersi la possibilità di fare un blend fra i vari carbo), unica cosa escluderei glucosio, saccarosio e fruttosio dalla ricetta!

Scusatemi , ma se sono "esperimenti" , invece di farli in chili , perchè non farli in etti ?
Non credo cambi qualcosa e la cartina di tornasole darà conferma.

Devilman 12-09-2011 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 308113)
Scusatemi , ma se sono "esperimenti" , invece di farli in chili , perchè non farli in etti ?
Non credo cambi qualcosa e la cartina di tornasole darà conferma.


Potendo io li farei anche a grammi o poco più, per trovare la miscela ideale.

LiborioAsahi 12-09-2011 04:21 PM

Sì, ci sta. Io mi ero solo attenuto alle dosi iniziali per risultare meno ambiguo.

Guru 12-09-2011 04:56 PM

A parte che non è vero che la creatina citrato è superiore alla monoidrato, ma con quella miscela al massimo si ottiene una soluzione di destrosio, creatina monoidrato (non cambia forma) e citrato di potassio che peraltro non è nemmeno nelle proporzioni ideali.

La soluzione non deve diventare acida ma leggermente alcalina quindi, se proprio volete fare il piccolo chimico, chiarito che non otterrete creatina citrato e che, anche potendola avere, questa non è migliore della monoidrato, dovreste usare acido citrico per il 50% del peso del bicarbonato.

Tenete bene a mente che, una volta uniti, bicarbonato ed acido citrico tenderanno a fare reazione anche se mantenete la polvere asciutta e, col tempo, si uniranno in blocchi.

Parlando poi del bicarbonato di potassio, visto che la creatina è sodio-dipendente, avrebbe più senso usare quello di sodio che, peraltro, è anche meno pericoloso visto che se si sbagliano dosaggi al massimo ci si purga, mentre con quello di potassio si rischiano conseguenze anche serie.

Quindi, ricapitolando, se proprio volete farvi il brioschi in casa (io ste misture le facevo almeno 7-8 anni fa), usate piccole quantità di creatina (massimo 100gr alla volta), 2 parti di bicarbonato ed 1 di acido citrico.
Se volete aggiungere dei carboidrati per rendere più slegata la polvere (e non per farvi marcire inutilmente il pancreas), usate le maltodestrine.

Se volete esagerare, vendono anche l'aroma di limone in polvere, 1-2 cucchiaini ed aromatizzate alcuni etti di miscela.

mistersalvo 13-09-2011 08:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da paolo82 (Scrivi 308106)
in che percentuale potassio e sodio pero??50/50??
togliendo il destrosio allora meglio waxymaize o vitargo il top ;) poi pero graverebbe sul prezzo.. :mad:
se ci aggiungessi il carbo maxx(polimeri delle destrine) della pvl?

facendo 60/40 per il potassio risolveresti in parte anche la rit. idrica tipica della crea...;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013