Addirittura addio reni :D mi pare una cosa abbastanza esagerata... be' se l'hai studiato magari parlaci del meccanismo d'azione e del perchè avviene in pochi minuti....
Grazie |
Io non la sciolgo affatto in acqua, prendo il cucchiaino e lo rovescio in bocca tal quale. Poi bevo... più che altro per il gusto... dopo anni di assunzione di creatina non la sopporto più...
mao |
si ma come metodo di assunzione non credo sia il più adatto :D considerando che non la sciogli in precedenza dovrebbe crearti in questo modo più ritenzione idrica del normale o sbaglio???
Comunque se qualcuno ha studi che dimostrano il degrado della creatina in pochi minuti magari potrebbe postare qualcosa.... |
ma per il gusto dipende dalla creatina.. la monoidrato non sa di niente..
|
Gli studi ci sono ma nessuno indica una degradazione in pochi minuti.
Come ho scritto sopra, ad un ph molto acido si degrada del 2% dopo un'ora. Questi sono dati forniti dalla Degussa. ![]() |
In pratica marcisce prima l'acqua per via dei batteri rispetto alla degradazione della creatina.
In tempi brevi ogni degradazione è trascurabile. |
Io proprio non sopporto la "consistenza" ed il gusto della creatina... tenete presente che è dal 92 che la prendo. Ovviamente a momenti alterni mah...
Ritengo che con la beta alanina sia ancora l'integratore più efficace!!! Il "mio" metodo non mi da nessuna differenza, mi evita solo di dover sentire il gusto... mao |
Quote:
|
il brioschi è per ciò che succede nello stomaco, non nella bottiglia:cool:.
|
Come ha detto Liborio, il tampone serve per contrastare l'acidità gastrica ma, cosa che si dimentica, anche per accelerare lo svuotamento gastrico e quindi ridurre al minimo il tempo di assorbimento.
Considera che nello stomaco sia temperatura che acidità sono a livelli elevati e la degradazione della creatina è molto accelerata, come puoi vedere dagli schemi che ho postato anche se in quell'esempio non ci sono temperature di 37-38 gradi. |
Va bene ammettiamo di essere nello stomaco a ph 1-2, a t di 37°; l'assorbimento a stomaco vuoto dopo 1 ora dovrebbe essere completato, giusto? Prendiamo il primo grafico, a 1h; la curva sarà un po' più pendente ma dubito arrivi al 90%...facciamo 95% per essere abbondanti?
|
stiamo paragonando un ph di 3.5 (l'aceto è sui 3, la cocacola è a 2.4 :rolleyes:) con quello dell'acido cloridrico.
Sarà un caso che la Degussa abbia fatto studi fino a pH 3.5 :cool: ? Considerando che il pH dello stomaco è tutt altro, mi sembra strano che non abbiano pensato di fare un grafico comprendente anche quei dati. Saranno stati distratti, immagino.:rolleyes: |
Quanto è pressapoco il ph durante il pasto?
|
Il ph del succo gastrico è variabile, fai una media di 2.
Non è possibile dirti come varia in funzione del pasto, dipende da ciò che mangi, quanto ne mangi e dalle caratteristiche personali. |
Quote:
io faccio stomaco vuoto pre-work: alcalizzante+liquido a temperatura ambiente(acqua)+ crea mono in tutti gli altri momenti la prendo con il beverone proteico sempre con liquido a temperatura ambiente oppure durante un pasto solido confermi Guru? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013