Acido ascorbico puro
salve.
ho acquistato un barattolo di acido ascorbico puro in farmacia. non l'ho fatto incapsulare per evitare l'aggiunta di eccipienti e la lievitazione del costo. ora mi è difficile pesarlo ma credo che la punta del cucchiaino corrisponda a 250 mg. vorrei fare 4 assunzioni al giorno, forse anche 6. posso assumerlo sciolto in acqua? se si quand'è la tempistica migliore? dovrei aggiungere qualcosa per migliorare l'assorbimento? grazie |
L'acido ascorbico è abbastanza facile come assunzione: di solito abbinato a fonti naturali (come frutta molto ricca-> agrumi) ne migliora l'assorbimento. Anche i bioflavonoidi aumentano la biodisponibilità ma qui ammetto la mia ignoranza, non so se e come trovarli in natura...
Puoi spezzettare le assunzioni come meglio credi, io non supererei il grammo per volta, meglio i 500mg. Sforare coi dosaggi non è un grosso problema. Sciolto con acqua va benissimo, io lo mettevo in bocca e ci bevevo su (ha un forte sapore di acidulo come il succo d'arancia,a me piace molto!). Assumerlo tutto d'un colpo non serve visto che il corpo non immagazzina la vitamina C ma espelle gli eccessi. Come tempistica oltre a pre pasto anche pre workout (1grammo) dovrebbe aiutare a tamponare gli ormoni catabolici, e pre nanna dovrebbe avere le sue buone motivazioni. |
Ah, attento a non lasciare nella confezione cucchiaini metallici, così come tenerlo lontano da luce e umidità; sono tutte cose che degradano la vitamina C.
|
Ti consiglio di acquistare una bilancia di precisione, ormai si trovano a poco, perchè se ti serve precisione assoluta non puoi usare il cucchiaino almeno finchè non avrai memorizzato, con l'esperienza, a quanto equivale la dose che prendi col cucchiaino.
Se non hai una bilancia che pesa al centigrammo, magari hai una che pesa al grammo e potresti usare quella per poi derivare il dosaggio che ti serve dividendo la polvere. Puoi scioglierla in acqua senza problemi, non serve nulla per l'assorbimento. Volendo, però, potresti usarla insieme al bicarbonato di potassio per produrre ascorbato di potassio, una forma meno aggressiva sullo stomaco e con un potere antiossidante aggiuntivo. Le proporzioni sono di 1 parte di vitamina c e 2 di bicarbonato da sciogliere al momento in acqua. |
grazie mille!
|
xme hai sbagliato. la vitam c va presa in pasticche/compresse. motivo?
la vitamina c si ossida facilmente. cambia colore ecc. se prendi la polvere la cosa riguarda molta piu vitamina c.......... usando le caps al massimo si ossida il lato esterno ma il99% della vitamina allinterno resta integra e funzionale. ecco perche secondo me le caps sono sempre meglio, per la vitamina c. poi sono spesso da 1 grammo. BASTA DIVIDERLE IN TRE.... premendoci sopra un coltello da cucina per far 3 pasticche. 333mg di vit c ....colazione,pranzo,cena. è la dose ottimale. sopra 1 grammo c'è il rischio possa crear problemi.... cmq fino 2 stai TRANQUILLO. oltre i 2......non ci andrei mai. (......................................pero ho letto..... che se si sta male, tipo influenza o raffreddore, per pochi gg , tipo 3 gg puo ianche prender 5/6 grammi di vitamina c giornalieri, perche i ncaso di infezioni pu oesser utile, ma a tali dosaggi nn superar i 3 giorni) |
Mah... si potrà ossidare in condizioni di pessima conservazione, ma avendo un pò di cura e magari un sacchettino di silica anche lì la percentuale ossidata sarà sempre bassa. E poi dove sta scritto che 333mg è la dose ideale? Per tutti e sempre? Ci sono anche le compresse da 500mg per questo, senza mettersi a tagliarle. Io per mesi sono rimasto a 3 e oltre grammi senza particolari malattie, e non mi pare di aver accusato alcun disturbo.
|
Ma infatti è pura disinformazione.
Dall'anno scorso non son mai sceso sotto i 3g, spesso li ho superati e i disturbi son diminuiti invece di aumentare. Il problema massimo ad alti quantitativi è che non la assorbi tutta (ne assorbi cmq di più ;)) e l'acidità di stomaco che potrebbe derivare dal prendere vitC a stomaco vuoto. TUtto il resto sono panzane. |
ho preferito acquistare la forma pura per evitare aggiunta di eccipienti che inevitabilmente avrei avuto incapsulandola.
Se la prendessi anche prenanna avrebbe un senso oppure potrebbe influire negativamente sul sonno? |
Ad alcuni alti quantitativi danno fastidio se presi prima di dormire. Si parla cmq di dosi sui 2-3grammi. A me ad esempio anche più di 3g non fanno nulla. Fai le tue prove, è più facile che non ti facciano nulla secondo me ;)
Per quanto riguarda l'ossidazione, al fine di limitarla, potresti prendere la tua VitC e dividerla in diversi contenitori o sacchetti da chiudere bene e conservare in luogo idoneo ( buio secco e fresco) in modo da non dover sempre esporre tutta la tua VitC ogni volta che la devi assumere. |
ho già problemi di insonnia, non vorrei che la vit c presa prenanna possa accentuarli.
ma l'utilità nel prenderla prima di dormire? |
Antiossidante.
Ma cmq io l'ho sentito solo da una persona che dava problemi nel prender sonno, io nn me ne preoccuperei. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013