FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Confronto tra whey (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19123-confronto-tra-whey.html)

raffb 21-09-2011 12:32 AM

Confronto tra whey
 
Salve a tutti...ho finito le pro in polvere e vorrei acquistarne delle nuove..mi servirebbe un consiglio su quali siano le più adatte al mio tipo di allenamento che inizierò a breve mirato ad un aumento di massa muscolare(quindi volume) ..le ultime whey che ho utilizzato sono le Prostar della Utlimate Nutrition e in verità mi sono trovato abbastanza bene,é un ottimo prodotto...sono indeciso se acquistare nuovamente le prostar oppure indirizzarmi su altro...in particolare rimanendo sulla stessa marca (UN) ero indeciso se acquistare le Iso Sensation 93 che costano un po' di più rispetto alle prostar ma mi sembrano più complete da un punto di vista nutrizionale...che ne pensate? :)

Shade 21-09-2011 08:25 AM

Prima di pensare al marchio sarebbe ideale capire in che momenti hai intenzione di usarle!!! Non sempre le whey sono la scelta più giusta ;)

Mick 21-09-2011 03:56 PM

quoto shade!

se le devi usare a colazione e post wo allora le whey isolate van bene e ti consiglio le isosansetion93..

per gli altri momenti della giornata ci vogliono dei blend

Shade 21-09-2011 04:18 PM

Be' dipende, secondo me a colazione e post wk un blend ci sta benissimo comunque soprattutto se tra il post wk e la cena passa parecchio tempo....

raffb 21-09-2011 06:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 309544)
Prima di pensare al marchio sarebbe ideale capire in che momenti hai intenzione di usarle!!! Non sempre le whey sono la scelta più giusta ;)

ho intenzione di usarle nel post work...per il resto seguo questo tipo di alimentazione da cui ho preso spunto

http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html

COLAZIONE:
Carboidrati: a medio e alto IG + fruttosio (facoltativo)
Proteine: di rapida assimilazione

- Frutta: in spremuta o intera
- Bianchi d’uovo cotti\pro in polvere
- Fette Biscottate\Pane (arabo e’ il migliore: ha lievito di birra...ma alto IG, essendo acqua, farina e zucchero)\Fiocchi D’Avena (buona fonte di GLA tra l'altro)\All-bran
- Frutta secca \ Filo di Olio
- (Latte ps o Yogurt Magro: per accorpare insieme proteine e carboidrati...ma la qualita' e' minore)



SPUNTINO:
Carboidrati a medio e alto IG o fruttosio (se non si e’ presa abbastanza frutta a colazione)
Proteine: di assimilazione graduale

- Pane\Riso integrali (riso anche basmati) o Frutta
- Bresaola\Tonno al Naturale\arrosto di tacchino
- Frutta secca\filo d'olio



PRANZO:
Carboidrati: a medio IG
Proteine: di assimilazione graduale

- Riso\Pasta\Pane (integrali e' meglio)
- Carne (rossa magra o bianca)\Pesce\Affettati magri
- Verdura (quantita’ a piacere, escluse leguminose, carote, piselli, zucca, mais e patate)
- Olio di Oliva (o di lino per gli omega3)



SPUNTINO(almeno 1 ora e mezza prima dell’allenamento): Carboidrati: a IG medio-basso (per fornire energia per tutto il WO)
Proteine: di assimilazione graduale (stesso motivo)

- Pane Integrale(o di segale) \ Wasa integrali
- Proteine in polvere\tonno o affettati magri\Fiocchi di latte magri
- Frutta secca



PRE-WO(circa 30 min):

-BCAA (0,5g per ogni 10kg di peso corporeo)
-(maltodestrine + siero)


SPUNTINO POST-WO:

Carboidrati: ad alto IG (0,5/0,7g per kg di peso corporeo...ma anche fino a 1g)
Proteine: di veloce assimilazione (piu’ o meno in proporzioni 1:2 con i carboidrati, a meno che questi non siano sotto gli 0,7g/kg)

-1)liquido: siero + destrosio e\o maltodestrine (o vitargo)
2)solido: albumi\tonno + riso bianco\pane arabo + banana (facoltativa)
- BCAA (0,5g per ogni 10kg di peso corporeo)



CENA:
Carboidrati: a basso IG
Proteine: di assimilazione graduale

- Patate(preferibilmente dolci)\Pane integrale\leguminose
- Carne rossa o bianca\Pesce\Affettati magri
- Verdura(come a pranzo)
- Olio di Oliva (o di lino per gli omega3)



SPUNTINO PRE-NANNA:
Carboidrati: a bassissimo IG (non sono necessari pre-nanna, dipende da quanto si e’ ricaricato dal WO in poi)
Proteine: di assimilazione lenta

- 1 Frutto a basso IG (mela, pera…)
- Integratore proteico di caseine micellari/fiocchi di latte mag

raffb 21-09-2011 06:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 309629)
quoto shade!

se le devi usare a colazione e post wo allora le whey isolate van bene e ti consiglio le isosansetion93..

per gli altri momenti della giornata ci vogliono dei blend

quindi tu tra prostar e ISOsensation93 mi consigli le iso per il postW?

eriksantana1967 21-09-2011 09:18 PM

isosensation93 è una proteina estremamente tecnica punta su quella

raffb 23-09-2011 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da eriksantana1967 (Scrivi 309684)
isosensation93 è una proteina estremamente tecnica punta su quella

perfetto...infatti ero quasi deciso per le iso...

Mick 23-09-2011 07:18 PM

le iso te le consiglio in quanto sono tra le migliori proteine..

e con quel che costano le prostar te le consiglio eccome..

se passa molto tempo tra post wo e cena però valuterei la possibilità di usare un blend come suggerito da shade

le isolate van bene se tra post wo e cena passa un'ora ora e mezzo max

albynumber01 23-09-2011 11:18 PM

Scusate una cosa, stavo leggendo la discussione visto che anche io stavo ricercando delle proteine da inserire a colazione e nel PWO: come fate a dire "questa proteina è migliore rispetto a quella"? da quali parametri lo deducete?? e cosa cambia a livello molecolare da una proteina all'altra di una stessa tipologia? ad esempio..parlando delle whey..una casa produce tale proteina a 40 e /kg..quell'altra casa al doppio perchè ha una lavorazione particolare..cosa permettono queste lavorazioni in più??

grazie a chi mi sa fornire una risposta tecnica.

Mick 24-09-2011 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 310123)
Scusate una cosa, stavo leggendo la discussione visto che anche io stavo ricercando delle proteine da inserire a colazione e nel PWO: come fate a dire "questa proteina è migliore rispetto a quella"? da quali parametri lo deducete?? qualità materia prima, minor denaturazione della proteina (ovvero maggior contenuto di lattoferrine e lattoglobuline), concentrazione proteica, lavorazione, digeribilità, miscelabilità, gusto. e cosa cambia a livello molecolare da una proteina all'altra di una stessa tipologia? non ho capito la domanda..una proteina è sempre una proteina, può solo essere più o meno denaturata a seconda della lavorazione. ad esempio..parlando delle whey..una casa produce tale proteina a 40 e /kg..quell'altra casa al doppio perchè ha una lavorazione particolare..cosa permettono queste lavorazioni in più??

grazie a chi mi sa fornire una risposta tecnica.

le lavorazioni si distinguono a seconda della concentrazione proteica che forniscono e a seconda della denaturazione della proteina che comportano..

le lavorazioni che si leggono più spesso circale whey isolate sono ultrafiltrazione, microfiltrazione per scambio ionico, microfiltrazione per flusso incrociato..la migliore è quest'ultima (infatti le whey isolate più costose sono quelle così lavorate) perchè permette la massima concentrazione proteica (92% sul secco, penso 87-88% sull'umido) denaturando le proteine molto meno rispetto alla lavorazione per scambio ionico (concentrazione all 88% sul secco, ma proteina maggiormente denaturata)..ecco perchè le whey isolate per scambio ionico sono generalmente meno costose di quelle per flusso incrociato..

venendo al caso nostro io ho consigliato le isosensation perchè hanno soddisfatto tutti i parametri in base ai quali io scelgo una proteina..

cmq le prossime che io proverò saranno le net integratori che hanno tutte le caratteristiche delle iso93 ma sono italaiane e la qualità della materia prima penso sia migliore (almeno c'è scritto carbery sulla materia prima, però al riguardo non mi esprimo più sennò WNC2 mi torna a sgridare :D): unica pecca? costano il doppio delle iso93 :rolleyes:

albynumber01 24-09-2011 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 310193)
le lavorazioni si distinguono a seconda della concentrazione proteica che forniscono e a seconda della denaturazione della proteina che comportano..

le lavorazioni che si leggono più spesso circale whey isolate sono ultrafiltrazione, microfiltrazione per scambio ionico, microfiltrazione per flusso incrociato..la migliore è quest'ultima (infatti le whey isolate più costose sono quelle così lavorate) perchè permette la massima concentrazione proteica (92% sul secco, penso 87-88% sull'umido) denaturando le proteine molto meno rispetto alla lavorazione per scambio ionico (concentrazione all 88% sul secco, ma proteina maggiormente denaturata)..ecco perchè le whey isolate per scambio ionico sono generalmente meno costose di quelle per flusso incrociato..

venendo al caso nostro io ho consigliato le isosensation perchè hanno soddisfatto tutti i parametri in base ai quali io scelgo una proteina..

cmq le prossime che io proverò saranno le net integratori che hanno tutte le caratteristiche delle iso93 ma sono italaiane e la qualità della materia prima penso sia migliore (almeno c'è scritto carbery sulla materia prima, però al riguardo non mi esprimo più sennò WNC2 mi torna a sgridare :D): unica pecca? costano il doppio delle iso93 :rolleyes:

Perfetto era la risposta che mi aspettavo, ora mi hai tolto ogni dubbio :) allora proverò le iso93 al posto delle solite optimun che uso; grazie ancora per la risposta!

Mick 24-09-2011 01:26 PM

tieni conto che le optimum sono un blend (isolate, concentrate, idrolizzate), mentre le iso93 sono tutte isolate..quindi meno grassi, meno carbo, più rapida assimilazione e quindi se passano molte ore dalla loro assunzione valuta come ha detto shade l'ipotesi di una buon blend (migliore cioè delle optimum gold standard, che ritengo un po' lofi)

raffb 24-09-2011 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 310095)
le iso te le consiglio in quanto sono tra le migliori proteine..

e con quel che costano le prostar te le consiglio eccome..

se passa molto tempo tra post wo e cena però valuterei la possibilità di usare un blend come suggerito da shade

le isolate van bene se tra post wo e cena passa un'ora ora e mezzo max

grazie mille per il consiglio...acquisterò sicuramente le iso93...cmq tra post work e cena passa un'ora circa quindi posso evitare il blend..poi dopo cena faccio lo spuntino prenanna con i fiocchi da latte...
volevo chiederti un'altra informazione ...riguardo l'integrazione con creatina tu che mi consigli? insieme alle iso93 avevo intenzione di usare questo prodotto sempre della ultimate : CREA PURE 120gr: Integratore alimentare a base di Creatina Monoidrato pura al 99,9% (HPLC Tested Purity - Hight Performance liquid Cromatography).Creatina Monoidrato pura al 99,9% ULTIMATE NUTRITION U.S.A. (CREA PURE SKW)

Mick 24-09-2011 05:28 PM

il prodotto è buono

devi vedere tu se hai effettivamente bisogno di creatina..spero che tu non la prenda perchè gonfia i muscoli (ti avverto che è solo acqua quella che ti fa gonfiare i muscoli, non è massa)

devi prenderla se hai bisogno di avere più forza per via del particolare allenamento che stai svolgendo..

sull'assunzione inizia con 3gr pre wo e 3 gr post wo fino ad arrivare a 15gr divisi tra colazione pre wo e post wo..se la prendi fuori dai pasti usa il brioschi altrimenti i succi gastrici la degradano..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013