FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   WPI NATURAL 100 net integratori: scambio ionico o cross flow? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19185-wpi-natural-100-net-integratori-scambio-ionico-o-cross-flow.html)

Mick 27-09-2011 06:00 PM

WPI NATURAL 100 net integratori: scambio ionico o cross flow?
 
Ciao a tutti! :)

Volevo solo chiedervi se sapete per caso se la lavorazione di queste proteine (alle quali sono molto interessato) è per microfiltrazione mediante scambio ionico o flusso incrociato.

Non ho capito molto bene: il rivenditore della mia città dice che sono a flusso incrociato e che c'è scritto sull'etichetta (o su un suo registro (registro?:confused: mah..) non ricordo, ha cmq guardato entrambi), il responsabile che risponde al numero verde scritto sul sito della net invece sostiene che si tratti di scambio ionico e anche nel suo caso non ho capito se l'abbia letto sull'etichetta o su un file del suo cpu :rolleyes:..cmq dice che sul sito è indicata la lavorazione quando in realtà non è così..l'ho riguardato più volte e non è specificato affatto..:mad:

Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti :)

Guru 27-09-2011 07:59 PM

Sieroproteine Carbery ISOLAC® isolate per microfiltrazione con titolo proteico 92% s.s.

E' scritto chiaramente sul sito.

Mi sa che la Net deve cambiare operatori.

Mick 27-09-2011 11:10 PM

:D

però a quanto pare sono anche io ignorante in materia..:p

se c'è scrittto "isolate per microfiltrazione con titolo proteico 92% sul secco" significa che sono isolate per microfiltrazione tramite scambio ionico o flusso incrociato?:confused:

io pensavo significasse flusso incrociato, ma non ne sono più sicuro: lo scambio ionico è una delle modalità con cui avviene la microfiltrazione oppure scambio ionico e microfiltrazione sono cose diverse (e quindi se il sito della net parla di microfiltrazione al 92% s.s. vuole intendere il cross flow)?

l'operatore diceva che erano a scambio ionico e che infatti al proposito c'era scritto che in 30gr la concentrazione era dell'85%..

Guru 27-09-2011 11:33 PM

Sono tecnologie diverse.

Lo scambio ionico si avvale di resine che per loro carica riescono a dividere le componenti del latte ma che, come effetto collaterale si arricchiscono di sodio che è utilizzato nel processo e degradano certe frazioni proteiche.

La micro e ultrafiltrazione si avvale di membrane con micropori attraverso le quali avviene la filtrazione.
Immaginale come dei filtri che separano le proteine con un'azione meccanica e non ionica e chimica come nello scambio ionico.

Le proteine che hai citato sono all'85%, il 92 è sul secco.

Mick 27-09-2011 11:37 PM

ottimo! sei un grande! :)

era una cosa che non sapevo..

quindi ogni volta che trovo scritto "proteine isolate per micro-ultrafiltrazione" significa che non sono a scambio ionico ma a flusso incrociato, giusto?

in definitiva allora ha ragione il rivenditore e non l'operatore giusto?

Guru 27-09-2011 11:43 PM

E' per questo che dicevo che dovrebbero cambiare operatori.

Se non distinguono tra scambio ionico e filtrazione, mancano proprio le basi.

Mick 27-09-2011 11:46 PM

hhaha già :D

certo che avrebbero ben potuto aggiungere l'espressione flusso incrociato dopo le parole micro-ultra filtrazione..

almeno così anche un inesperto come me avrebbe potuto comprendere meglio.. ;)

grazie delle delucidazioni caro Guru! :)

LiborioAsahi 28-09-2011 12:21 PM

per curiosità, chi è il rivenditore?

Mick 28-09-2011 12:36 PM

store & more all'interno del centro commerciale 4 passi di formigine :)

se lo vai a visitare mi fai un fischio che ti faccio prendere informazioni su costo e materia prima anche sul nutriblend di keforma :)

Mick 28-09-2011 12:37 PM

store and more dentro il centro commerciale 4 passi di formigine..

se lo vai a visitare ti puoi informare anche sulla materia prima e il costo del nutriblend di keforma che lui vende? :)

LiborioAsahi 28-09-2011 12:43 PM

ok, non sapevo nemmeno esistesse!
Prima o poi andrò a visionarlo, ti dico nel caso.

falmer1946 28-09-2011 08:04 PM

Mick è un'odissea con queste WPI!:D
dai prendile, così poi ci racconti un po' di feedback!

Ot: Guru ne ha piene le p**** di questi della Net!:D:D:D

Mick 28-09-2011 08:08 PM

è vero è un'odissea..:D

però tieni conto che con queste io arriverei a spendere quasi il doppio di quanto spendo attualemente per le non poco costose isosensation93

quindi a certe cifre è meglio andare sul sicuro..altrimenti meglio restare sulle iso93..:)

cmq appena finisco le iso93 vado subito a prendere le net, e magari provo pure le bpr isolate per le quali era già tuto scritto con precisione nell'etichetta e nel sito (che però costano ancora di più), poi vi saprò dare i feeds..;)

novellino 28-09-2011 08:13 PM

Chi lascia la vecchia per la nuova.........:D:D:D:D:D:D:D:rolleyes::cool:

Mick 28-09-2011 08:35 PM

.........sa quel che perde ma non sa quel che trova :D

eh lo conosco anche io! ;)

non ti piacciono le net?

mi parevano migliori delle iso93 anche seguendo il ragionamento dell'etichetta da te brevettato :cool:

cmq se non le riterrò buone ritornerò alle iso93..

novellino 28-09-2011 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 310799)
.........sa quel che perde ma non sa quel che trova :D

eh lo conosco anche io! ;)

non ti piacciono le net?

mi parevano migliori delle iso93 anche seguendo il ragionamento dell'etichetta da te brevettato :cool:

cmq se non le riterrò buone ritornerò alle iso93..

Perdonami, ma il profilo aminoacidico di queste proteine ?
Io non riesco a reperirlo .:o
E poi una cosa che io non riesco a comprendere , perchè aggiungere uno "zucchero"( palatinose) a delle isolate ?

Devilman 29-09-2011 12:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 310720)
store and more dentro il centro commerciale 4 passi di formigine..

se lo vai a visitare ti puoi informare anche sulla materia prima e il costo del nutriblend di keforma che lui vende? :)


Li conosco, lavorano molto bene, la società che gestisce quel negozio ne ha anche un altro a BO ed è di un carissimo amico.:)

Sul sito keforma dovrestri trovare tutto, nel caso appena lo sento mi faccio mandare del materiale informativo.

Mick 29-09-2011 01:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 310803)
Perdonami, ma il profilo aminoacidico di queste proteine ?
Io non riesco a reperirlo .:o
E poi una cosa che io non riesco a comprendere , perchè aggiungere uno "zucchero"( palatinose) a delle isolate ?

e che cavolo sta storia del palatinose l'avevo ignorata..:mad: uff! eppoi si il profilo aminoacidico non è menzionato.. mi ero lasciato prendere dalla scritta carberry, dagli aromi naturali e dalla lavorazione..adesso mi hai reso dubbioso..maledetto prima con la now foods e ora anche con la net...;):D:D

adesso la provo ugualmente, magari con la confezione da 900gr e poi provo anche le bpr da 900gr e vedrò quella che mi convincerà di più..

secondo te il fatto che le wpi siano istantaneizzate (l'operatore mi ha detto che a tal fine usano della lecitina di soia) è una buona cosa o è un male? :confused:

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 310829)
Li conosco, lavorano molto bene, la società che gestisce quel negozio ne ha anche un altro a BO ed è di un carissimo amico.:)

Sul sito keforma dovrestri trovare tutto, nel caso appena lo sento mi faccio mandare del materiale informativo.

si si fatti pure mandare il materiale, mi faresti un gran favore :):)

novellino 29-09-2011 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 310833)
e che cavolo sta storia del palatinose l'avevo ignorata..:mad: uff! eppoi si il profilo aminoacidico non è menzionato.. mi ero lasciato prendere dalla scritta carberry, dagli aromi naturali e dalla lavorazione..adesso mi hai reso dubbioso..maledetto prima con la now foods e ora anche con la net...;):D:D

Ma allora che etichetta avevi letto ? :rolleyes:
Io invece che leggere "ABC" "CDE" , preferisco l'etichetta con la composizione del prodotto , ed il profilo aminoacidico ritengo sia essenziale per una proteina .
Ognuno di noi ha le sue fisime , una delle mie fisime è questa , l'etichetta possibilmente "completa" .

Mick 29-09-2011 11:47 AM

appena le provo pubblicherò l'etichetta sul forum :)

Net Integratori 29-09-2011 01:57 PM

WPI NATURAL: Profilo aminoacidico
 
Salve a tutti, mi presento, sono uno dei responsabili di Net Integratori e, innanzitutto, mi scuso con il cliente per l'informazione errata data dal nostro operatore. La fonte proteica utilizzata per il WPI NATURAL è una ISOLAC della Carbery, ottenuta per ultra-microfiltrazione, quindi attraverso un processo definitivo CROSS FLOW MICROFILTRATION. Tutto ciò per ottenera una proteina isolata del siero di latte di elevatissima qualità, con pochissimi grassi e quasi zero carboidrati (lattosio).
Il profilo aminoacdico del prodotto è il seguente:

Profilo Aminoacidico (Valori Riferiti per 100 g)
L-Alanina 4,96 g
L-Arginina 2,11 g
L-Acido Aspartico 10,83 g
L-Cisteina 2,33 g
L-Acido Glutammico 16,29 g
L-Glicina 1,70 g
L-Istidina 1,54 g
L-Isoleucina 5,06 g
L-Leucina 9,64 g
L-Lisina 8,78 g
L-Metionina 2,01 g
L-Fenilalanina 3,00 g
L-Prolina 5,59 g
L-Serina 5,09 g
L-Treonina 6,99 g
L-Triptofano 1,70 g
L-Tirosina 2,80 g
L-Valina 5,02 g

Perchè è stato inserito il Palatinose?

L'obiettivo di questo prodotto è di avere una proteina senza "aromi, coloranti e addensanti" artificiali. Il Palatinose® è l’unico carboidrato a basso indice glicemico in grado di fornire energia a lunga durata sotto forma di glucosio.
l Palatinose è l’isomaltulosio, la cui produzione avviene tramite conversione enzimatica a partire dal saccarosio, sono in pratica un disaccaride ovvero uno zucchero la cui molecola è formata dall’unione di due zuccheri più piccoli.
Spero di esservi stato d'aiuto.

Mick 29-09-2011 02:06 PM

Buongiorno, la ringrazio per le delucidazioni, sono proprio le informazioni che cercavamo e che non sono reperibili nel vostro sito internet!

Pertanto mi permetto, come cliente, di consigliarvi una rivisitazione del sito, in particolare per quanto riguarda l'etichetta del prodotto, che manca, e magari anche di aggiungere le confezioni dal contenuto superiore ai 900gr. dato che mi è stato detto da una vostra operatrice che esiste anche la confezione da 1980gr.

Buona giornata.

LiborioAsahi 29-09-2011 02:25 PM

Ma in che quantità è presente il palatinosio (zucchero che fra l'altro apprezzo molto, anche se non è per tutte le situazioni secondo me)?

Net Integratori 29-09-2011 02:31 PM

Wpi Natural
 
Stiamo lavorando al nuovo sito, ancora più ricco di contenuti e di schede tecniche. L'apporto di Palatinoe è di 2,6 g per dose.

LiborioAsahi 29-09-2011 03:25 PM

E quanti g di proteine per dose?

Net Integratori 29-09-2011 03:31 PM

Titolo proteico WPI NATURAL
 
Per dose: 25,5 g di Proteine

LiborioAsahi 29-09-2011 03:41 PM

Effettivamente non capivo nemmeno io la scelta dell'isomaltulosio.
A conti fatti però non è in quantitativi tali da limitare le possibilità d'assunzione del prodotto.
Fra l'altro se, a quanto ho capito, si riesce ad avere una proteina aromatizzata priva dei soliti e verosimilmente dannosi edulcoranti, apprezzo anche la trovata.

Net Integratori 29-09-2011 03:50 PM

Wpi Natural Net Integratori
 
Un'altra caratteristica del Palatinose è un forte potere dolcificante, ecco perchè è stato inserito. Si l'obiettivo di questo prodotto è stato proprio quello di eliminare tutti quegli aromi o edulcoranti che rendono poi una cattiva digestione e quindi una cativa assimilazione del prodotto

novellino 29-09-2011 08:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Net Integratori (Scrivi 310873)
Salve a tutti, mi presento, sono uno dei responsabili di Net Integratori e, innanzitutto, mi scuso con il cliente per l'informazione errata data dal nostro operatore.

Profilo Aminoacidico (Valori Riferiti per 100 g)
L-Alanina 4,96 g
L-Arginina 2,11 g
L-Acido Aspartico 10,83 g
L-Cisteina 2,33 g
L-Acido Glutammico 16,29 g
L-Glicina 1,70 g
L-Istidina 1,54 g
L-Isoleucina 5,06 g
L-Leucina 9,64 g
L-Lisina 8,78 g
L-Metionina 2,01 g
L-Fenilalanina 3,00 g
L-Prolina 5,59 g
L-Serina 5,09 g
L-Treonina 6,99 g
L-Triptofano 1,70 g
L-Tirosina 2,80 g
L-Valina 5,02 g

Mi potrebbe spiegare perchè il totale invece di fare 100 fa 95,44 ???:rolleyes:

orange 29-09-2011 08:51 PM

Scusa Nov, magari sono ingenuo io. Ma i 100gr anzalizzati di prodotto comprendono i gr di zuccheri e grassi con tutte gli ingredienti extra.
Quindi i gr di amino non potranno essere pari al prodotto analizzato.

Edit: ovviamente non intendevo che sei ingenuo tu, solo che non sapevo che la somma dovesse fare 100 tondi ;)

Devilman 29-09-2011 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 310927)
Mi potrebbe spiegare perchè il totale invece di fare 100 fa 95,44 ???:rolleyes:

Credo che mettere una faccina sarcastica al termine di una richiesta di chiarimento sia un modo non ottimale di dialogare, perchè nel migliore dei casi riflette pregiudizio, nel peggiore insinua malafede in chi risponde.

Non entro nel merito del quesito poichè è giusto che il produttore risponda direttamente.

novellino 29-09-2011 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 310937)
Credo che mettere una faccina sarcastica al termine di una richiesta di chiarimento sia un modo non ottimale di dialogare, perchè nel migliore dei casi riflette pregiudizio, nel peggiore insinua malafede in chi risponde.

Non entro nel merito del quesito poichè è giusto che il produttore risponda direttamente.

Devil , Devil...... fai rispondere a chi di dovere.
Tanto ormai mi sto abituando , in alcuni casi invece che 100 trovo 106 , in altri 95 , alla fine si compensa :D

P.S.
se vuoi censurarmi anche questa , fai pure . :cool:

Net Integratori 30-09-2011 10:22 AM

Il motivo per cui non viene mai 100, ma qualcosa di meno è dato dal fatto che gli aminoacidi presenti nel profilo aminoacidico sono 18...gli altri grammi che mancano sono aminoacidi che non sono conteggiati nei vari profilici aminoacidici.
Nessun problema per le faccine

novellino 30-09-2011 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Net Integratori (Scrivi 311009)
Il motivo per cui non viene mai 100, ma qualcosa di meno è dato dal fatto che gli aminoacidi presenti nel profilo aminoacidico sono 18...gli altri grammi che mancano sono aminoacidi che non sono conteggiati nei vari profilici aminoacidici.
Nessun problema per le faccine

Grazie della risposta .
Anche se nei profili della maggior parte delle altre proteine , il conteggio è fatto sempre con 18 aminoacidi.( qualcuna anche con 19 , si veda l'Allmax)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013